Italia vincente a Bari: 4-0 contro Malta e ora l'occhio su Wembley

Nazionale italiana di calcio fb

BARI - La Nazionale italiana di calcio ha ottenuto una vittoria convincente a Bari contro Malta, imponendosi per 4-0 in una partita che ha archiviato rapidamente la pratica avversaria. Con oltre 56mila spettatori presenti, il pubblico di Bari è stato particolarmente caloroso, spingendo gli azzurri a un inizio forte e deciso.

La partita si è svolta nell'atmosfera carica di aspettative, poiché il match successivo vedrà l'Italia affrontare l'Inghilterra a Wembley, squadra che cerca vendetta dopo la sconfitta agli Europei. L'Italia ha già dimostrato la sua forza contro gli inglesi nell'ultimo incontro, che si è concluso 1-2 a favore degli azzurri. Adesso, sotto la guida di Luciano Spalletti, il focus è su come fermare i talenti come Jude Bellingham e il pericoloso Harry Kane.

Tuttavia, contro Malta, la Nazionale italiana ha fatto valere la sua superiorità fin dai primi minuti. La partita si è chiusa sul 2-0 per gli azzurri al termine del primo tempo, grazie ai gol di Giacomo Bonaventura e Domenico Berardi, entrambi in grande forma come dimostrato anche nei rispettivi club in campionato. Bonaventura ha aperto le marcature al 23', mentre Berardi ha raddoppiato nel finale del primo tempo.

Nella ripresa, Berardi ha completato la sua doppietta al 20', e successivamente è stato sostituito con una standing ovation da parte del pubblico. Orsolini è entrato in campo al suo posto, insieme a Frattesi, mentre la squadra ha continuato a dominare il gioco. Nel recupero, Frattesi ha siglato il quarto gol dell'Italia, suggellando la vittoria per 4-0.

Con questa vittoria, l'Italia guarda avanti all'Europeo in Germania e alla sfida contro l'Inghilterra a Wembley. Tuttavia, rimangono sempre i possibili intoppi, come le "grosse rivelazioni" annunciate da Fabrizio Corona per martedì sera, che potrebbero influenzare il contesto circostante la squadra.

Il Belgio, la Francia e il Portogallo volano agli Europei

Uefa Euro 2024 fb

FRANCESCO LOIACONO
- Nel Gruppo B la Francia vince 2-1 sull’ Olanda ad Amsterdam e si qualifica agli Europei che si giocheranno nel 2024 in Germania. I francesi sono primi con 18 punti. Gli olandesi sono terzi a 9 punti. La Grecia prevale 2-0 sull’ Irlanda a Dublino ed è seconda con 12 punti. 

Nel Gruppo F il Belgio si impone 3-2 sull’ Austria a Vienna e vola agli Europei. L’ attaccante dei fiamminghi Lukaku che gioca nella Roma, realizza al 13’ del secondo tempo la terza rete. I belgi sono primi a 16 punti. Gli austriaci sono secondi con 13 punti. L’ Azerbaigian supera 2-0 l’ Estonia a Tallinn ed è quarto a 4 punti. La Svezia è terza con 6 punti. 

Nel Gruppo J il Portogallo vince 3-2 sulla Slovacchia a Oporto e accede agli Europei. I lusitani sono primi a 21 punti. Gli slovacchi sono secondi con 13 punti. Il Lussemburgo pareggia 1-1 con l’ Islanda a Reykjavik ed è terzo a 11 punti. La Bosnia batte 2-0 il Liechtenstein a Vaduz ed è quarta con 9 punti.

Qualificazioni agli Europei: vittorie per Spagna, Norvegia e Turchia

Uefa Euro 2024 fb
FRANCESCO LOIACONO - Nel Gruppo A delle qualificazioni agli Europei la Spagna vince 2-0 sulla Scozia a Siviglia ed è seconda con 12 punti. Gli scozzesi sono primi a 15 punti. La Norvegia prevale 4-0 sul Cipro a Larnaca ed è terza con 10 punti.

