L'Inter si riprende alla grande: Salernitana demolita

(via Inter fb)
MILANO - I nerazzurri non segnavano da oltre quattro partite. Un problema che stasera è stato decisamente risolto grazie ai bomber Lautaro e Dzeko. L'Inter adesso si porta momentaneamente in testa alla classifica in attesa di Napoli-Milan.

Casarano Rally Team, forze spiegate al 3° Event Show Pista Salentina

(credits: G.Cuna)
CASARANO (LE) - Avviata la stagione motoristica al Rally Terra Valle del Tevere disputato lo scorso fine settimana per la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team è già tempo di scaldare nuovamente i motori per la prossima sfida in programma tra domani e domenica presso il Circuito Internazionale Karting Pista Salentina di Torre San Giovanni –Marina di Ugento chiamato ad ospitare la terza edizione dell’Event Show Pista Salentina, manifestazione atipica sperimentale valida quale prima prova del WSE Series 2022.

La compagine presieduta da Pierpaolo Carra non poteva che essere presente in maniera cospicua alla kermesse sportiva che segna l’avvio della stagione automobilistica pugliese, sia perché rappresenta per molti equipaggi una buona occasione per scrollarsi di dosso la ruggine accumulata nel lungo periodo d’inattività ma anche e soprattutto per potersi preparare al meglio, testando in alcuni casi la vettura in vista dei successivi e prestigiosi impegni, a cominciare dal 28°Rally Città di Casarano a calendario per il 23 e 24 aprile prossimi.

La pattuglia del team casaranese composta da tredici portacolori, (la rappresentativa più numerosa) sarà guidata dalla coppia formata da Fernando Primiceri coadiuvato alle note dalla figlia Giulia, che tornano alle corse a distanza di quasi un anno dalla loro ultima gara. Sfideranno le difficoltà del percorso con propositi di alta classifica a bordo di una Skoda Fabia di classe R5. Punta ad inserirsi nelle zone nobili della classifica assoluta anche Claudio D’Amico, vincitore nel 2011 della Ronde del Barocco Salentino, che cercherà di sfruttare al meglio l’alto potenziale di un Kart Cross, vettura monoposto con motore posteriore di derivazione motociclistica di 600 cc con cui ha avuto una prima presa di contatto in occasione di una recente sessione di test.

Saranno invece tre le presenze in classe R2B. Con le Peugeot 208 si schierano Matteo Carra, decimo assoluto, primo di classe e primo di Under 23 nel novembre scorso nel 1°Event Show Salento, che farà coppia per la prima volta con Cristian Quarta e Paolo Garofalo alla sua seconda esperienza al volante dopo gli esordi nelle vesti di navigatore, affiancato dal pilota ACI Team Italia, nonché vincitore del Rally Città di Casarano 2021 Guglielmo De Nuzzo. Su Citroen C2 Vts invece c’è il ritorno alle gare dopo qualche anno di stop di Riccardo Manzo con alle note Gianmarco Tondo. In gruppo N obiettivo vittoria per Mattia Primoceri, desideroso anche di riconfermarsi sui livelli dello scorso anno con gli ottimi piazzamenti nelle due prove della serie che lo hanno portato a conquistare il terzo gradino del podio nella prima edizione del WSE Series. Al suo fianco Gabriele Ciullo, la vettura è la Renault Clio di Classe N2000. Tra le N1600 invece trittico di Peugeot 106 capitanate da Simone Faiulo, vincitore di classe a novembre nel 1°Event Show Salento, navigato da Luca Giacomo Primiceri. Esordio assoluto invece per Alessandro Brigante in coppia con Stefano Gravante. Dopo il positivo esordio avvenuto al 1°Event Show Salento, Gaetano Manco affronta la sua seconda gara cambiando classe e vettura ma rimanendo fedele al suo compagno d’abitacolo Christian Stasi.

Paolo De Marco invece torna a vestire i panni del pilota dopo la parentesi novembrina al fianco di Paolo Garzia. Lettura delle note affidata a Federico Stefanelli. Tra le Racing Start ambizioni di vittoria per Antonio Branca su Peugeot 106 di classe 1.4 Plus, chiamato anche a dar seguito a quanto di buono fatto vedere nell’intero arco della scorsa stagione. Tra le due litri torna al volante a distanza di undici mesi Massimo Toma che porterà al debutto nelle vesti di navigatore il figlio Francesco, la loro vettura è la Seat Ibiza Gti. Tra le 1.6 invece si schiera Pierpaolo Calò su Peugeot 106 che alla sua seconda stagione agonistica cercherà di migliorare i positivi riscontri ottenuti nel corso del 2021. Sul sedile di destra siederà Pasquale Giaffreda.

