Jannik Sinner avanza nel torneo di Halle dopo una battaglia contro Tallon Griekspoor

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 500 sull'erba di Halle, Jannik Sinner ha conquistato una vittoria combattuta contro l'olandese Tallon Griekspoor con il punteggio di 6-7, 6-3, 6-2 in 2 ore e 22 minuti di gioco. Il giovane talento altoatesino ha mostrato grande determinazione e carattere nel rimontare dopo un inizio difficoltoso nel primo set.

Sinner ha avuto qualche difficoltà nel primo set, non riuscendo a contrastare efficacemente il gioco veloce del suo avversario olandese. Tuttavia, con il passare dei set, ha trovato la fiducia necessaria per imporsi sul campo. "Nel secondo set ho rimontato da 0-40 al servizio, ho ritrovato fiducia e mostrato un bel tennis", ha commentato Sinner dopo la partita. "È bellissimo giocare da numero 1 al mondo, ma penso sempre di dover ancora migliorare. Sto bene e voglio continuare a vincere."

Nel secondo turno, Sinner affronterà l'ungherese Fabian Marozsan, che ha vinto 7-5, 4-6, 6-1 contro il russo Roman Safiullin per guadagnarsi il passaggio del turno. Nel frattempo, altri risultati significativi hanno caratterizzato la giornata di tennis a Halle: l'americano Marcos Giron ha sconfitto il russo Andrej Rublev con il punteggio di 6-4, 7-6; l'australiano James Duckworth ha superato il brasiliano Joao Fonseca 6-4, 6-4; il kazako Alexander Bublik ha eliminato l'australiano Max Purcell con un doppio 7-6; infine, il francese Arthur Fils si è imposto 6-4, 6-4 sul ceco Tomas Machac.

Il torneo di Halle continua a offrire spettacolo e emozioni, con i migliori giocatori del mondo pronti a competere per il titolo in questo prestigioso evento sull'erba tedesca.

Per ulteriori aggiornamenti e dettagli sulla competizione, è possibile seguire il torneo direttamente sul sito ufficiale dell'ATP.

Pallacanestro: da giovedì ad Ugento torna l'Apulia Basket Cup per selezioni regionali

UGENTO - Torna l’Apulia Basket Cup, torneo per selezioni regionali che si disputerà ad Ugento da giovedì 20 a domenica 23 giugno. Alla seconda edizione della manifestazione parteciperanno otto squadre, le rappresentative maschili e femminili della classe 2011 di Calabria, Umbria, Sicilia ed ovviamente Puglia.

Quasi 150, fra cestisti e membri degli staff, le presenze previste al PalaOzan “Tiziano Manni” per uno degli ultimi appuntamenti della stagione cestistica: «Rieccoci con l’Apulia Basket Cup – osserva il presidente Fip Puglia Francesco Damiani – dopo la prima edizione che aveva inaugurato questa stagione. Abbiamo cominciato dai giovanissimi e finiamo con loro. Siamo felicissimi di poter ospitare rappresentative di altre regioni per la seconda volta nello stesso anno sportivo».

I tornei per selezioni sono sempre molto attesi, soprattutto quello di Ugento che segna l’inizio di un nuovo percorso per l’annata 2011 maschile: «Per i ragazzi – spiega Damiani – si tratta di una prima verifica come selezione regionale, dopo l’attività che li ha visti impegnati prevalentemente a livello provinciale. Le ragazze invece si conoscono maggiormente fra loro e l’Apulia Basket Cup è senz’altro l’occasione per incrementare la loro intesa».

Si comincia giovedì alle 18,30 con l’incontro inaugurale del torneo maschile, Puglia-Umbria. La formula è quella del girone all’italiana e prevede cinque gare il venerdì e quattro il sabato, fra mattina e pomeriggio, con la mattinata di domenica dedicata agli ultimi due incontri del torneo femminile ed alla premiazione.

