Calcioscommesse, nuovo tapiro d'oro per Fabrizio Corona: 'Ho le prove e le farò vedere: il 30% dei calciatori è coinvolto'


MILANO - Dopo il Tapiro d’oro a Fabrizio Corona e quello immediatamente successivo alla conduttrice di Avanti Popolo Nunzia De Girolamo, Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna dall’ex re dei paparazzi che – sul caso calcioscommesse – va all’attacco di chi dubita delle sue rivelazioni.

«De Girolamo vi aveva detto che martedì avrebbe mandato in onda i filmati integrali e che io sarei potuto tornare in studio? E invece è finita che in Rai non mi vogliono più e il materiale non lo trasmettono» dichiara Corona a Valerio Staffelli. E aggiunge: «Io le prove le ho e le farò vedere entro il 15 novembre su una piattaforma online libera: il 30% dei calciatori è coinvolto».

E ancora: «Casale mi ha querelato. Intanto bisogna vederla sta querela, ma posso dirvi che prima di querelarmi mi ha chiamato il suo procuratore per chiedermi se avessi le prove di quello che ho detto. Lo avrebbe fatto se fosse stato certo che era tutto falso? Poi ho ricevuto altre telefonate da persone disposte a darmi tutti i soldi che volessi per non farle uscire», sostiene Corona. Che, teniamo a precisare, da fonti di stampa risulterebbe indagato per diffamazione a seguito di querela sporta da El Shaarawy e da Casale.

L’ex re dei paparazzi con questo raggiunge quota dieci Tapiri. Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35).

Tennis, torneo di Vienna: Arnaldi vola al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP 500 sul cemento di Vienna Matteo Arnaldi vince 7-6 7-6 con lo spagnolo Albert Ramos Vinolas, si qualifica per il secondo turno ed è numero 46 al mondo nella Classifica ATP mentre lo spagnolo è novantatreesimo. Il ceco Jiri Lehecka prevale 6-4 6-4 sull’ americano Jeffrey John Wolf ed è numero 31 e Wolf è cinquantanovesimo. 

Il russo Karen Khachanov si impone 6-4 6-4 sull’ altro russo Roman Safiullin ed è numero 16 e Safiullin è quarantatreesimo. Il tedesco Alexander Zverev supera 6-4 6-1 l’ austriaco Sebastian Ofner. Il britannico Cameron Norrie batte 7-6 4-6 6-3 l’ altro austriaco Filip Misolic.

Serie A: il Lecce pareggia 1-1 con l'Udinese alla Dacia Arena


FRANCESCO LOIACONO -
Il Lecce pareggia 1-1 con l’ Udinese alla “Dacia Arena” nella nona giornata di andata di Serie A. Nel primo tempo all’11’ Strefezza dei salentini va vicino al gol. Al 19’ Thauvin dei friulani sfiora la rete. Al 35’ Success dell’ Udinese non concretizza una buona occasione. 

Nel secondo tempo al 4’ i bianconeri friulani passano in vantaggio con Thauvin su rigore, concesso per un fallo di Gendrey su Pereyra. All 9’ Krstovic dei giallorossi pugliesi, di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 38’ Piccoli pareggia per il Lecce, tocco al volo su cross di Sansone. Terzo pareggio esterno per la squadra di Roberto D’ Aversa. I salentini sono al nono posto con 13 punti insieme alla Lazio.

World Triathlon Para Cup Taranto 2023, nel prossimo fine settimana la Città dei due mari sarà capitale mondiale del paratriathlon


TARANTO - Scatta il conto alla rovescia per la tappa italiana della World Triathlon Para Cup, in programma a Taranto domenica 29 ottobre all’interno della SVAM (Scuola Volontari Aeronautica Militare). Il capoluogo jonico assurgerà dunque nel prossimo weekend a capitale mondiale del paratriathlon con un evento agonistico di elevato spessore coniugato alla promozione del territorio e all’inclusività.

Organizzata dalla Federazione Italiana Triathlon sotto l’egida di Word Triathlon, con la collaborazione ed il sostegno di Comune di Taranto, Comitato Italiano Paralimpico, Regione Puglia, Puglia Promozione e Aeronautica Militare, la competizione segna il gradito ritorno del paratriathlon internazionale nella nostra regione a poco più di un anno di distanza dalla Europe Triathlon Para Cup tenutasi a Bari. Per la “Città dei due mari”, reduce dagli unanimi consensi riscossi per l’organizzazione dei Campionati Italiani di Aquathlon del luglio scorso, la tappa di Coppa del Mondo di paratriathlon rappresenta un’entusiasmante novità nonché un significativo step in vista dell’allestimento dei Giochi del Mediterraneo 2026.

