Tennis, Indian Wells: Fritz e Nadal volano in finale

(via Rafa Nadal fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella prima semifinale del torneo di tennis di Indian Wells negli Stati Uniti d’America l’americano Taylor Fritz vince 7-5 6-4 con il russo Andrej Rublev. Nella seconda semifinale lo spagnolo Rafael Nadal supera 6-4 4-6 6-3 l’altro spagnolo Carlos Alcaraz.

Tra le donne nella prima semifinale la polacca Iga Swiatek vince 7-6 6-4 con la rumena Simona Halep. Nella seconda semifinale la greca Maria Sakkari supera 6-2 4-6 6-1 la spagnola Paula Badosa.

II Milan non sbaglia il colpo: vince a Cagliari e prova l'allungo scudetto

(via Ac Milan fb)
CAGLIARI - Dopo la vittoria del Napoli e il pari dell'Inter i rossoneri avevano la pressione di fare risultato. Dopo aver sprecato qualche occasione, un gran gol di Bennacer regala i tre punti e la mini fuga rispetto a nerazzurri e partenopei.

Spes Alberobello e Otrè Triathlon in tandem per il ritorno del Duathlon dei Trulli


ALBEROBELLO (BA) - Il Duathlon dei Trulli torna alla ribalta ad Alberobello e lo fa domenica 20 marzo recuperando il vuoto lasciato lo scorso anno a causa della pandemia. Si riparte con la corsa a piedi e la bici da strada grazie alla laboriosa attività di un doppio comitato organizzatore ad hoc, nell’intento di mantenere alto il livello della manifestazione targata Fitri con qualifica "silver", ossia valida per l'assegnazione di punti ai triatlheti partecipanti per il rank nazionale.

A rimboccarsi le maniche per questa nuova edizione non solo la Spes Alberobello di Rino Perta ma anche la Otrè Triathlon di Nicola Intini pronti ad accogliere un gran numero di atleti adulti (180 iscritti) e un centinaio di giovani di età compresa tra i 6 e i 18 anni.

“Vogliamo portare il campionato italiano di duathlon ad Alberobello – dice il presidente della Spes Rino Perta – un obiettivo ambizioso che vogliamo centrare insieme agli amici dell’Otrè. Siamo lusingati di questa collaborazione che favorirà ancora di più l’organizzazione di eventi di qualità che siano vetrina per tutto lo sport del territorio”.

Gli ha fatto eco Nicola Intini per conto di Otrè Triathlon nonché direttore di gara: “Per Alberobello saranno le prove generali per una manifestazione ancora più importante. Alla base di tutto questo c’è il dinamismo di due associazioni da sempre impegnate per la promozione dello sport e del proprio territorio. Insieme agli enti locali ed ai nostri partner, abbiamo creato un gruppo di lavoro capace ed all'altezza e siamo sicuri che l'evento diventerà un classico nel panorama nazionale”.

Da parte dell’amministrazione comunale di Alberobello con il sindaco Michele Longo e l’assessore allo sport Antonella Ivone, unitamente al presidente regionale Fitri Puglia Antonio Tondi, il congiunto plauso per la splendida iniziativa intrapresa dalla Spes e dalla Otrè Triathlon che pone la cittadina alberobellese al centro del panorama sportivo non solo locale ma anche extra-regionale.

Il fulcro principale del Duathlon dei Trulli (sito ufficiale www.trullitri.com) sarà Largo Martellotta che ospiterà la segreteria, la zona cambio per le biciclette, la partenza e gli arrivi delle gare a partire dalle 9:00 di domenica mattina.

PROGRAMMA DOMENICA 20 MARZO

Ore 9 partenza gara Youth A (1,2 km +5 km +1,2 km)

Ore 9:30 partenza gara sprint (5 km +20 km +2,5 km )

Ore 11:30 partenza minigara kids (100 m +500 m +100 m)

Ore 11:45 partenza gara ES/Rag (600m +2km +300m)

Tennis, Indian Wells: Berrettini e Sinner eliminati negli ottavi di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Negli ottavi di finale del torneo di tennis di Indian Wells negli Stati Uniti d’America Matteo Berrettini eliminato 6-3 6-7 6-4 dal serbo Momir Kecmanovic. Jannik Sinner si ritira prima dell’incontro con l’australiano Nick Kyrgios per i sintomi dell’influenza. Nei quarti di finale lo spagnolo Rafael Nadal vince 7-6 5-7 6-4 con Nick Kyrgios. L’altro spagnolo Carlos Alcaraz supera 6-4 6-3 il britannico Cameron Norrie. 

