Champions League: Inter vince 1-0 contro lo Young Boys, gol decisivo di Thuram in extremis

Inter fb
BERNA - L'Inter ha ottenuto una vittoria importante nella terza giornata di Champions League, battendo 1-0 lo Young Boys grazie a una rete di Marcus Thuram nei minuti di recupero. La partita, disputata sul campo sintetico di Berna, è stata combattuta e ricca di emozioni.

Nella ripresa, i nerazzurri hanno avuto l'occasione di passare in vantaggio con un rigore calciato da Marko Arnautovic, ma l'attaccante si è fatto parare il tiro dal portiere avversario, mantenendo il punteggio sullo 0-0. Nel primo tempo, entrambe le squadre hanno creato diverse occasioni pericolose, ma nessuna è riuscita a concretizzare.

Con questa seconda vittoria su tre partite, la squadra di Simone Inzaghi si mantiene nelle prime posizioni del girone, aumentando le speranze di qualificazione alla fase a eliminazione diretta del torneo.

Trofeo Rignano Garganico – La Montagna del Sole: pieno successo della prima edizione nonostante la pioggia


La prima edizione del Trofeo Rignano Garganico – La Montagna del Sole si è disputata con successo anche se non risparmiata dalla pioggia che però non ha rovinato gli sforzi profusi dall’amministrazione comunale di Rignano Garganico e dalla Pro.Gi.T Bike Team San Severo che avevano preparato con cura questa edizione del “battesimo” sotto l’egida del Centro Sportivo Italiano

Una sessantina gli atleti alla partenza che hanno compiuto un giro unico di 56 chilometri, di cui i primi 20 ad andatura controllata per via della pioggia, con tutta la carovana protetta in sicurezza grazie anche alla presenza della Polizia Stradale. Poi la corsa si è animata sotto la spinta di due coraggiosi fuggitivi ma dietro di loro Ambrogio Chiriacò è salito in cattedra mettendosi prontamente alla loro caccia, li ha superati ed è riuscito ad aggiudicarsi la vittoria per distacco nel tratto di salita verso l’arrivo di Rignano Garganico. A completare il podio Achillemanuele De Tomaso (Team Preview Sei Sport) e Vincenzo Damiano (Canusium Bike) con un ritardo superiore ai 30 secondi.

Le premiazioni si sono svolte all’interno del Centro Polifunzionale con annesso buffet in presenza del primo cittadino Luigi Di Fiore.

Una giornata sportiva da ricordare, anche se infastidita dalla pioggia, con l’auspicio di poter riproporre il prossimo anno questa manifestazione che rientrava nel progetto Daunia in Bici, un format che si propone di trasformare le aree interessate in una destinazione cicloturistica e che permette di valorizzare un itinerario che mette in collegamento Gargano e Monti Dauni (con i comuni capofila di Rignano Garganico, Zapponeta e Candela).

“Un grande ringraziamento a tutti i partecipanti, all’amministrazione Comunale, al personale della Polizia di Stato, ai Carabinieri, alla Protezione Civile, allo speaker Teresio Di Pietro per la sua professionalità, ai giudici di gara del Centro Sportivo Italiano e a tutti agli sponsor che danno linfa viva alla nostra attività ed in particolare alla ditta Aquilano per la messa a disposizione delle auto al seguito della manifestazione” hanno spiegato in una nota i membri del comitato organizzatore della Pro.Gi.T. Bike Team San Severo presieduto da Martino Pistillo.

Terza giornata di Champions League: vincono Milan e Stoccarda, cade la Juventus. Bologna sconfitto dall'Aston Villa

Ac Milan fb

La terza giornata del girone unico di Champions League ha visto protagoniste tre squadre italiane, con alterne fortune. Il Milan ha battuto il Bruges 3-1 nella partita delle 18.45, mentre le sfide serali hanno visto sconfitte per Juventus e Bologna: i bianconeri sono stati battuti 1-0 dallo Stoccarda, mentre il Bologna è caduto 2-0 in trasferta contro l'Aston Villa.

La cronaca di Juventus-Stoccarda: beffa nel recupero

Il match tra Juventus e Stoccarda è stato un vero banco di prova per i bianconeri, che hanno subito l'assalto tedesco sin dai primi minuti. Lo Stoccarda ha avuto diverse occasioni per portarsi in vantaggio, colpendo anche un palo, ma il portiere Mattia Perin è stato decisivo con numerosi interventi. Il primo tempo si è chiuso a reti inviolate, nonostante la pressione ospite.

