Deltaplano e parapendio: ritorno a una positiva normalità


BARI - Nel 2022 il volo libero in deltaplano e parapendio ha ripreso a pieno ritmo l’attività funestata in precedenza dalla pandemia.

Un grande impegno dell’associazione è stato quello di migliorare la procedura informatica per la sottoscrizione dell’assicurazione RCT, Responsabilità Civile verso Terzi. Infatti le disposizioni di legge impongono ai praticanti il volo libero di essere assicurati in tal senso. Tuttavia non ci si è accontentati del minimo sindacale, ma sono state aggiunte altre importanti tutele per i piloti durante lo svolgimento della loro amata disciplina.

La FIVL gode di ottima considerazione ai tavoli di confronto a livello internazionale. Il consigliere Rodofo Saccani è stato eletto nel consiglio direttivo della European Hang Gliding and Paragliding Union (EHPU), cioè la federazione europea di volo libero.

Continua la collaborazione con EASA, l’agenzia europea per il volo, sulla definizione delle norme tecniche per la visibilità elettronica in vista dell’imminente occupazione degli spazi aerei da parte dei droni. Su questo tema EASA ha sposato la proposta FIVL sull’uso degli smartphone per il volo libero.

Implementate anche attività come l’organizzazione dei campionati regionali, gli incontri a distanza per approfondire temi legati al volo libero, le migliorie al sito meteo che emana previsioni ad hoc per chi vola senza motore, le prestazioni di vari servizi e il consolidamento del già alto profilo della rivista “Volo Libero” come contenuti e immagini. Il mensile è giunto al n. 320, caso unico di una rivista sportiva edita da oltre 30 anni.

Per quanto riguarda l’agonismo, dopo i dieci mondiali collezionati dalla squadra nazionale di deltaplano, nel 2022 è stata la volta del sesto titolo europeo vinto nei cieli del Monte Cucco sopra Sigillo in Umbria dopo nove giornate di volo. Quello individuale è toccato per la terza volta all’alto atesino Alessandro Ploner, già campione del mondo in carica, titolo questo vinto in passato ben cinque volte. Medaglia d’argento al corregionale Christian Ciech, oggi trapiantato nel varesotto. Un centinaio i piloti in gara provenienti da 22 nazioni.

Dopo sei task la squadra azzurra di parapendio ha agguantato la medaglia di bronzo a squadre al Campionato Europeo disputato a Nis in Serbia, presenti 130 piloti provenienti da 30 nazioni. È stata una competizione e senso unico con la Francia che ha lasciato agli avversari solo le briciole e talvolta neanche quelle. Delle passate edizioni l’Italia aveva vinto quelle del 2004 e del 2010 e mancato d’un soffio il titolo nel 2018.

Serie B: il Genoa acquista il difensore Mimmo Criscito

FRANCESCO LOIACONO - In Serie B il Genoa ha acquistato il difensore Mimmo Criscito 36 anni. Il calciatore si è svincolato dai canadesi del Toronto e ha firmato fino al 30 Giugno 2023. Per Criscito è un ritorno al Genoa dove ha già giocato nella scorsa stagione in Serie A che si è conclusa con la retrocessione dei liguri in B. Poi c’è stata la breve esperienza al Toronto in Canada dove il calciatore non è riuscito a integrarsi con la squadra. 

In seguito è arrivata la chiamata del tecnico dei rossoblu liguri Alberto Gilardino. Criscito sarà a disposizione del Genoa dal 14 Gennaio 2023 dopo la sosta. Il Cagliari sta pensando a un ritorno del centrocampista belga Radja Nainggollan 34 anni il quale ha giocato l’ultima volta in Sardegna nel 2021 in Serie A. 

Il calciatore dal 4 Gennaio 2023 si svincolerà dall’ Anversa. Il nuovo allenatore dei sardi Claudio Ranieri vorrebbe convincerlo. Ma Naingollan dovrà trovare l’intesa economica con il presidente Tommaso Giulini prima di decidere se diventare o no un calciatore del Cagliari.

E' morto Pelè, leggenda del calcio mondiale


NICOLA ZUCCARO -
E' morto all'età di 82 anni, dopo una lunga malattia, Pelè. La leggenda del calcio mondiale era da tempo ricoverato per un cancro al colon. Al secolo Edson Arantes do Nascimento, ha vinto 3 titoli mondiali con il Brasile nel 1958, 1962 e 1970.

