Juve, una positiva nella Under 19 donne

(via Juventus Women Fb)
TORINO - La Juventus ha reso noto che “nel corso dei controlli previsti dal protocollo in vigore, è emersa la positività al Covid-19 di una calciatrice della formazione U19. In ossequio alla normativa e al protocollo le giocatrici entrano da oggi in isolamento fiduciario domiciliare. La società è in costante contatto con le autorità sanitarie competenti”.

Tennis, Djokovic raggiunge Federer nella classifica ATP

(AFP/MANAN VATSYAYANA)

FRANCESCO LOIACONO - Il serbo Novak Djokovic raggiunge lo svizzero Roger Federer come numero di settimane da numero 1 al mondo nella classifica ATP di tennis maschile. Djokovic è da 310 settimane primo. Ha uguagliato Federer che deteneva questo record dal 2012 quando superò le 286 settimane dell’americano Pete Sampras. In classifica primi Djokovic e Federer con 310 settimane. 

Secondo l’americano Pete Sampras con 286 settimane. Terzo il ceco Ivan Lendl, 270 settimane. Quarto l’americano Jimmy Connors con 268 settimane. Quinto lo spagnolo Rafael Nadal, 209 settimane. Sesto l’altro americano John Mc Enroe 170 settimane. Settimo lo svedese Bjorn Borg 109 settimane. Ottavo l’americano Andrè Agassi con 101 settimane e nono l’australiano Lleyton Hewitt 80 settimane.

Crotone: Cosmi subentra all'esonerato Stroppa

NICOLA ZUCCARO - Giovanni Stroppa non è più l'allenatore del Crotone. L'esonero - il sesto nella Serie A 2020-21 - è stato formalizzato all'indomani della sconfitta interna contro il Cagliari per 0-2 che ha lasciato i calabresi sul fondo della classifica con 12 punti raccolti in 24 giornate di campionato. Stroppa viene sostituito da Serse Cosmi. 

L'ex tecnico del Perugia sarà subito al lavoro, dalla mattinata di martedì 2 marzo, per preparare la difficile trasferta in casa dell'Atalanta, programmata alle 20.45 del 3 marzo e valida per il venticinquesimo turno del massimo torneo nazionale.

Focolaio alla Cavese, rinviata partita con Ternana

La Lega Pro rinvia Ternana-Cavese, in programma inizialmente mercoledì per il girone C di serie C. Accolta l’istanza della società ospite considerato che “sono disponibili meno di 13 calciatori della rosa della prima squadra - tra i quali almeno un portiere - che siano risultati negativi al virus SARS-CoV-2”.

Sei Nazioni: Francia focolaio Covid, colpevole è Ct

(Getty)
PARIGI — Sarebbe il c.t. Fabien Galthie il colpevole del focolaio Covid esploso nel gruppo squadra della Francia, che, con 11 giocatori positivi, è stata poi costretta a chiudersi in isolamento e costringere l’organizzazione del Sei Nazioni a rimandare la sfida con la Scozia. A rivelarlo ieri sera il presidente della federugby francese Laporte durante un’intervista tv.

II Milan risorge all'Olimpico: ko la Roma

(via Ac Milan Fb)
ROMA - Dopo due sconfitte consecutive, avvio travolgente dei rossoneri che però passano in vantaggio su rigore a fine primo tempo. Nella ripresa il pareggio dei giallorossi ma il gran gol di Rebic regala tre punti fondamentali ai rossoneri. L'Inter resta a +4 ma la Roma è distaccata.

Crotone-Cagliari 0-2: debutto ok per Leonardo Semplici

(via Cagliari Calcio Fb)
NICOLA ZUCCARO -
Squadra che perde in casa vince in trasferta. Una delle leggi matematiche del calcio fa al caso del Cagliari che torna al successo, sconfiggendo il Crotone per 2-0 all'Ezio Scida. Le reti, messe a segno al 57' da Pavoletti e al 61' da Joao Pedro, battezzano il debutto positivo di Leonardo Semplici sulla panchina sarda.

L'ex tecnico della Spal, subentrato all'esonerato Eusebio Di Francesco nello scontro salvezza disputatosi nel pomeriggio di domenica 28 febbraio, centra la sua vittoria n.100 da allenatore in Serie A. Un successo che relega ancora il Cagliari in terzultima posizione, con 18 punti e a 2 lunghezze di distacco dal Torino. Quest'ultimo resta inchiodato al quartultimo posto per il rinvio della gara interna con il Sassuolo, causato dal focolaio COVID divampato al suo interno.