Tracollo rossonero: 2-5 del Sassuolo

via Us Sassuolo fb

PIERO CHIMENTI -
Il Sassuolo si conferma la bestia nera, umiliando il Diavolo, al San Siro, per 2-5. Gli uomini di Dionisi impostano subito una giornata perfetta imponendosi già nel primo tempo per 1-3, con le reti di Frattesi e Berardi, autore di una doppietta, con Giroud che di testa tiene vive le flebili speranze rossonere. 

Nella ripresa lo spartito non cambia ed i neroverdi dilagano con Laurentè, che firma il poker su calcio di rigore, e sul finale di tempo c'è gloria anche per Henrique che firma il 1-5. A rendere meno pesante lo svantaggio è Origi all'81' che di destro realizza il 2-5.

Tennis, Australian Open: trionfa il serbo Novak Djokovic

via Australian Open fb

FRANCESCO LOIACONO -
Il serbo Novak Djokovic vince gli Australian Open di tennis maschile. Supera in finale in tre set, 6-3 7-6 7-6 il greco Stefanos Tsitsipas. Per il serbo ventiduesimo titolo del Grande Slam nella sua carriera di tennista. In totale 93 successi per Djokovic nella sua storia come giocatore. Il serbo trionfa per la decima volta agli Australian Open a Melbourne. 

Djokovic da domani torna numero 1 al mondo nella Classifica ATP maschile. Prima di questi Australian Open il tennista serbo era quinto. Il greco Stefanos Tstitsipas è quarto. Djokovic è senza nessun dubbio il tennista più forte nel mondo.

Serie B: il Genoa pareggia, il Cagliari vince contro la Spal

FRANCESCO LOIACONO - Nella ventiduesima giornata di Serie B il Genoa pareggia 0-0 al “Ferraris” con il Pisa ed è secondo con 40 punti. La Reggina resta in corsa verso la promozione diretta in Serie A. I calabresi perdono 2-1 al “Druso” con il Sud Tirol e sono terzi a 39 punti. La Ternana e il Cagliari vincono e con 32 punti sono in zona play off.

Gli umbri prevalgono 2-1 al “Liberati” con il Modena. I sardi superano 2-1 alla “Domus Unipol Arena” la Spal prossimo avversario del Bari. Il Como si impone 1-0 al “Rigamonti” con il Brescia e a 26 punti si allontana dalla zona play out. Il Cosenza vince 1-0 al “San Vito-Luigi Marulla” con il Parma ed è ultimo con 26 punti insieme al Venezia.

 I veneti pareggiano 1-1 al “Penzo” con il Cittadella. Nel primo posticipo oggi alle 14 l’Ascoli deve ottenere i tre punti al “Del Duca” con il Palermo per avvicinarsi all’ottavo posto. Questa partita non si è giocata ieri perché i rosanero siciliani sono arrivati tardi ad Ascoli per problemi con l’aereo. Nel secondo posticipo il Frosinone deve vincere alle 16, 15 allo “Stirpe” con il Benevento per consolidare la vetta.

Doppietta di Lautaro, ribaltata la Cremonese

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- All'Inter ci pensa Lautaro. La doppietta dell'argentino ribalta la rete di Okereke che aveva reso la trasferta di Cremona più difficoltosa del previsto. Allo Zini l'Inter batte la Cremonese 2-1 e si posiziona al secondo posto superando il Milan. Senza Skriniar e Barella Inzaghi si affida a Darmian e Gagliardini. 

I grigiorossi però giocano bene a partire dalle fasce con Sernicola e Valeri. Poi Okereke sfoggia il tiro-capolavoro che finisce all'incrocio e mette nei guai l'Inter. La Cremonese si rende pericolosa con Benassi e Ciofani, ma Onana è attento. 

La reazione interista è pallida ed è affidata alla coppia Dzeko -Lautaro. Carnesecchi respinge il tiro del bosniaco, ma l'argentino è pronto a ribadire in rete. Il pareggio dà fiducia all'Inter che potrebbe andare in vantaggio con Dimarco. Raddoppio di Lautaro che arriva nel secondo tempo, con un tiro deviato dall'interno dell'area di rigore. 