Tra le donne nei quarti di finale la rumena Simona Halep vince 6-1 6-1 con la croata Petra Martic. La polacca Iga Swiatek supera 6-1 6-0 l’americana Madison Keys. La greca Maria Sakkari prevale 7-5 6-4 con la kazaka Elena Rybakina. La spagnola Paula Badosa si impone 6-3 6-2 con la russa Veronika Kudermetova.

Europa League: nei quarti di finale l'Atalanta sfida il Lipsia, in Conference la Roma gioca col Bodo Glimt


FRANCESCO LOIACONO
- In Europa League l’Atalanta dopo aver vinto 3-2 in casa, passa a Leverkusen per 1-0 con rete di Boga al 91’ e si qualifica ai quarti di finale dove incontrerà il Lipsia. 

L’andata si giocherà in Germania, il ritorno a Bergamo. In Conference League la Roma pareggia 1-1 all’Olimpico col Vitesse con le reti di Wittek al 62’ per gli olandesi e di Abraham al 90’ per i giallorossi, dopo aver vinto 1-0 in Olanda, e si qualifica per i quarti di finale dove incontrerà il Bodo Glimt. 

L’andata si giocherà in Norvegia, il ritorno all’Olimpico. La Roma ha già affrontato i norvegesi nella fase a gironi di Conference League. Le gare di andata dei quarti di finale di Europa e Conference League si giocheranno Giovedì 7 Aprile. Le partite di ritorno si disputeranno Giovedì 14 Aprile.

Casarano Rally Team attesa a un doppio impegno tra Lazio e Sicilia


CASARANO (LE) - Non conosce pause in questo avvio di stagione l’attività della Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team. La squadra diretta da Pierpaolo Carra si appresta infatti ad affrontare l’ennesimo fine settimana all’insegna dell’agonismo e delle emozioni, con un impegno spalmato su due fronti e che vedrà schierati quattro equipaggi, di cui tre al debutto con il team salentino al Rally Day Valle della Guardia ai quali si somma la presenza di un altro portabandiera al Rally Cefalù Città Turistica. Entrambe le manifestazioni sono alla loro prima edizione e rappresentano anche l’appuntamento di apertura della stagione rallystica rispettivamente nel Lazio e in Sicilia.

In provincia di Palermo il sodalizio casaranese affiderà le proprie insegne a “PinoPic” alias Giuseppe Picciuca, che dopo un 2021 che lo ha visto alla guida di vetture del marchio Volkswagen, ritroverà il volante della Skoda Fabia R5 curata tecnicamente e messagli a disposizione dal Team DGR Sport. Il veloce driver di Polizzi Generosa che lo scorso anno non ha seguito un programma ben definito ma si è comunque messo in luce con prestazioni altisonanti sia al Rally Città di Casarano, concluso al sesto posto assoluto, che nella sua gara di casa il Rally Targa Florio, punterà ad un risultato di prestigio pur dovendosi confrontare con una qualificata e agguerrita concorrenza. Ad affiancarlo in abitacolo ci sarà la giovane copilota lucchese Miriana Gelasi, alla sua quinta esperienza su una vettura da assoluto.

Il secondo fronte d’attacco per la compagine casaranese è nell’area meridionale della provincia di Frosinone, tra i comuni di Pofi e San Giovanni Incarico dove saranno schierati quattro equipaggi, tre dei quali sono new entry tra le fila della squadra salentina, tutti molto motivati e decisi a ben figurare nelle rispettive classi e nel ricordo di Battista Giammasi.

A fare da capofila sarà il giovanissimo figlio d’arte Michael Rendina, alla sua seconda gara su strada, la quarta in carriera, che per l’occasione salirà a bordo della muscolosa Renault Clio S1600 preparata da Lion Team. Una vettura che utilizzerà per la prima volta e che quindi lo obbligherà, confidando nel supporto dell’esperto navigatore iridato nel 2004, al fianco di suo papà Max Rendina, Mario Pizzuti, a carpirne i segreti, per poterla sfruttare al meglio strada facendo. La sua gara, senza disdegnare uno sguardo alla classifica, compresa l’Under 25, va comunque inquadrata in ottica test, utile quindi per ritrovare gli automatismi agonistici, accumulare esperienza e macinare chilometri in vista dei successivi impegni stagionali.

