Il Milan viene fermato dall’Atalanta: è 1-1 al Gewiss Stadium

Via Atalanta Calcio fb
BERGAMO - Il Napoli travolge il Monza e raggiunge l'Inter in testa alla classifica. Il Milan viene fermato sul pareggio dall'Atalanta (i gol sono di Malinovskiy e Bennacer) 1-1 tra Bologna ed Hellas Verona. Lunedì Roma-Cremonese e Sampdoria-Juventus.

Inter, vittoria meritata contro lo Spezia: gol di Lautaro, Calhanoglu e Correa

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- Oltre 70000 tifosi incorniciano l'esordio stagionale al Meazza dell'Inter che, dopo la vittoria rocambolesca di Lecce, vince con merito contro lo Spezia. Gli uomini di Inzaghi con tre reti suggellano una prestazione convincente. Handanovic non interviene mai per difendere la porta, ma nell'arco dei novanta minuti è coinvolto nella manovra di impostazione dai suoi schemi. I liguri non riescono mai a creare occasioni gol da segnalare, bloccati sempre dall'efficace lavoro dei centrocampisti interisti. Con Dimarco, schierato titolare e Dumfries le corsie nerazzurre garantiscono corsa e cross. 

Nel primo tempo è proprio l'olandese e sfiorare la rete. San Siro però torna ad assistere all'affiatata intesa tra Lukaku e Lautaro. È dal loro scambio rapido che nasce la rete dell'1-0. La zuccata del belga permette all'argentino di andare al tiro vincente che batte Dragowski e firmare la prima rete in campionato. Poco dopo una pennellata di Dimarco porta al colpo di testa di Lukaku che si stampa sulla traversa. L'Inter è reattiva e concentrata, gioca con il baricentro e sfrutta i lanci in profondità grazie alla fisicità garantita dall'ariete belga tornato dal Chelsea. I fraseggi nerazzurri sono spesso efficaci. 

Il raddoppio arriva durante il secondo tempo grazie al rasoterra di Calhanoglu dopo un'azione insistita di Lautaro. I padroni di casa gestiscono la partita con attenzione, pochi i palloni persi, ma gli spazi difensivi lasciati dai liguri facilitano le manovre. Tra i nerazzurri entrano Gosens, Dzeko e Correa e Asllani permettendo la standing ovation a Lukaku, Lautaro e Brozovic. Il bosniaco offre la solita generosa prestazione. Da un suo affondo Correa ne approfitta per insaccare a porta libera e far gioire il popolo interista della terza rete. È sempre stata una gara sotto controllo per l'Inter e netto il divario tecnico tra le due squadre.

Europei Nuoto: Paltrinieri oro nella 5 km

ROMA - Il campione azzurro Gregorio Paltrinieri si conferma campione europeo nella 5 chilometri in acque libere. Argento per l'altro azzurro Domenico Acerenza. Quello di SuperGreg è il sesto titolo continentale dell'Italia nella 5 km di fronte alla spiaggia di Ostia Lido. Bronzo a Giulia Gabbrielleschi che si è classificata terza a 1"6 dalla olandese Sharon Van Rouwendaal. Nei tuffi oro a Marsaglia e bronzo a Tocci nel trampolino da 3m. Interrotta la prova della 25km per condizioni avverse del mare

Bari, quanta fatica con il Palermo: al San Nicola finisce 1-1

Via Ssc Bari fb
FRANCESCO LOIACONO
- Nella seconda giornata di andata di Serie B il Bari pareggia 1-1 al " San Nicola ' col Palermo. Nel primo tempo al 6' Cheddira dei biancorossi non concretizza una buona occasione. Al 7" Elia dei rosanero siciliani va vicino al gol. Al 39 'il Palermo passa in vantaggio con Valente con una conclusione di destro su passaggio di Floriano. 

Nel secondo tempo al 23' il Bari pareggia con Cheddira con un tocco a porta vuota su cross di Antenucci. Al 33' Mallamo dei galletti sfiora la rete. Al 41' il Palermo rimane in dieci. Espulso Marconi per un fallo da ultimo uomo su Cheddira. Secondo pareggio consecutivo del Bari dopo quello per 1-1 al "Tardini" col Parma.

Basket: Lions Bisceglie, domenica il raduno aperto al pubblico


BISCEGLIE (BT) - Il primo abbraccio tra squadra e pubblico è una piacevole e storica consuetudine in casa Lions Bisceglie. Domenica 21 agosto, alle ore 19, i componenti del roster e dello staff tecnico della prima squadra saluteranno al PalaDolmen i sostenitori nel tradizionale incontro che sancisce il raduno del team, con la partecipazione di tutte le componenti della grande famiglia della pallacanestro biscegliese, dai dirigenti ai collaboratori, dai ragazzi del settore giovanile ai piccoli del minibasket.

Lunedì 22, in mattinata, il via alla preseason del collettivo di coach Luciano Nunzi, che si presenterà ai nastri di partenza del prossimo torneo di Serie B con l’intenzione di dare seguito a quanto di buono costruito nell’annata appena trascorsa. Non è un caso che la dirigenza abbia confermato ben 5 elementi in organico: «Abbiamo cercato di dare la maggiore continuità possibile al brillante percorso compiuto, confermando anche l’intero staff in blocco» è l’osservazione del direttore sportivo Sergio Di Nardo. «A questo proposito desidero ringraziare, a nome del club, i vari Giunta, Fontana, Giannini, Enihe, Tibs e Seck per aver contribuito al terzo posto in regular season della passata stagione. Noi tutti rivolgiamo loro un grande e affettuoso “in bocca al lupo”».