Tennis: Martina Trevisan e Camila Giorgi eliminate nel torneo di Lione

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo WTA di tennis donne di Lione Martina Trevisan è stata eliminata 6-4 2-6 6-3 dalla francese Caroline Garcia. Martina Trevisan si è opposta con i top spin e i lungo linea ma non è bastato per prevalere. Nel primo turno Martina Trevisan aveva vinto 6-3 6-2 con Elisabetta Cocciaretto. 

Nel primo turno Camila Giorgi ha perso 5-7 6-4 6-0 con la francese Caroline Garcia. Camila Giorgi è stata precisa con le demivolèe però non è servito per prevalere. La russa  Vitalija Diatchenko ha superato 7-6 4-6 6-4 la svizzera Viktorija Golubic. La cinese Shuai Zhang ha prevalso 6-4 6-4 con l’olandese Arantxa Rus.

Coppa Italia, vittoria della Juve a Firenze: decide un autogol al 91esimo

(via Juventus fb)
FIRENZE - Il risultato sembra indirizzato verso lo 0-0 quando nel recupero il difensore della Fiorentina Venuti manda la palla nella sua porta su un cross di Cuadrado. La squadra di Allegri ha un grande vantaggio in vista del ritorno: in Coppa Italia il gol in trasferta vale ancora "doppio".

Serie B: il Lecce vince 3-1 al Via del Mare con l'Ascoli e vola al primo posto


FRANCESCO LOIACONO
- Il Lecce vince 3-1 al “Via del Mare” con l’Ascoli. Nel primo tempo al 20’ Paganini dei marchigiani non concretizza una buona occasione. Al 24’ i salentini passano in vantaggio con Rodriguez con una conclusione rasoterra su passaggio di Ragusa. Seconda rete in questo campionato di Serie B per l’attaccante spagnolo. Al 36’ Coda sfiora il raddoppio. Al 44’ Paganini dell’Ascoli di testa non riesce a schiacciare in porta. 

Nel secondo tempo al 10’ il Lecce raddoppia con Coda, con un colpo di tacco a porta vuota su cross di Rodriguez. Quindicesimo gol per l’attaccante. Al 25’ l’Ascoli accorcia le distanze con Ricci con una conclusione da pochi metri su passaggio di Saric. Al 94’ i giallorossi pugliesi realizzano la terza rete con Coda su rigore concesso per un fallo di Baschirotto su Bjotkengren. Il Lecce è primo da solo con 52 punti, +1 sul Brescia secondo a 51 punti e +2 sulla Cremonese terza con 50 punti.

Tennis: Ashleigh Barty è la numero uno al mondo

(via Instagram)
FRANCESCO LOIACONO - Nella Classifica WTA di tennis donne l’australiana Ashleigh Barty è la numero uno al mondo. Seconda la ceca Barbora Krejcikova. Terza la bielorussa Aryna Sabalenka. Quarta la polacca Iga Swiatek. Quinta l’estone Anett Kontaveit. Sesta la spagnola Paula Badosa. Settima la greca Maria Sakkari. Ottava l’altra ceca Karolina Pliskova. Nona l’altra spagnola Garbine Muguruza. Decima la tunisina Ons Jabeur. Per quanto riguarda le Italiane Camila Giorgi perde tre posti.

E’ ventinovesima, era ventiseiesima. Jasmine Paolini scende di quattro posizioni, è quarantottesima era quarantaquattresima. Martina Trevisan perde ventisei posizioni. È novantaduesima. Era sessantaseiesima. Lucia Bronzetti è centoduesima. Sara Errani è centocinquantaquattresima. Elisabetta Cocciaretto perde centoventiquattro posti, è duecentotrentaduesima, era centottesima.