Nella selezione maschile 2011 di Puglia, coordinata dal referente tecnico Patella ed allenata dai tecnici Petracca e Spontella, sono stati convocati Barisciano di Anspi Santa Rita Taranto, Brigida e Grassi di New Basket Brindisi, Cerminara di Basket Francavilla 1963, Colella di Basket School 96 Mola, Cirulli di Academy Cerignola, Di Girolamo di Nuova Matteotti Corato, Leporale de I Campioni di Domani Ceglie, Mascialino di New Basket Lecce, Paparella di Basket Fasano, Silvestri di Molfetta Ballers e Vignone di Aurora Brindisi. Nello staff anche il dirigente Ravelli e la preparatrice Dioguardi.

La rappresentativa femminile 2011 di Puglia si presenterà con Adriani de I Delfini Monopoli, Colavitto di Action Now! Monopoli, Cito di Support O Taranto, Gattullo e Mazzetto de La Scuola di Basket Lecce, Lacirignola di Basket Fasano, Magno di Olimpia Gioia, Marinelli di Bozzano Brindisi, Nardelli di Eden Boys Statte, Pirolo di Angiulli Bari, Russo di Pallacanestro Ugento, Salinari di Amatori Ricciardi Taranto. In panchina il referente tecnico Leopizzi e l’allenatore Urbano, oltre al dirigente Conforti.

Torneo ATP 500 di Halle: Lorenzo Sonego avanza al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno del torneo ATP 500 sull'erba di Halle in Germania, Lorenzo Sonego ha trionfato contro il serbo Miomir Kecmanovic con il punteggio di 7-6, 7-6, assicurandosi un posto nel secondo turno. Il tennista torinese ha mostrato una grande determinazione, sfruttando il suo dritto e le volée per dominare l'incontro. Nonostante la tenacia di Kecmanovic, che ha cercato di resistere con passanti incrociati e pallonetti, l’italiano ha prevalso nei momenti decisivi dei due tie-break.

Non altrettanto fortunato è stato Flavio Cobolli, che è stato eliminato dal polacco Hubert Hurkacz con il punteggio di 7-5, 7-6. Hurkacz ha confermato la sua solidità sul campo, lasciando poco spazio al giovane italiano.

In altri incontri del primo turno, il cinese Zhizhen Zhang ha superato l'austriaco Sebastian Ofner con un combattuto 7-6, 6-7, 6-4. Zhang ha mantenuto la concentrazione fino alla fine, riuscendo a imporsi nell'ultimo set.

Il russo Daniil Medvedev, testa di serie del torneo, ha vinto 7-6, 6-4 contro il portoghese Nuno Borges. Medvedev ha mostrato la sua esperienza e abilità nei momenti cruciali del match.

Il tedesco Dominik Koepfer ha avuto la meglio sul canadese Felix Auger-Aliassime, che è stato costretto a ritirarsi a causa di un infortunio. Al momento del ritiro, Koepfer era in vantaggio 6-4, 4-3, mostrando un'ottima forma fisica e mentale.

Infine, l'ungherese Fabian Maroszan ha battuto il russo Roman Safiullin con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-1. Maroszan ha dominato il terzo set, dimostrando una maggiore freschezza e lucidità.

Il torneo di Halle si preannuncia ricco di emozioni e colpi di scena, con tanti talenti in campo pronti a sfidarsi sull'erba tedesca.

Turismo: Europei di calcio, il brand Puglia si promuove in Casa Azzurri


BARI - Turismo, il Piano Media Italia dell’Assessorato regionale al Turismo / Pugliapromozione ha preso il via con la partita degli Europei di Calcio a Iserlohn, in Germania, dove gli Azzurri di Spalletti hanno vinto contro l’Albania di Sylvinho. Seguirà il match contro la Spagna in programma il 20 giugno e, quindi, l'ultima partita contro la Croazia, il 24 giugno a Lipsia. Il 30 giugno la vincitrice del girone disputerà l'ottavo di finale contro una delle migliori terze classificate.

È in questo contesto internazionale degli Europei di Calcio 2024 che, nell’ambito del Piano Media Italia, la Puglia ha scelto di esserci negli spazi e servizi di comunicazione nel ruolo di partner istituzionale della Nazionale di Calcio maschile.

