Torneo di Marrakech: Fabio Fognini eliminato nel primo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo di Marrakech in Marocco Fabio Fognini viene eliminato 6-3 6-3 dal belga Raphael Collignon. Nel primo set il belga con un servizio molto preciso riesce a prevalere sull’ italiano. 

Nel secondo set grande equilibrio fino al 3-3, poi Collignon con il rovescio e i veloci colpi da fondo campo ottiene il successo. L’argentino Juan Manuel Cerundolo prevale 6-2 3-6 6-1 sul francese Titouan Droguet. Lo spagnolo Roberto Carballes Baena si impone 7-6 6-3 sul marocchino Taha Baadi. 

L’argentino Federico Coria batte 6-4 6-2 il francese Calvin Hemery. Il francese Pierre Hugues Herbert batte 6-1 6-4 il francese Harold Mayot. Il polacco Kamil Majchrzak si aggiudica 7-5 6-1 il match contro l’ indiano Sumit Nagal.

Verona e Parma si dividono la posta: 0-0 al Bentegodi


FRANCESCO LOIACONO -
Nella trentesima giornata di Serie A, il Parma esce con un punto dal "Bentegodi" pareggiando 0-0 contro il Verona in una partita equilibrata e ricca di occasioni da gol.

Il primo tempo si apre subito con un'occasione per i padroni di casa: al 2’ Mosquera colpisce la traversa con un colpo di testa, sfiorando il vantaggio per il Verona. La risposta degli emiliani arriva al 10’ con Almqvist, che va vicino alla rete. Al 29’ Sarr sfiora il gol per i veneti, mentre un minuto dopo è Sohm del Parma a non riuscire a indirizzare in porta un colpo di testa. Al 37’ lo stesso Sohm conclude di sinistro, ma la palla termina fuori. Prima dell'intervallo, al 45’, Bonny ha un'altra occasione per il Parma, senza però riuscire a concretizzarla.

Nella ripresa, la squadra emiliana continua a rendersi pericolosa: al 9’ Bernabè va vicino al gol, e al 21’ su punizione sfiora ancora la rete. Al 36’ Ondrejka non riesce a finalizzare una buona opportunità per il Parma. Nel finale, al 93’ Camara spreca da posizione favorevole, mentre al 95’ Tengstedt del Verona per poco non trova il gol della vittoria.

Con questo pareggio, il Parma supera in classifica il Lecce e si porta al quintultimo posto con 26 punti, lasciando i salentini al quartultimo con 25. Il Verona, invece, raggiunge il quattordicesimo posto insieme al Como con 30 punti.

Serie A, Cagliari-Monza 3-0: sardi vicini alla salvezza

NICOLA ZUCCARO - Vittoria pesante e decisiva per il Cagliari in chiave salvezza a spese del Monza nella gara valida per la 30ma giornata di Serie A, giocata all'Unipol Domus Arena alle 12.30 di domenica 30 marzo 2025. 

Dopo un primo tempo soporifero e terminato sullo 0-0, i rossoblù di Davide Nicola sono andati a segno nella seconda frazione di gioco con le reti di Viola al 49', di Gaetano al 73' e di Luvumbo al 92' che avvicinano sempre di più il Monza, ultimo a 15 punti, alla retrocessione in Serie B. 

Con questo successo, il Cagliari sale a 29 punti e si porta a +6 sul terzultimo posto occupato dall'Empoli. I toscani conservano questa posizione di classifica a seguito dell'1-1 in casa del Como, maturato al termine dell'incontro giocato al Sinigaglia nel pomeriggio di sabato 29 marzo 2025.

Inter, Inzaghi dopo la vittoria contro l'Udinese: ''Primo tempo perfetto, è una vittoria importante''

Inter.it

MILANO - L'Inter batte l'Udinese 2-1 a San Siro con i gol di Arnautovic e Frattesi, entrambi su assist di Dimarco. Dopo un primo tempo dominato, i nerazzurri soffrono nella ripresa, con l'Udinese che accorcia con Solet e Sommer decisivo con due parate straordinarie. Tensione nel finale, con l'espulsione di Inzaghi e il triplice fischio che porta l'Inter a 67 punti in Serie A.