Coppa Italia: Milan-Inter si chiude 0-0

(via Inter fb)
MILANO - A San Siro termina la semifinale alla quale assistono oltre 54mila spettatori. Un match in sostanziale equilibrio tra rossoneri e nerazzurri che si conclude con un pareggio. La qualificazione è ora in dubbio, rimane decisiva la fase di ritorno.

Siglata partnership tra IFL e Eleven Sports


MILANO - Il football americano italiano cambia passo e lo fa lanciando una prestigiosa collaborazione con Eleven Sports, piattaforma OTT dedicata alla trasmissione di eventi sportivi nazionali e internazionali e al lifestyle entertainment.

Per i prossimi tre anni, tutto il campionato italiano di massima divisione, la Italian Football League, sarà trasmesso in streaming su Elevensports.com con eventi live e on demand e con contenuti speciali e di approfondimento pre e post-partita per non perdere nemmeno un’azione di questo campionato che si preannuncia decisamente spettacolare ma anche per conoscere e usufruire di tutta l’offerta sportiva presente all’interno del palinsesto Eleven.

“La Fidaf ha deciso di affidarsi ad un partner qualificato per provare ad alzare l’asticella – ha dichiarato Leoluca Orlando, Presidente della Federazione Italiana di American Football. “La spettacolarità della nostra disciplina, unita al sempre crescente aumento nel numero di appassionati anche nel nostro Paese, forti del traino ad opera della NFL ma anche dei recenti successi internazionali della nostra Squadra Nazionale, che lo scorso ottobre si è laureata Campione d’Europa, ci spinge ad ampliare i nostri orizzonti, puntando ad una platea molto più ampia, quella appunto che Eleven Sports, con gli oltre 15 milioni di utenti sui quali può contare, è in grado di garantirci”.

“Anche il Football Americano entra a far parte della famiglia Eleven grazie ad una partnership di lungo periodo con la Federazione Italiana di American Football che testimonia la crescita di questo sport americano anche nel nostro paese” - ha aggiunto Giovanni Zurleni Amministratore Delegato di Eleven Sports Italia - “Siamo orgogliosi di supportare il crescente numero di appassionati in Italia attraverso la trasmissione di eventi live e contenuti originali capaci di raccontare le storie di protagonisti ben radicati ormai nel territorio Italiano. Vogliamo dare il massimo della visibilità al campionato per sostenere ulteriormente la nostra squadra Nazionale che si è già distinta in Europa per i suoi ultimi di grandi successi”.

A partire dal prossimo weekend, dunque, sarà possibile seguire tutte le partite in diretta e in esclusiva dell’Italian Football League, su Elevensports.com e fruibili in abbonamento al costo di Euro 7,99 al mese.

L’offerta Eleven sarà disponibile su una vasta gamma di dispositivi.

Da desktop: Edge, Chrome, Firefox o Safari su PC o Mac. Da mobile: Chrome o Safari su dispositivi Android o iOS.

Da dispositivi mobili: Cellulari e tablet Android - Android 5.0, iPhone e iPad - iOS 14 o successiva. Smart TV, Apple TV - tvOS 14, Android TV – Android 5.0, Samsung Smart TV - Tizen 4.0 - Casting Airplay - dall'app Eleven Sports per iOS.

Crediamo che il football americano made in Italy abbia raggiunto la giusta maturità e una qualità tecnica degna di palcoscenici sempre più importanti: la partnership con Eleven Sports va in questa direzione, ma non sarà la sola di questo 2022… stay tuned!

Tennis: Medvedev n.1 al mondo

(credits: Davis Cup fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nella Classifica ATP di tennis maschile il russo Daniil Medvedev è il nuovo numero uno al mondo. Il serbo Novak Djokovic scende al secondo posto dopo 86 settimane consecutive da numero uno. Daniil Medvedev è il terzo russo numero 1 al mondo nella storia del tennis dopo Yevgeni Kafelnikov nel 1999 e Marat Safin nel 2000 e 2001. Terzo il tedesco Alexander Zverev. Sale di un posto lo spagnolo Rafael Nadal con la vittoria nel torneo di Acapulco in Messico. Il maiorchino è quarto, era quinto. 

