Champions: le urne regalano sfide stellari agli ottavi


PIERO CHIMENTI -
Le urne di Nyon hanno regalato scontri molto affascinanti agli appassionati di calcio con Real Madrid e Liverpool che incroceranno il loro cammino e Bayern-Psg. Alle italiane sorteggio ostico ma non proibitivo con il Milan che pesca il Totthenam di Conte, l'Inter il Porto dell'ex Conceicao ed il Napoli Eintracht Francoforte.

Il quadro degli ottavi:

Paris Saint-Germain-Bayern Monaco
Liverpool-Real Madrid
Lipsia-Manchester City
Bruges-Benfica
Chelsea-Borussia Dortmund

Serie A: 0-1 alla Roma e la Lazio aggancia l'Atalanta al terzo posto

via Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO
- Vincendo il derby con la Roma, in virtù della rete realizzata da Felipe Anderson al 29' e resa possibile da uno svarione della difesa giallorossa, la Lazio aggancia l'Atalanta al terzo posto per gli effetti dell'1-2 subito dalla Dea dal Napoli nell'anticipo disputatosi sabato 5 novembre 2022 all'Azzurri d'Italia di Bergamo. 

A seguito del successo ottenuto nella stracittadina giocatasi 24 ore dopo all'Olimpico di Roma e in condominio con gli orobici, la Lazio si accredita a terza forza dell'odierna Serie A e si prepara alla sfida interna con il Monza in programma alle 20.45 di giovedì 10 novembre. A Roma arriverà la compagine che, sempre nel pomeriggio di domenica 6 novembre, ha sconfitto l'Hellas Verona per 2-0 al Brianteo. 

Gli scaligeri, attualmente all'ultimo posto con 5 punti, riceveranno la Juventus reduce dal 2-0 casalingo all'Inter, nell'incontro valido per la quattordicesima giornata in programma al Bentegodi alle 18.30 di giovedì 10 novembre.

Tennis, Parigi Bercy: trionfa il norvegese Rune

via Rolex Paris Masters fb

FRANCESCO LOIACONO -
Il norvegese Holger Rune vince il torneo ATP Master 1000 di Parigi Bercy di tennis. Supera in finale 3-6 6-3 7-5 il serbo Novak Djokovic. Per il diciannovenne Rune primo titolo Master 1000 nella sua carriera di tennista. 

Rune è il primo giocatore nella storia del tennis ad aver vinto con cinque top 10 consecutivamente, il polacco Hubert Hurkacz il russo Andrej Rublev, lo spagnolo Carlos Alcaraz il canadese Felix Auger Aliassime e il serbo Novak Djokovic, in un torneo ATP. 

Per la prima volta è numero 10 al Mondo della Classifica ATP e diventa la prima riserva alle ATP Finals che si disputano a Torino dal 13 al 20 Novembre.

Serie A, Rabiot-Fagioli fanno volare la Juve: all'Allianz Stadium finisce 2-0 per i bianconeri

via Juventus Fb
PIERO CHIMENTI - Il derby d'Italia è della Juventus che vince 2-0 contro l'Inter, agganciando così la quinta posizione a discapito dei nerazzurri. Dopo un primo tempo privo di particolari emozioni per le due squadre bloccate, la ripresa vede i bianconeri passare in vantaggio al 52' con Rabiot, bravo a deviare di destro il cross velenoso di Kostic. 

Sul finale di partita è ancora Kostic ad indicare la via della rete suggerendo a Fagioli il 2-0, per l'esplosione di gioia dell'Allianz Stadium.

Donato Argese si conferma re di Torricella: il pilota fasanese vince il 4 FC "Mare e Motori", penultima prova di Campionato Italiano


TORRICELLA (TA) – E’ un successo tutto pugliese il 4° Formula Challenge “Mare e Motori” penultima prova del Campionato Italiano di specialità ACI Sport che si è disputato oggi sul miniautodromo Pista Fanelli di Torricella, in provincia di Taranto, e tre vittorie su tre gare disputate sono la conferma più importante: Donato Argese, 30enne fasanese, è la rivelazione della stagione tricolore 2022. Il pilota della scuderia Epta Motors, con il tempo totale di 8’44.81 al volante di una Radical SR4 preparata dai fratelli D’Amico, ha corso con una marcia in più, proprio come aveva fatto al suo esordio assoluto su prototipo, nel marzo scorso, e nella tappa tricolore di settembre. “Sono felice di tutto quello che sta succedendo – ha dichiarato il giovane vincitore – e ho già chiaro in mente cosa voglio fare il prossimo anno, correrò l’intera stagione e punterò ad un ruolo primario”.

