Grotte Volley, 'Raduno effettuato, si parte!'


CASTELLANA GROTTE - Effettuato domenica 20 il raduno con un incontro conviviale tra squadra, staff e dirigenti. Lunedì 21, subito dopo le visite mediche di rito, è iniziata ufficialmente la preparazione della Grotte Volley Castellana per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1, girone E.

A fare le prime presentazioni presso il ristorante King Stone di Turi, la presidente Anna Tanese ed il direttore generale Massimiliano Ciliberti che hanno dato il benvenuto alle atlete, tutte presenti, ai dirigenti ed agli staff tecnico e medico. Tutti hanno portato il proprio saluto e le primissime impressioni per questo nuovo campionato. 

Le atlete, al termine dell’incontro, hanno posato accanto alla torta di benvenuto. Da sinistra nella foto nella fila superiore: Paola Fino, Giulia Gogna, Cate Bellanca, Nicol Giombini, Vera Bondarenko, Arianna Severin, Ezia Salamida, Giorgia Rizza e Vittoria Daprile; nella fila davanti, Giada Sangoi, Gaia Pinto e Stefania Recchia che è stata nominata ufficialmente capitano della squadra.

Ufficializzato anche lo staff tecnico che sarà così composto: direttore tecnico Massimiliano Ciliberti, primo allenatore Danilo Milano, secondo allenatore Francesco D’Aprile, scoutman Loris Palermo, preparatore fisico Max D’Elia, team manager Antonio Vernile e Rossana Liotino, mental coach Michel Giannuzzi, coordinamento Walter Vivian.

Confermato il main sponsor Zero5 per il sesto anno consecutivo. La dinamica azienda appulo-lucana guidata dal signor Rocco Ricciardulli, produce pannelli di rivestimento per porte blindate e complementi per serramenti in PVC. Alla sede commerciale a Taranto, affianca due stabilimenti in provincia di Matera.

Completato integralmente il gruppo, lasciamo la parola al direttore generale Massimiliano Ciliberti: “Un nuovo inizio per la Grotte Volley, vorrei battezzarla in questa maniera la stagione appena iniziata. Sono molto soddisfatto delle scelte fatte insieme ai miei collaboratori, le ragazze ci trasmettono tanta fiducia, un mix di esperienza e gioventù molto motivante. 

Inutile ripetere le solite frasi di inizio stagione, i progetti lasciamoli agli ingegneri e architetti, noi puntiamo al pragmatismo che consiste in lavoro, ottimismo ed entusiasmo. Gli obiettivi li definiremo al girone di ritorno dopo aver constatato realmente il valore delle nostre avversarie. Di sicuro sarà un bellissimo campionato con un livello tecnico delle squadre nettamente superiore a quello della passata stagione. Buon campionato a tutta la Zero5 Castellana Grotte”.

Tutti gli incontri si svolgeranno al Palagrotte di Via Dell’Andro, di domenica alle ore 17:30, salvo concomitanze. Si comincia il 7 ottobre ad Arzano, prima casalinga domenica 15 ottobre contro Terrasini.

Udinese-Juventus 0-3: La Juventus inizia la stagione con un successo convincente

via Juventus fb
UDINE - La Juventus ha iniziato la sua stagione in Serie A con un netto successo contro l'Udinese, vincendo per 3-0 nella partita disputata a Udine. Il match è stato caratterizzato da tre gol segnati nel primo tempo dalla squadra di Massimiliano Allegri.

La prima rete è stata messa a segno da Federico Chiesa, che ha ricevuto palla da Dusan Vlahovic sulla trequarti del campo e ha sparato un potente tiro dal limite dell'area. Il tiro di Chiesa è stato leggermente deviato da un difensore e ha finito nell'angolino, sfuggendo al portiere Silvestri. Questo gol ha cambiato subito il punteggio, portando la Juventus in vantaggio per 1-0.

Il secondo gol è arrivato grazie a un calcio di rigore di Dusan Vlahovic. Il serbo ha spiazzato Silvestri, calciando la palla sulla sinistra mentre il portiere era sulla destra. Questo gol ha portato il punteggio a 2-0 a favore della Juventus.

Il terzo gol è stato segnato da Adrien Rabiot. Federico Chiesa ha accelerato sulla sinistra e ha servito un cross a Cambiaso, che ha effettuato un passaggio dal limite dell'area verso il secondo palo. Rabiot è stato libero alle spalle di Bijol e ha colpito di testa, sfruttando una mancata uscita di Silvestri. Questo gol ha fissato il punteggio finale a 3-0 a favore della Juventus.

