L'Inter vola a +10 sulla Juventus e fa un altro passo verso lo scudetto

Inter fb 
L'Inter continua la sua marcia trionfale verso lo scudetto, aumentando il suo vantaggio sulla Juventus a +10 punti. La vittoria contro la Salernitana si rivela un altro passo importante verso la conquista della seconda stella. Per l'allenatore Simone Inzaghi, non c'era modo migliore per preparare l'andata degli ottavi di Champions League di martedì contro l'Atletico Madrid.

La Salernitana, pur essendo stata capace di dare del filo da torcere a squadre come Juventus, Napoli e Milan, si rivela un avversario docile contro la capolista. L'esordio di Liverani in panchina si trasforma in un vero incubo, con i nerazzurri che conquistano una vittoria netta e convincente.

La partita è senso unico: Thuram e Lautaro segnano entrambi nell'arco di due minuti, dal 17' al 19', mentre Dumfries chiude il discorso con il 3-0 prima dell'intervallo. La ripresa diventa così un vero e proprio allenamento in vista del prossimo duello con l'Atletico Madrid.

I granata non riescono a creare pericoli nella metà campo avversaria, consegnando a Sommer il quindicesimo clean sheet in Serie A. Con otto vittorie consecutive in questo inizio di 2024 da record, l'Inter dimostra ancora una volta di avere una marcia in più rispetto alle altre squadre del campionato italiano.

Il Milan travolge il Rennes nella gara d'andata dei playoff di Europa League

Ac Milan fb
MILANO - Il Milan ha dato spettacolo e ha sbaragliato il Rennes di Julien Stephan nella gara d'andata dei playoff di Europa League, gettando le basi per un passaggio agli ottavi di finale praticamente certo. Con un netto 3-0, i rossoneri hanno mostrato un gioco incontenibile e incisivo che ha entusiasmato i tifosi presenti a San Siro.

A siglare i gol del Milan sono stati Loftus-Cheek, autore di una doppietta, e Leao, che ha impressionato con una grande azione personale. Nella ripresa, Leao ha rubato palla con determinazione e servito Theo con un elegante colpo di tacco, per poi ricevere l'assist del compagno francese e infilare Mandanda con un potente destro.

Loftus-Cheek ha confermato la sua ottima forma anche in Europa, segnando il primo gol con un preciso colpo di testa su assist di Florenzi e il secondo su un'altra incursione aerea sugli sviluppi di un angolo.

Da sottolineare anche i due importanti interventi di Maignan nel finale, che hanno mantenuto intatta la porta milanista.

Ora l'attenzione si sposta sulla gara di ritorno in programma il 22 febbraio a Rennes, con il Milan che parte con un confortevole vantaggio di tre gol. L'appuntamento è fissato per le 18:45, e i rossoneri sono determinati a consolidare il loro dominio e a conquistare il passaggio agli ottavi di Europa League.

Incredibile a Doha: Alessandro Miressi argento nei 100 sl

DOHA - Oro sfiorato per Alessandro Miressi nella finale dei 100 sl a Doha: Pan Zhanle oro in 47"53 ( 22"55), Mirex argento 47"72 (22"82), bronzo a Nemeth (Ung) 47"78 (22"66), legno a Richards (Gb) 47"82 (22"82). L'uomo del 46"80 ha sentito la pressione del torinese di 202 centimetri: un altro metro e avrebbe perso dall'azzurro, autore di un'impeccabile passaggio a 22"82 (solo lo stacco un po' lento a 0.71). Argento nella specialità regina, la prima medaglia individuale ai Mondiali. "Sono felicissimo, anche se non soddisfatto del tempo, contento di me stesso".

Pallanuoto maschile, Italia in finale mondiale. Spagna battuta 8-6

Fin

NICOLA ZUCCARO -
L'Italia di pallanuoto maschile conquista per l'ottava volta la finale mondiale. Il Settebello guidato da Sandro Campagna, già qualificato al torneo olimpico di Parigi 2024, ha battuto 8-6 la Spagna, campione d'Europa in carica. Gli azzurri affronteranno la vincente di Francia-Croazia nella finalissima in programma alle 15.30 di sabato 17 febbraio 2024 a Doha (Qatar), dove potranno conquistare il quinto alloro mondiale dopo quelli conquistati nel 1978, 1994, 2011 e 2019.