Oltre alla presenza dei migliori interpreti del panorama azzurro, tra cui Giovanni Achenza, Anna Barbaro e Gianluca Valori, la WTPC di Taranto sarà impreziosita dalla partecipazione dell’elite mondiale della disciplina (complessivamente gli iscritti sono 80) e metterà in palio punti preziosi per la qualificazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

“La macchina organizzativa è già operativa da settimane, ci apprestiamo a vivere un nuovo importante evento internazionale in una stagione già ricchissima di appuntamenti in Italia, che hanno portato il nostro movimento al centro del gotha del triathlon mondiale ed europeo – commenta il presidente FITri Riccardo Giubilei - . Dopo gli Europei Duathlon a Caorle e quelli Duathlon-Triathlon Cross a Riva del Garda, l’Europe Triathlon Junior Cup sempre a Caorle, la World Triathlon Championship Series a Cagliari e la prossima e storica prima World Triathlon Cup a Roma, ecco a Taranto un altro importante riconoscimento per il Triathlon italiano, ed in particolare per il Paratriathlon italiano”.

Il campo gara è interamente ricavato nella SVAM: la frazione a nuoto si svolgerà lungo un percorso di 750 metri, a seguire il segmento ciclistico di 20 chilometri in bicicletta o handbike (articolato in 5 giri da 4,2 chilometri ciascuno) e infine il tratto podistico di 5 chilometri a piedi o in carrozzina su un tratto di 2,5 chilometri pianeggiante da percorrere due volte.

Tutti i dettagli della World Triathlon Para Cup Taranto 2023, unitamente agli eventi collaterali della stessa, saranno resi noti nel corso della conferenza stampa di presentazione prevista per venerdì 27 ottobre, alle ore 10.30, nella Sala degli Specchi di Palazzo di Città.

Juventus sconfigge il Milan 1-0 in una partita combattuta a San Siro

Juventus fb 
Nel cuore di San Siro, un fischio triplice ha messo fine a una partita intensa tra il Milan e la Juventus, con i bianconeri che hanno avuto la meglio vincendo 1-0 grazie a un gol di Manuel Locatelli, ex calciatore milanista, al minuto 63. La rete è giunta con una deviazione fortuita di Rade Krunic che ha spiazzato il portiere rossonero.

La partita è stata segnata da momenti di tensione sin dal primo tempo, con l'espulsione di Cheikhou Thiaw per il Milan poco prima dell'intervallo, riducendo la squadra di Stefano Pioli a dieci uomini. Questo evento ha condizionato notevolmente il corso della partita, costringendo il Milan a difendersi strenuamente contro una Juventus determinata a sfruttare l'opportunità.

Con questo risultato, la Juventus ha guadagnato tre punti preziosi, portandosi a quota 20 punti e riducendo il distacco nei confronti del Milan, secondo in classifica con 21 punti. Tuttavia, la giornata ha portato sorprese in cima alla classifica, con l'Inter che ha ottenuto una vittoria significativa, portandosi in testa con 22 punti e scavalcando il Milan.

La partita ha messo in evidenza la competizione intensa in Serie A, con cambiamenti nella classifica che possono avvenire rapidamente. La Juventus dimostra di essere ancora una forza da considerare, mentre il Milan deve affrontare le sfide che verranno cercando di mantenere la posizione d

Serie A: il Lecce sfiderà l'Udinese alla Dacia Arena


FRANCESCO LOIACONO -
Il Lecce sfiderà domani alle 18,30 l’ Udinese alla “Dacia Arena” nella nona giornata di andata di Serie A. Per i salentini sarà una partita insidiosa. I friulani dovranno ottenere i tre punti per lasciare il quartultimo posto. I giallorossi pugliesi cercheranno la vittoria per fare un passo in avanti importante verso la salvezza. Nel Lecce l’allenatore Roberto D’ Aversa dovrà rinunciare a Dermaku e Blin infortunati. Esterni Oudin e Kaba. Regista Strefezza. In attacco Krstovic e Almqvist. 

Nell’ Udinese il tecnico Andrea Sottil non avrà a disposizione Deulofeu e Semedo che hanno problemi muscolari. Sulle fasce Samardzic e Kamara. Trequartista Lovric. In avanti Lucca e Tahuvin. Arbitrerà Paride Tremolada della sezione di Monza. Nell’ ultimo precedente in Serie A a Udine, il 4 novembre 2022, il Lecce ha pareggiato 1-1. Nel primo tempo i salentini passarono in vantaggio al 33’ con Colombo e nel secondo tempo i friulani riuscirono a pareggiare al 23’ per merito di Beto.

