Juventus batte la Lazio 2-0 nell'andata delle semifinali di Coppa Italia

Juventus fb

TORINO - Nella prima tappa delle semifinali di Coppa Italia, la Juventus ha conquistato una vittoria importante, superando la Lazio con un punteggio di 2-0. I gol che hanno garantito il successo alla squadra bianconera sono stati siglati da Chiesa al 50' e Vlahovic al 64'.

La sfida, giocata con determinazione da entrambe le squadre, ha visto la Juventus prendere il comando del campo e capitalizzare sulle opportunità create. Tuttavia, la Lazio ha dimostrato una solida resistenza, anche se alla fine non è riuscita a evitare la sconfitta.

Il ritorno si terrà martedì 23 aprile all'Olimpico, dove entrambe le squadre avranno un'altra possibilità di dimostrare la propria forza e cercare di conquistare un posto nella finale della Coppa Italia.

Cus Bari lotta: quinto posto nel torneo internazionale di Pasqua

BARI - Sabato 30 e domenica 31 marzo, al Sportcentrum Galgenwaard di Utrecht (Paesi Bassi), si è svolto “Ester Tournament”, il torneo internazionale di Pasqua di lotta olimpica, specialità greco-romana, nel quale il Cus Bari, insieme alla Ssd Club Atletica Pesante Como, ha rappresentato l’Italia ottenendo due medaglie e un buon quinto posto a livello internazionale. 

Alla competizione, riservata a tutti gli atleti sotto i 21 anni, hanno partecipato 25 nazioni e più di 650 atleti provenienti da ogni parte del globo. I ragazzi del Cus Bari, allenati dai coach Sergio Armenise e Francesco Costantino, dopo le vittorie ottenute nelle scorse settimane ai Campionati italiani under 15, si sono dimostrati capaci di giocarsi importanti successi anche a livello mondiale. 

Nicola Sedicina, non ancora dodicenne, ha ottenuto la medaglia d’argento, ribaltando ben due incontri e arrendendosi solo in finale contro John Kromm, avversario tedesco più grande di lui di due anni. Il bronzo, invece, è stato ottenuto da Tiziano Monopoli, che si è ancora una volta distinto disputando un ottimo torneo con una grande tecnica riconosciuta anche dagli avversari. Nonostante abbia infatti perso il primo incontro con colui che ha poi vinto la categoria, non si è demoralizzato e ha continuato a combattere con carattere e determinazione, arrivando a raggiungere comunque il podio con un ottimo bronzo. Nathan Armenise, infine, dopo aver vinto ben cin incontri per superiorità tecnica, è stato sconfitto in semifinale, classificandosi quinto ai punti. 

“È stato un torneo difficile, fatto di ansie e paure – ha commentato Sergio Armenise – con un livello tecnico molto alto. Nonostante questo siamo riusciti a portare i nostri ragazzi a raggiungere uno strepitoso successo. I nostri atleti crescono sempre più come tecnica e come esperienza. Per noi è una grande soddisfazione e puntiamo a vedere, un domani, un nostro atleta partecipare ad una Olimpiade”.

Inter-Empoli 2-0: nerazzurri a +14 sul Milan

Inter fb

NICOLA ZUCCARO -
 Dopo l'1-1 con il Napoli, nell'incontro che ha preceduto la sosta del campionato per gli impegni della Nazionale, l'Inter è tornata a vincere a San Siro e lo ha fatto, regolando l'Empoli per 2-0 nel posticipo della 30esima giornata giocato ieri sera e con le reti siglate, ciascuna per tempo, da Di Marco e da Sanchez.

In virtù di questa vittoria sui toscani (sempre più coinvolti nella lotta per non retrocedere), l'Inter consolida il primato di classifica con 79 punti e aumenta di 14 lunghezze il vantaggio sul Milan, secondo a 65 punti.

I rossoneri di Pioli conservano 4 punti di vantaggio sulla Juventus, tallonata dal Bologna per il -2 dai bianconeri a seguito del 3-0 inflitto dai felsinei alla Salernitana nell'anticipo delle 12.30 di lunedì 1 aprile 2024.

Sinner trionfa al Miami Open: dominato Dimitrov in due set

janniksin Ig

MIAMI - Jannik Sinner, il talento ventiduenne proveniente da Sesto Pusteria, non smette di far parlare di sè. Al Miami Open, il secondo Master 1000 della sua carriera, ha conquistato la seconda posizione nel ranking mondiale, sfilando il titolo dalle tasche di Carlos Alcaraz. 

