Milano, i calciatori dell'Inter fanno visita ai bambini nei reparti di pediatria

MILANO - Come da tradizione, il Club ha dedicato un pensiero speciale ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria degli ospedali del territorio per augurare buon Natale a tutti i piccoli pazienti, in collaborazione con Paramount+ e Locauto

Ogni anno c’è una tradizione che si rinnova per rendere ancora più speciale il Natale nerazzurro, una giornata dedicata ai piccoli pazienti e al personale dei reparti di pediatria degli ospedali milanesi e della periferia. 

Quest’anno, oltre ai prodotti natalizi Inter, grazie alla collaborazione con Paramount+ i bambini delle pediatrie del territorio hanno ricevuto le maglie home edizione speciale Transformers, mentre Locauto oltre a mettere a disposizione i minivan per il trasporto, ha donato puzzle e valigette con matite e pennarelli. 

I regali per i piccoli pazienti sono stati consegnati personalmente da tre delegazioni nerazzurre che si sono recate al Centro Maria Letizia Verga di Monza, al Policlinico di Milano e all’Istituto Nazionale Tumori di Milano. 

Con i giocatori della Prima Squadra Lautaro Martinez, Matteo Darmian e Carlos Augusto, si sono recati nei reparti dei tre ospedali le giocatrici dell’Inter Femminile Francesca Durante e Sofie Junge Pedersen, i calciatori dell’U19 Enoch Owusu, Aleksandar Stankovic e Luca Di Maggio, le calciatrici Giulia Trevisan, Greta Fornara e Noemi Battilana, dipendenti del Club e rappresentanti dei partner nerazzurri coinvolti: un’unica grande squadra interista che ha regalato un momento di gioia ai bambini ricoverati portando loro un sorriso e i migliori auguri di Natale. 

Europa League: Milan e Roma nei guai

PIERO CHIMENTI - L'urna di Nyon non è benevola con le italiane impegnate nei sedicesimi di Europa League, con il Milan 'retrocesso' dalla Champions che dovrà affrontare il Rennes, mentre la Roma testa di serie della competizione sfiderà a febbraio gli olandesi del Feyenoord.

Ancora Italia e Spagna in Champions

PIERO CHIMENTI - L'urna di Champions ha riservato ottavi insidiosi per le italiane. Trema la Lazio, che volerà in Baviera per sfidare il Bayern Monaco. Inter e Napoli volano in Spagna a sfidare rispettivamente Atlantico Madrid dell'ex Simeone e Barcellona.

Serie A, Bologna in zona Champions

Bologna Fc 1909 fb

NICOLA ZUCCARO -
Sconfiggendo la Roma per 2-0 nell'incontro giocato al Dall'Ara nella serata di domenica 17 dicembre 2023, il Bologna è la quarta forza del campionato al termine della sedicesima giornata di Serie A. Il quarto posto, raggiunto in virtù delle reti siglate da Moro al 37' e da Kristensen al 49', consente ai rossoblu di poter sognare la Champions League. 

Alle spalle del Bologna, c'è il Napoli che, sconfiggendo il Cagliari per 2-1 nella gara giocata sabato 16 dicembre al Maradona, ha onorato la scomparsa della sua bandiera degli anni '60-'70 Antonio Juliano, avvenuta lo scorso 13 dicembre. I partenopei condividono la quinta posizione di classifica con la Fiorentina, vittoriosa al Franchi per 1-0 sul Verona nel pomeriggio di domenica 17 dicembre 2023.

Serie A, Inter - Lazio 0-2: Lautaro e Thuram sbancano l'Olimpico

Inter fb
FRANCESCO LOIACONO - Allunga sulla Juve e convince in personalità e prestazioni. Ancora una volta senza subire reti l'Inter guadagna la vittoria che distacca i bianconeri di quattro punti. La trasferta all'Olimpico contro la Lazio non è delle più semplici, ma lo stato di forma dei nerazzurri è invidiabile. La vittoria è firmata dalla coppia Lautaro-Thuram. I biancocelesti premono in particolar modo nella prima parte di gara con un tiro dal limite di Guendounzi, con un colpo di testa di Immobile e da colpo di Rovella.