La pressione degli uomini di Inzaghi si era fatta insistente. La Cremonese, invece dopo alcuni tentativi in velocità si arrende alla tecnica degli avversari. Inzaghi da rodare Lukaku e Correa, ma al fischio finale tira un sospiro di sollievo.

Tennis, Australian Open: trionfa la bielorussa Aryna Sabalenka


FRANCESCO LOIACONO -
La bielorussa Aryna Sabalenka vince gli Australian Open a Melbourne di tennis donne. Supera in finale in 2 ore e 25 minuti in tre set, 4-6 6-3 6-4 la kazaka Elena Rybakina. Per la ventiquattrenne Sabalenka è la prima storica vittoria nella sua carriera di tennista in un torneo del Grande Slam. 

Aryna Sabalenka è numero 2 al mondo nella Classifica WTA di tennis femminile. Elena Rybakina è decima. Nelle semifinali Aryna Sabalenka prevale 7-6 6-2 con la polacca Magda Linette e Elena Rybakina si impone 7-6 6-3 con l’altra bielorussa Viktorjia Azarenka.

E' morto Carlo Tavecchio, ex presidente Figc


NICOLA ZUCCARO -
Lutto nel calcio italiano. E' morto a Milano nella mattinata di sabato 28 gennaio 2023 all'età di 79 anni per complicazioni legate ad una polmonite l'ex presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Carlo Tavecchio. 

Ricoprì questo incarico dall'11 agosto 2014 al 20 novembre 2017 per poi dimettersi a seguito della mancata qualificazione dell'Italia di Ventura al Mondiale del 2018 in Russia. Nel 2021, dopo 4 anni di assenza dai palazzi del Calcio italiano, Tavecchio fu eletto Presidente del Comitato Regionale Lombardia della Lega Dilettanti. 

Sia pure in ambito locale, fu un ritorno alle origini per essere stato il presidente nazionale della stessa dal 29 maggio 2014 all'11 agosto 2014. Per la sua scomparsa, sarà osservato un minuto di raccoglimento all'inizio delle gare di tutti i campionati nazionali che si svolgeranno in questo fine settimana. 

I funerali si svolgeranno lunedì 30 gennaio a Ponte Lambro (Como), dove nacque il 13 luglio 1943.

Serie C: Pescara-Foggia domani alle 14,30 in Diretta Tv su Antenna Sud

via Calcio Foggia 1920 fb

FRANCESCO LOIACONO -
Pescara-Foggia della ventitreesima giornata del girone C di Serie C sarà trasmessa in diretta Tv domani alle 14,30 su Antenna Sud, Canale 14 del digitale terrestre. Per i dauni sarà una partita insidiosa. Gli abruzzesi cercheranno un successo per confermarsi al terzo posto. 

I rossoneri pugliesi dovranno vincere per rimanere in zona play off. Nel Foggia esterni Schenetti e Petermann. Regista Frigerio. In attacco Ogunseye e Costa. Nel Pescara sulle fasce Aloi e Mora. Trequartista Kolaj. In avanti Cuppone e Tupta. Arbitrerà Mario Perri della sezione di Roma.

Serie A: la Salernitana vince 2-1 al Via del Mare con il Lecce


FRANCESCO LOIACONO
- Nella prima giornata di ritorno di Serie A la Salernitana vince 2-1 al “Via del Mare” con il Lecce. Nel primo tempo al 5’ i campani passano in vantaggio con Dia con una conclusione al volo da fuori area. Al 10’ Strefezza dei salentini va vicino al gol. Al 19’ la Salernitana raddoppia con Vilhena con un tocco rasoterra. Al 23’ il Lecce accorcia le distanze con Strefezza con una girata di sinistro. Al 32’ Colombo dei giallorossi pugliesi sfiora la rete. 

Nel secondo tempo al 17’ Colombo dei salentini non concretizza una buona occasione. Al 40’ Ceesay dei pugliesi non riesce a schiacciare di testa in porta. Terza sconfitta al “Via del Mare” per il Lecce. Seconda vittoria in trasferta per la Salernitana. I salentini restano a 20 punti. La squadra di Davide Nicola ha 21 punti.