Serie A: Torino-Inter 0-3, Thuram e Lautaro a segno

Inter fb
L'Inter torna prepotentemente in corsa per il titolo di Serie A dopo un momento di incertezza contro il Bologna, dimostrando la sua forza nella nona giornata di campionato. La squadra guidata da Simone Inzaghi ha sconfitto il Torino con un netto 3-0, scalando momentaneamente il Milan dalla vetta della classifica.

Nella partita tenutasi all'Olimpico, il primo tempo è stato caratterizzato da azioni pericolose da parte del Torino, con giocatori come Ricci, Seck e Pellegri che hanno cercato di mettere in difficoltà il portiere dell'Inter, Yann Sommer. Tuttavia, Sommer è rimasto concentrato e ha mantenuto il risultato in equilibrio con alcune parate cruciali.

Nella ripresa, Simone Inzaghi ha operato dei cambi tattici che hanno portato a una svolta nella partita. Gli nerazzurri sono riusciti a segnare tre gol che hanno messo la partita fuori dalla portata del Torino. Marcus Thuram ha aperto le marcature al 59', seguito da un gol di Lautaro Martinez al 66'. Il risultato è stato definitivamente consolidato da un rigore trasformato da Hakan Calhanoglu al minuto 94'.

Tuttavia, la vittoria è stata offuscata da un grave infortunio al ginocchio subito da Perr Schuurs, che potrebbe avere ripercussioni significative sulla difesa dell'Inter nelle prossime partite.

Con questa vittoria convincente, l'Inter dimostra di essere una seria contendente per il titolo di Serie A e di essere in grado di rimanere al passo con le altre squadre di vertice del campionato italiano. Resta da vedere se riuscirà a mantenere questa posizione nel corso della stagione.

Serie B: il Bari pareggia 1-1 col Modena al San Nicola

Ssc Bari fb
FRANCESCO LOIACONO - Quinto pareggio interno del Bari. I biancorossi impattano 1-1 col Modena al San Nicola, nella partita del debutto in panchina del nuovo allenatore Marino, nella decima giornata di andata di Serie B. All’ 1-0 dei pugliesi realizzato da Sibilli al 27’ del secondo tempo, gli emiliani replicano col pareggio siglato al 39’ da Manconi. Per l’attaccante dei galletti Sibilli seconda rete in questo campionato. Ottavo pareggio del Bari che è al quattordicesimo posto in classifica con 11 punti.

Star Volley Bisceglie-Pallavolo Cerignola: presentazione del match


BISCEGLIE - Terza gara stagionale e secondo appuntamento interno per la Star Volley Bisceglie, che sabato 21 ottobre riceverà la Pallavolo Cerignola nel confronto in programma a partire dalle ore 19 sulle tavole del PalaDolmen (ingresso gratuito). Il collettivo guidato da Simone Giunta, a punteggio pieno dopo le prime due giornate nel gruppo I del torneo di Serie B2, è deciso a prolungare la serie di successi e imporsi anche al cospetto delle prossime avversarie. L’unica incognita riguarda le condizioni fisiche della forte centrale Barbara Murri.

LE NEROFUCSIA

Due affermazioni nette in campionato e prestazioni sempre in crescendo fin dal primo test prestagionale: bilancio senza dubbio positivo, quello della Star Volley Bisceglie. I progressi compiuti dal gruppo sono confortanti. La consapevolezza di poter esprimere ancora molti margini di miglioramento è uno stimolo ulteriore per il lavoro che Ester Haliti e compagne svolgono quotidianamente sul rettangolo di gioco e in palestra, entrando sempre più in sintonia fra loro. Le ragazze sono molto determinate e puntano ad acquisire una maggiore disinvoltura nel gioco d’insieme: lo staff ha lavorato davvero sodo per assemblare un gruppo quasi tutto nuovo.

LE PAROLE DI BARBARA MURRI

«Ho avuto modo di sentire subito, a causa di quanto mi è successo, il supporto sia delle società e dello staff che delle compagne. Sono tutti fantastici, non potevo chiedere di meglio» ha affermato la giocatrice abruzzese, riferendosi all’incidente stradale di metà settembre dalle cui conseguenze è ancora in ripresa. «Questo girone è particolarmente competitivo e sarà combattuto. All’inizio si è parlato di una o due pretendenti al titolo e invece pare ce ne siano di più, come dimostrano le dichiarazioni delle nostre prossime avversarie. Nessun risultato è scontato in partenza».

