Volley Club Grottaglie: conferma per il giovane Nisi

GROTTAGLIE - Continua l'opera di completamento del roster del Volley Club Grottaglie, la società Grottagliese ha annunciato la conferma del laterale Tommaso Nisi. Giovanissimo, classe 2003, Nisi è cresciuto nel settore giovanile del Volley Club Grottaglie, e sarà alla sua seconda stagione come elemento fisso del roster della prima squadra.

Le parole di Nisi:” Sono molto felice e orgoglioso che anche quest'anno la società e il mister, che ringrazi, mi abbiano dato la possibilità di far parte di questo gruppo di giocatori. La maggiore esperienza, anche ai massimi livelli dei miei compagni, può farmi crescere sotto l'aspetto sportivo e caratteriale. Spero di essere utile alla squadra e per questo mi sto allenando con impegno e dedizione per essere pronto ogni volta che sarò chiamato in causa. In questo momento difficile per tutti non c'è nulla di meglio che praticare lo sport che amo nel bel ambiente creatosi a Grottaglie. Tenetevi pronti a seguirci dal divano di casa in attesa di rivederci presto al palazzetto Campitelli!”

Il commento del Vicepresidente del Volley Club Grottaglie, Maurizio Mangione:” Portare dei giovani in prima squadra, specie quando si sono sviluppati nel settore giovanile, è sempre un motivo di orgoglio. Tommaso sicuramente saprà farsi valere quando verrà chiamato in causa. Ad oggi è primario lo sviluppo dei giovani per assicurarsi sempre un ricambio generazionale di livello senza perdere in talento. Mi auguro di poter commentare altre promozioni di questo genere a breve”.

Cio pronta ad escludere l'Italia dalle Olimpiadi

(ANSA)
PIERO CHIMENTI - Mancano ancora poche ore ad una clamorosa esclusione dell'Italia dal Cio, che comporterebbe ai nostri atleti di gareggiare a Tokyo senza il tricolore e l'Inno di Mameli, ma da indipendenti, come è già accaduto per la Bielorussia di Lukashenko e la Russia dello scandalo doping. 

Situazione imbarazzante che si ripeterebbe anche a Milan-Cortina 2026, con la conseguente sospensione dei finanziamenti del CIo al Coni. Insomma, una figuraccia azzurra di portata mondiale, che si potrebbe evitare in extremis con un decreto legge, del Governo Conte, che riconosca l'autonomia del Coni.

Mondiale Rally: Ogier suona l'ottava a Montecarlo

NICOLA ZUCCARO - Sebastian Ogier non ha rivali a Montecarlo e si aggiudica per l'ottava volta l'appuntamento che apre, come da tradizione, il Mondiale Rally. Sulle strade del Principato, il pilota transalpino e 7 volte campione del mondo ottiene anche la 50esima vittoria in carriera, a bordo della sua Toyota, precedendo il compagno di team Elfyn Evans di 32.6 secondi e il belga Thierry Neuville di 1' 13" 05"'.

Wta: torneo per le tenniste in quarantena

SYDNEY — Tennis Australia ha aggiunto un terzo Wta 500 riservato solo alle giocatrici in quarantena ristretta, quelle che sono tra i 72 atleti impossibilitati a lasciare la camera d’albergo in quanto a contatto con almeno una persona contagiata dal Covid-19 sul volo per Melbourne. Il Grampians Trophy si giocherà dal 3 al 7 febbraio sarà riservato alle giocatrici che non si sono potute allenare all’aperto.

Serie A, la Juventus torna alla vittoria. Due schiaffi al Bologna

(via Juventus Fb)
ANTONIO GAZZILLO - Dopo la brutta sconfitta di San Siro, la Juventus torna alla vittoria battendo 2 a 0 il Bologna. La vittoria permette ai bianconeri di accorciare le distanze dalla vetta approfittando delle battute d’arresto di Milan e Inter.

I tre punti portano la firma di Arthur e McKennie. Al 15’ il centrocampista brasiliano ha sbloccato il risultato con un tiro dalla distanza che ha beffato Skorupski grazie ad una deviazione di Schouten.

Nella ripresa, McKennie ha arrotondato il punteggio. Al 71’ lo statunitense ha messo in rete di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Serie A, il Milan crolla in casa

(via Ac Milan fb)
MILANO - I rossoneri vengono sconfitti dall'Atalanta per tre a zero, ma l'Inter non ne approfitta. La squadra di Pioli chiude in testa il girone d'andata ed è campione d'inverno. I nerazzurri però sono distanti solo: a sorridere le inseguitrici che possono accorciare in testa alla classifica.

Inter, solo un pari con l'Udinese e manca l'aggancio in vetta

(via Inter Fb)

LUIGI LAGUARAGNELLA -
L'Inter manca l'aggancio in testa alla classifica al giro di boa del campionato e torna dalla Dacia Arena solo con un punto. Lascia ancora un margine di vantaggio Milan che crolla in casa contro l'Atalanta. 

L'Udinese blocca la squadra di Conte sullo 0-0 in una gara avara di occasioni. Quelle che capitano a Lautaro e Young nel primo tempo sono frutto di errori della difesa friulana, anche se Bonifazi e Samir tengono a bada Lukaku. 

A Lautaro il Var annulla un gol, poi altri grandi pericoli sono tenuti a vista da Musso. I padroni di casa sono concentrati e fisicamente reattivi, provano le ripartenze con De Paul e Lasagna senza però conclusioni degne di nota.

Eppure l'Inter non ne approfitta, nel finale Conte viene espulso per una polemica sul tempo di recupero non sufficiente. I nerazzurri che erano sempre andati in rete, proprio oggi falliscono l'appuntamento con il gol e sarebbe stato decisivo per la sterzata alla stagione.