Champions: il Milan pareggia ancora, 0-0 contro il Borussia

Ac Milan fb
Il Milan, dopo il pareggio contro il Newcastle, ha avuto la stessa sorte in Champions League contro il Borussia Dortmund. Nonostante le aspettative e le ambizioni, la squadra di Stefano Pioli non è riuscita a trovare la vittoria e si trova ora in una situazione complicata nel girone di ferro in cui è stata inserita.

La partita è stata caratterizzata da molte occasioni sprecate da entrambe le squadre. Tuttavia, a complicare ulteriormente la situazione del Milan è stato il risultato sorprendente del Parco dei Principi, dove il Paris Saint-Germain (Psg) è crollato contro il Newcastle perdendo per 4-1. Questo risultato ha portato gli inglesi a guidare la classifica del girone, seguiti dal Psg a 3 punti, il Milan a 2 e il Borussia Dortmund fanalino di coda con 1 punto ottenuto proprio contro i rossoneri.

Ora, per il Milan, la prossima sfida contro il Psg a Parigi diventa cruciale. Dopo il risultato sorprendente del Psg contro il Newcastle, l'impresa non sembra così impossibile. Tuttavia, il Milan avrebbe potuto fare di più contro il Borussia Dortmund. La squadra tedesca non è irresistibile, ma i rossoneri hanno peccato in termini di lucidità e hanno commesso troppe leggerezze, concedendo spazi agli avversari.

Le ripartenze del Milan non sono state efficaci, e in alcuni momenti della partita il ritmo è calato e l'agonismo sembrava quasi anestetizzato. Alcuni giocatori, come Pobega e Giroud, hanno deluso sotto porta, sprecando opportunità importanti.

Le occasioni per il Borussia Dortmund, invece, sono spesso nate dagli errori nella costruzione del gioco del Milan dopo la mezz'ora di gioco. Il portiere Maignan ha dovuto intervenire in diverse occasioni, dimostrando la sua solidità tra i pali.

La partita è stata combattuta ed equilibrata, ma alla fine il risultato è rimasto bloccato sullo 0-0. Il Milan esce dal campo con l'amaro in bocca, consapevole che con un po' più di precisione avrebbe potuto guidare la classifica del girone.

Ora, la squadra rossonera dovrà affrontare due sfide cruciali contro il Psg, e non può permettersi ulteriori passi falsi se vuole avanzare nella competizione. La sfida contro il Psg diventa un banco di prova cruciale per le ambizioni europee del Milan.

Inter-Benfica, Inzaghi: ‘Intensità incredibile, grande lavoro di squadra’


Inter.it

MILANO - L'Inter vince 1-0 a San Siro contro il Benfica e sale a 4 punti in classifica nel Gruppo D della Champions League. Il commento di mister Simone Inzaghi nel post gara:

“Il primo tempo è stato equilibrato e abbiamo avuto un paio di occasioni dove potevamo essere più lucidi, poi nella ripresa abbiamo aumentato intensità e i ragazzi sono stati strepitosi, abbiamo vinto meritando contro un avversario di assoluto valore. 

Ho fatto i complimenti alla squadra perché avevamo giocato sabato a Salerno e i ragazzi sono stati encomiabili. Ho visto un secondo tempo di un'intensità incredibile e siamo stati bravi nonostante i pali, traverse e le parate di Trubin, potevamo essere più bravi e più fortunati. A fine primo tempo ho detto alla squadra che eravamo in partita, ho detto di rimanere lucidi e che potevamo fare meglio. Stasera però la squadra ha avuto una concentrazione e una voglia di vincere impressionante. Abbiamo avuto un pubblico meraviglioso che è stato con noi tutta la gara, li ringrazio pubblicamente.”

Grazie a Inter.it

Tennis, Sinner trionfa a Pechino e diventa numero 4 al mondo

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner vince il torneo ATP 500 di Pechino. Prevale in finale in due set, 7-6 7-6 sul russo Daniil Medvedev. L’ altoatesino diventa numero 4 al mondo nella Classifica ATP e uguaglia Adriano Panatta che raggiunse questa posizione il 24 agosto 1976. Nono titolo per Sinner. Prima vittoria nella sua carriera contro Medvedev. Nella seconda semifinale Sinner si impone 7-6 6-1 con lo spagnolo Carlos Alcaraz. Nella prima semifinale Medvdev vince 6-4 6-3 col tedesco Alexander Zverev.

