Coppa Italia: il Torino elimina il Milan, decide Adopo

via Torino Fc fb

PIERO CHIMENTI -
Il Torino, in dieci, elimina il Milan dagli ottavi di Coppa Italia per 0-1. A decidere il match è Adopo sul finire dei tempi supplementari concludendo il contropiede partito da Lukic e ricamato da Bayeye che mette fine ad una partita noiosa dove il Milan, pur in vantaggio numerico per l'espulsione di Djiji, non incide mai.

Tennis, qualificazioni Australian Open: Mager e Arnaldi volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel primo turno delle qualificazioni agli Australian Open a Melbourne di tennis tre vittorie e due sconfitte per gli Italiani. Gianluca Mager vince 6-2 3-6 7-6 con l’austriaco Filip Misolic. Matteo Arnaldi supera 6-3 7-5 lo svizzero Alexander Ritschard. Luciano Darderi prevale 7-6 6-3 con l’argentino Juan Pablo Ficovich. 

Eliminato Marco Cecchinato dall’australiano Max Purcell per il ritiro per l’ infortunio muscolare di Cecchinato nel secondo set sul 3-2 per l’australiano dopo che Purcell vince 6-2 il primo set. Francesco Maestrelli eliminato 7-6 6-4 7-6 dal bulgaro Adrian Andreev.

Inter-Parma, Inzaghi: ''Soddisfatto della gara, era importante vincerla''

via Inter.it

MILANO - L'Inter va avanti in Coppa Italia e grazie alle reti di Lautaro Martinez e Acerbi approda ai quarti di finale. Come la scorsa stagione, anche questa sera contro il Parma i nerazzurri conquistano il passaggio del turno ai supplementari, dopo una partita complicata e conquistata con voglia e carattere. Al termine del match le parole di Simone Inzaghi:

"Stasera è stata una partita difficile, quando abbiamo preso gol il match si è complicato ma ho avuto buone risposte da chi ha giocato meno, sono soddisfatto. Avrei evitato volentieri i tempi supplementari ma ricordo che anche l’anno scorso abbiamo cominciato allo stesso modo con l’Empoli. Ora siamo concentrati per sabato, è un appuntamento importante contro una squadra in salute come il Verona, c’è fiducia, per gli indisponibili vedremo le condizioni dei giocatori che in questo momento non ci sono. Con partite così ravvicinate abbiamo bisogno di tutti".

"I calciatori che hanno giocato hanno dato ottime risposte, dobbiamo continuare così, abbiamo fatto un percorso in Champions oltre le aspettative, in Campionato abbiamo perso qualche punto ma mancano ancora tante partite e abbiamo bisogno di tutti, le rotazioni saranno importantissime". Lukaku? "Romelu è un giocatore importantissimo, ha avuto un infortunio che per lui è una cosa nuova. Era tornato dopo il Mondiale e si era allenato bene, sabato era limitato da questa problematica e anche domai rimarrà a riposo, poi cercheremo di riportarlo nel migliore dei modi perché per noi è un grande valore aggiunto". 

Cercheremo di recuperare forze ed energie. Le rotazioni adesso sono limitate soprattutto a centrocampo, ma sono soddisfatto delle prestazioni. Stasera la rimonta fa piacere perché siamo l’Inter e abbiamo giocato davanti a un pubblico importante in una competizione in cui siamo campioni in carica".

Grazie a Inter.it

Inter, che paura: i nerazzurri la spuntano col Parma ai supplementari

via Inter fb
LUIGI LAGUARAGNELLA -
Il solito brivido dell'Inter si scioglie all'ultimo momento. I nerazzurri passano gli ottavi di coppa Italia contro il Parma dopo 120 minuti. Soffre più del previsto la squadra di Inzaghi priva di Calhanoglu, Barella, Brozovic. Così, il Parma ha rischiato di dare lo sgambetto ai vice-campioni di Italia. I gialloblu passano in vantaggio nel primo tempo con Juric su un delizioso assist Sohm. 

L'Inter è confusa e non gioca bene. Aslani e Gagliardini non offrono le stesse garanzie dei titolari e il Parma di Pecchia ha le occasioni per raddoppiare. Buffon, alle soglie di 45 anni, non scalda molto i guanti e i suoi compagni disputano una gara positiva. 

Inzaghi inserisce Dimarco, Dzeko e la qualità in campo fa la differenza anche se i nerazzurri agguanta un faticoso pareggio a pochi attimi dal novantesimo. Lautaro pareggia la gara su un tiro deviato dal difensore emiliano. La gara resta a galla fino a quando Acerbi indovina la testata vincente che regala all'Inter il passaggio ai quarti.

