Serie A, 2-0 al Sassuolo e il Napoli aggancia Milan e Verona

Ssc Napoli fb

NICOLA ZUCCARO
- Esordio positivo fra le mura amiche per il Napoli che non ha fallito la "prima” al Maradona, battendo il Sassuolo per 2-0 nella gara disputata alle 20.45 di domenica 27 agosto 2023. Osimhen al 16' su rigore e Di Lorenzo al 64', dopo l'errore dal dischetto di Raspadori, consentono alla compagine partenopea di raggiungere Milan e Verona in vetta della classifica con 6 punti, in attesa dell'Inter. I nerazzurri sono attesi a Cagliari per il posticipo del lunedì sera che chiuderà il secondo turno della Serie A 2023-2024.

Serie A, Genoa corsaro in casa Lazio

Genoa Cfc fb

NICOLA ZUCCARO
- Squadra che perde in casa, vince in trasferta. Una delle leggi del calcio ha trovato conferma sul terreno dell'Olimpico di Roma, dove nella serata di domenica 27 agosto 2023, reduce dall'1-4 subìto dalla Fiorentina nella prima giornata di campionato, il Genoa ha battuto la Lazio per 1-0. Il guizzo vincente di Retegui al 16', oltre ad aumentare le quotazioni dell'attaccante italo-argentino per una prossima convocazione nell'Italia di Luciano Spalletti, apre anche la crisi dei biancocelesti.

Serie A, il Lecce pareggia 2-2 con la Fiorentina al Franchi


FRANCESCO LOIACONO - Nella seconda giornata di andata di Serie A il Lecce pareggia 2-2 con la Fiorentina al "Franchi".

Nel primo tempo al 3' i toscani passano in vantaggio con Gonzalez di testa su cross di Duncan. Al 26' raddoppiano con Duncan, colpo di testa in tuffo su passaggio di Arthur. Al 42' Duncan della Fiorentina di sinistro colpisce il palo. Nel secondo tempo al 4' i salentini accorciano le distanze con Rafia, conclusione di destro da fuori area. Al 30' il Lecce pareggia con Krstovic di testa su cross di Banda. Al 94' Kouame dei grigliati va vicino al gol.

Spettacolare Scontro a Torino: Bologna e Juventus pareggiano 1-1

Juventus fb
TORINO - Nella recente sfida emozionante tenutasi a Torino tra il Bologna e la Juventus, le due squadre hanno condiviso un punto ciascuna in un incontro ricco di azioni. Con un gol per tempo, la partita ha regalato momenti di eccitazione e tensione per i tifosi delle due squadre.

Il Bologna ha preso l'iniziativa nel primo tempo, mostrando una grande determinazione. Già nei primi minuti, il centrocampista Ndoye ha sfiorato il vantaggio, ma è stato il giovane talento scozzese, Ferguson, a sbloccare il punteggio al 24'. Un assist perfetto di Zirkzee è stato sfruttato da Ferguson, che ha girato la palla in rete con precisione.

Cinque minuti più tardi, Ferguson ha quasi raddoppiato il vantaggio, ma il suo tiro è terminato fuori bersaglio. Il Bologna ha dimostrato di essere pericoloso in attacco e ha tenuto a bada la Juventus per gran parte del primo tempo.

Tuttavia, nella ripresa, la Juventus ha cambiato marcia e ha iniziato a premere per il pareggio. Al 54', Vlahovic ha sembrato aver realizzato un gol spettacolare, ma l'arbitro ha annullato la rete per un fuorigioco attivo di Rabiot.

Nonostante l'annullamento, la Juventus ha continuato a spingere e ha minacciato la porta avversaria con tentativi da parte di Weah, Bremer e Fagioli. Al 71', il Bologna ha rischiato di subire il secondo gol quando Zirkzee ha tirato a rete e il portiere Perin ha fatto una grande parata. Nel tentativo di rimbalzo, Ndoye è stato ostacolato da un intervento controverso di Iling-Junior.

Tuttavia, all'80', la Juventus è riuscita a pareggiare grazie a un altro gol di Vlahovic, dimostrando la sua perseveranza. La partita si è conclusa con un emozionante pareggio 1-1 che ha visto entrambe le squadre lottare duramente per ottenere i tre punti.