Tutto le occasioni intercettate senza preoccupazioni da Sommer. Un tiro a fil di palo di Thuram sveglia l'Inter che si rende pericolosa dalla distanza con Calahnoglu e e Lautaro. L'argentino è rapace pochi minuti dopo quando approfitta dell'erroraccio di Marusic che sbaglia il passaggio. Il Toro dribbla facilmente Provedel e batte a rete. L'Inter diventa padrona del campo. Darmian e Bastoni non concedono azioni a Zaccagni e Immobile eccetto l'incursione di Rovella che calcia su Sommer.

A chiudere la gara è Thuram imbeccato sul centro -sinistra da Barella. I meccanismi di Inzaghi vengono a galla. Ci riprova Lautaro, Frattesi sfiora il palo e Mhkytarian manca l'appuntamento al gol per la bravura del portiere laziale. L'entusiasmo per la vittoria dei giocatori ha il sapore di una tappa decisiva per la stagione.

Il Milan si rialza contro il Monza

Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Finisce 3-0 per i rossoneri la sfida del San Siro col Monza. Il Diavolo passa subito in vantaggio con Riendjers che salta tre avversari e supera Di Gregorio. Al 41' bagna il suo esordio Simic, prodotto dal vivaio meneghino che di rapina batte Di Gregorio su cross di Leao. Il tris arriva con Okafor al 76' bravo a far partire un tiro imparabile su assist di Giroud. Il Milan vince e convince contro i brianzoli, riscattandosi al meglio dopo il KO contro l'Atalanta.

Niente fuga per la Juventus: 1-1 col Genoa

Juventus fb
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-1 la sfida del Marassi tra Genoa e Juventus. I bianconeri passano in vantaggio già al 28' per il fallo del portiere Martinez su Chiesa. Dal dischetto il 7 non sbaglia firmando lo 0-1. Nella ripresa Gudmundsson, di rapina, batte Szczesny per il l'1-1. Genoa e Juventus si dividono la posta in palio, con i grifoni che così si allontanano maggiormente dalla zona retrocessione mentre per gli uomini di Allegri c'è il rammarico del mancato contro sorpasso nei confronti dell'Inter.

Basket: i Lions Bisceglie ingaggiano il playmaker Juan Rodriguez Suppi

BISCEGLIE - Movimento di mercato in entrata per i Lions Bisceglie. Il club nerazzurro si è assicurato le prestazioni di Juan Rodriguez Suppi. Il playmaker di nazionalità argentina, classe 1991 (175 cm per 75 kg), ha cominciato la stagione in corso nelle fila di Chieti, sempre nel girone B di Serie B Nazionale Old Wild West, facendo registrare statistiche individuali di assoluto rilievo: 12.5 punti per gara con il 51% da due, il 33% nel tiro dalla lunga distanza, il 76% dalla lunetta, 3.4 rimbalzi e 3 assist in 28 minuti di media. Il nuovo regista dei Lions, originario di Santa Elena nella provincia di Entre Rìos, ha toccato la doppia cifra per otto volte su 13 incontri disputati, segnando 30 punti contro la Virtus Imola proprio domenica scorsa. Le capacità di gestione, il carisma e la leadership del nuovo giocatore nerazzurro torneranno utilissimi al gruppo. Juan Rodriguez Suppi ha vestito, in patria, le canotte di diverse squadre, fra cui quelle di Obera (7.4 punti di media) e Atletico Argentino de Junin (8.4 punti a partita) nel massimo campionato mentre nell’annata 2022-2023 ha trascinato Osimo alla promozione in B interregionale segnando 18.8 punti per gara. Un colpo, quello siglato dal direttore sportivo biscegliese Sergio Di Nardo, che conferma la determinazione della società nel raggiungere l’obiettivo prefissato della salvezza nel più breve tempo possibile. L’atleta è giunto a Bisceglie nella tarda serata di giovedì 14 dicembre per essere aggregato alla squadra venerdì, a disposizione di coach Enrico Fabbri che potrà già schierarlo domenica 17, in occasione del match contro Lumezzane che avrà inizio alle ore 17. Juan Rodriguez Suppi indosserà il numero 0.

