Serie A, troppo Inter per questo Napoli: al Maradona finisce 0-3

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- Al Maradona il Napoli è un pericoloso ostacolo, ma l'Inter ne esce vittoriosa offrendo un'altra prestazione eccellente. Gli uomini di Inzaghi, ancora una volta, mettono in campo personalità e attenzione.

Lo 0-3 rifilato ai partenopei non dice la verità sulla gara degli azzurri di Mazzarri che più di una volta vengono fermati dalle parate decisive di Sommer. Mazzarri affida l'attacco a Oshimen, ma nei primi minuti di gara Elmas sfiora il vantaggio in due occasioni.

L'Inter riesce a gestire la pressione dei padroni di casa e Politano è alla ricerca del gol dell'ex. Una delle sue conclusioni termina sulla traversa. Poco alla volta la qualità del centrocampo interista viene a galla anche grazie agli spazi in campo dato che entrambe le squadre non rinunciano al gioco.

Verso la fine del primo tempo Calahnoglu esce dal cilindro una delle sue perle: il tiro dal limite è una missile di collo pieno che gonfia la rete. Poco prima Lautaro è stato bloccato dall'uscita di Meret.

Nella ripresa il Napoli insiste con le scorribande di Oshimen e Kvaratskhelia il quale tira a botta sicura, ma è ancora Sommer a sfoggiare una parata incredibile. In una ripartenza interista Lautaro confeziona l'assist per Barella che di corsa in area dribbla il difensore e con il tocco seguente batte Meret. È la prima rete del centrocampista italiano.

Il Napoli attacca a testa bassa, ma i nerazzurri gestiscono la partita con determinazione e autorevolezza. Il tris arriva dal cross basso di Cuadrado permette a Thuram di insaccare a porta vuota. Nonostante gli acciacchi di alcune pedine tra cui De Vrij e Dumfries usciti dal Maradona malconci, l'Inter ritorna in testa alla classifica.

Tennis: il serbo Medjedovic vince le Next Gen ATP Finals

Australian Open fb

FRANCESCO LOIACONO
- Il serbo Hamad Medjedovic vince la sesta edizione delle Next Gen ATP Finals di Gedda sul cemento in Arabia Saudita, prevalendo in finale in 2 ore e 14 minuti, in cinque set, 3-4 4-1 4-2 3-4 4-1 sul francese Arthur Fils. Il ventenne tennista si aggiudica per la prima volta nella sua carriera le Next Gen ATP Finals.

Nel 2022, l’ americano Brandon Nakashima vinse a Gennaio le Next Gen ATP Finals, nel 2021 trionfò lo spagnolo Carlos Alcaraz, nel 2020, non si disputarono e nel 2019 si impose Jannik Sinner. Medjedovic ha dichiarato: “Sono felice, è davvero un gran risultato e spero, entro qualche anno, di diventare bravo come il mio connazionale Novak Djokovic”.

Serie A: Jovic fa sorridere il Milan

Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI
- Il Milan vince 3-1 contro il Frosinone raccogliendo la sua seconda vittoria consecutiva. A portare in vantaggio il Diavolo è stato il redivivo Jovic che al 43' calcia al volo un pallone vagante. Nella ripresa Maignan, con un passaggio illuminante, lancia Pulisic che supera Turati per il 2-0.

Nel match c'è gloria anche per Tomori che al 74' su passaggio di Jovic batte Turati da due passi. Quando la partita sembra non abbia più nulla da dire, all'81' arriva la rete ciociara con Brescianini, la cui conclusione manda in confusione Maignan e Tomori con il pallone che si spegne in rete.

Euro 2024: l'Italia pesca la Spagna

Nazionale italiana di calcio fb

PIERO CHIMENTI -
Sorteggio complicato ma non impossibile per l'Italia che per la fase finale dell'Europeo di calcio è stata inserita nel girone B con Spagna, Croazia ed Albania. L'esordio avverrà il prossimo 15 giugno contro il Paese delle aquile. Se gli azzurri dovessero accedere agli ottavi scenderanno di nuovo in campo tra il 29 e 30 giugno. Il ct Spalletti, commentando a caldo, si è 'affidato' a Vialli scomparso lo scorso gennaio con "Che Vialli ci protegga".