A fine gara il tecnico nerazzurro ha commentato con queste parole la vittoria contro i friulani: 

“Rischiavamo di non vincere una partita dove avevamo fatto un grandissimo primo tempo, nella ripresa non abbiamo approcciato bene ma avevamo rischiato poco. Dopo il gol di Solet abbiamo perso distanze e lucidità: mi sono arrabbiato per questo, a volte l'adrenalina gioca brutti scherzi, mi dispiace che sarò squalificato nel match contro il Parma e chiedo scusa. Sul gol subito avremmo dovuto fare meglio: dei 5 cambi 4 sono forzati, Arnautovic e Frattesi avevano subito dei colpi mentre Dimarco e Darmian erano al rientro dopo 4 settimane e Calhanoglu ha giocato 180' in Nazionale. Mercoledì non ci sarà Asllani, per questo ho bisogno di Hakan che non può giocare sempre: è difficile quando si gioca ogni 72 ore. Nel finale non abbiamo più giocato, ma nel primo tempo l'Inter ha giocato da grandissima squadra contro un'Udinese fisica e molto forte, e la loro crescita ha inciso sul nostro secondo tempo. Penso però che si debba parlare soprattutto dei nostri primi 45'. 

Noi siamo una squadra nata per giocare e farlo bene tecnicamente, quando non riusciamo affrontiamo momenti complicati. Mi sento apprezzato dalla mia Società, dai miei tifosi e sto molto bene con i miei giocatori: ho un grandissimo rapporto con tutti, c'è grande sintonia. Adesso andiamo avanti grazie a una vittoria importante, sappiamo che c’è ancora tanto da pedalare. ”

Lecce-Roma 0-1: Dovbik affonda i salentini, Roma in zona Europa

As Roma Fb

LECCE - La Roma conquista tre punti fondamentali nella corsa all'Europa, battendo 1-0 il Lecce al "Via del Mare". Decisivo il gol di Dovbik nel finale, che condanna i salentini alla sconfitta e li lascia in piena zona retrocessione.

Primo tempo equilibrato

La partita inizia con ritmi alti e occasioni da entrambe le parti. Al 3', Cristante non inquadra la porta con un destro da buona posizione. Il Lecce risponde con Helgason, che sfiora il palo con un tiro insidioso. La Roma si rende pericolosa con Kone, ma il suo tentativo finisce fuori. Nel finale di tempo, Pellegrini va vicino al gol con un tiro deviato.

Secondo tempo: dominio Roma e gol decisivo

Nella ripresa, la Roma alza il baricentro e crea diverse occasioni da gol. Al 25', Mancini segna di testa, ma la rete viene annullata per fuorigioco dopo l'intervento del VAR. Al 35', Dovbik sblocca il risultato con un preciso sinistro. Il Lecce prova a reagire, ma Banda non riesce a trovare il pareggio. Nel finale, Shomurodov sfiora il raddoppio per la Roma.

Classifica

Con questa vittoria, la Roma sale al sesto posto con 52 punti, in piena zona Europa. Il Lecce, invece, resta quartultimo con 25 punti, a pari merito con il Parma.

Juventus-Genoa 1-0: Yildiz regala la prima vittoria a Tudor

Juventus fb

TORINO 
- La Juventus torna alla vittoria nella gara d'esordio in panchina per Igor Tudor, battendo 1-0 il Genoa all'Allianz Stadium. Decisiva la rete di Yildiz al 25' del primo tempo, che permette ai bianconeri di restare in scia del Bologna, quarto in classifica con un punto di vantaggio.

Primo tempo

La Juventus parte subito forte, cercando di imporre il proprio gioco. Al 25', la pressione bianconera si concretizza con il gol di Yildiz, bravo a sfruttare un assist di Vlahovic e a battere il portiere avversario con un preciso diagonale. Il Genoa prova a reagire, ma la difesa juventina è ben organizzata e non concede occasioni.

Secondo tempo

Nella ripresa, il Genoa alza il baricentro e cerca il pareggio, ma la Juventus si difende con ordine e riparte in contropiede. Al 93', Weah ha l'occasione per chiudere la partita, ma il suo tiro viene respinto da Leali.