Lazio, non è un sogno: sconfitto il Bayern all’Olimpico

Sa Lazio fb 
ROMA - La Lazio ha vissuto una serata da ricordare battendo il Bayern Monaco con il punteggio di 1-0 in una partita memorabile. Il gol decisivo è arrivato al 69° minuto grazie a un rigore trasformato da Immobile, dopo che Upamecano aveva commesso un fallo su Isaksen all'interno dell'area di rigore.

Dopo il vantaggio laziale, il Bayern Monaco si è trovato in difficoltà e ha subito un'altra battuta d'arresto quando un giocatore è stato espulso, lasciando la squadra tedesca in inferiorità numerica per gli ultimi 20 minuti di gioco. Nonostante l'uomo in meno, il Bayern non è riuscito a trovare il gol del pareggio, consentendo così alla Lazio di portarsi a casa una vittoria importante.

Il ritorno si terrà in Germania il 5 marzo, e la Lazio cercherà di difendere il vantaggio ottenuto in casa per continuare il proprio percorso positivo in questa competizione europea.

Argento storico per Alberto Razzetti e Nicolò Martinenghi ai Mondiali di Nuoto a Doha

Alberto Razzetti
DOHA - Alberto Razzetti ha regalato all'Italia una medaglia storica ai Mondiali di nuoto a Doha, conquistando l'argento nei 200 metri farfalla, una gara in cui l'Italia non aveva mai conquistato un podio. L'azzurro ha dovuto cedere di soli 77 centesimi al primatista mondiale di vasca corta, chiudendo con un tempo impressionante di 1'54"65, che ha polverizzato il suo personale (1'54"87).

Allenato da Stefano Franceschi, il finanziere genovese ha dato prova della sua eccezionale forma fisica, precedendo sul podio l'austriaco Martin Esperberger e il polacco Michael Chmielewski.

La gara è stata un testa a testa fino alla fine, evidenziato dall'ultima virata ex aequo tra Razzetti e il nuotatore giapponese. Razzetti ha dimostrato la sua determinazione e la sua forza nelle ultime bracciate, dando il massimo per conquistare la medaglia.

Nel frattempo, un'altra eccellente prestazione è arrivata da Nicolò Martinenghi nei 50 metri rana. Pur non conquistando l'oro per soli 7 centesimi, Martinenghi ha registrato un tempo valoroso di 26"39, appena 6 centesimi dal suo record italiano. Sebbene sembrasse potesse ottenere la vittoria negli ultimi metri, è stato l'australiano Sam Williamson a beffarlo per un soffio.

Nonostante ciò, Martinenghi è riuscito a battere il campione dei 100 metri rana, l'americano Nic Fink, al tocco. Questa è la settima medaglia mondiale per il nuotatore dell'Aniene, dimostrando la sua costanza e il suo talento nelle competizioni internazionali.

Gregorio Paltrinieri conquista il bronzo ai Mondiali di Doha nella gara dei 400 metri stile libero

DOHA - Gregorio Paltrinieri ha conquistato una medaglia di bronzo tutto cuore ai Mondiali di nuoto di Doha nella gara dei 400 metri stile libero. Partito dalla corsia numero uno, Paltrinieri ha affrontato una dura sfida contro il nuovo talento emergente, l'irlandese Daniel Wiffen. Nonostante la forte concorrenza, Gregorio ha concluso la gara al terzo posto con un tempo di 7'42"98, distanziato di soli 2"04 dall'oro.

L'australiano Elijah Winnington si è aggiudicato l'argento con un tempo di 7'44"29, mentre il tedesco Sven Schwarz si è piazzato al quarto posto. Luca De Tullio, l'altro nuotatore italiano in finale, ha raggiunto il settimo posto con un tempo di 7'49"79.

Nonostante fosse entrato in finale con il settimo tempo, Paltrinieri ha dimostrato il suo valore durante la gara, gestendo abilmente la situazione nonostante la competizione serrata. Sebbene l'irlandese Wiffen abbia fatto una progressione impressionante, Paltrinieri è riuscito a mantenere il passo fino alla fine.