Bisceglie Rugby, il campionato riparte con una trasferta


BISCEGLIE - Dopo sette settimane di pausa, le Bees tornano in campo. Domenica 29 gennaio andrà in scena l’incontro tra All Reds Roma e Bisceglie Rugby, match valido per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A. Un banco di prova importante per la squadra capitanata da Angelica Passaquindici.

È tutto pronto in casa Bisceglie Rugby per la ripresa del campionato di Serie A. Dopo una lunga pausa durata più di un mese, la compagine gialloblù domenica 29 gennaio riprenderà il proprio cammino affrontando in trasferta l’All Reds Roma. Il percorso della formazione pugliese, attualmente quarta nel girone 3 composto da sei squadre, ha avuto un andamento piuttosto altalenante, anche a causa delle diverse assenze alle quali far fronte. 

Dopo l’ottimo esordio in Sicilia contro il Ragusa Rugby infatti, la seconda vittoria stagionale è arrivata solo dopo quattro sconfitte, alla prima giornata di ritorno, sempre contro la formazione siciliana. Adesso per le Bees è arrivato il momento di trovare continuità e soprattutto garantire costanza nelle prestazioni.

Fattori sui quali potrebbe influire la lunga pausa invernale, utile a riordinare le idee ed a crescere ulteriormente su quegli aspetti tecnici che non hanno funzionato durante la prima parte di stagione.

Il match contro la compagine romana metterà pesanti punti in palio. Le All Reds infatti, attualmente occupano l’ultima piazza del girone, a quattro punti di distanza proprio dalle pugliesi. Le padrone di casa hanno già battuto il Bisceglie Rugby all’andata e non mancherà la determinazione a bissare il successo dell’andata per provare a risalire la classifica. 

Le gialloblù, a loro volta, nelle ultime sfide hanno dimostrato di aver compiuto diversi passi in avanti rispetto alla sfida contro le laziali giocata a Bisceglie, sia dal punto di vista mentale che tecnico. Adesso la parola passa al campo. Il match si disputerà presso il campo “A. Grossi” di Frascati con fischio d’inizio previsto per le 14:30.

Pattinaggio sul ghiaccio: Sara Conti e Niccolo Macii d'oro agli Europei

(via ISU Figure Skating fb)

ESPOO - In Finlandia, sul ghiaccio dei Campionati Europei, è stata scritta la storia del pattinaggio artistico italiano con una straordinaria doppietta nella gara artistica a coppie.

Medaglia d'oro per Sara Conti e Niccolò Macii (Icelab), argento per Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini (Fiamme Azzurre); per il movimento azzurro, che nella storia delle coppie artistiche ha potuto vantare un solo podio con Berton-Hotarek a Zagabria nel 2013, prima assoluta ed enorme soddisfazione nella seconda giornata di questa rassegna continentale.

Primi dopo il programma corto, Conti e Macii hanno mantenuto la leadership centrando l'ennesima impresa della loro stagione: due podi nelle tappe del Grand Prix, il bronzo nella finale del circuito internazionale, il titolo italiano e, oggi, l'oro europeo. Il punteggio di 195.13 vale il primato personale al termine di una gara in cui gli allievi di Barbara Luoni hanno portato sul ghiaccio il secondo libero di giornata a quota 124.68.

Splendida anche la rimonta di Ghilardi-Ambrosini, saliti dal quinto posto in vasca corta al secondo gradino del podio grazie alle migliori prove libere di giornata con 127,48 punti, primato personale nel segmento. Appena fuori dalla top five, con un buon sesto posto all'esordio di coppia sulla scena continentale, Lucrezia Beccari e Matteo Guarise (Fiamme Azzurre/Fiamme Oro).

Pallacanestro: la NMC saluta coach Dimitri Patella

CORATO (BA) - La società ringrazia Dimitri Patella sia per il lavoro svolto in questo biennio come allenatore della prima squadra nel campionato di Serie C Gold e dei ragazzi dell’U19 Eccellenza, sia per aver contribuito alla crescita dei giocatori dal punto di vista umano e professionale.

La Nuova Matteotti Corato augura a Dimitri Patella un futuro pieno di successi e un roseo prosieguo di carriera.

Nelle prossime ore la società renderà noto il nome del nuovo capo allenatore che prenderà in carico la squadra.