L'Inter batte il Benfica e conquista il primo posto nel girone di Champions

Inter fb

Nella serata del 3 ottobre, l'Inter ha ottenuto una netta vittoria contro il Benfica, con un risultato finale di 1-0 che non rende giustizia alla superiorità dimostrata sul campo. Questa vittoria ha permesso all'Inter di prendere il comando nel proprio girone di Champions League.

I portoghesi, già eliminati nei quarti della scorsa edizione, hanno resistito nel primo tempo, ma sono stati travolti nella ripresa. Durante la partita, sono emerse alcune prestazioni individuali notevoli. Thuram ha segnato il gol decisivo, mentre Lautaro Martinez è stato sfortunato nel vedere negato un gol da alcuni miracoli di Trubin, da un recupero di Otamendi e da due legni colpiti.

La partita è stata un autentico derby tra campioni del mondo, con giocatori come Di Maria e Otamendi in campo, ma è stato il Toro, Lautaro Martinez, a vincere nettamente il confronto.

L'allenatore dell'Inter, Simone Inzaghi, ha apportato alcune modifiche alla formazione rispetto alla partita precedente, dimostrando la sua capacità di gestire la squadra. D'altra parte, il tecnico del Benfica, Schmidt, ha adottato un atteggiamento offensivo, cercando di pressare l'Inter e sfruttare giocatori tecnici e veloci.

Nel primo tempo, il Benfica ha goduto di un maggiore possesso palla ma ha trovato una solida difesa nell'Inter. Tuttavia, quando l'Inter ha ripreso l'iniziativa, ha dimostrato di poter essere pericolosa. Un colpo di testa di Dumfries ha colpito la traversa, mentre Aursnes ha sfiorato l'apertura del punteggio, ma è stato fermato da una grande parata di Sommer.

La ripresa è stata completamente dominata dall'Inter, con numerose occasioni da gol. Thuram ha finalmente sbloccato il punteggio, segnando un gol che è stato confermato dopo l'intervento del Var. L'Inter ha continuato a premere sull'acceleratore, con numerose occasioni da gol, ma Trubin e la traversa hanno negato il raddoppio.

Nonostante alcuni cambi tattici da entrambe le parti, il Benfica non è riuscito a invertire la tendenza, mentre l'Inter ha gestito la partita fino al fischio finale, conquistando tre punti preziosi in Champions League.

Questa vittoria ha lasciato sorridere Simone Inzaghi, che ha visto una prestazione molto diversa da quella della partita precedente, e ha rafforzato le speranze dell'Inter per un cammino europeo più agevole.

Tennis, torneo di Pechino: Sinner vola in semifinale

facebook
FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale del torneo ATP 500 di Pechino sul cemento Jannik Sinner vince in tre set, 6-4 3-6 6-2 con il bulgaro Grigor Dimitrov e si qualifica per la semifinale. L’altoatesino è il numero 7 al mondo nella Classifica ATP. Dimitrov è diciannovesimo. Lo spagnolo Carlos Alcaraz prevale in due set, 6-4 6-2 col norvegese Casper Ruud. Alcaraz è numero 2 al mondo. Ruud è nono. Il russo Daniil Medvedev si impone 6-4 3-6 6-1 col francese Ugo Humbert. Medvedev è numero 3 al mondo. Humbert è trentaseiesimo. Il tedesco Alexander Zverev si aggiudica 6-1 6-7 6-3 l’ incontro col cileno Nicolas Jarry. Zverev è numero 10 al mondo e Jarry è ventitreesimo.

Coastal rowing: Tamborrino e Bellomo del Cc Barion campioni mondiali Under 19

BARLETTA - Il titolo iridato è arrivato a Barletta nel doppio maschile beach sprint con la nazionale azzurra I sedicenni Pasquale Tamborrino e Leonardo Bellomo, del Circolo Canottieri Barion di Bari, hanno conquistato il titolo mondiale nel doppio maschile under 19 beach sprint con la nazionale azzurra, ai World Rowing Coastal Championships in corso a Barletta.