Nel Gruppo D la Turchia si impone 1-0 sulla Croazia a Osijek ed è prima a 13 punti. I croati sono secondi con 10 punti. L’ Armenia perde 2-0 con la Lettonia a Riga ed è terza a 7 punti insieme al Galles.

Nel Gruppo E l’ Albania supera 3-0 la Repubblica Ceca a Tirana ed è prima con 13 punti. I cechi sono terzi a 8 punti con la Moldavia. La Polonia batte 2-0 le Isole Far Oer a Torshavn ed è seconda con 9 punti.

Nel Gruppo I la Romania pareggia 0-0 con la Bielorussia a Budapest ed è seconda a 13 punti. Israele-Svizzera è stata rinviata al 15 novembre per la guerra. La Svizzera è prima con 14 punti. L’ Israele è terzo a 11 punti. Il Kosovo vince 3-0 ad Andorra ed è quarto con 7 punti.

Tennis, torneo di Shanghai: Korda e Hurkacz volano in semifinale


FRANCESCO LOIACONO -
Nei quarti di finale del torneo Master 1000 di Shanghai, l’americano Sebastian Korda vince in tre set, 6-7 6- 2 7-6 con l’altro americano Ben Shelton e si qualifica in semifinale, per la prima volta nella sua carriera. L’americano è numero 26 al mondo nella Classifica ATP e Shelton è ventesimo. Il polacco Hubert Hurkacz prevale 4-6 6-1 6-3 con l’ ungherese Fabian Maroszan ed è il numero 17 al mondo. Il suo avversario è novantunesimo. Hurkacz per la sesta volta, vola in semifinale di un Master 1000.

Inchiesta sul Calcioscommesse: Tonali e Zaniolo interrogati

PIERO CHIMENTI - Nel mondo del calcio italiano, l'ombra dei calcioscommesse si allarga, coinvolgendo due giovani talenti: Sandro Tonali e Nicolo Zaniolo. Questa controversia è emersa dopo l'ascolto di Fabrizio Corona, noto personaggio pubblico, da parte della Procura di Torino in qualità di "persona informata dei fatti". Corona ha nominato Tonali e Zaniolo come giocatori coinvolti in scommesse su siti illegali.

I due calciatori, attualmente in ritiro a Coverciano insieme al capo delegazione Gigi Buffon, sono stati sottoposti all'interrogatorio da parte delle autorità competenti. Sandro Tonali, centrocampista del Newcastle, e Nicolo Zaniolo, che milita nell'Aston Villa, risultano formalmente indagati in questa delicata vicenda. Come conseguenza diretta, entrambi sono stati esclusi dalla Nazionale italiana, venendo sostituiti nelle sfide contro Malta e Inghilterra.

La FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), contemporaneamente all'inchiesta della giustizia ordinaria, ha aperto un'indagine sul presunto inadempimento dell'articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva. Questo articolo proibisce a uno sportivo di scommettere sulla propria disciplina, punendo chiunque ne sia colpevole con una squalifica di almeno 3 anni, oltre a una multa che parte da 25.000 euro.

Fino a questo momento, nessuna dichiarazione ufficiale è giunta dai club dei giocatori coinvolti, il Newcastle e l'Aston Villa. La vicenda è ancora in fase di sviluppo, ma il coinvolgimento di giovani talenti del calcio italiano getta un'ombra preoccupante sulla credibilità dello sport nazionale. Resta da vedere come si evolverà questa situazione e quali conseguenze saranno applicate ai giocatori coinvolti.

Tennis, torneo di Shanghai, Alcaraz eliminato negli ottavi di finale

Alcaraz Ig

FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale del torneo Master 1000 di Shanghai, lo spagnolo Carlos Alcaraz è eliminato 5-7 6-2 6-4 dal bulgaro Grigor Dimitrov. Primo successo della sua carriera contro lo spagnolo. Alcaraz è il numero 2 al mondo nella Classifica ATP e Dimitrov diciannovesimo. 