Serie A, il Lecce sfiderà il Bologna al Via del Mare


FRANCESCO LOIACONO -
Il Lecce sfiderà domani alle 12,30 il Bologna al “Via del Mare” nella quattordicesima giornata di andata di Serie A. Per i salentini sarà una gara insidiosa, poiché gli emiliani dovranno vincere per rimanere al quinto posto in classifica e i giallorossi pugliesi per avvicinarsi alla salvezza. 

Nel Lecce sarà indisponibile Kaba infortunato. Oudin e Gonzalez giocheranno esterni, Strefezza regista, Sansone e Banda in attacco. Nel Bologna Fabbian e Ferguson sulle fasce, Seelemaekers trequartista, Ndoye e Zirkzee in avanti. Arbitrerà Daniele Doveri della sezione di Roma. 

Nell’ ultimo precedente nella massima serie a Lecce, il 4 giugno 2023, vinsero i felsinei 3-2. Nel primo tempo al 17’ i salentini passarono in vantaggio con Banda, nel secondo tempo il Bologna riuscì a pareggiare al 13’ per merito di Arnautovic, si portò sul 2-1 al 36’ con Zirkzee e al 43’ Oudin consentì al Lecce di raggiungere il 2-2. Al 97’ Ferguson realizzò la rete decisiva per la vittoria degli emiliani.

Calcio femminile: l'Italia vince 3-2 con la Spagna a Pontevedra in Nations League

Nazionale femminile di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
L’Italia Femminile vince 3-2 con la Spagna all’ “Estadio Municipal de Pasaron” di Pontevedra nella quinta giornata del gruppo A 4 di Nations League. E’ il primo successo per le azzurre. Per la squadra di Andrea Soncin è stata una grande impresa perché le iberiche avevano ottenuto 4 vittorie consecutive prima di questa partita e ad agosto erano diventate campionesse del mondo. Prima sconfitta in Nations League per le spagnole. Nel primo tempo al 12’ le furie rosse passano in vantaggio con Athenea Del Castillo, conclusione di sinistro. 

Nel secondo tempo al 3’ le azzurre pareggiano per merito di Valentina Giacinti, rasoterra di destro e raggiungono al 12’ il 2-1 con Michela Cambiaghi, di testa su cross di Manuela Giugliano. Al 21’ Elena Linari realizza la terza rete con un tocco al volo e al 31’ Esther Gonzalez della Spagna accorcia le distanze, pallonetto da trenta metri. Nell’ altra partita di questo gruppo, la Svizzera prevale 1-0 sulla Svezia a Lucerna. L’ Italia è al secondo posto in classifica con 7 punti, la Spagna è prima con 12 punti e la Svizzera è quarta con 3 punti. Nella sesta giornata le azzurre giocheranno martedì 5 dicembre alle 18 a Parma con la Svizzera al “Tardini”.

Vittoria al fotofinish per la Juve

(Juventus fb)
PIERO CHIMENTI - LA Juventus ha la maglio del Monza nei minuti di recupero del secondo tempo. Pronti via e i bianconeri sprecano un calcio di rigore con Vlahovic che si fa ipnotizzare da Di Gregorio, che un minuto più tardi deve capitolare per mano di Rabiot che di testa realizza la rete di vantaggio su corner di Nicolussi Caviglia. 

La ripresa, che si stava incanalando verso l'apatia, si anima nei minuti di recupero. È il 91' quando il Monza trova il pareggio con Carboni inventando un cross che beffa Szczesny. Il controsorpasso della Juventus arriva un minuto dopo di Gatti che batte De Gregorio per il 1-2 finale.

Tennis, Next Gen ATP Finals: Cobolli e Nardi eliminati


FRANCESCO LOIACONO -
Luca Nardi vince 3-4 4-2 4-3 1-4 4-3 con Flavio Cobolli alle Next Gen ATP Finals a Gedda in Arabia Saudita, ma entrambi vengono eliminati per aver perso gli incontri precedenti. Nardi 20 anni è numero 115 al mondo nella Classifica ATP e Cobolli 21 anni è centesimo. 