Nella ripresa, i tedeschi sono riusciti a sbloccare la gara grazie a Undav, ma il gol è stato annullato dopo un controllo al VAR per un tocco di mano. La Juve ha cercato di reagire, ma lo Stoccarda ha continuato a essere pericoloso, conquistando anche un calcio di rigore, neutralizzato ancora una volta da uno strepitoso Perin.

L'episodio chiave è arrivato al 38' del secondo tempo, quando Danilo è stato espulso per somma di ammonizioni, lasciando la Juventus in dieci uomini. Nei minuti di recupero, lo Stoccarda ha trovato il gol della vittoria con Touré, beffando i bianconeri proprio allo scadere e portando a casa i tre punti.

Juventus (4-1-4-1): Perin, Savona (10' st Cambiaso), Kalulu, Danilo, Cabal, Fagioli, Thuram (45' st Rouhi), Conceicao (10' st Weah), McKennie (10' st Locatelli), Yildiz, Vlahovic (23' st Adzic). All. Thiago Motta.

Stoccarda (4-2-3-1): Nubel, Vagnoman, Rouault, Chabot, Mittelstadt (52' st Chase), Karazor, Stiller, Millot, Undav (29' st Rieder), Leweling, Demirovic (17' st Touré). All. Hoeness.

Espulsi: Danilo al 38' st per doppia ammonizione.

Ammoniti: Demirovic, Rouault, Danilo.

Bologna sconfitto dall'Aston Villa

Nella stessa serata, il Bologna è stato battuto 2-0 dall'Aston Villa, con i felsinei che non sono riusciti a imporre il loro gioco contro una squadra in grande forma. I gol degli inglesi sono arrivati entrambi nella ripresa, spegnendo le speranze di rimonta della squadra italiana.

Il Milan trionfa contro il Bruges

In una nota positiva per il calcio italiano, il Milan ha superato il Bruges con un netto 3-1, confermando il buon momento di forma e guadagnando tre punti preziosi nella corsa alla qualificazione.

Serie A 2024-25: prima vittoria del Monza

Ac Monza fb
NICOLA ZUCCARO - Espugnando il Bentegodi con il 3-0 inflitto all'Hellas Verona nell'ultimo posticipo dell'ottavo turno giocato nella serata di lunedì 21 ottobre, il Monza ottiene la prima vittoria nella Serie A 2024-2025. La doppietta di Mota e la rete di Bianco consentono ai brianzoli di abbandonare l'ultimo posto di classifica, attualmente occupato dal Venezia. Quest'ultimo, nella nona giornata di Serie A, farà visita al Monza nel confronto in programma alle ore 15.00 di domenica 27 ottobre e nel quale, gli uomini allenati da Alessandro Nesta, galvanizzati dal colpaccio a Verona, punteranno a conquistare anche il primo successo casalingo. Una vittoria all'U-Power Stadium consentirebbe al Monza di poter scavalcare in classifica il Cagliari che ha centrato la sua prima vittoria interna, con il 3-2 rifilato al Torino nella gara giocata all'Unipol Domus alle ore 18.00 di domenica 20 ottobre 2024.

Berrettini e Cobolli avanzano al secondo turno del torneo ATP 500 di Vienna

FRANCESCO LOIACONO - Matteo Berrettini e Flavio Cobolli hanno superato con successo il primo turno del torneo ATP 500 di Vienna, confermando la loro forma sul cemento austriaco.

Berrettini, in grande spolvero, ha sconfitto l’ungherese Marton Fucsovics con il punteggio di 7-5, 6-4. Il tennista romano ha mostrato grande solidità al servizio nel primo set, riuscendo a mantenere il controllo del gioco con precisione e potenza. Dopo un iniziale equilibrio, è riuscito a strappare il break decisivo e chiudere il set a suo favore. Nel secondo set, la sfida è stata equilibrata fino al 3-3, ma Berrettini ha preso il sopravvento con il suo rovescio incisivo e passanti incrociati, assicurandosi così la qualificazione al secondo turno.