Ciclismo: esordienti e allievi della rappresentativa FCI Puglia in partenza per la Coppa Italia Giovanile di ciclocross in Piemonte


BARI - Con la voglia di dare continuità ai risultati ottenuti nelle precedenti gare di ciclocross, tra competizioni nazionali e regionali, unitamente al ranking nazionale, per la rappresentativa FCI Puglia diretta dal selezionatore Pasquale Cardinale, è tempo di Coppa Italia Giovanile a Mappano in Piemonte nell’evento organizzato dal Team Cicloteca venerdì 30 dicembre. 

A ricevere la convocazione per la trasferta in Piemonte gli atleti Francesco Dell’Olio (Avis Bike Ruvo) e Walter Vaglio (Scuola di Ciclismo Tugliese Salentino) tra gli esordienti secondo anno, Raffaele Cascione (Avis Bike Ruvo) e Giuseppe Fornelli (Avis Bike Ruvo) tra gli allievi uomini primo anno, Silvia Leonetti (Andria Bike) e Angelica Brucoli (Avis Bike Ruvo) tra le donne rispettivamente tra le esordienti donne e le allieve donne secondo anno, al via del team relay a staffetta e nel primo pomeriggio con le gare per ogni singola categoria.

Tennis: Marcora e Brancaccio giocheranno il torneo di Noumea


FRANCESCO LOIACONO -
Roberto Marcora e Raul Brancaccio giocheranno il torneo di Noumea in Nuova Caledonia di tennis. L’evento si disputerà dal 2 all’8 Gennaio 2023. Oltre a Marcora e Brancaccio di tennisti Italiani parteciperanno Riccardo Bonadio e Stefano Reitano. Saranno presenti numerosi tennisti stranieri. 

Sono il cileno Cristian Garin l’ungherese Zsombor Piros, il giapponese Kaichi Uchida l’argentino Genaro Alberto Olivieri, l’americano Ernesto Escobedo l’iraniano Mansour Bahrami, l’altro giapponese Yuichi Sugita il neozelandese Jose Rubin Statham e l’australiano Kody Pearson.

Marcora, 33 anni, è numero 150 al mondo. Brancaccio, 25 anni, è centosettantesimo. Bonadio 29 anni è numero 194 al mondo. Reitano 25 anni è cinquecentoquarantunesimo.

Amichevoli Serie A: poker del Torino al Monza

via Torino Fc fb

NICOLA ZUCCARO -
Monza fragile e Torino in salute per la ripresa del campionato di Serie A. Sono le contrapposizioni emerse al termine dell'amichevole disputatasi all'U-Power Stadium nel pomeriggio di mercoledì 28 dicembre 2022, vinta dai granata per 4-1. 

Dopo le due reti realizzate al 26' e al 37' del primo tempo da Marlon e da Vojvoda, il Torino ha quadruplicato al 21' e al 22' del secondo tempo con la doppietta di Vlasic. Sul momentaneo 0-4, il Monza ha accorciato le distanze al 28' con Caprari su calcio di rigore. 

Il test effettuato al Brianteo è servito a preparare il Monza alla trasferta in casa della Fiorentina e il Torino alla sfida interna con l'Hellas Verona, programmate per mercoledì 4 gennaio 2023.

Amichevoli: il Lecce vince 2-0 al Via del Mare l'amichevole con l'NK Varazdin


FRANCESCO LOIACONO
- Il Lecce vince 2-0 al “Via del Mare” l’amichevole con l’NK Varazdin, una squadra croata di Serie A. L’allenatore dell’ Nk Varazdin è il croato Davor Vugrinec 47 anni, che dal 2000 al 2002 giocò nel Lecce in Serie A. 

Nel primo tempo all’ 8’ i salentini passano in vantaggio con Gonzalez di testa su cross di Strefezza. Al 16’ raddoppiano con Gonzalez con una conclusione di destro da fuori area. Al 35’ è annullata una rete a Di Francesco del Lecce per fuorigioco. 

Nel secondo tempo al 35’ Listkowski dei giallorossi pugliesi va vicino al terzo gol. Un test abbastanza positivo per la squadra allenata da Marco Baroni in preparazione alla ripresa del Campionato di Serie A, che vedrà il Lecce ospitare Mercoledì 4 Gennaio 2023 alle 16,30 al “Via del Mare” la Lazio.