Il francese Arthur Fils prevale 4-2 3-4 4-2 4-3 sullo svizzero Dominic Stricker e si qualifica per la semifinale. L’ altro francese Luca Van Assche si impone 4-3 3-4 3-4 4-1 4-3 sull’ americano Alex Michelsen. Il serbo Hamad Medjedovic supera 3-4 4-2 4-3 4-2 il giordano Abdullah Shelbayh e vola in semifinale.

Basket, l'Armani Milano e la Virtus Bologna perdono in Eurolega

Olimpia Milano fb
FRANCESCO LOIACONO - L’ Olimpia Milano perde 70-83 con lo Zalgiris Kaunas al “Mediolanum Forum” di Assago nell’ Eurolega di basket. Nel primo quarto i lombardi prevalgono 19-18 sui lituani, nel secondo quarto lo Zalgiris si impone 41-31 e nel terzo quarto i lituani trionfano 59-52. Migliori marcatori: nell’ Armani Shields 21 punti e Miroti 14 e nello Zalgiris Ulanovas 20 punti e Evans 19, La Virtus Bologna perde 90-76 fuori casa con il Bayern Monaco. 

Nel primo quarto gli emiliani prevalgono 28-20, nel secondo quarto si impongono 46-44 e nel terzo quarto i tedeschi trionfano 70-66. Migliori marcatori: nella Virtus Belinelli 22 punti e Shenghelia 15 enel Bayern Ibaka 24 punti e Francisco 13.

Equipe Pragelato, i risultati delle gare degli atleti impegnati con la squadra regionale

Prime uscite per gli atleti e le atlete dell’Equiper Pragelato tra le nevi di Santa Caterina Valfurva. Due i debutti con Chiara Vottero Reis e Lorenzo Cuzzupé nella categoria Giovani. Matilde Casse e Pietro Mazzoleni, invece, si confermano due punte di diamante della squadra FISI AOC.

Nel primo Slalom stagionale, disputatosi sabato 25 novembre, Matilde Casse porta subito l’Equipe Pragelato sul podio con un eccellente terzo posto assolutoNell’ul. Buona la prestazione della debuttante Chiara Vottero Reis che con il pettorale 72 riesce a centrare una buona 41esima posizione.

Nel secondo slalom sulle nevi lombarde è ancora Matilde Casse a regalare emozioni sfiorando il podio. Chiara Vottero Reis regala un’altra ottima prestazione con un 53esimo posto finale.

Al maschile Lorenzo Cuzzupé parte con il pettorale 95 e riesce, con una eccellente prestazione, a centrare la 26esima posizione.

Nel primo Gigante Matilde Casse centra un’ottima settima posizione. Buone prestazioni anche per Vottero Reis e Cuzzupé con il 39esimo posto assoluto per la nolese e 32esimo per il ragazzo di Pragelato.

Nella seconda prova Pietro Mazzoleni centra un ottimo 14esimo posto assoluto, Lorenzo Cuzzupé si migliora centrando la 35esima posizione. In campo femminile da segnalare il 38esimo posto di Chiara Vottero Reis.

Primi risultati e primi importanti punti FIS per gli atleti e le atlete dell’Equipe Pragelato con lo Staff Tecnico che si dice molto soddisfatto per questa prima uscita.

Tennis: Fabio Fognini vince il torneo di Valencia


FRANCESCO LOIACONO
- Fabio Fognini vince il torneo ATP Challenger sulla terra rossa di Valencia in Spagna, prevale in finale in tre set, 3-6 7-6 7-6 sullo spagnolo Roberto Bautista Agut. Il ligure non trionfava in un Challenger dal 2010 a Santiago in Cile e nella sua carriera non si aggiudicava un torneo dal 2019, quando si impose nel Master 1000 di Montecarlo. Fognini è il numero 131 al mondo nella Classifica ATP. Il trentaseienne, concluderà il 2023, partecipando al torneo di Maia in Portogallo che si giocherà a dicembre.