STAR VOLLEY PROTAGONISTA PER LE VIE DELLA CITTÀ

La squadra, al gran completo, ha fatto visita nella mattinata di venerdì a Farmacia Colasuonno, partner di rilievo del club biscegliese. Un'opportunità ghiotta per fare shopping all'interno degli spazi riservati alla cosmetica e alla cura della persona, conoscere più da vicino lo staff altamente specializzato della farmacia e i numerosi servizi offerti. La presenza del team ha suscitato curiosità nella clientela, specie quella femminile, mentre non sono mancati gli incitamenti nei confronti delle ragazze da parte di coloro che già seguono le sorti della Star Volley.

LE AVVERSARIE

La Pallavolo Cerignola è compagine allestita con il dichiarato intento di centrare il salto di categoria. La società ha affidato la guida tecnica al 37enne bolognese Francesco Sgarbi, allenatore con esperienze fra B2 e B1. L’organico è composto, in particolare, dall’opposto Maria Grazia Simeone, 26 anni, dalle centrali Beatrice Pettinari (’97) e Victoria Colucci (‘04), dalle laterali Sara Gervasi (23 anni) ed Emma Martinelli (22), mentre la palleggiatrice è la biscegliese Margaret Altomonte. Nel ruolo di libero agisce invece la classe 2004 Chiara Adorni. La formazione ofantina ha sconfitto in casa Piedimonte Matese per 3-1 ed espugnato il campo del Volare Benevento (0-3).

LA COPPIA ARBITRALE

La gara tra Star Volley Bisceglie e Pallavolo Cerignola sarà diretta da Michele Fumarola (primo arbitro sul palchetto) e Davide Tolomeo (sul rettangolo di gioco).

INGRESSO GRATUITO AL PALADOLMEN PER TUTTA LA STAGIONE

L’accesso del pubblico in occasione delle partite casalinghe delle nerofucsia resterà gratuito anche per questa annata. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per godere dello spettacolo del quarto torneo nazionale femminile di pallavolo e sostenere la squadra dagli spalti con la massima partecipazione, seguendo la voce dello speaker e i movimenti della mascotte che intratterrà grandi e piccini nel corso dell’evento.

COPERTURA MEDIA E DIRETTA STREAMING

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie con collegamento a partire dalle ore 18:55 per consentire agli appassionati e ai tifosi biscegliesi in giro per il mondo di seguirne comunque l’andamento.

Sugli account social (Facebook e Instagram) della Star Volley Bisceglie sarà inoltre aggiornato il punteggio al termine di ogni set con l’offerta di ulteriori contenuti prima, durante e dopo il match. Il resoconto della sfida, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sui social del club nerofucsia. La fotogallery della gara, a cura di Cristina Pellegrini, sarà pubblicata integralmente su Facebook, accompagnata da un’accurata selezione su Instagram.

Tennis, torneo di Stoccolma: Mannarino e Monfils volano al terzo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo ATP 250 di Stoccolma, il francese Adrian Mannarino vince 6-4 6-4 con il russo Roman Safiullin si qualifica per il terzo turno ed è numero 24 al mondo nella Classifica ATP. Safiullin è quarantaduesimo. L’ altro francese Gael Monfils prevale 6-4 6-3 sull’ austriaco Filip Misolic ed è numero 140. Misolic è centottantunesimo. Il ceco Tomas Machac supera 6-4 6-1 lo svizzero Stan Wawrinka ed è numero 81. Wawrinka è quarantaseiesimo. Lo svedese Elias Ymer si impone 6-3 3-6 6-2 sul croato Dino Prizmic ed è numero 168. Prizmic è centosessantacinquesimo.

Tennis, torneo di Stoccolma: Sonego eliminato nel secondo turno


FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno del torneo ATP 250 di Stoccolma, Lorenzo Sonego viene eliminato in due set 6-4 7-5 dal russo Pavel Kotov ed è il numero 55 al mondo nella Classifica ATP mentre Kotov è centonovesimo. L’ olandese Tallon Griekspoor vince 7-6 6-4 con il finlandese Emil Ruusuvuori ed è numero 25 e Ruusuvuori è sessantunesimo. Il serbo Laslo Djere prevale 7-5 6-4 sull’americano Jeffrey John Wolf ed è numero 35 e Wolf è cinquantottesimo. Il francese Gael Monfils supera 2-6 6-2 7-5 l’ ungherese Marton Fucsovics. L’altro russo Roman Safiullin si impone 6-3 6-2 sul brasiliano Thiago Seyboth Wild.