Serie A: il Milan cala il poker

(via Milan.it)

PIERO CHIMENTI - Il Milan, campione d'Italia, debutta nella nuova stagione con una nuova vittoria per 4-2 contro l'Udinese al San Siro davanti al proprio turno. Gli uomini di Pioli, partono male trovandosi già al 2' in svantaggio con Bacao che su calcio d'angolo di Deulofeu batte di testa Maignan. 

Al Diavolo bastano 10 minuti per ribaltare il match, prima con Theo Hernandez che su rigore, per fallo di Sappy su Calabria, batte Silvestri per il momentaneo pareggio che dura appena un paio di minuti, quando Rebic di piatto firma il 2-1. Sul finale di tempo, i friulani trovano il pareggio con Masina che servito da Pereyra di testa batte Maignan. 

Nella ripresa a firmare il sorpasso rossonero è Diaz che, ad inizio di tempo, approfitta del pasticcio Masina e Perez infilza Silvestri per il 3-2. Al 68' il Diavolo cala il poker con  Rebic che servito da Diaz firma il 4-2 che suggella la prima vittoria del Milan. 

Europei di Nuoto: Pilato d'oro nei 100 rana

NICOLA ZUCCARO - Oro di Benedetta Pilato nella finale dei 100 metri rana agli Europei di Nuoto in corso a Roma. La nuotatrice tarantina ha preceduto con il tempo di 1'05"97 l'altra italiana Lisa Angiolini. Medaglia di bronzo, invece, per Ruta Meilutyte.

La Supercoppa europea è del Real

PIERO CHIMENTI - Il Real Madrid, all'Olympic Stadium di Helsinki, ha vinto la Supercoppa Europea contro l'Eintracht Francoforte detentrice dell'Europa League. La partita si sblocca sul finire del primo tempo, quando al 35' Alaba, su assist di Casemiro, da due passi, realizza la rete dell'1-0. 

Nella ripresa sono ancora le merengues a comandare il gioco, con Casemiro che prende la traversa al 61' prima che Benzema trovi il raddoppio al 65'. Il bomber francese viene servito da Vinicius con un cross basso che insacca sul primo palo dove Trapp non può arrivarci. 

Dopo 2 minuti di recupero, Ancelotti ed i suoi uomini possono alzare al cielo il trofeo, la cui destinazione non è mai stata messa in discussione dai tedeschi.

Juventus, Nicolò Fagioli rinnova fino al 2026


TORINO - Nicolò Fagioli ha rinnovato il contratto che lo legherà alla Juventus per i prossimi quattro anni, fino al 2026.

Una grande soddisfazione per lui, rientrato a fine giugno dal prestito alla Cremonese e noi vogliamo partire proprio da quest’ultima parentesi che lo ha visto protagonista per tutta la stagione 2021/2022, un’annata nella quale ha recitato, appunto, un ruolo importante nel cammino della formazione lombarda.

Nicolò ha contribuito, infatti, al salto della Cremonese in Serie A TIM con gol, assist e prestazioni di alto livello. È andato in doppia cifra segnando 3 reti e fornendo 7 assist in 33 presenze. Numeri importanti, resi ancora più dolci dall’epilogo finale: promozione nella massima serie al termine di una cavalcata straordinaria.

Calcio, Lega Serie B e AdPlay Media Holding: accordo raggiunto

ROMA  - E' arrivato l'accordo fra la Lega Serie B e AdPlay Media Holding, una nuova piattaforma tecnologica in grado di distribuire gli highlights del campionato.

La nuova piattaforma multimediale di Lega Serie B verrà distribuita tramite il Video Player proprietario sviluppato dalla stessa AdPlay, sia tramite App per CTV (TV connesse) sia all'interno di una sezione dedicata del sito highlights.legab.it che sarà implementata e gestita sempre dalla società incaricata del progetto.

Coppa Italia: il Cagliari supera 3-2 il Perugia

CAGLIARI - Il Cagliari, con fatica, supera per 3-2 il Perugia nella Unipol Domus. La squadra di casa passa subito in vantaggio al 2' minuto con un colpo di testa di Altare, su calcio d'angolo battuto da Viola. Il Perugia non resta a guardare e pareggia con  un diagonale perfetto di Melchiorri, su assist di Kouan. Il Perugia, nel secondo tempo, passa in vantaggio con il contropiede di Kouan e il gol realizzato da Di Serio.

Per i sardi si riaccende la speranza e arriva un rigore, messo a segno al 35' da Lapadula. Al 44' arriva il gol vittoria di Viola, su calcio di punizione. Il Cagliari accede ai sedicesimi della Coppa Italia di calcio. 

Nuoto: Pellegrini madrina degli Europei 2022 di Roma

ROMA - Sarà Federica Pellegrini la madrina della 36ma edizione dei campionati europei delle discipline acquatiche, in programma a Roma dall'11 al 21 agosto. A renderlo noto la Federnuoto. "La campionessa di tutte le vasche, ancora oggi detentrice del record del mondo dei 200 stile libero stabilito ai Mondiali di Roma nel 2009, torna nella sua piscina del cuore per la prima volta senza cuffia e occhialini, in veste da tifosa speciale".

"Gli ambassador saranno Massimiliano Rosolino, Tania Cagnotto e Filippo Magnini, campioni che come Federica hanno segnato la storia del nuoto azzurro, in vasca e dal trampolino. Il loro palmares è ricchissimo: tra le varie medaglie, impossibile non ricordare l'oro olimpico di Rosolino a Sydney 2000 e il grande slam nei 200 misti, i due titoli mondiali di Magnini nei 100 stile libero e le medaglie olimpiche e l'oro iridato di Tania Cagnotto, che è la tuffatrice europea con il maggior numero di podi in carriera".