Parlando dopo la gara, Paltrinieri ha espresso la sua gratitudine per l'esperienza e ha dichiarato di non concentrarsi più solo sulle medaglie, ma sulla ricerca di emozioni vere. Questa medaglia di bronzo rappresenta la nona medaglia mondiale in vasca per Paltrinieri, che ora si prepara per la sua prossima sfida nei 1500 metri stile libero, gara in cui si è già laureato campione del mondo in vasca corta nel 2014, proprio a Doha.

Simona Quadarella trionfa ai Campionati del Mondo di Nuoto di Doha

DOHA - La nuotatrice romana Simona Quadarella ha regalato all'Italia una prestigiosa vittoria ai campionati del mondo di nuoto di Doha, in Qatar, conquistando la medaglia d'oro nei 1500 stile libero. La 25enne romana ha dominato la gara fin dai primi metri, imponendosi con autorità e determinazione.

Quadarella ha tagliato il traguardo con un tempo di 15'46"99, distanziando la cinese Bingjie Li (15'56"62) e la tedesca Isabel Gose (15'57"55). Questa vittoria rappresenta per Quadarella il secondo oro mondiale nei 1500 stile libero, dopo quello ottenuto nel 2019 a Gwangju, in Corea del Sud.

L'azzurra, vicecampionessa del mondo in carica, si era qualificata per la finale con il miglior tempo di 16'02"96, e si era posta l'obiettivo di guadagnarsi una medaglia e, soprattutto, il pass olimpico per Parigi 2024. La sua determinazione e la sua performance straordinaria hanno permesso a Simona Quadarella di raggiungere questo traguardo prestigioso, confermando il suo talento e la sua dedizione allo sport.

Tennis, Musetti eliminato nel primo turno del torneo di Rotterdam

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 500 di Rotterdam Lorenzo Musetti perde in tre set, 3-6 7-6 7-6 in 2 ore e 50 minuti contro l’ olandese Tallon Griekspoor, viene eliminato ed è il numero 26 al mondo nella Classifica ATP. Musetti ha giocato per la seconda volta nella sua carriera questo torneo dove nel 2022 raggiunse i quarti di finale. Griekspoor si qualifica per il secondo turno. Il belga David Goffin prevale 6-4 6-7 6-1 sul croato Dino Prizmic. Il canadese Milos Raonic si impone 7-6 6-4 sull’ altro olandese Jesper De Jong.

Seconda sconfitta di fila per la Juve, fermata in casa dall'Udinese

Juventus fb

TORINO - La Juventus ha subito la sua seconda sconfitta consecutiva, questa volta sul proprio terreno di gioco contro l'Udinese. Questo risultato ha ulteriormente rafforzato la posizione dell'Inter in testa alla classifica, che ora gode di sette punti di vantaggio e una partita da recuperare.

D'altro canto, la Juventus avverte anche la pressione del Milan, distaccato di soli un punto. Il gol decisivo è stato segnato da Giannetti, il cui nome Lautaro, al 25' del primo tempo, con l'involontaria complicità di Alex Sandro. Nonostante la Juventus abbia creato alcune occasioni, l'immagine complessiva della squadra rimane quella di una formazione lenta e con poche idee.

Questa serie di risultati negativi pone ulteriori sfide per la squadra e per Allegri, che dovranno lavorare duramente per invertire questa tendenza e ritrovare la competitività necessaria per mantenere vive le proprie ambizioni di successo.

Serie C, il Brindisi perde 1-2 con il Latina al Fanuzzi


FRANCESCO LOIACONO -
Ottava sconfitta interna del Brindisi che perde 1-2 con il Latina al “Fanuzzi” nella venticinquesima giornata del girone C di Serie C. Nel secondo tempo al 5’ i pugliesi passano in vantaggio con Trotta, al 19’ i laziali pareggiano per merito di Fabrizi e al 25’ Fabrizi realizza la rete decisiva per il successo del Latina. Diciannovesima sconfitta in questo torneo del Brindisi che è all’ ultimo posto in classifica con 16 punti insieme al Monterosi. 

Quinta vittoria esterna del Latina. Nono successo nel girone C di Serie C dei laziali, undicesimi con 34 punti. Dopo Brindisi-Latina il tecnico dei pugliesi Giorgio Roselli si era dimesso, ma il presidente Daniele Arigliano lo ha confermato. Roselli continuerà ad allenare in questo campionato i biancazzurri.