Serie A, il Napoli vince di misura a Lecce: decide Anguissa


LECCE - Il Napoli espugna il “Via del Mare” battendo il Lecce 1-0 nella nona giornata di andata di Serie A.

Match equilibrato nel primo tempo, con diverse occasioni da entrambe le parti: al 12’ Gilmour conclude fuori misura, mentre tre minuti più tardi Olivera non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 26’ i salentini si rendono pericolosi con Berisha, ma poco dopo Politano spreca una buona chance per gli ospiti. Al 35’ ancora Olivera sbaglia da posizione favorevole, mentre al 45’ Camarda sfiora il vantaggio per i giallorossi.

Nella ripresa, all’11’, l’arbitro assegna un rigore al Lecce per un fallo di mano di Juan Jesus dopo il controllo al VAR, ma Camarda si fa ipnotizzare da Milinkovic-Savic. Gol sbagliato, gol subito: al 24’ il Napoli passa in vantaggio con Anguissa, bravo a insaccare di testa su cross di Neres. Due minuti dopo Elmas sfiora il raddoppio, e nel finale (43’) ancora il macedone va vicino al gol.

Con questo successo il Napoli consolida il primato in classifica salendo a 21 punti. Il Lecce resta quintultimo con 6 punti.

Juventus esonera Igor Tudor, Brambilla guiderà la squadra contro l’Udinese


Torino - Igor Tudor non è più l’allenatore della Juventus. La sconfitta interna contro la Lazio, la terza consecutiva, ha convinto la dirigenza bianconera a sollevare dall’incarico il tecnico croato, chiudendo così la sua avventura sulla panchina dopo 218 giorni, iniziata il 23 marzo con la sostituzione di Thiago Motta. La decisione, maturata tra la notte e le prime ore del mattino, ha visto protagonisti il dg Damien Comolli e Giorgio Chiellini, in contatto dall’Arabia, con l’intento di valutare le future mosse della società insieme a John Elkann, ad di Exor.

Per la partita di mercoledì contro l’Udinese sarà Massimo Brambilla, tecnico della Juventus Next Gen, a sedere momentaneamente in panchina. Intanto, Comolli e Chiellini hanno già avviato la ricerca del nuovo allenatore, con Luciano Spalletti, Roberto Mancini e Raffaele Palladino tra le opzioni sul tavolo.

Tudor paga un rendimento deludente nelle ultime otto partite, tra cui tre sconfitte consecutive con Como, Real Madrid e Lazio, e quattro gare senza segnare. Il suo esonero si aggiunge a quello di Thiago Motta, con entrambi i tecnici sotto contratto fino al 2027, costringendo la Juventus a gestire contemporaneamente gli stipendi di tre allenatori.

In un comunicato ufficiale, il club ha dichiarato: "Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci. La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimiliano Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese. Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale".

Lazio batte la Juve 1-0: terza sconfitta consecutiva per i bianconeri


ROMA – La Juventus guidata da Tudor incassa la terza sconfitta consecutiva tra campionato e Champions League, allungando la striscia negativa a otto partite senza vittorie, perdendo 1-0 contro la Lazio all’Olimpico.

I biancocelesti di Sarri giocano una gara attenta e cinica: nel primo tempo il vantaggio arriva con una conclusione da fuori di Basic, che trafigge il portiere bianconero.

Nella ripresa, Tudor prova a cambiare il volto della partita inserendo Kostic, Yildiz e Openda, ma è ancora la Lazio a sfiorare il raddoppio con Isaksen. Nonostante il forcing finale della Juve, il risultato non cambia e la vittoria va ai padroni di casa.

Atp Vienna: Jannik Sinner trionfa ancora: vittoria spettacolare contro Zverev in finale

VIENNA - Jannik Sinner scrive un’altra memorabile pagina della sua carriera vincendo il torneo di Vienna, due anni dopo il suo ultimo successo in Austria. In una finale intensa e spettacolare, l’azzurro ha superato Alexander Zverev con il punteggio di 3-6, 6-3, 7-5, ribaltando una partita iniziata in salita.