"Sia la madrina sia gli ambassador saranno presenti tutti i giorni nella meravigliosa cornice del Foro Italico e saranno protagonisti di tante sorprese, a partire dalla cerimonia inaugurale in programma giovedì 11 agosto alle 17 allo Stadio del Nuoto. Pellegrini, Rosolino, Magnini e Cagnotto faranno il tifo per le squadre azzurre di tutte e cinque le discipline e, durante le giornate di gara, si intratterranno al Foro con pubblico e fan".

Lions Bisceglie, conferme in blocco nello staff tecnico

credits: Cristina Pellegrini

BISCEGLIE (BT) - Segnali evidenti di un ottimo lavoro svolto. La composizione dello staff tecnico della prima squadra dei Lions Bisceglie in vista del torneo di Serie B Old Wild West 2022-2023 sarà identica a quella della stagione precedente. 

La dirigenza nerazzurra ha rinnovato la totale fiducia, oltre che al capoallenatore Luciano Nunzi, anche all’assistant coach Vincenzo Virgallita ed agli inossidabili Michele Falcone nel ruolo di preparatore fisico e Tonio Lopopolo in quello di massaggiatore.

Il potentino Virgallita continuerà ad affiancare il trainer nerazzurro nel lavoro quotidiano sul rettangolo di gioco. Le sue competenze si sono rivelate preziose per il miglioramento costante dei livelli di efficienza e prestazione dei Lions e lo saranno ancora, a maggior ragione, nella seconda annata a Bisceglie. 

È destinato a salire ulteriormente il numero di campionati consecutivi di affidamento della preparazione del team al professor Falcone: saranno 9, certificazione chiara di un legame con il movimento biscegliese sempre più saldo e proficuo.

Quanto a Lopopolo, le sue mani e la sua grande esperienza saranno a disposizione dei Lions per la 18esima stagione consecutiva. Più affiatati che mai, i componenti dello staff tecnico nerazzurro sono prontissimi a ricominciare.

MotoGP: Dovizioso annuncia il ritiro


GDPSPORT
- Il Gran Premio di San Marino del 4 settembre sarà l'ultima gara della carriera di Andrea Dovizioso nella MotoGP. Lo ha annunciato la Yamaha WithU attraverso un comunicato ufficiale. Per il pilota, la categoria è cambiata molto e non si sente più a suo agio con la moto, non riuscendo a sfruttarne al meglio le potenzialità. Al posto di Dovizioso sulla M1, da Aragon, ci sarà il collaudatore Cal Crutchlow.

Nuoto: 1 bronzo e 3 record regionali per il Cus Bari nei campionati nazionali

BARI - Si sono conclusi giovedì 4 agosto i campionati italiani di nuoto, riguardanti le categorie Cadetti/Juniores e Ragazzi che si sono svolti nella piscina Pietralata di Roma e che hanno visto protagonista il CUS Bari che ha ottenuto 1 bronzo e 3 record regionali assoluti.

“È stato un campionato esaltante – ha dichiarato il tecnico cussino Dario Giannone – in cui i nostri ragazzi si sono distinti impegnandosi e gareggiando ad alti livelli. Ancora una volta, dopo la buona performance di Michele Sassi nel Campionato Italiano Assoluto, ottavo nei 200 farfalla, il Cus Bari si è distinto a livello nazionale”.

Nelle gare riguardanti la categoria Cadetti, svoltesi da giovedì 28 a domenica 31 luglio, Christian Dentico ha conquistato la medaglia di bronzo nei 50 delfino con il tempo di 24”62’, nuovo record regionale assoluto. Ancora, nella staffetta 4x100 stile libero la formazione barese, composta da Andrea Pasculli, Andrea Salierno, Francesco Di Giulio e Cristian Dentico è arrivata quarta, non conquistando il podio per soli 7 centesimi.

“Abbiamo sfiorato l’impresa di ottenere il bronzo contro le corazzate del centro e del nord Italia. Tuttavia abbiamo migliorato di ben oltre 4 secondi il nostro precedente record regionale assoluto e anche per questo non c’è niente da recriminare, se non un pizzico di fortuna per quei pochi centesimi. Ma nello sport è così e quindi va benissimo ugualmente. Sono stati davvero grandi”.

Ottimo è stato anche il risultato della 4x100 mista Cadetti nella quale il Cus Bari è arrivato ottavo. Positive le prestazioni di Andrea Pasculli che ha centrato le finali nei 200 misti e nei 400 misti di categoria Juniores. Bene Francesco Di Giulio che ha migliorato il suo personale nei 100 stile libero categorie Juniores. Molto bene è andato anche Andrea Salierno nei 50 stile libero, tra i Cadetti. Nicolas D’Onghia, nella Juniores, ha stabilito i suoi personali nei 100 e 200 rana.

Nella categoria Ragazzi, dal 2 al 4 agosto, i cussini hanno gareggiato nella prima giornata. Simone Marinoni ha gareggiato nei 400 misti e Kevin Di Gioia ha centrato e vinto la finale B, ottenendo il settimo tempo complessivo della categoria migliorando di oltre un secondo il suo personale sui 100 rana.

E' morto Villiam Vecchi

MILANO - "L'eroe di Salonicco" è deceduto all'età di 73 anni. Portiere del Milan negli anni '60 e 70, dopo il ritiro si era dedicato alla preparazione dei suoi colleghi più giovani, collaborando con squadre come il Real e la Juve. Il club rossonero: "Condoglianze alla famiglia del nostro storico numero 1".