Con questa vittoria convincente, la Juventus di Allegri ha iniziato la nuova stagione con il piede giusto e punta a competere per il titolo di campione italiano.

Serie A: Inter-Monza 2-0, Lautaro sale in cattedra e regala tre punti ai nerazzurri

Inter fb
LUIGI LAGUARAGNELLA - È l'Inter di Lautaro. Il capitano interista firma una doppietta all'esordio in campionato a San Siro contro il Monza che schiera gli ex D'Ambrosio e Gagliardini.

La terza stagione nerazzurra di mister Inzaghi inizia con una vittoria convincente e una provo di forza sulla falsariga del finale della vecchia stagione. L'esordio di Thuram è stato molto positivo che poteva suggellare con gol . Il vantaggio dei vice campioni d'Europa arriva nel primo tempo con Lautaro puntuale a ribadire in rete il traversone di Dumfries. L'Inter continua a imporsi con Dimarco, sempre pericoloso. Il Monza non produce occasioni e Sommer non è mai impegnato.

Dalla panchina entrano Cuadrado, Carlos Augusto e Arnautic. L'ex-Bologna è apparso subito reattivo. Proprio dal suo tiro Lautaro firma la doppietta personale. L'austriaco è spigoloso e tecnico e ha la grinta giusta per ritagliarsi uno spazio nel reparto offensivo.

Troppo poco il Monza per questa Inter che guarda ancora al mercato.

Addio a Carlo Mazzone, leggenda del calcio italiano

ASCOLI PICENO - Il mondo del calcio italiano piange la scomparsa di una delle sue icone più amate, Carlo Mazzone, noto anche come Sor Magara o Sor Carletto. Mazzone è deceduto oggi ad Ascoli Piceno all'età di 86 anni. La sua perdita rappresenta una grande tristezza per il calcio italiano, e in particolare per i tifosi delle squadre che ha allenato nel corso della sua lunga carriera.

Carlo Mazzone è stato un allenatore di calcio di grande talento e personalità, conosciuto per il suo carattere genuino e per essere stato un simbolo del calcio romantico. È stato particolarmente amato dai tifosi di molte squadre, grazie al suo stile di gioco offensivo e spettacolare.

Mazzone ha allenato diverse squadre italiane, tra cui l'Ascoli, la Roma, il Perugia, il Brescia e il Bologna. È stato il detentore del record di panchine in Serie A, con 792 panchine ufficiali e 797 considerando anche i cinque spareggi. Nel 2019, in suo onore, è stata intitolata la nuova tribuna Est dello stadio "Cino e Lillo Del Duca" di Ascoli Piceno. Nello stesso anno è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano.

Per commemorare la sua memoria, in tutte le partite della prima giornata della Serie A TIM si terrà un minuto di raccoglimento. La sua eredità nel mondo del calcio rimarrà indelebile, e le sue gesta continueranno a ispirare i futuri talenti e gli appassionati di questo sport in Italia. La Lega Serie A ha espresso il suo cordoglio per la perdita di Mazzone, definendolo "un simbolo del calcio" e riconoscendo il suo contributo inestimabile all'intero sport.

Luciano Spalletti è il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio

ROMA - L'attesa è terminata, la Federazione Italiana Giuoco Calcio ha annunciato ufficialmente l'arrivo di Luciano Spalletti come nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio. L'accordo tra il presidente della FIGC Gabriele Gravina e l'allenatore toscano è stato siglato, e Spalletti inizierà il suo incarico a partire dal 1 settembre 2023.

Questo annuncio giunge in seguito alle dimissioni di Roberto Mancini dal ruolo di Commissario Tecnico il 13 agosto. La scelta del nuovo allenatore è avvenuta in tempi rapidi, poiché a settembre la Nazionale Italiana avrà due partite cruciali per la qualificazione a Euro 2024.

Luciano Spalletti è una figura di spicco nel mondo del calcio italiano. Dopo essersi separato dal Napoli, dove ha guidato la squadra alla vittoria dello scudetto, prende ora in mano le redini della Nazionale. Il suo contratto si estenderà fino al Mondiale del 2026.

Il presidente Gabriele Gravina ha accolto con entusiasmo la nomina di Spalletti, dichiarando: "Diamo il benvenuto a Spalletti, la Nazionale aveva bisogno di un grande allenatore e sono molto felice che abbia accettato la guida tecnica degli Azzurri. Il suo entusiasmo e la sua competenza saranno fondamentali per le sfide che attendono l’Italia nei prossimi mesi."

La presentazione ufficiale di Luciano Spalletti come nuovo Commissario Tecnico avverrà durante il raduno della Nazionale Italiana, previsto nei primi giorni di settembre presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano.