Serie B, Benevento: Fabio Cannavaro a rischio esonero


FRANCESCO LOIACONO -
In Serie B il tecnico del Benevento Fabio Cannavaro è a rischio esonero dopo la sconfitta dei campani 0-2 al “Vigorito” con il Perugia nella diciannovesima e ultima giornata di andata. Il presidente del Benevento Oreste Vigorito è all’estero per lavoro. Presto rientrerà in Italia e dovrà confrontarsi con Cannavaro. Si dovrà trovare una intesa per gli acquisti e le cessioni da effettuare al calcio mercato invernale di riparazione che si svolgerà dal 2 al 31 Gennaio 2023. 

Potrebbe però risultare decisiva per Cannavaro la partita che il Benevento giocherà dopo la sosta, Domenica 15 Gennaio 2023 alle 16,15 al “San Vito-Luigi Marulla” col Cosenza nella prima giornata di ritorno. In caso di esonero di Cannavaro, non è escluso un ritorno sulla panchina dei sanniti di Fabio Caserta, ma potrebbero anche essere valutati altri nomi da decidere. 

Il Benevento ha 22 punti insieme al Como, +2 sulla zona play out dove si trovano la Spal e il Venezia che hanno 20 punti.

Tennis: Djokovic tornerà a giocare gli Australian Open nel 2023


FRANCESCO LOIACONO
- Il serbo Novak Djokovic tornerà a giocare gli Australian Open di tennis nel 2023 dopo l’assenza del 2022 perché non si era vaccinato contro il Covid. Le regole in Australia sono cambiate, non c’è più l’obbligo di vaccinarsi come a Gennaio del 2022. 

Djokovic, numero 5 al mondo nella Classifica Atp, sarà protagonista a Melbourne dal 16 al 29 Gennaio 2023, con ottime possibilità di poter vincere il primo torneo del Grande Slam del 2023. Prima di disputare gli Australian Open Djokovic giocherà il torneo di Adelaide sempre in Australia dal 9 al 15 Gennaio 2023.

Serie B: il Frosinone Campione d'Inverno

via Frosinone Calcio fb
FRANCESCO LOIACONO -
Nella diciannovesima e ultima giornata di andata di Serie B il Frosinone vince 3-0 allo “Stirpe” con la Ternana e con 39 punti è Campione d’ Inverno. La Reggina prevale 1-0 al “Del Duca” con l’Ascoli ed è seconda a 36 punti. 

Il Pisa si impone 1-0 al “Mazza” con la Spal ed è quinto con 29 punti. Il Parma pareggia 2-2 al “Penzo” col Venezia ed è sesto a 27 punti. Il Sud Tirol perde 2-0 al “Druso” con il Modena e con 26 punti è settimo in zona play off insieme alla Ternana. 

Debutta con un pareggio 1-1 al “Rigamonti” con il Palermo il nuovo allenatore del Brescia Alfredo Aglietti subentrato all’esonerato Pep Clotet. I lombardi hanno 25 punti. Il Como supera 2-0 al “Sinigaglia” il Cittadella ed è sestultimo a 22 punti. Il Perugia vince 2-0 al “Vigorito” con il Benevento ed è penultimo con 19 punti. Il Cosenza perde 2-0 alla “Domus Unipol Arena” con il Cagliari ed è ultimo a 17 punti.

Serie B: il Bari ko 2-1 al San Nicola con il Genoa

via Ssc Bari fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel posticipo della diciannovesima e ultima giornata di andata di Serie B il Bari perde 2-1 al “San Nicola” con il Genoa. Seconda sconfitta interna dei biancorossi dopo quella per 2-0 con l’Ascoli. Sesta vittoria in trasferta per i liguri. 

Nel primo tempo al 2’ il Genoa passa in vantaggio con Puscas con una conclusione in diagonale. Al 15’ Bani dei liguri non riesce a schiacciare di testa in porta. Al 34’ il Bari pareggia con Cheddira con una girata al volo di destro su cross di Benedetti. Decimo gol per l’attaccante dei biancorossi. Al 40’ Sabelli del Genoa con un siluro da fuori area non inquadra la porta. Al 45’ Benedetti dei galletti va vicino al gol. 

Nel secondo tempo al 13’ il Genoa ritorna in vantaggio con Gudmundsson con un tocco rasoterra. Al 41’ Salcedo dei biancorossi non concretizza una buona occasione. Il Bari è quarto con 30 punti. Il Genoa è terzo a 33 punti.