Pallacanestro: domenica al Palacarrassi di Bari l'All Star Game femminile


BARI – Domenica al PalaCarrassi di Bari l'All Star Game di C femminile Un’intera giornata dedicata al basket rosa, nell’ambito della campagna "Allénati contro la violenza" All Star Game e tanto altro. Un’intera giornata dedicata al basket femminile: è quanto ha in serbo il Comitato Fip Puglia per domenica prossima 15 gennaio, al PalaCarrassi di Bari. Da mattina a sera un centinaio di cestiste di ogni età si alterneranno sul campo dell’impianto di via Turati. 

Prima gli allenamenti giovanili con la partecipazione del responsabile Nazionali Giovanili Femminili Giovanni Lucchesi, quindi una festa minibasket a far da apripista all’All Star Game di C femminile, il clou della giornata più rosa dell’intera stagione cestistica. Un evento, quest’ultimo, che si inserisce nell'iniziativa "Allénati contro la violenza", la campagna di comunicazione della Regione Puglia contro la violenza sulle donne.

«Ci tenevamo – osserva il presidente Fip Puglia Francesco Damiani – ad aprire il 2023 con una domenica tutta al femminile. Con cinque campionati giovanili ed un torneo senior molto equilibrato, quella in corso è la vera stagione di ripartenza per il basket rosa della nostra regione. Sta tornando l’entusiasmo e Fip Puglia vuole alimentarlo con eventi come quelli del PalaCarrassi, che uniscono grandi e piccine».

Dalle 9 alle 13 spazio agli allenamenti delle selezioni 2008 e 2009, alla presenza di coach Lucchesi. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17, l’open day di minibasket per le classi 2011 e 2012. La lunga domenica barese si concluderà alle 18 con l’All Star Game del campionato di C: di fronte Puglia Nord e Puglia Sud, pronte a sfidarsi anche nell’immancabile gara di tiri da tre nell’intervallo.

Folta la rappresentanza per ciascuna delle sette società partecipanti: Alessandra Ciminelli, Claudia De Bartolomeo, Morena De Pace, Erika Martelli per Dinamo Taranto, Anna Pia Acconciaioco, Miriam Maldera e Giorgia Uniti per New Juve Trani, Grazia Giuranna, Sara Perrone, Chiara Spagnolo ed Angelica Stabile per La Scuola di Basket Lecce, Roberta Baldassarri, Maria D’Ambrosio e Benedetta Mazzone per Marlu Bari, Federica Leo, Asia Ruggiero, Luna Saponaro e Roberta Spagnolo per Mens Sana Mesagne, Annarita Araneo, Carlotta D’Alessandro e Laura La Sorsa per Pink Sport Time Bari, Marialuisa Bitetti, Alice Petrone e Giada Maria Picca per Talos Ruvo, oltre ai rispettivi allenatori.

«Replicheremo – osserva il consigliere Fip Puglia Stefania Scaramuzzi – il tipico format americano, con tanto di assegnazione del titolo di Mvp. Sarà il degno coronamento di una bellissima giornata».

Tennis: tre italiani nella top 20 della classifica Atp


FRANCESCO LOIACONO
- Tre italiani sono nella Top 20 della Classifica ATP Mondiale di tennis. Sono Matteo Berrettini Jannick Sinner e Lorenzo Musetti. Questo importante risultato è stato raggiunto in seguito alle vittorie di Berrettini e Musetti nella United Cup di tennis in Australia. 

Matteo Berrettini è numero 14 al mondo, era sedicesimo. Jannik Sinner è sedicesimo, era quindicesimo. Lorenzo Musetti è numero 19 al mondo, era ventitreesimo. Per quanto riguarda gli altri italiani Lorenzo Sonego è quarantaquattresimo. Fabio Fognini è numero 57 al mondo. Marco Cecchinato è novantatreesimo.

Serie A: Cremonese ultima e Napoli Campione d'inverno

via Us Cremonese fb

NICOLA ZUCCARO
- Sconfiggendo la Cremonese per 2-0 nel penultimo posticipo della 17esima giornata disputatosi alle 18.30 di lunedì 9 gennaio 2023, l'Hellas Verona abbandona l'ultimo posto in classifica e passa l'amaro testimone ai grigiorossi lombardi, già intristiti per la perdita della loro vecchia gloria Gianluca Vialli. 

Gli scaligeri salgono a 9 punti in penultima posizione, dove trovano la Sampdoria che, sconfitta in casa per 0-2 dal Napoli, consegna ai partenopei il titolo di Campione d'inverno a due giornate dal termine del Girone di Andata della Serie A 2022-2023.