Classe numerosa e dall’alto contenuto tecnico la Rally4 dove cercherà di ritagliarsi un ruolo di primattore arginando i sicuri attacchi degli avversari e cogliendo l’occasione per rifarsi con gli interessi dopo il ritiro subito al Rally di Pico-Cassino dello scorso anno, Paolo Vallone il trentenne di Pico che in carriera vanta due ottimi piazzamenti nella top ten, ultimo al Rally Città di Monte San Giovanni Campano dello scorso anno e diverse vittorie di classe. Guiderà la Peugeot 208 Vti tecnicamente seguita dalla 7Racing Rally Team e sarà affiancato in abitacolo per la prima volta da un copilota donna ossia Michela Nardozi.

Stessa macchina, stesso preparatore e stesso palcoscenico per Tiziano Meresi che a distanza di sei anni dalla sua prima gara nelle vesti di pilota, torna ad impugnare il volante di una vettura da corsa sulle strade di casa. Sarà della partita in coppia con Fabrizio Carnevale, anche lui reduce da un lungo periodo di inattività, con il chiaro intento di godersi al meglio il weekend di gara puntando a raggiungere il traguardo.

Altra giovanissima presenza in classe N3 con l’esordio nelle vesti di pilota di Mattia Cipriani che messa in stand by l’attività di copilota che riprenderà a breve, approfitta della gara di casa per concedersi questo interessante fuori programma con l’auspicio che sia divertente. E se, da un lato, l’alfiere Casarano Rally Team, l’unico dei quattro al via ad aver già rappresentato i colori del sodalizio, avrà l’obbiettivo di divertirsi, dall’altro non si lascerà di certo sfuggire l’opportunità di portare a termine la gara mettendo a segno la migliore prestazione possibile anche tra gli Under 25.

La vettura di cui dispone è la Renault Clio Rs preparata da DGR Sport mentre al suo fianco, in quella che potrebbe sembrare un’ inversione di ruoli rispetto al Rally Città di Monte San Giovanni Campano dello scorso agosto, ci sarà il fratello maggiore Fabiano, detentore accanto a Carmine Tribuzio del titolo assoluto nella Coppa Rally ACI Sport di Settima Zona.

Nella fotografia allegata: (di Top Video by Lello Abate) Michael Rendina e Mario Pizzuti su Renault Clio R1 in azione alla Ronde di Sperlonga 2021.

Serie B: la Cremonese vince ed è prima

(via US Cremonese fb)
FRANCESCO LOIACONO -
Nella trentesima giornata di Serie B la Cremonese vince 2-1 allo “Zini” con il Pordenone ed è prima con 56 punti. Il Pisa perde 2-0 al “Del Duca” con l’ Ascoli ed è secondo a 55 punti insieme al Lecce. Resta in corsa per la promozione diretta in Serie A il Monza, quarto a 54 punti. I brianzoli superano 3-0 al “Moccagatta” l’Alessandria. 

Il Benevento pareggia 2-2 in rimonta al “Rigamonti” col Brescia ed è sesto con 51 punti. Il Cittadella pareggia 0-0 al “Tombolato” con la Reggina e si avvicina alla zona play off. Ritrova il successo in trasferta il Parma, 1-0 al “Menti” col Vicenza. Gli emiliani raggiungono al dodicesimo posto a 38 punti la Ternana. 

Gli umbri pareggiano 1-1 al “Sinigaglia” col Como. La Spal pareggia 1-1 al “Curi” col Perugia e si allontana dalla zona play out. Il Crotone supera 2-0 allo “Scida” il Frosinone ed è penultimo con 19 punti.

Champions: il Villareal elimina la Juventus

(via Juventus fb)
PIERO CHIMENTI -
La Juventus perde 0-3 all'Allianz Stadium di Torino. Dopo un primo tempo in cui i bianconeri possono solo mangiarsi le mani per le occasioni perse, date dalla traversa di Vlahovic e le parate di Rollo, nella ripresa la partita si sblocca al 78' per un calcio di rigore che l'arbitro fischia a favore degli ospiti per un fallo di Rugani su Coquelin. Dal dischetto, Moreno batte Szczesny che comunque era nulla traiettoria. 