Il veterano Gregor Dimitrov, quasi trentatreenne, ha dato del filo da torcere a Sinner nella finale, ma il giovane italiano ha dimostrato la sua superiorità sul campo, conquistando il titolo con una prestazione dominante in due set terminando il match con un perentorio 6-6, 6-1.

Sinner ha mostrato un tennis sopraffino e una brutalità concreta nel mettere in pratica il suo talento, lasciando poche speranze all'avversario di trovare soluzioni efficaci.

Con questa vittoria, Sinner si posiziona al secondo posto nel ranking mondiale, dietro solo al monumento Djokovic. È un risultato straordinario per il tennis italiano, che non ha mai visto un tennista spingersi così in alto nell'era moderna del tennis.

Il Diavolo espugna Firenze: finisce 1-2 per i rossoneri al Franchi

Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Finisce 1-2 per il Milan il posticipo serale. Avviene tutto nella ripresa. Ad inizio secondo tempo, Loftus-Cheek al 47' che insacca da sotto misura su guizzo di Leao. Al 50' Duncan sigla il pareggio viola, con un sinistro potente su cui Maignan non può far nulla. Appena pochi minuti e Leao s'inventa un gol da cineteca: in velocità supera Milenkovic ed il portiere Terracciano per il 1-2, firmando il quarto successo consecutivo per gli uomini di Pioli, che si vedono sul finale annullare la terza rete di Pulisic per il fuorigioco.

La Juventus crolla contro la Lazio: 0-1 il verdetto finale

Juventus fb

ROMA - Nel corso della partita, la Juventus ha mostrato una difesa solida, puntando sulle ripartenze, ma è stata la Lazio a sfiorare il gol più volte, con tentativi di Castellanos e Felipe Anderson. Szczesny ha rischiato, ma la Juventus non è riuscita a capitalizzare le sue rare occasioni.

Nel secondo tempo, Allegri ha provato a cambiare le carte in tavola con le sostituzioni di Iling e McKennie, ma è stata la Lazio a prendere il controllo del gioco. Nonostante l'ingresso di nuovi giocatori, la Juventus non è riuscita a reagire in modo efficace. 

Infine, il gol di Marusic ha sancito la vittoria della Lazio.La Juventus ora si trova in una situazione critica, con solo 7 punti ottenuti nelle ultime 9 partite e una difficile semifinale di Coppa Italia in vista contro la stessa Lazio.

Eurolega di Basket: Virtus Bologna sconfitta dal Panathinaikos Atene, Armani Milano battuta dallo Zalgiris Kaunas

(Virtus Segafredo Bologna)

FRANCESCO LOIACONO
- La Virtus Bologna ha subito una sconfitta 79-81 contro il Panathinaikos Atene alla "Segafredo Arena" in Eurolega di basket. La partita ha visto il primo quarto concludersi con un punteggio di 16-28 a favore dei greci, grazie anche alla precisione dalla lunga distanza di Grant. Nel secondo quarto, il Panathinaikos, guidato da Mitologou, ha mantenuto il vantaggio, chiudendo sul 39-51 sugli emiliani.

Nel terzo quarto, la Virtus Bologna ha tentato una rimonta, riducendo lo svantaggio a 42-53 con Belinelli, ma la precisione sotto canestro di Lessort ha mantenuto il Panathinaikos avanti con un punteggio di 59-65. Nel quarto quarto, nonostante gli sforzi della Virtus Bologna, il Panathinaikos ha mantenuto la leadership, vincendo infine il match 79-81. È la quinta sconfitta consecutiva per la Virtus Bologna. I migliori marcatori per la Virtus Bologna sono stati Shenghelia con 19 punti e Belinelli con 17, mentre per il Panathinaikos Sloukas ha segnato 20 punti e Nunn 16. La Virtus Bologna si posiziona all'ottavo posto in classifica con 34 punti.

Nel frattempo, l'Armani Milano ha perso 87-73 in trasferta contro lo Zalgiris Kaunas. La partita ha visto l'Armani Milano prendere il controllo nel primo quarto, con una tripla di Mirotic portando il punteggio a 13-12 e il punto di Shields permettendo alla squadra di prevalere 17-14 sui lituani. Tuttavia, nel secondo quarto lo Zalgiris Kaunas ha recuperato, con i tiri liberi di Napier portando il punteggio a 24-23 per i meneghini e la realizzazione di Tonut portando l'Armani Milano in vantaggio 37-35.