Classifica

Con questa vittoria, la Juventus sale a 55 punti, a -1 dal Bologna quarto. Il Genoa, che era imbattuto nelle ultime tre partite, resta dodicesimo con 35 punti.

Miami ATP Masters 1000: Djokovic in finale, Mensik sorprende Fritz


FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale del torneo ATP Masters 1000 di Miami, in Florida, Novak Djokovic ha superato Grigor Dimitrov con un netto 6-2 6-3, qualificandosi così per la finale. Nel primo set, il serbo ha imposto il suo gioco grazie a un servizio preciso e potente, riuscendo a dominare il bulgaro. Nel secondo set, il match è stato molto equilibrato fino al 3-3, quando Djokovic ha accelerato il ritmo con il suo rovescio incisivo e veloci colpi da fondo campo, riuscendo a strappare il break decisivo e chiudere il set e la partita.

Questa vittoria segna l'undicesima consecutiva di Djokovic contro Dimitrov, un dato che sottolinea il dominio del serbo sul bulgaro. Inoltre, per Djokovic si tratta della sua sessantesima qualificazione alla finale in un torneo ATP Masters 1000, un traguardo che conferma ulteriormente la sua straordinaria carriera.

Nella seconda semifinale, Jakub Mensik ha conquistato una vittoria spettacolare contro l'americano Taylor Fritz, con il punteggio di 7-6, 4-6, 7-6. Dopo un match lungo e combattuto, Mensik ha avuto la meglio su Fritz, qualificandosi per la sua prima finale di un ATP Masters 1000.

Sorteggio dei gironi per gli Europei di basket 2025: Italia nel girone C a Cipro

Italbasket fb

FRANCESCO LOIACONO
- Si è svolto ieri pomeriggio a Riga, in Lettonia, il sorteggio dei gironi per la fase finale degli Europei di basket, che si terranno dal 28 agosto al 14 settembre 2025 in Lettonia, Finlandia, Cipro e Polonia. L’Italia è stata inserita nel girone C, che si disputerà a Limassol, a Cipro, e affronterà un gruppo di avversari di grande valore: Spagna, Grecia, Georgia, Bosnia e la stessa Cipro.

Nel girone A, che avrà luogo a Riga, la Serbia sfiderà la Lettonia, la Repubblica Ceca, la Turchia, l'Estonia e il Portogallo. A Tampere, in Finlandia, il girone B vedrà la Germania affrontare la Lituania, il Montenegro, la Finlandia e la Gran Bretagna. Infine, nel gruppo D a Katowice, in Polonia, la Francia giocherà contro Slovenia, Polonia, Israele, Belgio e Islanda.

L'Italia esordirà il 28 agosto contro la Grecia, poi sfiderà la Georgia il 30 agosto, la Bosnia il 31 agosto, la Spagna il 2 settembre e infine il Cipro il 4 settembre. Le prime quattro squadre di ciascun girone si qualificheranno per la seconda fase, che prevede i sedicesimi di finale. In caso di qualificazione, l’Italia sfiderà una delle prime quattro classificate del girone D.

Tennis, ATP Masters 1000 di Miami: Berrettini eliminato ai quarti, Paolini fuori in semifinale

FRANCESCO LOIACONO - Nel torneo ATP Masters 1000 di Miami, che si sta svolgendo sulla terra rossa di Miami, Florida, l’italiano Matteo Berrettini è stato eliminato ai quarti di finale dal tennista americano Taylor Fritz con il punteggio di 7-5, 6-7, 7-5.

Il match ha visto un inizio difficile per l’azzurro, che nel primo set ha dovuto fare i conti con un Fritz in grande forma, soprattutto al servizio. Il giocatore statunitense ha infatti piazzato numerosi ace e ha mantenuto un'ottima precisione, riuscendo a prevalere sull'italiano.

Nel secondo set, Berrettini ha reagito con determinazione, migliorando il suo rovescio e i pallonetti, riuscendo così a strappare il parziale all'americano dopo un bellissimo tiebreak. Tuttavia, nel terzo set, la partita ha visto un grande equilibrio fino al 5-5, momento in cui Fritz ha accelerato con colpi rapidi e potenti da fondo campo, riuscendo infine a conquistare il punto decisivo per avanzare alle semifinali.