Bitonto, ultimi preparativi per il galà del triathlon pugliese alla 'Gran Festa dello Sport 2023'


BITONTO – Fervono gli ultimi preparativi in vista della Gran Festa dello Sport 2023 – Triathlon. Il prestigioso evento in cui si celebreranno le società, i risultati e le competizioni che hanno proiettato negli ultimi dodici mesi la Puglia tra le regioni più dinamiche del movimento tricolore della multidisciplina si svolgerà sabato 16 dicembre nel suggestivo teatro “Tommaso Traetta” di Bitonto, con inizio alle 18,30.

Promossa dalla Polisportiva Amici di Marco presieduta da Gaetano Giampalmo, in collaborazione con il Comune di Bitonto e la Federazione Italiana Triathlon ed il sostegno di diverse realtà sportive del territorio, la manifestazione sarà presentata dalla triatleta Alessandra Fior. L’obiettivo prioritario dell’evento è quello di festeggiare il proficuo connubio tra lo sport ed il territorio, la cultura, il turismo, l’imprenditoria e la socialità nel segno di tre fra le discipline più popolari al mondo: il nuoto, il ciclismo, la corsa.

Tra i momenti più attesi della Gran Festa dello Sport 2023, la tavola rotonda incentrata sull’exploit del triathlon in Puglia (durante la quale interverranno anche il presidente nazionale FITri Riccardo Giubilei, il direttore tecnico della sezione triathlon delle Fiamme Oro Leonardo Fiorella, il coordinatore nazionale FITri dell’attività giovanile Alberto Casadei, il responsabile sviluppo area Centro-Sud della FITri), la consegna dei riconoscimenti a tutte le società di triathlon della regione (officiata dal presidente FITri Puglia Antonio Tondi) nonché la premiazione per alcune meritevoli realtà agonistiche della città di Bitonto. Non mancheranno, inoltre, gradevoli intermezzi di alto profilo artistico e musicale che renderanno ancor più affascinante la serata.

Milan in Europa League

(Ac Milan fb)

PIERO CHIMENTI
- Il Milan sorride a metà in Inghilterra dove il successo contro il Newcastle gli apre le porte dell'Europa League, dopo il pareggio tra Dortmund e Psg. I rossoneri costruiscono il successo di rimonta, dopo la rete di Joelinton, che al 33' fulmina Maignan. 

Nella ripresa Pulisic firma il pareggio al 59', servito da Giroud batte Dubravka. La rete della vittoria è di Chukuewze che all'84' finalizza un'azione di contropiede. Nella sfida di Madrid, la Lazio cade contro l'Atletico per 2-0, punita da un gol per tempo da Griezmann con un preciso rasoterra e di Lino che nella ripresa batte Proverel con un tiro all'incrocio.

Tennis, Elisabetta Cocciaretto vola al secondo turno del torneo di Limoges

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo WTA 125 sul cemento di Limoges in Francia, Elisabetta Cocciaretto vince in tre set, 1-6 6-2 6-3 con la francese Amandine Hesse e si qualifica per il secondo turno. La lettone Darja Semenistaja prevale 4-6 6-4 6-3 sulla tedesca Noma Noha Akugue. La russa Erika Andreeva si impone 6-3 6- 2 sulla turca Zeynep Sonmez. L’ altra francese Lois Boisson supera 6-2 6-2 la serba Kristina Mladenovic. La francese Audrey Albie batte 6-1 6-0 la francese Aravane Rezai. L’ altra russa. Anna Blinkova si aggiudica 6-3 6-1 l’ incontro con l’ ucraina Veronika Podrez.