Nel terzo quarto, lo Zalgiris Kaunas ha preso il controllo della partita, portandosi sul 59-54 con Lekavicius. Nel quarto quarto, nonostante gli sforzi dell'Armani Milano, lo Zalgiris Kaunas ha mantenuto il vantaggio, vincendo 87-73. I migliori marcatori per l'Armani Milano sono stati Mirotic con 19 punti e Napier con 17, mentre per lo Zalgiris Kaunas Evans ha segnato 20 punti e Butkevicius 13. L'Armani Milano si trova al dodicesimo posto in classifica con 28 punti.

Sinner vola in finale a Miami

via janniksin Ig

FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale del torneo Masters 1000 sul cemento di Miami, il giovane tennista italiano Jannik Sinner ha conquistato una vittoria straordinaria, sconfiggendo il russo Daniil Medvedev con un netto 6-1, 6-2 in soli 69 minuti di gioco. Questo trionfo non solo lo ha qualificato per la finale del torneo, ma ha anche segnato un momento significativo nella sua carriera. Per l'atleta altoatesino, è la terza volta che raggiunge la finale a Miami e il quinto successo su 11 incontri disputati contro Medvedev, uno dei top player nel circuito ATP.

L'impresa di Sinner ha un'altra importante conseguenza: se dovesse vincere la finale di domani, si piazzerebbe per la prima volta al secondo posto nella Classifica ATP, un traguardo straordinario per il giovane talento italiano.

Nella seconda semifinale, il bulgaro Grigor Dimitrov ha prevalso in una partita combattuta contro il tedesco Alexander Zverev, con un punteggio di 6-4, 6-7, 6-4, guadagnandosi così un posto nella finale del torneo.

Passando al torneo femminile, nella seconda semifinale, l'americana Danielle Collins ha ottenuto una vittoria convincente contro la russa Ekaterina Alexsandrova con un punteggio di 6-3, 6-2, qualificandosi così per la finale. Collins affronterà oggi alle 20 la talentuosa kazaka Elena Rybakina, in quella che promette di essere una partita avvincente e combattuta fino all'ultimo punto.

Medvedev e Zverev avanzano alle semifinali del torneo Masters 1000 di Miami


FRANCESCO LOIACONO -
Nel torneo Masters 1000 sul cemento di Miami, in Florida, il russo Daniil Medvedev ha ottenuto una vittoria convincente nei quarti di finale contro il cileno Nicolas Jarry con un punteggio di 6-2 7-6. Questa vittoria lo ha qualificato per la semifinale, dove oggi alle 20:00 affronterà Jannik Sinner. Sarà l'undicesimo scontro diretto tra l'altoatesino e il russo.

Nel frattempo, il tedesco Alexander Zverev ha prevalso 6-3 7-5 sull'ungherese Fabian Marozsan, conquistando così un posto in semifinale. Questa è la diciassettesima semifinale nella carriera di Zverev nei tornei Masters 1000 e la seconda a Miami.

Nel torneo femminile, nei quarti di finale, la russa Ekaterina Alexandrova ha ottenuto una vittoria combattuta contro l'americana Jessica Pegula con il punteggio di 3-6 6-4 6-4, qualificandosi così per la semifinale.

Nella prima semifinale femminile, la kazaka Elena Rybakina ha vinto contro la bielorussa Viktoryia Azarenka con il punteggio di 6-4 0-6 7-6, guadagnandosi un posto in finale.

Nel frattempo, lo spagnolo Carlos Alcaraz è stato eliminato 6-2 6-4 dal bulgaro Grigor Dimitrov, interrompendo così il suo percorso nel torneo.

Lions Bisceglie, prova di carattere e successo importantissimo su Vicenza


BISCEGLIE - Battaglia cestistica conquistata con grinta e personalità. Il successo ottenuto a spese di Vicenza ha permesso ai Lions Bisceglie di conquistare la 15esima posizione in graduatoria nel girone B di Serie B Nazionale Old Wild West. I nerazzurri di coach Agostino Origlio hanno raggiunto proprio la compagine veneta a quota 20 punti ma in virtù del 2-0 negli scontri diretti le sono davanti e hanno staccato anche Ozzano, sconfitta a Chieti e ora a -2.