Sono di Taranto gli altri protagonisti del podio, i portacolori della scuderia Max Racing Giovanni Liuzzi e Vito Ciracì capaci, con i loro frizzanti minibolidi Kart Cross 600, di dominare la pur agguerrita e competitiva platea di concorrenti. Fuori gioco il foggiano di Lucera Giuseppe Palumbo, fermo dopo la prima manche per problemi elettrici alla sua Chiavenuto Suzuki, così come il presidente della Tramonti Corse Pietro Giordano, bloccato dopo pochi giri per noie meccaniche su Gloria C7. Primo tra le E1 Italia e quarto assoluto si è classificato Vito Pastore dell’Apulia Corse, su Renault R5 Gt Turbo seguito da Oronzo Montanaro, mattatore tra le bicilindriche su Fiat 500. Su Citroen Saxo Vts, Paolo Garzia (Casarano Rally Team) è sesto e leader nel Gruppo N mentre Domenico Martucci, su Renault R5 GT Turbo con i colori della Catania Corse, ha guadagnato punti preziosi nella scalata della classifica tricolore. Ottava posizione assoluta per Francesco Marotta su Peugeot 106 1.6 Speciale Slalom. Chiudono la top ten Claudio Figliolia, su Peugeot 106 1.6 E1, ed il campione italiano uscente Cosimo Salonna, su Renault R5 Gt turbo. Il portacolori della Brindisi Corse Marco Semeraro, su Wv Lupo Gti, è il migliore tra le RSPlus mentre Enrico Oliva, imponendosi tra le Racing Start su Renault Clio 3, ha ipotecato la conquista del titolo tricolore Under 23. Questa gara sancisce inoltre la conferma del titolo italiano femminile per la giovanissima Giulia Candido (Tramonti Corse), su Peugeot 106 R. Massimo Trisciuzzi su A112 Abarth ha fatto suo il confronto diretto nel Grupppo A con Giuseppe De Pace, su Subaru Impreza Wrx.

E’ soddisfatta per la riuscita della gara l’associazione La Fenice, che ha organizzato l’evento in collaborazione con Basilicata Motorsport, e ha deciso di riproporre l’appuntamento nella stagione 2023.

MotoGp: Pecco Bagnaia è campione del mondo


FRANCESCO LOIACONO -
Pecco Bagnaia su una moto Ducati vince il Mondiale nella Classe Moto GP. Nell’ultimo Gran Premio a Valencia Bagnaia arriva quarto. La gara vede vincere lo spagnolo Alex Rins. Un pilota Italiano torna a trionfare nella Moto GP dopo 13 anni. L’ultimo era stato Valentino Rossi nel 2009. Un pilota della Ducati ritorna a vincere il Moto Mondiale Moto GP dopo 15 anni. L’ultimo era stato Casey Stoner nel 2007. 

Per Bagnaia primo titolo Moto GP della sua carriera di motociclista. Francesco Bagnaia detto Pecco 25 anni vince il Moto Mondiale Moto GP con 258 punti, secondo il francese Fabio Quartararo a 235 punti. Un centauro Italiano vince su una moto Italiana 50 anni dopo Giacomo Agostini che vinse il titolo mondiale su una MV Augusta nella Classe 500, attuale Moto GP.

Tennis, Parigi Bercy: Rune e Djokovic volano in finale

via Rolex Paris Masters fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale del torneo ATP Master 1000 di Parigi Bercy di tennis il norvegese Holger Rune vince 6-4 6-3 con il canadese Felix Auger Aliassime e si qualifica per la finale. Per il diciannovenne danese Rune prima finale nella sua carriera di tennista in un torneo ATP Master 1000. 