Neanche l'ingresso di Dybala riesce a rianimare la Juventus che all'85' trova il raddoppio con Pau Torres, che dopo il tocco di Aurier con il destro supera Szczesny da pochi passi. Al 92' il 'sottomarino giallo' cala il tris col calcio di rigore di Danjuma per un tocco di mano di De Ligt sulla sua conclusione. Dal dischetto si presenta lo stesso attaccante spagnolo che firma lo 0-3 che vale una sconfitta senza appello per gli uomini di Allegri.

Tennis, Indian Wells: Sinner e Berrettini volano agli ottavi di finale

(via Facebook)
FRANCESCO LOIACONO - Nel terzo turno del torneo di tennis di Indian Wells negli Stati Uniti d’America Jannik Sinner vince 7-6 3-6 6-4 col francese Bemjamin Bonzi e si qualifica per gli ottavi di finale. Matteo Berrettini supera 6-4 7-5 il sudafricano Lloyd Harris e vola agli ottavi di finale. 

Nel secondo turno Sinner supera 6-3 6-3 il serbo Laslo Djere. Nel secondo turno Matteo Berrettini vince 6-3 4-6 6-4 col danese Holger Rune. Nel terzo turno il russo Daniil Medvedev eliminato 6-4 3-6 6-1 dal francese Gael Monfils. Lo spagnolo Rafael Nadal prevale 7-5 6-3 col britannico Daniel Evans. Il greco Stefanos Tsitsipas perde 1-6 6-3 6-2 con l’americano Jenson Brooksby. L’ altro americano Reilly Opelka si impone 6-7 6-4 6-4 col canadese Denis Shapovalov. Lo spagnolo Carlos Alcaraz supera 6-2 6-0 l’altro spagnolo Roberto Bautista Agut.

Champions League: 1-0 al Man Utd, Atletico Madrid vola ai quarti

(via Atletico de Madrid fb)
MANCHESTER - I colchoneros si qualificano ai quarti di finale. Nel ritorno degli ottavi la squadra allenata da Diego Simeone ha battuto, all'Old Trafford, 1-0 il Manchester United grazie ad una rete di Renan Lodi, a segno al 41' del primo tempo. Il match di andata era finito 1-1.

Canoa maratona: Alessandra Centrone del Cc Barion vice campionessa italiana

SAN GIORGIO DI NOGARO (UD) - Esordio ruggente. Un argento e un oro per il Circolo Canottieri Barion al Campionato Italiano di canoa maratona a San Giorgio di Nogaro, in Friuli. Dall’appuntamento che rappresentava il debutto ufficiale della stagione agonistica il circolo del presidente Francesco Rossiello torna con due certezze: Alessandra Centrone vice campionessa nel K1 Ragazze, Cosimo Caterino primo nel C1 Cadetti B.

Dodici i chilometri di gara nelle categorie in cui si assegnava il titolo tricolore. Fra queste anche le Ragazze che nel K1 vedevano in lizza la promettentissima Alessandra Centrone, assieme ad altre 34 partenti. E la 15enne canoista del CC Barion non ha tradito le attese, insediandosi subito nel gruppo di testa per i primi due giri del percorso, da 4 chilometri ciascuno. Tutto bene sino al trasbordo prima dell’ultimo giro, quando un problema tecnico ha condizionato il prosieguo della gara, precludendo alla Centrone la prima posizione ma non la seconda, conquistata con il tempo di 1h06.41.67. Un argento che ribadisce lo spessore assoluto dell’atleta barese, consentendole di cominciare col botto il calendario agonistico.

Ad ottenere il massimo ci ha pensato il 13enne Cosimo Caterino, impostosi nel C1 Cadetti B. Una gara nazionale che ha visto l’altra promessa griffata Barion sbaragliare la concorrenza sugli 8 chilometri, il meglio del secondo anno della categoria. Piazzamenti importanti in senso assoluto, quelli ottenuti da Centrone e Caterino, e che acquistano ancor più valore se si pensa al numero record di iscritti alla due giorni friulana: ben 670 partecipanti per un totale di 470 equipaggi di 60 società.

Soddisfatto il direttore sportivo Carlo Quaranta: «Torniamo in Puglia con due medaglie e tanta consapevolezza – il suo commento – La gara d’esordio è sempre particolare ma le nostre due promesse se la sono cavata alla grande, fronteggiando pure difficoltà di gara impreviste. Alessandra Centrone prosegue il suo percorso di crescita, Cosimo Caterino ha dimostrato di poter far bene anche su scala nazionale. Il loro esempio fa da traino all’intera sezione».