“Confermiamo con soddisfazione la collaborazione tra Regione Puglia e FIGC-Federazione Italiana Gioco Calcio, avviata già lo scorso anno, all’interno del nuovo Piano Media del Turismo – dice Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione Puglia - . Nell’ambito di Euro2024 in Germania, saremo al fianco della nostra Nazionale Italiana di Calcio maschile attraverso un’iniziativa di marketing volta ad accrescere la visibilità del brand Puglia. In ‘Casa Azzurri’ e sui canali digitali ci sarà l’hashtag WeAreinPuglia accompagnato dai nostri stemmi istituzionali: condividiamo con un pubblico internazionale la vicinanza e il supporto della nostra terra ai ragazzi che scenderanno in campo, agli staff, ai nostri tifosi e a tutte le professionalità italiane impegnate in questa grande competizione calcistica. Inoltre, avremo uno spot social sulla Puglia con alcuni beniamini della Nazionale come testimonial d’eccezione. Gli eventi sportivi ci permettono di veicolare i nostri valori di accoglienza e ospitalità, di una destinazione sana, inclusiva e sostenibile, in linea con lo spirito di solidarietà e condivisione proprio del calcio e di questo Campionato europeo. Naturalmente, in bocca al lupo all’Italia”.

Il brand Puglia nell’ambito di “Casa Azzurri” sarà sia nel sito della Nazionale che negli allestimenti del quartier generale, nei canali di promozione degli Europei nonché nel video che sarà realizzato e diffuso sui canali social, che conta una community di 16 milioni di follower.

Insomma, fino al 14 luglio gli Europei di Calcio 2024 faranno giocare su più “campi” anche la Puglia grazie alla strategia di comunicazione di brand dell’Assessorato regionale al Turismo / Pugliapromozione.

Berrettini sconfitto in finale: Draper vince il suo primo titolo ATP a Stoccarda


FRANCESCO LOIACONO
- Matteo Berrettini ha perso la finale del torneo ATP 250 sull’erba di Stoccarda contro l’inglese Jack Draper. Il match, molto equilibrato e combattuto, si è concluso in tre set con i parziali di 3-6, 7-6, 6-4 a favore di Draper.

Una finale equilibrata

Berrettini ha iniziato con il piede giusto, aggiudicandosi il primo set con un convincente 6-3. Il romano ha dimostrato una buona solidità nel gioco, mettendo in difficoltà l’avversario con potenti servizi e colpi profondi. Tuttavia, il secondo set ha visto Draper reagire con determinazione. Berrettini ha avuto due cruciali palle break sul 5-5 che avrebbero potuto portarlo a servire per il match, ma l’inglese è riuscito a salvarle, forzando il tie-break che ha poi vinto 7-6.

La rimonta di Draper

Nel terzo set, Draper ha mantenuto alta la concentrazione, continuando a mettere pressione su Berrettini con il suo preciso rovescio e le demivolée. L’italiano, nonostante l’impegno, non è riuscito a ribaltare la situazione, permettendo a Draper di chiudere il set 6-4 e conquistare così il suo primo titolo ATP 250.

Le dichiarazioni di Berrettini

Al termine del match, Berrettini ha sportivamente riconosciuto la superiorità dell’avversario: "Congratulazioni a Draper, ha fatto una grande partita. Ero abbastanza vicino a vincere e fa male perdere in questo modo, ma il tennis è così. Ringrazio i tifosi, mi dispiace non aver potuto ottenere il successo in questo torneo. Continuerò ad allenarmi con determinazione e spero di riuscire a vincere molte partite nel 2024."

Il futuro di Berrettini

Nonostante la delusione per la sconfitta, Berrettini ha mostrato fiducia nel suo percorso di crescita. La sua determinazione e il suo impegno costante lasciano ben sperare per il resto della stagione, con l’obiettivo di migliorare e raggiungere nuovi traguardi.

Un nuovo campione

Per Jack Draper, questa vittoria rappresenta un momento storico, segnando il primo titolo della sua carriera in un torneo ATP 250. La sua performance a Stoccarda evidenzia il suo potenziale e la sua capacità di competere ai massimi livelli, aprendo la strada a future successi nel circuito professionistico.

Con questa sconfitta, Berrettini guarda avanti, determinato a sfruttare le lezioni apprese e a tornare più forte nei prossimi tornei, mentre Draper festeggia un traguardo importante nella sua giovane carriera.