È uno storico titolo iridato per il giovanissimo duo barese che, dopo essersi qualificato direttamente ai quarti di finale con il miglior tempo della prova a cronometro, ha sbaragliato la concorrenza eliminando l’uno dopo l’altro gli equipaggi di Germania e Gran Bretagna, prima di battere anche la Francia nella finalissima. «Siamo raggianti – osserva Francesco Rossiello, presidente del Circolo Canottieri Barion – Questo titolo è l’ennesima dimostrazione che si può arrivare lontano anche partendo dal Sud. Assieme a Bellomo e Tamborrino esulta uno staff ed un circolo che offrono a ciascuno dei propri tesserati la possibilità di crescere e fare bene, anche ai massimi livelli».

I due neo campioni del mondo di canottaggio costiero hanno ribadito il loro perfetto affiatamento anche nella finale mondiale, dominata come i precedenti turni ad eliminazione diretta: Tamborrino imprendibile al via, azzurri in testa sin dalla prima boa e perfetti anche nella fase di ritorno, fino alla corsa liberatoria di Bellomo verso il traguardo per chiudere i giochi con il tempo di 2.44.41, dieci secondi in meno rispetto agli avversari francesi.

Si tratta di un altro primo posto da urlo per Tamborrino e Bellomo che solo pochi giorni fa si erano laureati campioni d’Europa a Donoratico, in Toscana, vincendo la Coupe de la Jeunesse nella stessa specialità. E così dopo il titolo continentale è arrivato quello mondiale, per una doppietta storica che riempie d’orgoglio il Canottieri Barion. Una gioia immensa per due ragazzi ormai diventati fratelli dopo tanti anni di gare ed allenamenti assieme, condivisa con il direttore sportivo Carlo Quaranta e gli allenatori Alessandro Dironzo e Agostino Iurilli al seguito di Bellomo e Tamborrino anche nell’appuntamento iridato di Barletta.

Già nella serata di domenica il circolo barese ha riservato ai due campioni azzurri una calorosa accoglienza nella sede sociale di molo San Nicola, alla presenza, fra gli altri, dell’assessore comunale allo Sport Pietro Petruzzelli. E così il Canottieri Barion ha potuto subito festeggiare un altro titolo mondiale nel canottaggio costiero, ad appena un anno di distanza dalla vittoria dei fratelli Michelangelo ed Alessandra Quaranta nel doppio misto ai World Rowing Coastal Championships disputati in Galles nel 2022.

Serie A: Atalanta e Juventus deludono con un pareggio senza emozioni

Juventus fb
BERGAMO - Nel contesto della Serie A, Atalanta e Juventus si sono affrontate in un match che alla fine si è risolto in un deludente pareggio 0-0 al Gewiss Stadium. La partita è stata caratterizzata da una mancanza di emozioni e opportunità da gol da ambo le parti, deludendo le aspettative dei tifosi.

Nel secondo tempo, l'Atalanta ha avuto una doppia occasione per sbloccare il punteggio con Koopmeiners, ma il portiere avversario ha saputo difendere la porta con successo. D'altro canto, la Juventus ha optato per una tattica più difensiva e di ripartenza, ma questa volta l'attacco bianconero non è riuscito a trovare la via del gol.

Nella prima metà di gioco, entrambe le squadre hanno lottato per creare occasioni da gol, rendendo la partita piuttosto noiosa per i tifosi. I pochi momenti di eccitazione sono stati rari, e le occasioni per entrambe le squadre sono state scarse.

L'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha cercato di cambiare le sorti della partita, apportando modifiche al tridente offensivo. Tuttavia, né l'Atalanta né la Juventus sono state in grado di sfondare la difesa avversaria in modo significativo.

L'attaccante Federico Chiesa è stato uno dei pochi a creare problemi per la difesa avversaria, mettendo a dura prova il portiere dell'Atalanta, ma senza successo.

Nonostante alcune occasioni da parte dell'Atalanta nella ripresa, compresa una punizione deviata sulla traversa da Muriel, nessuna delle squadre è riuscita a segnare un gol decisivo.

Entrambe le squadre ora dovranno fare un passo avanti e cercare di ottenere risultati migliori nelle prossime sfide della Serie A.

Serie B: il Bari pareggia 1-1 col Como al San Nicola

Ssc Bari fb

FRANCESCO LOIACONO
- Quarto pareggio interno del Bari. I biancorossi impattano 1-1 con il Como al “San Nicola” nell’ ottava giornata di andata di Serie B. All’ 1-0 di Diaw dei galletti realizzato al 19’ del secondo tempo, i lariani replicano con la rete del pareggio siglata al 21’ da Bellemo. Per Valerio Di Cesare partita numero 209 con la maglia dei pugliesi. Sesto pareggio in questo campionato per la squadra di Michele Mignani. Il Bari è undicesimo con 9 punti insieme al Brescia.