In conclusione, questa partita ha dimostrato la competitività e l'emozione che il calcio italiano può offrire. Entrambe le squadre hanno mostrato momenti di brillantezza e hanno dimostrato di essere in grado di competere al massimo livello. Gli appassionati di calcio sono rimasti incollati alle loro sedie mentre Bologna e Juventus si sono affrontate in un'entusiasmante battaglia a Torino.

Il Diavolo cala il poker: finisce 4-1 contro il Toro a San Siro

Ac Milan Fb
PIERO CHIMENTI - Gol e spettacolo per il Milan, alla prima al San Siro, contro il Torino. Il primo gol arriva da Pulisic, servito da Loftus-Cheek al 33'. Vantaggio che dura poco per il pareggio granata firmato da Schuurs che servito da Ricci batte Maignan con una splendida girata di destro. L'equilibrio dura poco, il tempo necessario per Giroud di trasformare il calcio di rigore per il fallo di mano di Buongiorno. Dal dischetto Giroud realizza. Al 47' c'è gloria anche per Theo Hernandez che con uno scavino supera Milinkovic-Savic. Al 65' cala il sipario sul match, mai messo in discussione dal Milan, per un calcio di rigore concesso per fallo di Schuurs su Leao. Dal dischetto Giroud non perdona e sigla il 4-1.

Serie B, il Pisa espugna Marassi e Sampdoria KO


NICOLA ZUCCARO - Clamoroso al Marassi, dove nella serata di venerdì 25 agosto 2023, la Sampdoria è stata sconfitta dal Pisa per 0-2 nell'anticipo della seconda giornata di Serie B.

Tramoni al 14' e Arena al 59', hanno consentito ai nerazzurri di salire per una notte nei quartieri alti della classifica del torneo cadetto 2023-24. Per la Sampdoria, al debutto fra le mura amiche, una brutta e amara sconfitta che dovrà indurre il suo allenatore, Andrea Pirlo, e l'intera squadra blucerchiata a riflettere sul cinismo della cadetteria, dopo anni di militanza in Serie A.

Taranto 2026, il Comitato organizzatore visita il Valentino Village di Castellaneta

Taranto, 25 agosto 2023 - Nuovi sviluppi per l’individuazione del “Villaggio Mediterraneo” destinato a ospitare gli atleti dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026. Infatti su invito della società Bluserena s.p.a. che gestisce il grande villaggio turistico di Castellaneta Marina, il direttore generale del Comitato Organizzatore, Elio Sannicandro, accompagnato dal responsabile per la logistica e i trasporti, Luca Tagliente, e la coordinatrice per gli aspetti sportivi Elena D’arcangelo, hanno compiuto un approfondito sopralluogo presso le strutture del Villaggio turistico comprendente Valentino Village, Canapé, Alborea e Calidria.

Il villaggio turistico, già indicato nel dossier di candidatura di Taranto come possibile sede del Villaggio Mediterraneo per i Giochi del 2026, risulta particolarmente accogliente per ospitare il gran numero di atleti partecipanti con un altissimo livello dal punto di vista ricettivo ed è inoltre situato in una localizzazione particolarmente suggestiva dal punto di vista ambientale. Anche dal punto di vista della sicurezza e degli altri requisiti richiesti dal Comitato Internazionale la soluzione risulta idonea. Inoltre la proposta di collaborazione da parte della società di gestione delle strutture appare di grande interesse in considerazione degli obiettivi di promozione turistica del territorio, alla base anche del piano di promozione dei Giochi del Mediterraneo di Taranto.

Il grande villaggio turistico, caratterizzato da quattro grandi strutture di accoglienza collegate fra loro, può ospitare oltre 3.600 posti letto e ha un’ampissima dotazione di servizi di accoglienza, di ristorazione, di intrattenimento, di supporto logistico e funzionale oltre ad importanti infrastrutture sportive utilizzabili per l’allenamento dei numerosi atleti.