ATP 250 Stoccarda: Berrettini domina Musetti e raggiunge la finale

Facebook
FRANCESCO LOIACONO - Nella seconda semifinale del torneo ATP 250 di Stoccarda, giocata sull'erba, Matteo Berrettini ha trionfato con un netto 6-4 6-0 contro Lorenzo Musetti, qualificandosi per la finale. Per il tennista romano, questa rappresenta la terza finale consecutiva in questo torneo, dimostrando ancora una volta la sua abilità e specializzazione su questa superficie.

Berrettini ha mostrato un gioco decisamente superiore, dominando con il suo potente dritto e mantenendo un ritmo veloce nei momenti chiave del match. Nonostante gli sforzi di Musetti, che ha cercato di mettere in difficoltà il connazionale con il rovescio e i passanti incrociati, Berrettini è riuscito a imporsi senza difficoltà.

Il prossimo avversario di Berrettini in finale sarà l'inglese Jack Draper, che nella prima semifinale ha battuto l'americano Brandon Nakashima con un punteggio di 6-3 6-3. Draper rappresenterà una sfida impegnativa per Berrettini, ma il romano si è detto fiducioso.

"Sono soddisfatto di disputare la mia terza finale consecutiva qui a Stoccarda. Ho sofferto due anni per tanti infortuni ma in questo torneo riesco sempre a giocare al massimo delle mie possibilità. Draper sarà un avversario difficile da affrontare ma sono pronto e penso di riuscire a vincere," ha dichiarato Berrettini.

La finale promette di essere un match entusiasmante, con Berrettini che cercherà di confermare il suo dominio sull'erba di Stoccarda e Draper determinato a conquistare il titolo.

Italia-Albania 2-1: vittoria in rimonta per gli Azzurri all'Europeo

DORTMUND - Una doccia gelata dopo 23 secondi, poi un tiepido e rassicurante scroscio che vale i primi tre punti della Nazionale. Comincia con Italia-Albania 2-1 l'Europeo degli azzurri, con una vittoria in rimonta in quel Signal Iduna Park che risveglia dolcissimi ricordi di quando ancora era conosciuto soltanto come Westfalenstadion, nel 2006.

L'avventura in Germania di Luciano Spalletti comincia malissimo, con un'ingenua rimessa laterale di Federico Dimarco dopo nemmeno mezzo minuto, lo scippo di Nedim Bajrami e la gran botta sotto l'incrocio a bruciare i riflessi di Gianluigi Donnarumma.

Già nel primo quarto d'ora altri due interisti rialzano l'orgoglio azzurro e nerazzurro: all'11' Alessandro Bastoni pareggia di testa su cross di Lorenzo Pellegrini, al 16' Nicolò Barella completa il sorpasso con un tiro di prima intenzione dopo un flipper in area. Poi ci prova anche Davide Frattesi, ma si ferma sul palo.

Giovedì 20 giugno la seconda partita della Nazionale, Spagna-Italia tra le due capolista del girone B di Euro 2024.

Berrettini e Musetti in semifinale all'ATP 250 di Stoccarda

FRANCESCO LOIACONO - Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti hanno raggiunto le semifinali del torneo ATP 250 sull’erba di Stoccarda, segnando un'importante tappa per il tennis italiano.

La vittoria di Berrettini

Matteo Berrettini ha sconfitto l’australiano James Duckworth con un punteggio di 6-4, 7-5 in un match durato un’ora e 30 minuti. Berrettini ha mostrato determinazione e intensità, lottando dal primo all’ultimo punto. Il suo servizio potente e il rovescio preciso sono stati decisivi per il successo. Con questa vittoria, Berrettini si qualifica per la semifinale, confermando il suo ritorno in forma dopo un periodo di infortunio.

Il trionfo di Musetti

Lorenzo Musetti ha superato il kazako Alexander Bublik, che si è ritirato per un infortunio nel terzo set quando il punteggio era 1-0 per il tennista toscano. Bublik aveva vinto il primo set 6-4, mentre Musetti si era imposto nel secondo set 6-1. Questa semifinale rappresenta un traguardo importante per Musetti, essendo la sua prima semifinale in un torneo sull’erba. Musetti ha dichiarato: “È bello rivedere Matteo Berrettini sul circuito dopo un bel po’ di tempo in cui era stato fermo per infortunio. Sarà certamente una bella sfida e una grande opportunità per il tennis italiano”.