Gli occhi degli appassionati di calcio in Italia ora sono puntati su questa nuova era guidata da Luciano Spalletti, con l'auspicio che porterà ulteriori successi e soddisfazioni per la Nazionale Azzurra.

Serie B, il Bari pareggia 0-0 col Palermo al San Nicola" .

Ssc Bati fb 
FRANCESCO LOIACONO - Nella prima giornata di Serie B il Bari pareggia 0-0 col Palermo al "San Nicola". Nel primo tempo al 1' Vasic del Palermo colpisce il palo. Al 2 ' Nasti dei biancorossi va vicino al gol.Nel secondo tempo al 4' il Bari resta in 10, espulso Maita per un fallo su Vasic dopo il controllo al Var. Al 23' Di Mariano dei rosanero siciliani calcia alto un rigore concesso per un fallo di Di Cesare su Brunori.I galletti rimangono in nove, espulso Di Cesare per doppia ammonizione. Al 100' annullata una rete a Brunori del Palermo per fuorigioco dopo il controllo al Var.

Luciano Spalletti nuovo CT della Nazionale Italiana: ufficialità in arrivo

ROMA - È ufficiale: Luciano Spalletti è il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale italiana di calcio. Dopo settimane di trattative e negoziati tra la FIGC e il Napoli per il pagamento della clausola di rescissione, è stato raggiunto un accordo che ha permesso a Spalletti di diventare il successore di Roberto Mancini alla guida della Nazionale.

Secondo quanto riferito da fonti di Sky Sport, tutto è stato risolto e Spalletti prenderà il timone della Nazionale italiana. L'accordo stipulato avrà una durata che si estenderà almeno fino al Mondiale del 2026.

L'ufficialità dell'incarico di Spalletti come CT è attesa nelle prossime ore. L'annuncio ufficiale da parte della FIGC confermerà il suo ruolo di guida per la Nazionale italiana di calcio.

Il debutto di Spalletti nel nuovo ruolo è già stato programmato: il suo primo impegno come CT è fissato per il prossimo 9 settembre, quando l'Italia affronterà la Macedonia del Nord in una partita valida per le qualificazioni a Euro 2024.

Con l'arrivo di Luciano Spalletti, la Nazionale italiana prosegue il suo percorso verso le competizioni future, guidata da un allenatore di esperienza e competenza nel panorama calcistico.

Manchester City conquista la Supercoppa europea

Manchester City fb
PIERO CHIMENTI - Il Manchester City vince la Supercoppa Europea contro il Siviglia. Il match su decide ai calci di rigore per 5-4, dopo i 90' sono terminati in parità di 1-1. A passare in vantaggio sono gli spagnoli con El-Nasyri al 25', bravo a svettare di testa e battere Ederson sul primo palo. 

Il pareggio dei Citizens arriva nella ripresa con Palmer al 63' che, sfruttando il cross di Rodri, batte di testa Bounou in uscita. Si va ai calci di rigore: a sbagliare il penalty decisivo è Gudelj che calcia di potenza e centra la traversa che fa esplodere la gioia inglese.

Boxe, è ufficiale: Magnesi alla sfida mondiale contro il colombiano Theran

ROMA - Il “Lupo solitario” difende la cintura Silver Wbc e punta alla top five «Verso un altro sogno». L’evento in programma il 27 ottobre a Roma Michael “Lone Wolf” Magnesi si prepara alla prima difesa del titolo mondiale Silver Wbc dei pesi superpiuma, conquistato lo scorso 31 marzo sfidando l’argentino Ayrton Gimenez. Il 28enne pugile laziale nativo di Palestrina e residente a Civitavecchia, che vanta un record di 22 vittorie e una sconfitta, metterà in palio la cintura contro Nike “La Promesa” Theran (18 v), 26enne colombiano originario di Barranquilla, ma che da tempo vive e si allena a Santo Domingo. Un incontro in cartellone per il prossimo 27 ottobre a Roma, in una location ufficializzata a breve.

«Per Michael sarà una tappa fondamentale», sottolinea la moglie e promoter Alessandra Branco. «Attualmente nel ranking Wbc è in nona posizione, se vincesse il nostro Lupo solitario potrebbe entrare nella top five, per poi dare l’assalto alla cintura Gold della stessa federazione, al momento detenuta dallo statunitense O’Shaquie Foster. Ma adesso bisogna concentrarsi solo sulla difesa di ottobre».