L’organico potrà essere ulteriormente rafforzato con l’inserimento di alcuni giovani prospetti: «Sono in corso valutazioni relative a giocatori che potranno essere aggregati al team anche durante il precampionato» ha rimarcato il ds nerazzurro, invitando tutti gli appassionati a partecipare al raduno: «È la prima occasione di contatto e conoscenza con la squadra, in particolare con i nuovi arrivati. Confido in una presenza ancora più massiccia di quella già soddisfacente degli anni precedenti».

Il Canottieri Barion piange la scomparsa di Bruno D’Ambrosio

BARI - Il Canottieri Barion piange la scomparsa del suo storico dirigente Bruno D’Ambrosio, mancato nella giornata di martedì all’età di 94 anni. Già presidente per circa trent’anni del circolo barese di molo San Nicola, di cui è stato anche vice presidente e consigliere, D’Ambrosio vanta un lunghissimo percorso dirigenziale e sportivo, attestato dall’attribuzione della Stella d’Oro al Merito Sportivo del Coni e del Diploma d’Onore del Cio. Cavaliere della Repubblica, D’Ambrosio ha svolto, fra gli altri, importanti incarichi federali quali consigliere nazionale della Federscherma, dopo essere stato presidente del comitato regionale, presidente del Collegio Nazionale dei Revisori della Federcanottaggio e componente della Commissione nazionale impianti sportivi della Federcalcio.

Tante le esperienze da dirigente sportivo in numerosi contesti associativi, anche se il suo nome resta indissolubilmente legato al Canottieri Barion di cui D’Ambrosio è stato memoria storica, nonché preziosissima figura di raccordo fra passato e presente, e di stimolo per gli agonisti più giovani: «La storia del circolo è quella di Bruno D’Ambrosio – ricorda Francesco Rossiello, presidente del Canottieri Barion – Raramente ci sono rapporti identitari così forti come quello fra il Barion ed il suo storico dirigente. Una figura davvero unica, che anche negli ultimi anni ha continuato a rappresentare ai giovanissimi l’orgoglio di gareggiare per un sodalizio così importante, con la maturità di chi ne aveva viste tante ma soprattutto con la passione di un ragazzino. Ci lascia uno straordinario esempio di entusiasmo e di tenacia, che speriamo di onorare al meglio con i risultati e i progressi dei nostri atleti. La cosa che più di ogni altra gli stava a cuore».

Europei di atletica: Jacobs vince l’oro nei 100 metri

MONACO DI BAVIERA - Il campione olimpico a Tokyo 200 si è imposto con il tempo di 9.95: argento al britannico Hughes, bronzo al connazionale Azu. Il corridore italiano si era qualificato all’ultimo atto vincendo la terza semifinale in 10"00. Ottavo l'altro azzurro Chituru Ali (10"28).

Serie B: vincono il Palermo, la Reggina e il Genoa

via Palermo F.C.
FRANCESCO LOIACONO - Nella prima giornata di Serie B il Palermo vince 2-0 al "Barbera" col Perugia. I siciliani e gli umbri saranno i prossimi avversari del Bari. Il nuovo tecnico della Reggina Filippo Inzaghi debutta con un successo. I calabresi si impongono 3-1 al "Mazza" con la Spal. Il Genoa prevale 2-1 al "Penzo" col Venezia. 

L'Ascoli supera 2-1 al " Del Duca" la Ternana. Il Cosenza vince 1-0 al "Vigorito" col Benevento. Il Brescia prevale 2-0 al "Rigamonti" col Sud Tirol. Il Cittadella supera 4-3 al "Tombolato" il Pisa. Il Frosinone si impone 1-0 al " Braglia" col Modena. Il Cagliari pareggia 1-1 al "Sinigaglia" col Como.

Serie A: i risultati della prima giornata

via Juventus fb
Poche sorprese nel primo turno del massimo campionato. Le big non sbagliano. Nei posticipi del lunedi il Napoli travolge l'Hellas a Verona, mentre la Juventus batte il Sassuolo 3-0: in gol all'esordio l'argentino Di Maria che poi esce al 66' per un problema all'adduttore.

Europei di nuoto: Quadarella d'oro nei 1500 stile libero

ROMA - Altri tre ori per l'Italia ai campionati europei in corso a Roma. E il medagliere azzurro si fa sempre più ricco. L'ultimo successo è quello della 23enne azzurra. Per lei si tratta del terzo titolo europeo consecutivo.

Europei di nuoto: oro azzurro nella 4x100 stile libero

ROMA - 4x100 show con Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo. La 4x100 stile libero chiude un cerchio quasi perfetto e sul calar del sipario esalta il pubblico dello Stadio del Nuoto vincendo l'oro agli Europei di Roma.

Sergio Minisini vince il suo terzo oro a Roma. Questa volta il gradino più alto del podio arriva nel solo libero sincro totalizzando il punteggio di 88.4667.

Alle spalle dell'atleta azzurro con l'argento lo spagnolo Fernando Diaz Del Rio con 83.3333, bronzo per il francese Quentin Rakotomalala con 78.0000.

Silvia Scalia è medaglia d'argento nei 50 dorso agli Europei di nuoto di Roma. L'azzurra chiude al secondo posto con il tempo di 27"53. Oro alla francese Analia Pigree e bronzo all'olandese Maaike De Waard.