Il russo Andrej Rublev prevale 7-5 7-5 con l’americano Tommy Paul. Il francese Ugo Humbert si impone 6-1 6-2 con l’altro americano Jeffrey John Wolf. Il cileno Nicolas Jarry si aggiudica 6-3 5-7 6-3 l’ incontro con l’argentino Diego Schwartzman.

Tennis, torneo di Shanghai: Sinner eliminato negli ottavi di finale

facebook
FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale del torneo di Shanghai, Jannik Sinner viene eliminato 2-6 6-3 7-6 dall’americano Ben Shelton ed è il numero 4 al mondo nella Classifica ATP. L’americano è ventesimo. Il polacco Hubert Hurkacz,numero 17 al mondo, vince 7-6 4-6 7-6 con il cinese Zhang Zhizhen che è sessantesimo. 

L’altro americano Sebastian Korda prevale 7-5 7-6 con l’argentino Francisco Cerundolo. Korda è numero 26 al mondo e Cerundolo è il ventunesimo. L’ ungherese Fabian Marozsan si impone 7-6 3-6 6-4 col norvegese Casper Ruud. Maroszan è numero 91 al mondo,mentre Il norvegese è nono.

Motor Valley Racing Division: punti pesanti per De Cristofaro al Torre del Mito


MODENA – Michele De Cristofaro è sempre più vicino al titolo nella Coppa di Zona Slalom 4, al termine di uno Slalom Torre del Mito che, corso nella giornata di Domenica, gli ha permesso mantenere il comando delle operazioni, ad un round dalla chiusura stagionale.

Il pilota di Manfredonia, in gara con la Peugeot 205 Rallye, partiva con il coltello tra i denti già nella manche di ricognizione, firmando un notevole settimo parziale nella classifica assoluta.

Il potenziale del portacolori di Motor Valley Racing Division veniva confermato dalla prima tornata di gara, archiviata in nona posizione nella generale, seconda in SS e prima in S4.

Il secondo passaggio tra le porte vedeva l'unica punta della scuderia di Modena allontanarsi dai quartieri nobili dell'assoluta, avvicinandosi però alla testa in quella di gruppo mentre in classe, essendo il solo partente, il primato non veniva mai messo in discussione.

L'ultima sfida, completata con la dodicesima prestazione alla quale aggiungere la seconda piazza in gruppo ed il successo in classe, vedeva il sipontino terminare quattordicesimo nella generale, secondo in SS e primo in S4, incamerando punti pesanti per la CZS.

“Non avendo mai corso qui” – racconta De Cristofaro – “ho dovuto sfruttare al meglio la manche di ricognizione per cercare di memorizzare il percorso. Nella prima di gara stavo spingendo ma un bloccaggio dell'impianto frenante posteriore mi ha fatto perdere secondi preziosi, a causa di un lungo fatto in una postazione. Nella seconda ho aumentato la confidenza con il mezzo , segnando il mio best di giornata, mentre nella terza ho evitato ogni possibile rischio. Peccato per non essere riusciti a mantenersi tra i migliori dieci assoluti ma ho preferito guardare al campionato che alla singola prestazione. Sono comunque soddisfatto.”

Un doppio podio che, in attesa dell'ufficializzazione delle classifiche da parte di ACI Sport, dovrebbe confermare De Cristofaro in vetta alla provvisoria della CZS in quarta zona.

“Conoscendo meglio il percorso si poteva fare di più” – aggiunge De Cristofaro – “ma, conti alla mano, dovrei essere primo con un margine di due punti sul secondo. Ci giocheremo la stagione ad Altomonte, a fine Ottobre, augurandoci di poter portare a casa questo titolo di zona.”

Un Torre del Mito che, oltre ad una classifica favorevole, porta in dote a De Cristofaro importanti riscontri sul piano tecnico, in seguito alle ultime evoluzioni implementate.

