Serie B: Cremonese-Empoli verso il rinvio

Numerosi casi di positività nell’Empoli costringeranno al rinvio della sfida con la Cremonese in programma oggi. E’ intervenuta la Asl 11 territoriale e ha bloccato l’attività sportiva della squadra allenata da Dionisi. A rischio anche la sfida con il Chievo.

Tennis, Miami: Sinner vola ai quarti di finale

FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale del torneo di tennis maschile di Miami in Florida Jannik Sinner vince 6-3 6-2 col finlandese Emil Ruusuvuori  e si qualifica per i quarti di finale. Lo spagnolo Roberto Bautista Agut supera 6-3 4-6 7-6 l’americano John Isner. Il russo Aleksandr Bublik si impone 6-7 6-3 6-4 sull’americano Taylor Fritz. 

L’altro russo Daniil Medvdev vince 6-4 6-3 con l’americano Frances Tiafoe. Il polacco Hubert Hurkacz supera 4-6 6-3 7-6 il canadese Milos Raonic. Nei sedicesimi di finale l’altro americano Sebastian Korda prevale 6-3 6-0 sul russo Aslan Karatsev. 

Tra le donne negli ottavi di finale la canadese Bianca Andreescu vince 3-6 6-3 6-2 con la spagnola Garbine Muguruza. L’altra spagnola Sara Sorribes Tormo si impone 6-4 0-6 6-1 con la tunisina Ons Jabeur. La bielorussa Aryna Sabalenka supera 6-1 6-2 la ceca Marketa Vondrousova. Nei quarti di finale l’australiana Ashleigh Barty prevale 6-4 6-7 6-3 contro la bielorussa Aryna Sabalenka.

Europei Under 21, l'Italia travolge 4-0 la Slovenia e vola ai quarti di finale

(credits: Nazionale Italiana di Calcio Fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella terza partita del Gruppo B della prima fase degli Europei Under 21 l’Italia vince 4-0 a Maribor con la Slovenia e si qualifica per i quarti di finale. Nel primo tempo al 10’ la squadra di Paolo Nicolato passa in vantaggio con Maggiore, tiro di destro. Al 19’ raddoppia Raspadori, tiro di sinistro. Al 25’ Cutrone realizza il terzo gol su rigore concesso per un fallo di Karic su Frattesi. Al 44’ Cutrone si fa parare un rigore dal portiere Vekic, dato per un fallo di Vekic su Cutrone. 

Nel secondo tempo al 5’ Cutrone segna la quarta rete con un tiro da fuori area. Al 37’ gli azzurrini rimangono in dieci. Espulso Marchizza per doppia ammonizione. L’Italia Under 21 chiude il Gruppo B al secondo posto con 5 punti dietro la Spagna prima con 7 punti. Gli iberici vincono 2-0 con la Repubblica Ceca.

Tapiro d'oro ad Antonio Cassano

ROMA - Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’oro ad Antonio Cassano, “attapirato” per non essere stato adeguatamente rappresentato – a suo dire – nella serie tv targata Sky “Speravo de morì prima”, dedicata all’ex capitano della Roma Francesco Totti.

Raggiunto a casa sua a Genova, l’ex campione ha ritirato il Tapiro da Valerio Staffelli e commentato con il suo consueto stile senza filtri: «La serie mi è piaciuta molto poco: la realtà non supera il 5%, il resto è romanzato. Io vengo fatto passare per un invadente, per qualcuno che non sono: fuori casa sono un pazzo scatenato, lo ammetto, ma a casa di Francesco mi sono sempre comportato bene. Non ho mai sbattuto le porte! Per non parlare dell’attore che fa la mia parte: non sarò bello, ma lui è peggio». Per Cassano zero somiglianza anche tra l’attore Pietro Castellitto e Totti. «Non c’entra niente, assomiglia più a Perin (Mattia, portiere del Genoa, ndr) che a Francesco. Il mio rapporto con Totti? I primi 5-6 mesi lui era single e uscivamo dalla mattina fino alla notte. A volte tiravamo la mattina dopo e andavamo direttamente a Trigoria. Poi si è fidanzato e io ho cominciato a fare disastri da solo. Ma avevo 20 anni. Oggi, se tutto va bene, a mezzanotte mi addormento sul divano».