In un altro incontro dei quarti di finale, il tennista ceco Jakub Mensik ha avuto la meglio sul francese Arthur Fils, vincendo 7-6, 6-1, mentre il serbo Novak Djokovic ha superato Sebastian Korda con un 6-3, 7-6, ottenendo il pass per le semifinali.

Tra le donne, nella prima semifinale, l’italiana Jasmine Paolini è stata sconfitta dalla bielorussa Aryna Sabalenka con il punteggio di 6-2, 6-2. La giocatrice bielorussa ha dominato il match, imponendosi fin dall’inizio e mostrando la sua superiorità in campo.

Nell’altra semifinale, l'americana Jessica Pegula ha battuto la filippina Alex Eala con il punteggio di 7-6, 5-7, 6-3. Dopo un primo set vinto al tiebreak, Pegula ha subito una reazione di Eala nel secondo, ma è riuscita a riprendersi nel terzo set e a conquistare l'accesso alla finale.

Con questi risultati, la competizione entra nella fase finale, con molti match che promettono spettacolo e emozioni.

ATP Miami: Mensik avanza, Zverev eliminato da Fils. Eala sorprende Swiatek tra le donne


FRANCESCO LOIACONO
- Negli ottavi di finale del torneo ATP Masters 1000 di Miami, in Florida, Jakub Mensik accede al turno successivo senza scendere in campo a causa del ritiro del connazionale Thomas Machac, fermato da un infortunio muscolare.

Grande sorpresa nell'incontro tra Alexander Zverev e Arthur Fils. Il tedesco vince il primo set 6-3 grazie a un servizio preciso ed efficace, ma nel secondo parziale il francese reagisce, sfruttando i pallonetti per mettere in difficoltà l'avversario e chiudendo 6-3. Il terzo set si mantiene in equilibrio fino al 4-4, poi Fils prende il controllo del match con il suo rovescio e colpi rapidi da fondo campo, imponendosi con il punteggio finale di 3-6 6-3 6-4.

Nei quarti di finale, il bulgaro Grigor Dimitrov si impone con un sofferto 6-7 6-4 7-6 sull’argentino Francisco Cerundolo, confermando il suo ottimo stato di forma nel torneo.

Passando al tabellone femminile, sorpresa nel match tra Iga Swiatek e Alex Eala. La numero uno polacca cede alla giovane filippina in due set, con il punteggio di 6-2 7-6. Eala mette in mostra un gioco aggressivo e preciso, riuscendo a eliminare la grande favorita.

Nell’altro quarto di finale femminile, l’americana Jessica Pegula supera la britannica Emma Raducanu al termine di un match combattuto. Pegula vince il primo set 6-4, cede il secondo al tie-break 6-7, ma chiude il terzo con un netto 6-2, conquistando così la semifinale.

Stagione finita per Paulo Dybala: operato al tendine del ginocchio sinistro

As Roma fb

FRANCESCO LOIACONO
- Brutte notizie per la Roma e i suoi tifosi: la stagione di Paulo Dybala si conclude in anticipo. L’attaccante argentino, infatti, è stato operato a Londra al tendine del ginocchio sinistro e non potrà scendere in campo per il resto del campionato. L’infortunio è avvenuto al 31’ del secondo tempo durante la partita della ventinovesima giornata di Serie A contro il Cagliari, vinta 1-0 dai giallorossi allo stadio "Olimpico".

Dybala, che in questa stagione ha collezionato 24 presenze con la Roma, dovrà rinunciare alla trasferta di Lecce, in programma sabato 29 marzo alle 20:45, oltre alle successive gare della competizione. Il calciatore inizierà presto il percorso di riabilitazione a Trigoria con l’obiettivo di tornare in forma per la prossima stagione.

L’assenza dell’argentino rappresenta un duro colpo per la squadra allenata da Daniele De Rossi, che punta alla qualificazione alla prossima Europa League. Dybala dovrebbe rientrare in campo ad agosto, in occasione dell’inizio del nuovo campionato di Serie A.