“Dopo vari mesi di lavoro” – conclude De Cristofaro – “la vettura risponde perfettamente e sono contento perchè il percorso di gara, più veloce del solito per le poche postazioni presenti, ha messo in evidenza gli sviluppi fatti sul mezzo. Per questo devo ringraziare EL. ME. MO. Power, Mauriello Motorsport, Motor Valley Racing Division, tutti i partners, la mia famiglia, gli amici e tutte quelle persone che mi stanno sostenendo nella stagione in corso.”

Tennis, torneo di Shanghai: Sinner vola agli ottavi di finale, Arnaldi e Sonego eliminati


FRANCESCO LOIACONO
- Nel terzo turno del torneo Master 1000 di Shanghai, Jannik Sinner vince 3-6 6-3 6-2 con l’argentino Sebastian Baez e si qualifica per gli ottavi di finale. Mattia Arnaldi viene eliminato 2-6 6-3 7-6 dall’americano Jeffrey John Wolf. Lorenzo Sonego perde 7-6 6-2 col cileno Nicolas Jarry. 

Lo spagnolo Carlos Alcaraz prevale 7-6 6-4 col britannico Daniel Evans. Il bulgaro Grigor Dimitrov si impone 7-6 6-4 col russo Karen Khachanov. L’argentino Diego Schwartzman si aggiudica 6-4 3-6 7-6 l’ incontro con l’altro americano Taylor Fritz. Il francese Ugo Humbert supera 6-4 3-6 7-5 il greco Stefanos Tsitsipas. L’americano Tommy Paul batte 6-4 6-7 6-4 l’altro francese Arthur Fils.

Ssc Bari: esonerato Michele Mignani


NICOLA ZUCCARO
- Michele Mignani non è più l'allenatore della SSC Bari. Dopo le indiscrezioni diffuse sui social e sulla rete, l'ufficialità dell'esonero dell'allenatore genovese è arrivata questo pomeriggio con il comunicato del club biancorosso che riporta così: "SSC Bari comunica di aver sollevato dall'incarico di allenatore della prima squadra il Sig. Michele Mignani. Al tecnico di Genova va un sentito ringraziamento per la professionalità e la dedizione dimostrata ogni singolo giorno alla guida dei biancorossi, condotti trionfalmente alla conquista di una promozione in Serie B, fino a arrivare a un passo dal centrare un'impresa memorabile nella scorsa stagione. Con grande stima e riconoscenza per il tecnico e per l'uomo Mignani, capace di dimostrarsi persona di valore dentro e fuori dal campo, la Società ringrazia per l'impegno profuso augurando nel contempo un futuro denso di soddisfazioni umane e professionali". 

La decisione della dirigenza biancorossa di esonerare Mignani si è resa opportuna e necessaria a seguito del magro bottino di risultati ottenuto dai Galletti in questo primo scorcio di campionato con 1 vittoria, 1 sconfitta e 7 pareggi. Si attende nelle prossime ore il nome del successore di Mignani sulla panchina del Bari.

Serie A, Juventus terza con la Fiorentina

Acf Fiorentina fb

NICOLA ZUCCARO -
Colpo della Fiorentina al Maradona nella serata di domenica 8 ottobre. I viola, in virtù dell'1-3 ai campioni d'Italia del Napoli, salgono al terzo posto a 17 punti e in condominio con la Juventus. I bianconeri avevano vinto in precedenza per 2-0 sul Torino, nel Derby della Mole disputato all'Allianz Stadium nel tardo pomeriggio di sabato 7 ottobre 2023. 

Alla luce di quest'ultimo risultato, la Vecchia Signora tenterà l'assalto alla vetta occupata con 21 punti dal Milan nella sfida in programma con i rossoneri a San Siro alle 20.45 di domenica 22 ottobre, preceduta dalla sosta del campionato per gli impegni della Nazionale italiana.