Le strutture integrate in una riserva naturale protetta e prospicienti una splendida spiaggia tipica del mar Jonio, garantiscono grande riservatezza e rispondono alle esigenze di ospitalità propria delle grandi manifestazioni olimpiche, consentendo l’integrazione tra le squadre nazionali, rafforzando i valori di amicizia e di collaborazione sportiva, consentendo agli atleti le migliori condizioni di confort e di preparazione alle competizioni.

I tecnici del comitato stanno sviluppando le analisi necessarie a valutare gli aspetti logistici per il miglior utilizzo delle strutture e per l’organizzazione dei trasporti e collegamenti che dovranno consentire agli atleti di raggiungere le sedi di gara e di allenamento. Lo studio e la descrizione delle caratteristiche ricettive del Villaggio Mediterraneo saranno presentati al Comitato Internazionale in una prossima riunione; la commissione tecnica del CIJM e i rappresentanti del CONI saranno invitati a una visita per condividere le scelte e le proposte finali.

Anche sulla individuazione del Villaggio Mediterraneo si evidenzia la volontà degli organizzatori dei Giochi di Taranto 2026 di adottare le soluzioni più sostenibili dal punto di vista economico e soprattutto ambientale, individuando per quanto possibile strutture esistenti e limitando gli investimenti a quelli strettamente necessari.

Intanto le attività del Comitato organizzatore proseguono su più fronti, in linea col proprio compito di organizzare il grande evento sia dal punto di vista sportivo sia dal punto di vista logistico e promozionale. A settembre riprenderà una fitta attività organizzativa con la competizione natatoria di gran fondo “Dominate the Water 2023”, con il grande evento velico “Sail GP” e con la tappa ciclistica finale della “Jonico-Adriatica race” da Conversano a Castellaneta.

Percorso ad hoc per la Cross Country del Gargano e per la Coppa Italia Giovanile Mtb


SAN GIOVANNI ROTONDO - A San Giovanni Rotondo prosegue senza pause il lavoro di allestimento della Cross Country del Gargano che terrà banco in questo fine settimana di sabato 26 agosto con le prove ufficiali e di domenica 27 con lo svolgimento delle gare valevoli per la Coppa Italia Giovanile di mountain bike per esordienti e allievi.

Con il quartiere generale della manifestazione fissato all’interno del Poggio Trail Center (Contrada Croce del Quarto), la presenza delle rappresentative dei comitati regionali d’Italia della Federciclismo, oltre a qualche squadra di club, conferisce prestigio e garanzia del sicuro successo della manifestazione nella quale si confronteranno i migliori talenti del fuoristrada giovanile a livello nazionale.

Ad allestire la manifestazione il sodalizio Mtb Puglia che sta tirando a lucido il percorso di 3,5 chilometri coaudivato dal DOF (direttore di organizzazione fuoristrada) Francesco De Lorenzo con le gare programmate tra le 9:00 e le 13:30 circa.

“È diverso dai soliti tracciati che si fanno nelle altre tappe della Coppa Italia – spiega Francesco Velluto nella doppia veste di componente del comitato organizzatore e di consigliere del comitato regionale FCI Puglia - ed è questo il motivo che ha convinto la struttura tecnica nazionale fuoristrada della Federciclismo. Ringrazio per la fiducia il responsabile nazionale del fuoristrada Massimo Ghirotto e il componente della commissione Paolo Zanesi. Questo tracciato è idoneo non solo per un discorso di ricettività del Poggio Trail Center. Non è il solito percorso nel bosco tra pietre e radici, ma investe una trail area con delle piste naturali tipiche del Gargano con pump track in maniera del tutto naturale con la terra rossa e la bauxite perché siamo in un territorio carsico. Il dislivello si attesta a 100 metri ad ogni giro ed è un tracciato tutto dentro una pineta, è divertente ed esalta la guidabilità della bici. L’area del Poggio Trail Center è molto ristretta a livello di perimetro e il tracciato è quasi paragonabile a un fettucciato di ciclocross lievemente scosceso, dove gli spettatori e gli addetti ai lavori potranno ammirare le gesta degli atleti da più angolazioni. Ringrazio la Fini Viaggi, il comune di San Giovanni Rotondo che si è mostrato disponibile all’iniziativa approntando il piano sicurezza con le Forze dell’Ordine, senza dimenticare gli sponsor locali del territorio che saranno presenti al campo gara con le loro tipicità”.