Scende di un posto il greco Stefanos Tsitsipas, quinto, era quarto. Sale di una posizione l’altro russo Andrey Rublev, sesto, era settimo. Ottavo il norvegese Casper Ruud, nono il canadese Felix Auger Aliassime. Sale di una posizione il polacco Hubert Hurkacz, decimo, era undicesimo. Per quanto riguarda gli Italiani Matteo Berrettini scende di un posto, è settimo. Era sesto. Jannik Sinner perde un posto: è undicesimo, era decimo. Lorenzo Sonego è ventunesimo. Fabio Fognini è trentottesimo, Lorenzo Musetti cinquantasettesimo e Marco Cecchinato novantacinquesimo.

Dino Zoff, 80 anni fra record e grandi numeri

(ANSA)
NICOLA ZUCCARO -
Dino Zoff compie oggi 80 anni. Nato a Mariano del Friuli (Udine) il 28 febbraio 1942, dopo gli inizi con la Marianese e l'esordio con l'Udinese nel 1962, intraprenderà una carriera durata oltre 20 anni. Proseguendo con il Mantova, con il quale visse la grande epoca segnata dalla presenza in A e poi con il Napoli, Zoff approdò alla Juventus nel 1972, diventando titolare della porta bianconera fino alla stagione sportiva 1982-1983. 

Fra i pali della Vecchia Signora vinse la Coppa Uefa nel 1977 e mancò nella conquista della Coppa dei Campioni nel 1973 e nel 1983, collezionando 332 presenze in A, quando il massimo campionato era a 16 squadre. Ma l'apice della sua carriera fu con l'Italia. Imbattuto in 112 incontri, per un totale di 1142 minuti nella difesa della porta azzurra e che gli valsero la copertina del Newseek, dopo la parata miracolosa contro il Brasile nell'epica sfida del 5 luglio 1982, sette giorni più tardi e a 40 anni già compiuti, Zoff alzò la Coppa del Mondo nella finalissima vinta per 3-1 sulla Germania Ovest al Bernabeu di Madrid. 

Fu il secondo titolo conquistato con la Nazionale, dopo l'Europeo vinto nel 1968 a Roma. Nel 2000, da CT azzurro, sfiorò per la seconda volta la conquista di questo trofeo, essendo stata la "sua" Italia sconfitta a pochi secondi dal termine dalla Francia, nella finale disputatasi ad Amsterdam nel 2000. Al completamento di una carriera ugualmente ricca di soddisfazioni, è mancato soltanto il Pallone d'oro, sfiorato nel 1973.

Basket, qualificazioni ai Mondiali: l'Italia vince 95-87 in casa con l'Islanda

(via Italbasket fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nel girone H delle qualificazioni ai Mondiali di Basket del 2023 in Giappone in Indonesia e nelle Filippine l’Italia vince 95-87 a Bologna con l’Islanda. Primo quarto, Fridriksson 6-4 per l’Islanda. Hlinason, 11-7. Vitali, 12-11 per gli azzurri. Olafsson, 16-14 per l’Islanda. Jonsson, 19-17. Di nuovo Jonsson, 21-19. Mannion tiene in gara la squadra allenata da Meo Sacchetti, però 23-22 per l’Islanda. Tonut impatta per gli azzurri, 25-25. Ermolinskij, l’Islanda prevale 28-27. Secondo quarto, Fridriksson 31-27 per l’Islanda. Ancora Fridriksson, 33-29. Della Valle, 35-33 per gli azzurri. Pajola, 38-35. Alviti, 40-38. Della Valle, 44-42. Flaccadori, 49-44. Biligha, l’ Italia si impone 53-45. 

Terzo quarto, Mannion 58-45 per gli azzurri. Della Valle, 64-52. Vitali, 68-55. Di nuovo Vitali, 72-60. Ancora Vitali, l’ Italia trionfa 74-62. Quarto quarto, Flaccadori 76-62 per gli azzurri. Tessitori, 78-65. Tripla di Della Valle, 84-65. Pajola, 87-70. Mannion, 88-73. Di nuovo Mannion, 91-76. Della Valle preciso nei tiri liberi, 93-78. Biligha, l’Italia vince questo quarto e 95-87 tutta la partita. Successo importante per la squadra di Meo Sacchetti. Migliori marcatori, negli azzurri Della Valle 26 punti e Vitali 17. Nell’ Islanda Fridriksson 30 punti e Gudmundsson 16. Nella prossima partita l’ Italia giocherà l’1 Luglio in casa con la Russia.