Flavio Cobolli ha firmato un’ottima vittoria contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, superandolo con un 7-6, 6-3. Il toscano ha conquistato il primo set al tie-break, grazie a colpi rapidi e precisi da fondo campo. Nel secondo set, Cobolli ha preso il comando portandosi sul 5-3 con efficaci top spin, per poi chiudere l’incontro con abili pallonetti, volando così al secondo turno.

Nelle altre partite della giornata, il tedesco Alexander Zverev ha dominato l’austriaco Joel Schwaerzler, battendolo con un netto 6-2, 6-2, mentre il ceco Jakub Mensik ha superato l’australiano Alexei Popyrin con il punteggio di 7-6, 6-2.

I tennisti italiani continuano quindi a brillare a Vienna, con Berrettini e Cobolli pronti ad affrontare nuove sfide nel prosieguo del torneo.

Bisceglie-Barletta al “Diomede” di Bari-San Paolo, si gioca giovedì alle 14.30

BISCEGLIE – L'A.S. Bisceglie Calcio 1913 comunica tifosi e operatori dell’informazione che, come indicato dalle Autorità competenti alla nostra Società, la gara di giovedì 24 ottobre fra Bisceglie e Barletta si giocherà a porte chiuse al Campo Sportivo Comunale “Sante Diomede” di Bari-San Paolo, con calcio d’inizio alle 14.30.

Tale sede, l’unica resa disponibile soltanto grazie al cambio d'orario, è stata indicata per l’indisponibilità non soltanto dello stadio “San Sabino” di Canosa, ma anche di altri campi ove potessero sussistere le condizioni per giocare.

La partita sarà trasmessa in diretta a beneficio degli appassionati: maggiori dettagli saranno resi noti nel più breve tempo possibile.

Formula 1, doppietta Ferrari nel GP Usa

credits: F1

NICOLA ZUCCARO
- Doppietta Ferrari nel Gran Premio Usa di Formula 1 corso ad Austin nella tarda mattinata di domenica 20 ottobre 2024, con Charles Leclerc che, sotto la bandiera a scacchi, ha preceduto l'altro ferrarista Carlos Sainz. Il pilota monegasco ha potuto così festeggiare degnamente i suoi 27 anni, compiuti il 16 ottobre, e a contribuire, anche in virtù del secondo posto del suo compagno di scuderia, a rimettere in corsa la Ferrari per la conquista del Mondiale Costruttori di Formula Uno 2024.

Lecce travolto dalla Fiorentina: terza sconfitta consecutiva, finisce 0-6 al 'Via del Mare'

FRANCESCO LOIACONO - Il Lecce subisce una pesante sconfitta in casa, perdendo 0-6 contro la Fiorentina nell'ottava giornata del campionato di Serie A. Per la squadra pugliese si tratta della terza sconfitta consecutiva, che la lascia al terzultimo posto in classifica con soli 5 punti.

Nel primo tempo, al 5', il Lecce sfiora il vantaggio con Krstovic, ma la sua conclusione non va a segno. Due minuti dopo, è la Fiorentina a rendersi pericolosa con Kean, che sfiora la rete. Il Lecce prova ancora con Baschirotto al 15', ma il colpo di testa non centra il bersaglio. Al 19', la Fiorentina sblocca il risultato con Cataldi, che segna con un destro da fuori area su assist di Bove. Al 29', Ranieri tenta il sinistro, ma senza fortuna. Al 34', la Fiorentina raddoppia grazie a Colpani, che conclude al volo su un cross di Cataldi. Il Lecce subisce un duro colpo al 43', quando Gallo viene espulso per un fallo da ultimo uomo su Dodò, lasciando la squadra in dieci uomini. Poco prima dell'intervallo, al 45', Cataldi segna il 3-0 su punizione.

Nel secondo tempo, il dominio viola prosegue: al 9', Colpani firma il 4-0 con una girata di destro, mentre al 15' è Beltran a realizzare il quinto gol su assist di Kouamè. La Fiorentina arrotonda il risultato al 27' con Parisi, che segna con un diagonale di destro. La squadra toscana sfiora anche il settimo gol al 37', quando Sottil va vicino alla rete.

Con questa vittoria, la Fiorentina ottiene il suo primo successo esterno della stagione e sale al quinto posto in classifica con 13 punti, a pari merito con Atalanta, Lazio e Udinese. Per il Lecce, invece, la situazione si fa sempre più complicata, con una posizione delicata in classifica e la necessità di una svolta nelle prossime partite.

