Tennis, Tokyo: Shapovalov e Fritz volano al terzo turno

(via facebook)
FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo ATP 500 di tennis di Tokjo il sudcoreano Soonwoo Kwon vince 6-3 6-7 6-2 con l’americano Mackenzie McDonald. Il serbo Miomir Kecmanovic supera 2-6 7-6 6-2 il giapponese Yoshihito Nishioka. Il canadese Denis Shapovalov prevale 6-3 7-6 con l’altro americano Steve Johnson. 

Shapovalov è efficace col servizio e il dritto. E’ preciso con i top spin i pallonetti e i passanti incrociati. L’ americano Taylor Fritz si impone 6-2 6-7 6-1 con l’australiano James Duckworth. Fritz fa la differenza in positivo con il lob e i colpi da fondo campo. Lo spagnolo Pedro Martinez si aggiudica 4-6 6-3 6-1 l’incontro con l’altro spagnolo Pedro Martinez.

Champions: la Juventus batte il Maccabi

via Juventus fb

PIERO CHIMENTI
- Prima vittoria in Champions per la Juventus che vince 3-1 contro il Maccabi. Protagonista del match è Di Maria, che non segna ma ispira il gioco bianconero con i suoi assist delle reti di Rabiot e Vlahovic. La Juventus passa in vantaggio al 35' con Rabiot che scarica di sinistro sotto la traversa. 

Ad avvio della ripresa è Vlahovic ad entrare nel cartellino dei marcatori. E' il 50' quando Di Maria lancia il bomber serbo che, a tu per tu con Cohen, lo supera con un preciso rasoterra mancino. Sul finire di tempo, un'uscita scellerata di Szczesny, ridà speranza agli israeliani che con David realizza a porta vuota il 1-2. 

Il match viene chiuso da Rabiot. Il centrocampista francese, all'83' su calcio d'angolo del 'solito' Di Maria, svetta di testa spedendo il pallone sul secondo palo beffando Cohen.

Champions: Milan travolto dal Chelsea, la Juve batte il Maccabi Haifa

via Juventus fb
I rossoneri guidati da Pioli subiscono una sconfitta netta in casa dei Blues, perdendo per 3-0. Serata migliore per il club bianconero, che si impone sugli israeliani con la rete di Vlahovic e la doppietta di Rabiot.

B1, Grotte Volley: parte il campionato 22-23

Isabella Rossi
CASTELLANA GROTTE (BA) - Dopo una preparazione travagliata ed amichevoli saltate per traversie mediche, parte il campionato nazionale di serie B1 della Grotte Volley targata Zero5. Il primo avversario è uno squadrone siciliano, il Santa Teresa di Riva. Prima battuta sabato 8 alle ore 16 al Palagrotte. Ingresso libero.

Prima di parlare della gara, c’è da registrare il ritiro dal campionato del Terrasini, per cui il campionato sarà ad 11 squadre, ed un avvicendamento nella formazione. Partita Noemi Palmieri con una risoluzione consensuale, arriva a sostituirla nello stesso ruolo di martello-ricettore la milanese Isabella Rossi.

La schiacciatrice alta 179 cm, dopo un brillante inizio nelle giovanili locali, ha esordito in B1 col Casale Monferrato. Successivamente varie partecipazioni a campionati di B2 e B1 per approdare lo scorso anno a Castelbellino in B1 dove ha sfiorato l’accesso ai playoff. “Sono diplomata perito turistico”, ci informa direttamente, “attualmente studio scienze motorie e sono abituata a girare per l’Italia fin da quando avevo 17 anni. Mi adatto facilmente ai cambiamenti e per carattere non mi tiro mai indietro davanti alle nuove esperienze. Mi mancava farne una al sud, in particolare in Puglia che mi ha sempre affascinata ed ho quindi accettato volentieri di venire a Castellana perché società seria e ben organizzata. Il gruppo nel complesso è giovane e quindi il lavoro durante la settimana con le compagne è tutto per poter affrontare un campionato non facile. Non conosco la realtà dei gironi del sud, ma questo crea nuovi stimoli”.

La prima avversaria di stagione sarà la Farmacia Schultze Santa Teresa di Riva di mister Antonio Jimenez (ex nazionale spagnolo ed ex allenatore della Florens Castellana in B1 nel 2004-05) che dispone di una formazione dall’alto potenziale che sicuramente lotterà per la promozione. Jimenez, in una intervista pre- campionato, ha dichiarato di non sottovalutare la Zero5, ma di essere ottimista sull’esito dell’incontro.