Il Cus Bari vince in casa la pima di ritorno e ottiene 3 punti importanti

BARI - Sabato 7 gennaio al Palacus di Bari si è disputata la prima gara del girone di ritorno di serie C1 che ha visto di fronte i baresi padroni di casa e i calcettisti della Azzurri Conversano, in un match terminato 3-2.

È stata una partita emozionante e combattuta colpo su colpo, che ha visto impegnati i portieri in ottime parate e occasioni da entrambe i lati. Per i baresi sono andati a segno Francesco Sicilia, il nuovo laterale, classe 97, Edgar Alfonso Gutierrez e Francesco Straziota; Per gli ospiti invece i realizzatori sono stati Stefano Achille e Onofrio Lemonache.

“Siamo scesi in campo consapevoli che avremmo giocato una partita del genere - ha commentato l'allenatore bianco rosso Claudio catinella -. Tutte le partite del girone saranno come questa ma noi siamo preparati e pronti a impegnarci in ogni gara. La continuità nelle ultime quattro partite è un buon segnale. I ragazzi sono in forma e abbiamo tutte le carte per giocare un ritorno a testa alta”.

Il Cus Bari, che già nel girone di andata si era imposto sui conversanesi, con questa preziosa vittoria si porta in posizione di salvezza con 17 punti’ registrando la terza gara positiva in campionato, dopo il pareggio per 2-2 con la Futbal Cinco Bisceglie e la vittori per 8-6 con il Barletta Calcio A 5.

Unico stop è arrivato in Coppa, dalla quale è stata eliminata dopo la sconfitta per 3-2 contro la Florigel Futsal Andria, un risultato che vista la preparazione della squadra avversaria, prima in classifica nel campionato, ha comunque soddisfatto allenatore, staff e tifosi, che costantemente riempiono i posti a sedere nel PalaCus.

Tennis: Djokovic trionfa nel torneo di Adelaide


FRANCESCO LOIACONO -
Il serbo Novak Djokovic vince il torneo ATP 250 di Adelaide in Australia di tennis. Supera in finale 6-7 7-6 6-4 l’americano Sebastian Korda. Per Djokovic è il novantaduesimo titolo nella sua carriera di tennista. Per il serbo primo successo del 2023. Per Djokovic trentaquattresima vittoria consecutiva in Australia. 

Djokovic torna ad imporsi ad Adelaide dopo 16 anni. In semifinale Djokovic vince 6-3 6-4 con il russo Daniil Medvedev. Korda prevale con il giapponese Yoshihito Nishioka per il ritiro per l’infortunio di Nishioka nel secondo set sull’1-0 per Korda, dopo che l’americano vince 7-6 nel primo set.

Serie A: Milan-Roma 2-2

via As Roma fb
MILANO - I giallorossi conquistano un pareggio prezioso a San Siro rimontando due gol al Milan nei minuti finali. Termina 2-2. Diavolo in vantaggio con Kalulu al 30'. Nella ripresa il Milan spinge ancora e trova il raddoppio con Pobega. La Roma nel finale di gara si gioca il tutto per tutto e accorcia con un gol di testa di Ibanez a tre minuti dal 90'. Nel recupero arriva il pareggio di Abraham.

Serie A: il Napoli vince 2-0 al Ferraris con la Sampdoria

via Ssc Napoli fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nella diciassettesima giornata di andata di Serie A il Napoli vince 2-0 al “Ferraris” con la Sampdoria. Prima della gara viene osservato un minuto di raccoglimento per ricordare Gianluca Vialli e Sinisa MihaJlovic e c’è una coreografia dei tifosi della Curva Sud della Sampdoria. 

Nel primo tempo al 6’Politano del Napoli si fa parare un rigore dal portiere Audero concesso per un fallo di Murru su Anguissa dopo il controllo al Var. Al 19’ il Napoli passa in vantaggio con Osimhen con una conclusione di destro su cross di Mario Rui. Al 21’ Kvaratskhelia dei campani va vicino al raddoppio. Al 38’ la Sampdoria rimane in dieci. Espulso Rincon per un fallo da ultimo uomo su Osimhen. 

Nel secondo tempo al 7’ Di Lorenzo del Napoli con un tocco di sinistro non riesce ad inquadrare la porta. Al 36’ i campani raddoppiano con Elmas su rigore concesso per un fallo di mano di Vieira dopo il controllo al Var. Il Napoli è primo con 44 punti, +7 sulla Juve seconda a 37 punti e provvisoriamente + 8 sul Milan terzo con 36 punti, in attesa di Milan-Roma di stasera alle 20,45.