Primo quarto caratterizzato dalle basse percentuali, con i nerazzurri sfortunati nel tiro pesante (0/9). Un trend penalizzante, confermato anche nella seconda frazione, chiusa con un insufficiente 2/17. La prima tripla siglata da Chiti è valsa il 18-17 e la replica degli ospiti ha prodotto il +5 (18-23) ma ancora Chiti dalla lunga distanza ha impattato a quota 23. L’equilibrio è persistito fino all’intervallo lungo (27- 27). Scatto degli ospiti al rientro sul parquet (27-32) subito placato da un 8-0 biscegliese con i canestri dal perimetro di Chiti e Rubinetti e un’incursione del sontuoso Janko Cepic, mvp con 26 punti all’attivo, 8/8 da due, 8 falli subiti, 8 rimbalzi e 32 di valutazione. Bisceglie ha toccato il massimo vantaggio sul +6 (43-37, a segno Chessari) ma i viaggianti sono riusciti a ricucire il gap e sorpassare sul 52-53.

Sugli scudi, nel concitato finale, Juani Rodriguez: il playmaker argentino ha firmato il 56- 55, poi con un gioco da tre punti ha portato i suoi sul 59-57 e ancora ha risposto alla tripla di Antonietti infilando dall’arco il 62-60. Il 2/2 di Cucchiaro dalla lunetta ha ristabilito la parità, rotta da Rodriguez a -1’04” con un’altra prodezza (65-62). Cucchiaro ha accorciato le distanze ma i due tiri liberi mandati a bersaglio dal capitano Dip hanno portato il punteggio sul 67-64. La successiva azione di Vicenza si è conclusa con un rocambolesco canestro di Bugatti (67-66) a 14” dalla sirena. Timeout e rimessa Lions: fallo a spese di Rodriguez il cui 1/2 ha lasciato agli avversari l’ultima replica ma la difesa e la gran voglia di vincere dei padroni di casa hanno impedito la beffa per la gioia dei sostenitori sugli spalti del PalaDolmen. Il calendario non sarà certo agevole per i nerazzurri che saranno di scena a Faenza sabato 30 marzo alle 20:30 nel match valido per la trentunesima giornata e giocheranno tre volte in trasferta negli ultimi quattro turni. Il cuore e il carattere mostrati contro Vicenza lasciano sperare in un importante finale di stagione.

LIONS BISCEGLIE-VICENZA 68-66

Lions Bisceglie: Rodriguez Suppi 14, Chiti 9, Fontana 4, Cepic 26, Dip 6, Rubinetti 5, Chessari 4, Divac, Abati Tourè. N.e.: Turin, Lanotte. All.: Origlio.

Vicenza: Cucchiaro 14, Brambilla 6, Bugatti 10, Lurini 9, Antonietti 4, Cernivani 15, Sanad 5, Campiello 3. N.e.: Carr, Pavan, Riva. All.: Ghirelli.

Arbitri: Agnese di Barano d'Ischia e Manco di San Giorgio a Cremano. Parziali: 11-10; 27-27; 46-42.

Note: nessun uscito per cinque falli. Tiri da due: Bisceglie 14/28, Vicenza 21/44. Tiri da tre: Bisceglie 9/32, Vicenza 4/14. Tiri liberi: Bisceglie 13/21, Vicenza 12/15. Rimbalzi: Bisceglie 36, Vicenza 38. Assist: Bisceglie 18, Vicenza 12.

Sinner vola in semifinale a Miami!

via janniksin Ig

FRANCESCO LOIACONO
- Jannik Sinner ha dominato il suo match di quarti di finale contro il ceco Tomas Machac, vincendo 6-4 6-2 e conquistando la sua terza semifinale nel Masters 1000 di Miami. L'altoatesino ha dimostrato grande solidità e controllo del gioco, confermandosi uno dei giocatori più in forma del momento.

Nel tabellone maschile, altri risultati interessanti hanno visto la vittoria di Alexander Zverev su Karen Khachanov, di Grigor Dimitrov su Hubert Hurkacz e di Nicolas Jarry su Casper Ruud. Sorprendente l'eliminazione di Alex De Minaur per mano dell'ungherese Fabian Marozsan.

Nel tabellone femminile, Daniel Collins ha sconfitto Caroline Garcia, Elena Rybakina ha superato Maria Sakkari in una battaglia di tre set e Viktoryja Azarenka ha avuto la meglio su Julija Putintseva.

Sinner affronterà in semifinale il vincente del match tra Zverev e Dimitrov, mentre dall'altra parte del tabellone si sfideranno Rybakina e Azarenka.

La semifinale di Sinner è prevista per la giornata di sabato 29 marzo. L'altoatesino ha l'occasione di raggiungere la sua seconda finale in un Masters 1000 e di confermarsi ai vertici del tennis mondiale.

Forza Jannik!