Guantoni e testa rivolti a Theran, dunque. «Prima di sceglierlo, avevamo contattato almeno altri otto pugili presenti nel ranking Wbc, però per svariati motivi nessuno ha accettato di battersi contro Michael. Fino a che non abbiamo individuato il colombiano, un atleta solido, imbattuto e anche dal pugno pesante, che ama scambiare alla corta distanza. Viste le doti da picchiatore di Michael, delle caratteristiche ideali per portare il match sul nostro campo».

Magnesi ha già iniziato la preparazione da giorni, guidato dal maestro Gesumino Aglioti e sotto l’occhio attento del pluricampione del mondo Silvio Branco, che ormai da tempo ne cura la parte tecnica e atletica. Nella settimana di Ferragosto è previsto un breve stop, come da quattro anni a questa parte il pugile e la moglie- promoter hanno raggiunto la città di Fondi, in provincia di Latina, per concedersi qualche giorno di relax dall’amico fraterno e main sponsor Roberto Massarone, patron della catena Le Cinéma Café. Poi, largo alla seconda tranche di allenamenti: «Partiremo a bomba con la preparazione vera e propria, salirò sul ring deciso a conquistare quest’altro grande sogno mondiale».

Appuntamento al 27 ottobre, per una serata arricchita anche da un’importante copertura televisiva: «Finalmente vedremo Michael su una tv internazionale», anticipa Alessandra Branco. «Appena messi al loro posto gli ultimi dettagli, comunicheremo sia la location capitolina che la televisione che coprirà l’evento». Un appuntamento con la grande boxe che, oltre all’incontro tra il campione italiano e Theran, vedrà un ricco sottoclou con protagonisti altri pugili del Magnesi Boxing Team. I biglietti saranno disponibili a breve online, sulla piattaforma boxol.it.

Grotte Volley, conferme staff medico e accordo con Uisp ‘80

CASTELLANA GROTTE - E’ ormai imminente il primo incontro previsto per domenica 20 agosto per la Grotte Volley Castellana edizione 23-24. La preparazione per il prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1 inizia lunedì 21. Confermato integralmente lo staff medico e l’accordo con la Uisp ’80 di Putignano. A seguito dell’eccellente lavoro sempre svolto, confermato integralmente lo staff medico capeggiato da Vincenzo Argese, responsabile sanitario ed uomo di grande esperienza medica e sportiva. Collaboreranno con lui altre figure molto conosciute ed apprezzate nei propri campi di competenza, ovvero il fisioterapista Andrea Giancaspro, l’osteopata Francesco Boggia ed il nutrizionista Gianpiero Campanella.

Un’ulteriore conferma arriva dalle giovanili con il rinnovo della collaborazione con la Uisp ’80 di Putignano. “Il settore giovanile è sempre stato considerato il fiore all'occhiello della Grotte Volley”, commenta Johnny Terrafina, vicepresidente ed allenatore giovanili Grotte Volley, “e la scelta di continuare la collaborazione con la UISP deve essere vista proprio in quest'ottica: far si che il settore giovanile continui ad essere di primaria importanza. Siamo fortemente convinti che, per una società che milita nel terzo campionato nazionale, la crescita tecnica delle ragazze del settore giovanile deve essere il motivo trainante. Il settore giovanile della Grotte Volley è da sempre tra le migliori realtà giovanili della Puglia e la collaborazione con la UISP Putignano ha rafforzato questa leadership grazie al lavoro dei nostri tecnici. Abbiamo portato tutte le squadre giovanili alle fasi regionali e questo ci riempie di orgoglio. Vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento per il movimento giovanile al femminile nella pallavolo pugliese”.

"Siamo molto felici di rinnovare il rapporto di collaborazione con Grotte Volley dopo una prima stagione altamente positiva con entrambe le delegazioni siglate UGV in final four regionale”, è il tecnico della Uisp ’80 Angelo Polignano a commentare, “Per la stagione che sta per iniziare abbiamo inserito anche la categoria under 14 e, di conseguenza, aggiunto un campionato di Prima Divisione che va a sommarsi ad una serie D che ancora una volta vedrà protagoniste le nostre under 18 e under 16. La nostra piu grande soddisfazione, però è aver contribuito ad inserire ben due under nel nuovo gruppo di B1 della Grotte Volley (Vittoria Daprile e Giorgia Rizza, ndr). Ciò vuol dire che la nostra idea di valorizzare e qualificare le giovani pallavoliste locali sta trovando terreno fertile nella progettualità tecnica che stiamo mettendo in campo e nella qualità del materiale umano che è disponibile sul nostro territorio".