Tennis, torneo di Pechino: Sinner e Musetti volano agli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO
- Nei sedicesimi di finale del torneo ATP 500 di Pechino sul cemento, Jannik Sinner vince 6-4 6-7 6-3 con il britannico Daniel Evans e si qualifica per gli ottavi di finale. Sinner è il numero 7 al mondo nella Classifica ATP. Evans è trentatreesimo. Lorenzo Musetti prevale 6-3 1-6 6-2 con il russo Karen Khachanov e vola agli ottavi di finale. Musetti è numero 18 al mondo. Khachanov è quattordicesimo. 

Matteo Arnaldi viene eliminato 6-7 7-6 6-3 dal cileno Nicolas Jarry. Arnaldi è numero 48 al mondo. Il cileno è ventitreesimo. Il russo Daniil Medvedev si impone 7-6 6-3 sull’ australiano Alex De Minaur. Il francese Ugo Humbert si aggiudica 5-7 6-3 7-6 l’incontro con l’altro russo Andrej Rublev.

Il Milan si impone sulla Lazio con una vittoria convincente: 2-0

Ac Milan fb
Il Milan dimostra ancora una volta di essere al livello delle aspettative e raccoglie una convincente vittoria contro la Lazio, consolidando la sua posizione di vertice in classifica. Dopo gli incontri vincenti contro il Verona e il Cagliari, la squadra di Stefano Pioli dimostra ancora una volta il suo valore sul campo.

La partita è iniziata in modo frenetico, con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco. Nel primo tempo, nonostante la velocità e l'intensità dell'incontro, si sono verificati errori da entrambe le parti e una sola vera occasione da gol, che purtroppo ha visto la palla colpire il palo.

Tuttavia, nella ripresa, il Milan ha dimostrato di avere una marcia in più. Con una combinazione di cattiveria agonistica e qualità tecnica, la squadra ha preso il comando del match quando la Lazio ha iniziato a mostrare segni di affaticamento.

I gol che hanno deciso l'incontro sono stati realizzati da Pulisic e Okafor, che hanno reso la serata ancora più dolce per i tifosi del Milan. L'unico aspetto amaro è stato l'infortunio di Loftus-Cheek, che ha subito un nuovo stop, ma questo non ha offuscato la prestazione complessiva della squadra.

Il Milan continua a dimostrare di essere una squadra di alto livello e merita pienamente la sua posizione di vertice in classifica. I tifosi sono entusiasti per ciò che il futuro riserva alla loro squadra e sperano che questa serie di vittorie continui a lungo.

L'Inter vince 4-0 contro la Salernitana grazie al poker di Lautaro Martinez

Inter fb
L'Inter ha dimostrato il suo carattere e la sua forza nell'ultimo incontro contro la Salernitana, vincendo per 4-0 grazie a una straordinaria prestazione di Lautaro Martinez. Dopo un primo tempo equilibrato e una buona resistenza da parte della squadra campana, l'Inter ha stretto i denti e ritrovato il proprio campione argentino per conquistare una vittoria convincente.

La partita è iniziata con la Salernitana che ha tenuto testa all'Inter per oltre un'ora. Tuttavia, quando Lautaro Martinez è entrato in campo al 10' della ripresa, tutto è cambiato. Il campione argentino ha segnato quattro gol in soli 30 minuti, di cui uno su calcio di rigore. La sua prestazione è stata semplicemente eccezionale e ha portato l'Inter a una vittoria schiacciante.

Questo risultato riscatta il passo falso dell'Inter contro il Sassuolo e li riporta in cima alla classifica, raggiungendo il Milan con 18 punti. La squadra di Inzaghi dimostra di essere una delle favorite per la lotta per il titolo e i tifosi nerazzurri sono entusiasti per ciò che il futuro riserva alla loro squadra.

L'Inter continuerà a cercare di dimostrare la sua forza e il suo talento nelle prossime partite e sarà interessante vedere come si sviluppa la loro stagione. Gli appassionati di calcio possono aspettarsi emozioni forti da questa squadra che non intende arrendersi facilmente nella corsa al titolo.