Con il sedicesimo Tapiro d’oro Antonio Cassano si conferma lo sportivo più attapirato della storia di Striscia, il terzo in assoluto dopo Belen (30) e Fiorello (25).

Europei U21: Francia, Danimarca e Portogallo vincono, pareggia la Germania, ko l'Inghilterra

(ANSA)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella seconda giornata della prima fase degli Europei Under 21 nel gruppo A la Germania pareggia 1-1 con l’Olanda. La Romania vince 2-1 con l’ Ungheria. I tedeschi e i rumeni sono primi con 4 punti. Nel Gruppo C la Danimarca supera 2-0 l’Islanda. La Francia si impone 2-0 con la Russia. La Danimarca è prima con 6 punti. La Francia e la Russia sono al secondo posto a 3 punti. Nel gruppo D la Croazia vince 3-2 con la Svizzera. Il Portogallo supera 2-0 l’ Inghilterra ed è primo con 6 punti. La Svizzera e la Croazia sono al secondo posto a 3 punti. 

Nella terza giornata nel Gruppo A martedì 30 Marzo la Germania alle 18 non ha alternative al successo con la Romania per qualificarsi ai quarti di finale. L’ Olanda alle 18 deve vincere con l’Ungheria. Nel gruppo C mercoledì 31 Marzo la Francia alle 18 sfida l’ Islanda. La Danimarca alle 18 gioca con la Russia. Nel gruppo D mercoledì 31 Marzo il Portogallo alle 18 affronta la Svizzera. La Croazia alle 18 non può permettersi un passo falso con l’ Inghilterra.

A Fabio Caressa il tapiro di Striscia

MILANO - Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d’oro al telecronista di Sky Fabio Caressa. Dal triennio 2021/2024 i match di Serie A non saranno più visibili sulla pay tv satellitare, che li deteneva da 17 anni. 

Intercettato fuori da casa, Caressa ha ritirato il Tapiro: «Quando c’è una gara c’è uno che vince e uno che perde – ha commentato all’inviato di Striscia – ma cercheremo comunque di offrire ai nostri abbonati il massimo possibile». Il giornalista di Sky si lascia andare anche a una battuta: «I telespettatori vedranno un po' più Diletta Leotta e un po' meno me: diciamo che ci hanno guadagnato…».

Bulgaria-Italia 0-2: Belotti e Locatelli fanno volare Mancini

(via Nazionale Italiana di Calcio Fb)
STELLA DIBENEDETTO - Dopo la vittoria nella gara d’esordio con l’Irlanda del Nord, l'Italia porta a casa un'altra vittoria importante. Stavolta in trasferta, precisamente in Bulgaria, dove gli uomini di Roberto Mancini s'impongono 2-0 grazie alle reti di Belotti e Locatelli. Una vittoria che lancia ufficialmente gli azzurri che, mercoledì 31 marzo, sono attesi dalla sfida contro la Lituania. Dopo due giornate, l'Italia può sorridere essendo a punteggio pieno.

La partita si apre con l'Italia che detta il gioco e la Bulgaria che prova a respingere gli attacchi avversari. Pur essendo meno pungente rispetto alla gara contro l'Irlanda del Nord, la nazionale di Roberto di Mancini vince e non subisce reti dimostrando di poter dominare il girone C e continuare senza problemi la corsa verso il Mondiale 2022. 

Il match si sblocca al 43' su rigore trasformato da Belotti. Con il vantaggio in tasca, gli azzurri provano a trovare il raddoppio. Ci prova ancora Belotti, ma il suo tentativo s'infrange sul palo. Il raddoppio arriva così all'82' con Locatelli. Forti del doppio vantaggio, l'Italia prova a portare a casa una vittoria ancora più netta, ma la Bulgaria resiste respingendo i successivi tentativi azzurri.

Roberto Mancini può comunque sorridere per aver portato a casa il 24esimo risultato utile consecutivo e mercoledì potrebbe ulteriormente allungare la sua striscia positiva.