La squadra messinese nelle amichevoli disputate ha mostrato un’ottima compattezza. Nell’ultimo incontro amichevole contro l’Accademia di Messina di serie A, ha vinto 4 set su 4. La probabile formazione titolare dovrebbe essere: Benny Bertiglia opposta all’argentina Romina Courroux, Barbara Murri e Chiara Cecchini centrali, Marcela Nielsen ed Erica Giacomel in banda, Francesca Galuppi libero. Indubbiamente, un’ottima squadra. Completano il roster la palleggiatrice Anna Amaturo, le schiacciatrici Sara Gervasi e Giulia Santoro, la centrale Alessia De Candia ed il libero Maria Chiara Spitaleri.

Delle cinque gare disputate finora con il Santa Teresa di Riva (dispari per il blocco del campionato 19-20), quattro vittorie per le siciliane e solo una al tiebreak per la Zero5. Lo scorso anno ambedue le gare si sono concluse 0-3 per loro. Pronostico chiuso? Non è detto finchè non cade l’ultima palla! Le altre gare saranno: Casal dei Pazzi Roma-Gesan Marsala; Narconon Melendugno-Hub Ambiente Catania; Forex San Salvatore Telesino-Baronissi; Lu.Vo Barattoli Arzano-Givova Fiamma Torrese; riposa Pomezia.

Tennis, Classifica WTA: Martina Trevisan 30/a, Giorgi 60/a

FRANCESCO LOIACONO - Nella Classifica WTA di tennis mondiale per quanto riguarda le tenniste Italiane Martina Trevisan è la numero 30. Camila Giorgi sessantesima. Lucia Bronzetti numero 62 al mondo. Sale di tre posizioni Jasmine Paolini, settantaseiesima. Era numero 79. Guadagna otto posti Elisabetta Cocciaretto, novantesima.

Era numero 98. Sara Errani centottesima. Lucrezia Stefanini numero 152 al mondo. Camila Rosatiello duecentoquarantaquattresima. Nuria Brancaccio numero 295 al mondo. Giulia Gatto Monticone trecentoundicesima.

Champions League: i risultati di Inter e Napoli

via Inter fb
Dopo le fatiche di campionato, le due italiane vanno a segno in Champions: i nerazzurri si riprendono dal ko in campionato contro la Roma e battono il Barcellona 1-0. Partenopei scatenati con l'Ajax: il match si chiude 6-1.

Volley: l'Italia cade al tie break

via Federazione Italiana Pallavolo fb

PIERO CHIMENTI -
Prima sconfitta delle azzurre nei mondiali di volley, sconfitte per 3-2 dal Brasile in una partita tirata fino all'ultimo punto. I parziali sono (21-25, 25-22, 25-22, 21-25, 15-17). Mazzanti conferma il sestetto che ha sconfitto l'Olanda, ma questo non basta per avere la meglio nel primo set contro le brasiliane. 

Nel secondo set, le azzurre riescono a resistere agli attacchi delle avversarie, anche grazie all'ingresso di Sylla, conquistando il set e portandosi in parità. Il copione si ripete nel terzo set e le azzurre si portano in vantaggio. 

Nel quarto set l'Italia esce pian piano dalla partita e sbaglia troppe conclusioni, soprattutto con la Egonu poco micidiale rispetto alle sue solite prestazioni. Si va al tie break. Brasile e Italia si sfidano punto su punto nella prima parte del set ma poi sono le sudamericane ad avere più fame di vittoria, portando a casa set e partita.

Tennis, classifica Atp: Sinner 11/o, Berrettini 15/o

via Facebook

FRANCESCO LOIACONO - Nella classifica ATP di tennis per quanto riguarda i tennisti Italiani Jannik Sinner dopo l’eliminazione nei quarti di finale degli Usa Open contro lo spagnolo Carlos Alcaraz, è numero 11 al mondo. Matteo Berrettini quindicesimo. Lorenzo Musetti numero 30 al mondo. Fabio Fognini cinquantacinquesimo. 

Lorenzo Sonego numero 64 al mondo. Francesco Passaro centoventicinquesimo. Luca Nardi numero 142 al mondo. Matteo Arnaldi centosessantunesimo. Francesco Maestrelli numero 180 al mondo.

Serie A: l'Udinese espugna Verona e sale al terzo posto

via Udinese Calcio 1896 fb

NICOLA ZUCCARO
- Sconfiggendo l'Hellas Verona al Bentegodi nel posticipo disputatosi lunedì 3 ottobre 2022, e valido per l'ottava giornata di Serie A, l'Udinese sale al terzo posto nella classifica relativa all'edizione 2022-23. Sotto di un gol per l'1-0 siglato da Doig al 23', i friulani ribaltano lo svantaggio nella ripresa con le reti Beto al 70' e di Bjol al 93'. 