Il match è stato caratterizzato da momenti di grande tensione: Zverev ha preso subito il controllo del primo set, sfruttando le occasioni in risposta, ma Sinner ha dimostrato una lucidità mentale degna di un veterano. Nel secondo set, l’italiano ha alzato il livello del suo gioco, trovando soluzioni vincenti e imponendo il suo ritmo. L’ultimo game, coronato da una volée spettacolare di Sinner, ha chiuso la contesa, suggellando la vittoria con classe e determinazione.

“Inizio difficile per me in questa finale, avevo palle break ma sono partito indietro. Ho provato però a rimanere mentalmente concentrato, giocando quando contava il mio miglior tennis. Ho cercato di spingere e sono contento di aver vinto un altro titolo. La cosa più importante è non mollare e restare lì. La chiave è stata servire bene e risparmiare energie in battuta. Una grande performance da parte di entrambi”, ha commentato Sinner nel post-match.

Con questo trionfo, Sinner conferma di essere uno dei protagonisti assoluti del tennis mondiale, capace di gestire la pressione e superare grandi avversari. Vienna si tinge ancora una volta di azzurro, grazie a un talento giovane che continua a crescere e a stupire gli appassionati di tutto il mondo.

Napoli-Inter 3-1: il Napoli vola in vetta grazie a De Bruyne, McTominay e Anguissa


Napoli, 25 ottobre 2025
– Il Napoli conquista la vittoria nel big match contro l’Inter, aggiudicandosi la partita per 3-1 e prendendo temporaneamente la vetta della classifica di Serie A.

La gara si sblocca dopo la mezz’ora con un rigore trasformato da De Bruyne per fallo di Mkhitaryan, che si infortuna nell’occasione. Lo stesso De Bruyne si fa male al momento del tiro ed è costretto a uscire dal campo.

Nel corso del primo tempo, l’Inter prova a reagire: Bastoni colpisce una traversa e Dumfries centra un palo, ma il punteggio resta invariato.

In avvio di ripresa, McTominay raddoppia per il Napoli, mentre Calhanoglu riapre la partita dagli 11 metri. Tuttavia, Anguissa chiude definitivamente i conti al 66’ con la terza rete, fissando il punteggio sul 3-1.

Con questo risultato, il Napoli consolida la propria posizione in cima alla classifica, dimostrando una volta di più solidità e concretezza nelle sfide contro le grandi squadre.

Jannik Sinner vola in finale all’ATP 500 di Vienna


VIENNA - Il numero 2 del mondo Jannik Sinner si qualifica per la finale dell’ATP 500 di Vienna battendo l’australiano Alex De Minaur in due set, con il punteggio di 6-3, 6-4.

Si tratta della 31^ finale a livello ATP per Sinner e della sua ottava finale del 2025 su dieci tornei disputati, confermando un’annata di grande continuità ai massimi livelli.

Il giovane azzurro punta ora al titolo nella sfida conclusiva del torneo, dopo aver dominato gli highlights della semifinale con colpi incisivi e grande solidità dal fondo.

Milan–Pisa, finisce 2-2 a San Siro: Leao e Athekame rispondono a Cuadrado e Nzola. MVP l’attaccante angolano

Milano – Emozioni, ritmo e quattro gol a San Siro: Milan e Pisa si dividono la posta con un pareggio per 2-2 che lascia qualche rimpianto da entrambe le parti. La squadra di Massimiliano Allegri si illude due volte, ma il Pisa di Alberto Gilardino dimostra personalità e trova un punto prezioso grazie a un grande Nzola, premiato come migliore in campo.

Il match si apre con il Milan subito propositivo: Rafael Leao è ispirato e al 20’ porta in vantaggio i rossoneri con un’azione personale da applausi. Il Pisa però non si scompone: poco dopo arriva l’1-1 su rigore di Juan Cuadrado, impeccabile dagli undici metri dopo un intervento falloso di Bartesaghi.