Gli altri match

L’inglese Jack Draper ha prevalso sull’americano Frances Tiafoe con un punteggio di 5-7, 6-4, 7-6, mentre l’americano Brandon Nakashima ha avanzato alle semifinali dopo che il tedesco Jan Lennard Struff si è ritirato prima dell'inizio del match a causa di un problema muscolare.

Una semifinale italiana

La sfida tra Berrettini e Musetti promette di essere un grande spettacolo per gli appassionati di tennis e un’occasione importante per il tennis italiano di brillare sul palcoscenico internazionale. Entrambi i giocatori hanno dimostrato di essere in ottima forma e pronti a lottare per un posto in finale.

L'Armani Milano conquista lo Scudetto di Basket A/1

Olimpia Milano fb

FRANCESCO LOIACONO - L'Armani Milano ha trionfato nel campionato di basket di Serie A/1, vincendo lo scudetto dopo aver sconfitto la Virtus Bologna con un punteggio di 85-73 nella quarta gara della finale dei Play Off. La vittoria al "Mediolanum Forum" di Assago ha permesso alla squadra di Ettore Messina di chiudere la serie con un risultato complessivo di 3-1 contro gli emiliani, assicurandosi il trentunesimo scudetto della loro storia.

La partita

La partita è iniziata con un vantaggio per la Virtus Bologna, grazie ai tiri liberi di Cordinier che hanno portato la squadra avanti 15-10. Gli emiliani, con l'aiuto di Polonara, hanno chiuso il primo quarto in vantaggio 23-22. Tuttavia, il secondo quarto ha visto una svolta decisiva: una tripla di Napier ha portato i meneghini in vantaggio 36-28, e con Flaccadori, l'Armani Milano ha esteso il vantaggio a 46-36 alla fine del secondo quarto.

Il terzo quarto è stato dominato dai lombardi, con Melli che ha segnato il 52-36 e Shields che ha concluso la fase con un punteggio di 66-50. Nel quarto e ultimo quarto, Mirotic ha aumentato il distacco a 69-57 e con una schiacciata di Voigtmann, l'Armani Milano ha assicurato la vittoria finale.

I migliori marcatori

Armani Milano:

  • Nikola Mirotic: 30 punti
  • Niccolò Melli: 12 punti

Virtus Bologna:

  • Isaia Cordinier: 21 punti
  • Achille Polonara: 12 punti

Le dichiarazioni post-partita

Ettore Messina, allenatore dell'Armani Milano, ha espresso grande soddisfazione: "È una soddisfazione enorme, la squadra si è ritrovata nel momento più importante della stagione. Sono felice per i tifosi che ci hanno sempre sostenuto. È stata una serie di partite difficilissime, abbiamo giocato con compattezza, carattere e grande professionalità."

Nikola Mirotic, uno dei protagonisti della vittoria, ha aggiunto: "Sono contento per me e per la squadra, abbiamo lottato con determinazione e meritato di vincere questo scudetto."

Conclusioni

Con questa vittoria, l'Armani Milano conferma il suo dominio nel campionato italiano di basket, aggiungendo un altro scudetto alla sua ricca bacheca di trofei. La squadra ha dimostrato compattezza, carattere e grande professionalità, elementi fondamentali per il successo raggiunto.

Berrettini avanza ai quarti di finale dell'ATP 250 di Stoccarda

facebook

FRANCESCO LOIACONO - Matteo Berrettini continua il suo cammino trionfale nel torneo ATP 250 di Stoccarda, imponendosi negli ottavi di finale sul canadese Denis Shapovalov con un netto 6-4, 6-4. Il match, durato 73 minuti, ha messo in luce la forza fisica e la determinazione del tennista romano, che ha dominato nei momenti cruciali della partita grazie a un servizio preciso e a un efficace back di rovescio.

La prestazione di Berrettini

Berrettini ha mostrato grande personalità e tenuta mentale, sfruttando al meglio il suo potente servizio, un'arma fondamentale sull'erba. "È stato un ottimo test, sono felice di essere arrivato ai quarti. Cerco di concentrarmi molto sul mio servizio, che è molto importante sull'erba, e sono contento che il rovescio in slice abbia funzionato", ha dichiarato il tennista romano al termine del match.