A seguito dell'1-2 finale ottenuto in pieno recupero, e in virtù della sua sesta vittoria consecutiva, l'Udinese tallona l'Atalanta con un punto di distacco dalla sua prossima avversaria, attesa al Dacia Arena per le ore 15 di domenica 9 ottobre 2022.

Basket, Lions Bisceglie: ottima partenza

BISCEGLIE (BT) - Quaranta minuti di controllo del punteggio, una prova in crescendo dalla terza frazione in poi e tantissimi spunti confortanti oltre ai notevoli margini di crescita evidenziati. I Lions Bisceglie sono partiti con il piede giusto, conquistando una vittoria limpida a discapito del Pescara Basket nel turno inaugurale del campionato di Serie B Old Wild West. Applausi meritati dagli spalti del PalaDolmen per i nerazzurri di coach Luciano Nunzi, che hanno dato gran prova di compattezza in difesa tenendo gli avversari al 31% dal campo, forzando gran parte delle loro 27 palle perse e recuperandone ben 19, con Dron particolarmente ispirato (8 rubate).

Bisceglie ha provato subito a tastare il polso alla partita (12-5) ma la tenacia del collettivo abruzzese è valsa diverse ricuciture (dal 18-10, dal 26-19, dal 35-28). Il tentativo giusto a metà del terzo periodo, quando Bini e compagni hanno marcato il primo vantaggio in doppia cifra (47-37) e poco dopo un canestro di capitan Dri ha dato il +12 (50-38). La progressione nerazzurra si è prodotta fino al 59-40 e nei minuti iniziali del quarto tempo di gioco il raggiungimento del +22 (66-44) ha rappresentato un segnale inequivocabile di superiorità.

Lasciato precauzionalmente a riposo Verazzo, alle prese con i postumi di una distorsione rimediata nell’ultima amichevole della preseason, lo staff tecnico biscegliese ha tratto indicazioni interessanti dall’utilizzo di vari assetti tattici. Molto efficace la prova di Borsato (4 triple a bersaglio e 3 recuperi, apprezzatissimo il contributo in termini di energia da Vavoli (in doppia cifra nonostante i tre falli sul groppone a metà gara), utile l’apporto dell’esperto Dip, bene (pur se non molto appariscente in attacco) Chiti e Pieri (in crescendo dopo un impatto non esaltante con il match). Minuti nel finale anche per Mastrodonato e Provaroni.


- BOX SCORE -

Lions Bisceglie-Pescara Basket 79-53

Lions Bisceglie: Dron 3, Dri 20, Chiti 6, Bini 7, Dip 4, Borsato 19, Vavoli 11, Pieri 9, Provaroni,

Mastrodonato. N.e.: Verazzo. All.: Nunzi.

Pescara Basket: Pucci 10, Maralossou 13, Fasciocco 5, Del Sole 16, Capitanelli 2, Grosso 5,

Masciopinto 5, Del Prete, Seye. N.e.: Perella, Paliciuc. All.: Cova.

Arbitri: Fiore di Casal Velino (Salerno), Grieco di Matera.

Parziali: 24-18; 40-33; 59-44.

Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Bisceglie 20/36, Pescara 14/39. Tiri da tre: Bisceglie

8/25, Pescara 5/21. Tiri liberi: Bisceglie 15/19, Pescara 10/13. Rimbalzi: Bisceglie 33, Pescara 43.

Assist: Bisceglie 18, Pescara 4.

Tennis, a Sofia trionfa lo svizzero Husler

FRANCESCO LOIACONO - Lo svizzero Marc Andrea Husler vince il torneo ATP 250 di tennis di Sofia. Supera in finale 6-4 7-6 il danese Holger Rune. Primo titolo ATP nella sua carriera di tennista per lo svizzero. Husler è preciso col servizio e i top spin. Rune resiste con i pallonetti e il rovescio ma non basta per prevalere. 

Lo svizzero è efficace col dritto e nel primo set salva due palle break. Rune nel secondo set mette a segno nove ace però non riesce a imporsi. Huesler fa la differenza in positivo con gli smash e i lungolinea. Sono imprendibili le sue demivolèè. Un tennista svizzero non otteneva un successo in un torneo ATP dal 2019 quando Roger Federer vinse il torneo di Basilea.