Ferragosto nel segno del 15° Giro Italia Ciclocross

ROMA – Nel segno del 15. Ferragosto e… Giro d’Italia Ciclocross. Nel giorno simbolo dell’estate, in cui (si spera) quasi tutti si concedono qualche istante di distacco dalla frenesia quotidiana, arriva l’ASD Romano Scotti a strapparvi dall’ombrellone e rimettervi subito in sella! Ma no, cari amici, tranquilli! Le fatiche possono attendere ancora qualche settimana. È solo che serviva davvero un giorno speciale e con i ritmi rallentati per gustare al meglio una notizia che farà gola a tutti gli amanti del ciclocross! Il GIC si appresta a spegnere 15 candeline con l’imminente stagione autunnale 2023/2024 e, per festeggiare i primi tre lustri di una storia in cui attorno alla Corsa Rosa si è formata una famiglia sempre più larga, si faranno le cose in grande.

Al GIC numero 15 torneranno a far capolino delle gare internazionali di classe C.2, riportando così la Corsa Rosa nel calendario UCI lasciando inalterata la struttura organizzativa che l’ha resa negli anni un appuntamento irrinunciabile per molti appassionati. Sei appuntamenti (di cui tre internazionali) concentrati nel breve lasso di due mesi, ottobre e novembre. Anzi, racchiusi in due sprint di 15 giorni ciascuno: Le prime 3 tappe consecutive a inizio ottobre e le 3 conclusive a fine novembre: due volate da fare tutte sui pedali in pieno stile ciclocrossistico.

La quindicesima edizione del Giro d’Italia Ciclocross, come sempre curata dalla regia centrale dell’ASD Romano Scotti, con i fratelli Fausto e Sergio e la loro squadra affiatata, non potrebbe compiere grandi passi senza il supporto dei sei Comitati di Tappa che intessono i legami sui territori. Territori, si, al plurale, per raccontare la molteplicità degli scenari e delle culture regionali toccate dal 15° Giro d’Italia Ciclocross, che per la stagione 2023 visiterà il Friuli, le Marche, la Toscana, il Piemonte per concludersi in Liguria. Dal cippo di confine di Tarvisio (UD), all’estremo Nord-Est dove Italia, Austria e Slovenia si sfiorano in un abbraccio – non a caso una gara internazionale – alla vista sul mar Ligure, altra terra di transito e partenze con vocazione internazionale, passando per le colline marchigiane, le ex ferriere toscane e i borghi montani piemontesi.

Ecco dunque la squadra del 15° Giro d’Italia Ciclocross che affiancherà, tappa su tappa, l’ASD Romano Scotti: il Bandiziol Cycling Team attende la carovana a Tarvisio domenica 1 ottobre, per l’assegnazione della prima maglia rosa di stagione in un appuntamento dal sapore internazionale, una sfida importante per il team Friulano che entra per la prima volta nella squadra del GIC e sceglie subito la via più impegnativa. Che conoscendo la tenacia dei friulani sarà sicuramente in fretta spianata! Si resta in Carnia per un appuntamento classico del GIC: al parco del Rivellino di Osoppo, in cui l’accoglienza del Jam’s Bike Team Buja la farà da padrone, come consueto. Con un upgrade: rango internazionale anche per la tappa di Osoppo, che in fondo ai grandi eventi è stata sempre pronta!

Dal Friuli alle Marche, lungo l’Adriatico: il trittico ottobrino si conclude con un altro classico, quello di Corridonia, in casa del Bike Italia Tour e del Centro Commerciale CorridoMnia in un parco interamente dedicato al ciclocross! Da un parco naturale a un vero e proprio stadio naturale del ciclocross: l’ex ippodromo cittadino di Follonica, nella Maremma Toscana ha dimostrato l’elevato tasso di spettacolarità del connubio ciclismo e centro urbano, in un impianto già pronto ad ospitare il campionato italiano giovanile 2025. In casa Free Bike Pedale Follonichese 1956 non si scherza affatto! Siamo già a novembre e lo sprint finale è lanciato: si sale di latitudine e anche di quota, per accogliere l’atteso grande ritorno di Cantoira, nelle valli di Lanzo Torinesi, una località a cui tutta la carovana del Giro d’Italia Ciclocross è particolarmente affezionata. Il GS Brunero 1906, storico sodalizio piemontese, non vede l’ora di riaccogliere la Corsa Rosa sulle sponde del torrente Stura prima di scendere rapidamente verso il mar Ligure e concludere la pedalata autunnale a San Colombano Certenoli, in casa del Team Val Fontanabuona, secondo dei nuovi ingressi 2023 nella compagine organizzativa, anch’esso pronto alle sfide più alte se si considera che così come si sarà aperto, così anche il 15° GIC si chiuderà: con una gara internazionale classe C.2.