Il norvegese è numero 12 al mondo nella Classifica ATP. Il canadese perde una partita dopo sedici vittorie consecutive.Nella seconda semifinale il serbo Novak Djokovic supera 6-2 3-6 7-6 il greco Stefanos Tsitsipas e vola in finale.

Giochi del Mediterraneo, Taranto 2026 sbarca sui social

TARANTO – I Giochi Mediterraneo - Taranto 2026 ora sono su Facebook, e Instagram. Le pagine ufficiali (rintracciabili digitando @Taranto2026official su Facebook e @Taranto202­6­_official su Instagram) si aggiungono al sito web taranto-2026.it e al canale youtube Taranto 2026.

Tramite news, foto e video, tutti i canali - destinati ad aumentare nel tempo - racconteranno la storia di Taranto e dei Giochi, valorizzando l’immagine del territorio a livello internazionale. Non mancheranno naturalmente i vari aspetti del percorso di avvicinamento all’evento internazionale in programma dal 12 al 21 giugno del 2026: dagli impianti al territorio; dagli eventi intermedi, sportivi e culturali, alle curiosità.

«La strada che ci condurrà ai Giochi del Mediterraneo sarà costellata di notizie, appuntamenti, sfide – evidenzia Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto e presidente del Comitato organizzatore – e ognuna di queste tappe dovrà essere annunciata, raccontata e vissuta dal maggior numero di persone. I canali social che abbiamo attivato ci aiuteranno a realizzare questo obiettivo, integrando il grande lavoro che faremo sul territorio per consegnare ai cittadini un evento storico e un’eredità impiantistica che saranno patrimonio condiviso».

Tennis, Parigi Bercy: Musetti eliminato nei quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo Master 1000 di Parigi Bercy di tennis Lorenzo Musetti eliminato 6-0 6-3 dal serbo Novak Djokovic. Il canadese Felix Auger Aliassime supera 6-1 6-4 l’americano Frances Tiafoe. 

Il norvegese Holger Rune prevale con lo spagnolo Carlos Alcaraz per il ritiro per l’infortunio all’addome di Alcaraz nel tie-break del secondo set sul 3-1 per il norvegese sul 6-6 dopo che Rune si impone 6-3 nel primo set. Il greco Stefanos Tsitsipas vince 6-2 6-4 con l’americano Tommy Paul e si qualifica per la semifinale.

Tennis: Camila Giorgi non giocherà nell'Italia nella Billie Jean King Cup


FRANCESCO LOIACONO
- Camila Giorgi non giocherà nell’ Italia nella Billie Jean King Cup di tennis donne a Glasgow in Scozia. La marchigiana è infortunata, ha una fascite plantare. L’ Italia giocherà in questa competizione Mercoledì 9 Novembre con la Svizzera e Giovedì 10 Novembre con il Canada. 

La capitana non giocatrice della squadra italiana Tatiana Garbin ha deciso di non sostituire Camila Giorgi. Ha convocato Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto Jasmine Paolini e Martina Trevisan. L’ Italia ha buone possibilità di ottenere eccellenti risultati in questo evento di tennis donne.

La Juventus Women vince 2-0 in casa con la Fiorentina


FRANCESCO LOIACONO -
Nell’ottava giornata di andata di Serie A la Juventus Femminile vince 2-0 a Vinovo con la Fiorentina Women. Nel primo tempo al 14’ le bianconere passano in vantaggio con l’olandese Lineth Beerensteyn con una conclusione in diagonale. Al 31’ Lisa Boattin della Juventus Women su punizione non inquadra la porta. Al 36’ Barbara Bonansea va vicino al gol. 

Nel secondo tempo al 20’ la Juventus Femminile raddoppia con Barbara Bonansea con una girata di sinistro. Al 40’ Sofia Cantore sfiora la terza rete. Le bianconere sono terze con 17 punti insieme all’ Inter Women. 

Nella nona giornata di andata la Juventus Femminile giocherà dopo la sosta per gli impegni delle Nazionali Sabato 19 Novembre alle 14,30 a Parma. Le emiliane pareggiano 0-0 a Genova con la Sampdoria e sono penultime a 4 punti.