Nella ripresa gli ospiti alzano il baricentro e completano la rimonta con M’Bala Nzola, bravo a capitalizzare l’assist di Canestrelli e a battere Maignan per il momentaneo 2-1. Ma il Milan non si arrende: nel finale è Athekame a trovare il gol del pareggio definitivo, con un destro preciso che salva i rossoneri dalla sconfitta.

Tra i migliori del Milan spiccano Leao, Bartesaghi e Saelemaekers, protagonisti di una prova generosa. Nel Pisa, oltre all’MVP Nzola, si distinguono Canestrelli e Cuadrado, mentre deludono De Winter e Gimenez, apparsi spesso in difficoltà.

Jannik Sinner vola in semifinale a Vienna per la terza volta in carriera

VIENNA - Jannik Sinner si conferma protagonista al Vienna Open, raggiungendo la semifinale per la terza volta in carriera. L’azzurro ha superato un positivo Alexander Bublik in due set con il punteggio di 6-4, 6-4, grazie a una prestazione straordinaria al servizio, con soli cinque punti concessi in tutto l’incontro.

Domani Sinner affronterà Alex de Minaur, che nel quarto di finale ha eliminato Matteo Berrettini. Il bilancio storico sorride all’italiano: nei 11 precedenti, Sinner ha sempre avuto la meglio sull’australiano.

In serata, attenzione anche a Lorenzo Musetti, che scenderà in campo contro Corentin Moutet con l’obiettivo di continuare il suo percorso nel torneo.

Con questa vittoria, Sinner conferma la sua solidità e la capacità di esprimere il miglior tennis nei momenti chiave, puntando ora alla finale del torneo austriaco.

Sinner ai quarti a Vienna: Cobolli battuto in due set


VIENNA - Finisce qui: Jannik Sinner approda ai quarti di finale dell'ATP 500 di Vienna grazie alla vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli, chiuso in due set con il punteggio di 6-2, 7-6 dopo un'ora e 47 minuti di gioco.

Nel primo set, Sinner ha mostrato ancora una volta grande solidità in risposta, come già visto al debutto contro Altmaier, strappando la battuta a Cobolli nel terzo e nel quinto game e chiudendo 6-2 in 45 minuti.

Il secondo set è stato più equilibrato: Sinner ha sprecato quattro palle break, tra cui tre sul 5-5, rendendo inevitabile il tiebreak, dove ha avuto la meglio per 7-4.

Con questa vittoria, Sinner raggiunge la 18^ vittoria consecutiva sui campi in cemento indoor e la 7^ affermazione di fila a Vienna. Il numero 2 del mondo resta inoltre imbattuto nei derby italiani, con un impressionante record di 17 vittorie a 0.

Ai quarti di finale, Sinner affronterà Alexander Bublik. Sarà il quarto confronto stagionale tra i due e l'ottavo in assoluto, con Sinner avanti 5-2 nei precedenti.

Champions League: la Juve cade al Bernabeu, pari per l’Atalanta


MADRID - Nel terzo turno di Champions League la Juventus perde 1-0 contro il Real Madrid. Decide Bellingham al 57’, pronto a ribadire in rete la respinta del palo su tiro di Vinicius. Nonostante una buona prova, i bianconeri sprecano con Vlahovic e Openda. Real a punteggio pieno con 9 punti, Juve ferma a 2.

Delude anche l’Atalanta, bloccata sullo 0-0 dallo Slavia Praga, con Krstovic che fallisce le occasioni per il vantaggio.

Vienna, Sinner agli ottavi: netto 6-0 6-2 su Altmaier


Vienna - Jannik Sinner avanza agli ottavi di finale dell’ATP 500 di Vienna. Il numero 2 al mondo ha dominato il tedesco Daniel Altmaier, battendolo 6-0, 6-2 in 58 minuti. Agli ottavi Sinner affronterà l’azzurro Flavio Cobolli in un derby tutto italiano.