Gli altri risultati

Nella stessa giornata, l'americano Brandon Nakashima ha sconfitto il francese Richard Gasquet con un punteggio di 6-3, 6-4, mostrando una solida prestazione. Il tedesco Jan Lennard Struff ha prevalso su un altro francese, Arthur Rinderknech, con un risultato di 6-4, 7-6, dimostrando grande tenacia nel tiebreak. Infine, l'australiano James Duckworth ha avuto la meglio sull'americano Ben Shelton in un match combattuto, terminato 7-6, 4-6, 6-3.

Prossimo avversario

Nei quarti di finale, Matteo Berrettini affronterà l'australiano James Duckworth. Questo incontro promette di essere avvincente, con Berrettini che cercherà di sfruttare la sua attuale forma fisica e il suo potente servizio per avanzare ulteriormente nel torneo.

Premiati gli atleti del Cus Bari saliti sul podio ai Cnu 2024

BARI - Mercoledì 12 giugno, sulla terrazza del Centro universitario sportivo di Bari, si è tenuta la premiazione degli atleti cussini che si sono distinti durante i Campionati nazionali universitari 2024 svolti a fine maggio in diverse strutture del Molise, confermando il ruolo del Cus del capoluogo tra i migliori centri italiani.

Alla cerimonia, oltre ai rettori dell’Ateneo e del Politecnico barese, Stefano Bronzini e Francesco Cupertino, hanno partecipato anche il direttore marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica e comandante Capitaneria di porto Vincenzo Leone rappresentato dal C.a. (Cp) Aus. Rich. Antonio Catino e il presidente del Cus Bari Antonio Prezioso.

In particolare, sono stati premiati gli atleti che compongono la squadra di Pallavolo maschile, che per la prima volta nella sua storia si è aggiudicata il titolo nazionale universitario: Nicola Cianciotta, Gianluca Mohamed El Moudden, Alessandro Fuentes, Simone Lorusso, Luca Lorusso, Giuseppe Mancino, Mario Manginelli, Marco Marrone, Michele Mattia Palattella, Michele Paradiso, Filippo Vito Pennetta, Alexander Nathan Russo, Alessandro Stufano e Valerio Verroca. Riconoscimenti anche per i tecnici Michele Cassano, Pietro Fanelli, Corrado Mancini e per il referente Silvio Tafuri.

Grande soddisfazione anche per i calcettisti del Cus Bari, che a Campobasso si sono laureati campioni d’Italia con Alessandro Carannante, Mattia Pio Carioscia, Matteo Castano, Nunzio Deflorio, Dario Di Sisto, Savino Pio Dicorato, Nico Florio, Vincenzo Gigante, Edgar Alfonso Gutierrez, Giuseppe Lioce, Marco Rosato, Luigi Santovito, Davide Schettini, Vito Schirizzi, Francesco Sicilia, Davide Todisco, accompagnati dai coach Raffaele Colaianni, Donato Loiotine e dal referente Antonio Servadio.

Premi anche per Danilo Occhilupo e Siria Perrone, che si sono classificati primi rispettivamente nel taekwondo freestyle e nella lotta stile libero, e per gli atleti che invece hanno ottenuto la medaglia d’argento nelle rispettive discipline: Lucia Barbarossa e Stefano Cecere nell’atletica, Francesco De Santis e Roberto Quarato nel taekwondo e Alessio Di Puppo nella lotta stile libero, ai quali si aggiunge Alfonso Palumbo, classificatosi secondo al Mondiale di Vela Universitari Desenzano 2024.

Riconoscimenti anche Annalisa Altamura (taekwondo freestyle), Paolo De Chirico (karate cat. +75), Lorenzo Esposito (karate cat. 60), Gaetano Malerba (lotta greco-romana), Federica Palazzo (atletica – lungo), Roberta Schiraldi (taekwondo) e Lidia Strippoli (karate cat. +64) che hanno ottenuto la medaglia di bronzo, oltre che per la squadra di canoa guidata da Antonio Romano che si è classificata terza al settimo Lion Cup Dragon Boat University Championship 2024.

Cus Bari – Lungomare Starita, 1 – Bari

Info: 0805341779