Bisceglie Calcio: ecco l’attaccante che mancava, dalla Spagna arriva Diego Pantoja


BISCEGLIE – Proviene dalla Spagna sud-occidentale l’atteso colpo del Bisceglie Calcio nel reparto avanzato. Grazie ad una brillante operazione perfezionata nelle ultime ore, la società nerazzurro stellata ha ingaggiato il centravanti Diego Pantoja, classe 1992. Originario di Badajoz, località appartenente alla comunità autonoma dell’Estremadura, Pantoja vanta una lunga e gratificante militanza nella Tercera Division (l’equivalente della serie D italiana) con le maglie di Don Benito, Extremadura UD, Avilés, Binéfar, Sant Rafel, Montijo e UP Plasencia.

In passato ha calcato anche i campi della Segunda Division (terzo livello calcistico spagnolo) tra le fila della Villanovense, con cui ha partecipato alla prestigiosa Coppa del Re, oltre ad aver maturato una parentesi nella serie B portoghese in forza al Lusitano de Evora (stagione 2020/21). Dotato di un fisico imponente (è alto 190 centimetri), Pantoja è una punta centrale rapida a dispetto della notevole stazza ed è in grado di destreggiarsi con profitto, all’occorrenza, anche da esterno d’attacco.

Molto forte nel gioco aereo, gran combattente con spiccato senso della posizione nel cuore dell’area e buon rigorista, in carriera ha realizzato oltre 70 reti in 200 partite. Nelle ultime due stagioni il neo acquisto nerazzurro si è distinto con la casacca dello Jerez CF (Tercera Federation) contribuendo a suon di gol (14) al raggiungimento dei playoff promozione. Centravanti motivato, ha completato gli studi universitari in Economia Aziendale e Management ed è pronto a vivere con entusiasmo la sua prima esperienza in Italia.

“Sono estremamente felice di essere qui, non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni, il mister e tutto l’ambiente – ha dichiarato Pantoja al suo arrivo all’aeroporto di Palese - . Ho lavorato sul piano atletico nelle scorse settimane e mi sento bene, sono convinto di poter dare il mio contributo al Bisceglie e prometto la massima determinazione, così come in tutte le avventure finora vissute. Ho la maturità giusta per potermi misurare con una dimensione stimolante quale è il calcio italiano. Un messaggio ai tifosi nerazzurri? Dobbiamo essere un fronte unico e sostenerci reciprocamente per raggiungere l’obiettivo più alto”.

Tutte le componenti societarie, dirigenziali e tecniche del Bisceglie accolgono Diego Pantoja con il più caloroso benvenuto confidando in un rapido e proficuo ambientamento nella nostra terra.

Serie A: pareggio a reti inviolate tra Torino e Cagliari

via Cagliari Calcio fb

NICOLA ZUCCARO
- Pareggiando 0-0 con il Torino al Comunale del capoluogo piemontese, nel posticipo disputatosi alle 18.30 di lunedì 21 agosto 2023, il Cagliari è stata l'unica matricola a uscire imbattuta dalla prima giornata del campionato di Serie A 2023-2024. Guidato da Claudio Ranieri e sotto un caldo torrido, il blasone sardo è partito con il piede giusto in un torneo che in chiave salvezza si preannuncia più difficile del solito. Non è stato così per le altre due neo promosse Frosinone e Genoa, rispettivamente sconfitte 1-3 dai campioni d'Italia del Napoli e 1-4 dalla Fiorentina negli anticipi giocati nel tardo pomeriggio di sabato 19 agosto 2023.

Buona la prima per il Milan: Giroud e Pulisic stendono il Bologna al dall'Ara

Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Un buon Milan al Dall'Ara vince 2-0 contro il Bologna con le reti di Giroud e Pulisic già nel primo tempo. Il vantaggio del Diavolo arriva con Giroud che sfrutta al meglio l'assist di Pulisic. Il raddoppio è opera dello statunitense che, dopo una triangolazione con Giroud conclusa con una conclusione fuori area, sigla il 2-0. Gli uomini di Pioli partono subito bene, candidandosi come outsider per la corsa scudetto.