Jannik Sinner, l’uomo da sei milioni di dollari: battuto a Riad anche Alcaraz

janniksin Ig

RIAD - Jannik Sinner ha conquistato il super premio da sei milioni di dollari, vincendo il prestigioso torneo esibizione Six Kings Slam a Riad, in Arabia Saudita. Il n.1 del mondo ha battuto il suo amico e rivale Carlos Alcaraz in una finale spettacolare, conclusa in tre set (6-7, 6-3, 6-3). Dopo aver perso il primo set al tiebreak, Sinner ha saputo reagire con grinta, imponendo il suo gioco aggressivo e mettendo in seria difficoltà lo spagnolo, al termine di un incontro che ha entusiasmato il pubblico.

Durante la cerimonia di premiazione, l'altoatesino ha voluto ringraziare il suo avversario e il pubblico: "Prima di tutto voglio cominciare da dove aveva finito di parlare Carlos, grazie è stata una esperienza bellissima. L'anno prossimo tornerò sicuramente. Tra noi è una bella sfida, ci svegliamo la mattina cercando modi per batterci. Io e Carlos siamo buoni amici, cerchiamo di divertirci. Finora le nostre partite sono state ottime e speriamo che la nostra rivalità duri il più possibile. Ringrazio tutto il pubblico, l'atmosfera è stata incredibile fin dal primo giorno", ha dichiarato Sinner.

Questa vittoria ha un sapore speciale per Sinner, che nel 2024 era sempre stato sconfitto da Alcaraz, l’ultima volta in finale a Pechino poche settimane fa. La loro rivalità, destinata a segnare il futuro del tennis, ha trovato in questo torneo una sorta di rivincita per l’azzurro, che ha mostrato ancora una volta la sua capacità di rialzarsi e combattere nei momenti decisivi.

Oltre alla sfida tra Sinner e Alcaraz, il Six Kings Slam ha visto anche la "last dance" della storica rivalità tra Novak Djokovic e Rafael Nadal. Il serbo ha prevalso sul maiorchino in due set (6-2, 7-6), conquistando il terzo posto in un incontro che ha probabilmente segnato l'epilogo di una delle rivalità più longeve e affascinanti della storia del tennis.

Con Sinner e Alcaraz protagonisti di una nuova era e Djokovic e Nadal pronti a cedere il passo, il tennis mondiale si prepara a vivere un futuro entusiasmante.

Gila gela la Lazio: Juventus vince 1-0 con una vittoria sofferta

Juventus fb

PIERO CHIMENTI - La Juventus si impone per 1-0 contro la Lazio in una partita intensa e combattuta, decisa soltanto nel finale grazie a un'autorete di Gila all'85'. La gara, valida per la 9ª giornata di campionato, è stata caratterizzata da un grande equilibrio nel primo tempo, con entrambe le squadre impegnate a studiarsi senza creare occasioni clamorose. Tuttavia, al 35', la Lazio è rimasta in dieci uomini a causa dell'espulsione di Romagnoli, autore di un fallo da ultimo uomo su Kalulu, lanciato a rete.

Nonostante la superiorità numerica, la Juventus ha faticato a trovare spazi contro una Lazio compatta in difesa. La squadra di Sarri ha resistito agli attacchi bianconeri per gran parte della ripresa, con i padroni di casa che hanno aumentato la pressione ma senza riuscire a creare occasioni concrete.

Il match si è sbloccato all'85', quando un cross di Cabal ha messo in difficoltà la retroguardia laziale e Gila, nel tentativo di allontanare il pallone, ha sfortunatamente deviato nella propria porta, regalando il vantaggio alla Juventus.

Con questa vittoria, i bianconeri conquistano tre punti fondamentali in chiave classifica, mentre la Lazio, nonostante la buona prova in inferiorità numerica, torna a casa a mani vuote.

Il Milan batte l'Udinese 1-0: decide un lampo di Chukwueze, Udinese inoffensiva nonostante la superiorità numerica

PIERO CHIMENTI - Il Milan batte l'Udinese 1-0. A decidere il match un lampo di Chukuewze al 13' che con un preciso rasoterra batte Okoye. Nella ripresa i friulani, nonostante la superiorità numerica per l'espulsione di Reijnders, nel primo tempo, non si rendono pericolosi, anzi rischiano la capitolazione per i pericoli portati da Pulisic e Abraham.