Enilda Ndreca riparte da Biella con un quarto posto


È ripartita la stagione della ginnastica ritmica, settore che sabato 3 ottobre è tornato in pedana a Biella, nella prova individuale Silver, livello LC. Alla prima gara in era Covid-19 hanno partecipato le ginnaste di Club des Sports e Gym Aosta.

Il miglior risultato di giornata è stato ottenuto dall’Allieva 2 Enilda Ndreca (Club des Sports), che ha sfiorato il podio e concluso in quarta posizione. Nella stessa categoria 7a Nicoletta Moro (Club des Sports), 8a Martina Turatti (Club des Sports), 9a Anita Semplicini (Gym Aosta) e 10a Marta Framarin (Gym Aosta).
Nelle Allieve 1 sesta posizione per Sara Sebastiani della Gym Aosta, nelle Allieve 3 nono posto per Matilde Sistilli (Gym Aosta), mentre nelle Allieve 4 quattordicesima Manuela Fianco (Club des Sports).
In gara anche le ginnaste più grandi. Nelle Junior 12a Arianna Cossu (Gym Aosta), nelle Senior la migliore è stata Beatrice Stuffer (Gym Aosta) che ha terminato nona; 11a Tanja Saudin (Club des Sports) e 12a Emilie Jordan (Gym Aosta).
Sabato 10 e domenica 11 ottobre le ginnaste valdostane saranno impegnate a Candelo in un’altra prova individuale Silver, livello LB, LD, LE.

Ufficiale: Federico Chiesa è un nuovo giocatore della Juve

(credits: Rai Sport)
PIERO CHIMENTI - La Juventus si prepara ad ufficializzare il colpo chiesa dalla Fiorentina. L'operazione, che prevede un prestito biennale con un riscatto di 40 milioni di euro, è stata possibile grazie alle cessioni in prestito di Douglas Costa al Bayern Monaco e di De Sciglio al Lione. L'esterno azzurro, che ha effettuato le visite a Firenze per conto dei bianconeri, si prepara a sposare il progetto Juve con ho un contratto quinquennale.

Calcio. Agnelli: "La Juventus si attiene ai regolamenti"

(Ansa)

"De Laurentiis mi ha scritto un messaggio proponendo di rimandare la partita. Gli ho risposto che la Juventus si attiene ai regolamenti e c'è un protocollo chiaro, secondo me ben fatto, che noi abbiamo osservato" ha dichiarato il presidente della Juventus, Andrea Agnelli.

"C'è un protocollo della Figc che rimanda a una circolare del ministero della Salute approvato dal comitato tecnico-scientifico. Un protocollo che la Juventus ha rispettato. Preferisco vincere sul campo, sempre. Il protocollo della Figc é un documento vivo, ne scopriamo delle sfaccettature importanti, ma è molto chiaro. Volere giocare e la lealtà sportiva sono alla base di tutto. Le casistiche vanno individuate di volta in volta e il documento potrà essere perfezionato, ma è un protocollo che ci consente di giocare. La Juventus ha rispettato tutti i passaggi per potere giocare la partita, abbiamo applicato strettamente il protocollo, alla lettera" ha dichiarato ancora Andrea Agnelli su Sky Sport. 

Under14: il laboratorio della Scuola Basket Arezzo


L’Under14 è il laboratorio della Scuola Basket Arezzo. La società aretina fa affidamento in questa categoria su oltre trenta ragazzi nati nel 2007 che si stanno ora allenando insieme ma che, al momento dell’avvio dei campionati previsto per metà novembre, andranno a costituire le due diverse formazioni dell’Under14 Dunia Pack e dell’Under14 Galvar. La prima militerà nell’importante campionato giovanile d’Elite contro una selezione delle squadre più forti della Toscana, mentre la seconda scenderà in campo nel campionato regionale.

Il compito di allenare entrambe le squadre è stato affidato direttamente al responsabile tecnico della Sba, Umberto Vezzosi, che accompagnerà questo numeroso gruppo nella sua prima reale annata nell’agonismo con il triplice obiettivo di abituarlo ad un metodo di allenamento di alto livello, di favorire la crescita dei singoli atleti e di individuare i principali talenti del vivaio. "La prima fase della stagione sarà una sorta di laboratorio - commenta Vezzosi, - dove tutti i trenta ragazzi giocheranno insieme, si misureranno tra di loro e testeranno nuove modalità di allenamento, con un lavoro propedeutico alla costituzione delle due formazioni che giocheranno nel campionato Elite e nel campionato regionale".
La scelta di dividere gli atleti del 2007 in due squadre è dettata dalle necessità di fornire ad ognuno di loro l’opportunità di giocare con continuità, di esprimere le proprie capacità e di sentirsi importante. In quest’ottica, la priorità di Vezzosi sarà di favorire una crescita tecnica, tattica e, soprattutto, mentale. Il progetto delineato con la Sba, infatti, è di accrescere l’autostima di ogni ragazzo, di responsabilizzarlo e di stimolarlo a dare il massimo per raggiungere un obiettivo, gettando le basi per uno sviluppo caratteriale ritenuto fondamentale per una formazione a 360° che possa portare benefici nella pratica sportiva e, in generale, nella vita quotidiana. "Al ritorno in palestra dopo il lockdown - continua Vezzosi, - ho trovato un gruppo di cestisti maturato, desideroso di tornare a giocare insieme e pronto ad ascoltare ogni mio consiglio, dunque il lavoro svolto finora è risultato particolarmente positivo. Ora attendiamo la metà di novembre per tornare in campo e per disputare due campionati dove incontreremo sicuramente squadre migliori di noi che affronteremo con serenità e con consapevolezza delle nostre capacità: il nostro obiettivo di fine stagione, infatti, non è di essere la squadra più forte ma è di essere la squadra maggiormente migliorata".

Atalanta, una macchina da goal scudetto?


di NICOLA ZUCCARO. Travolgendo il Cagliari per 5-2, l'Atalanta oltre a confermarsi una macchina da goal con 13 reti realizzate e 5 subìte, supera anche la prova del 9 alla luce dei 3 punti per altrettante vittorie ottenute in questo primo scorcio della Serie A 2020-21, prima della relativa sosta per gli impegni della Nazionale. 

Numeri che fanno sognare non solo una Società sportiva ma anche una città, Bergamo, che attraverso una squadra, vuole scrivere una pagina di riscatto, dopo i mesi bui del Covid-19, per cucire sulle maglia nerazzurra della Dea uno scudetto che dalla Provincia italiana manca dal 1970 con il Cagliari, dal 1985 con il Verona e dal 1991 con la Sampdoria. Sognare non costa, ma la realtà storica della Serie A indica che Milan (temporaneamente in vetta con la stessa Atalanta) Juventus, Inter, Lazio, Roma e Napoli, corrispondono a quei cavalli di razza pronti a uscire alla distanza. Sarà questo l'epilogo di un torneo che, appeso all'incubo di una sospensione per la Pandemia, vedrà l'Atalanta far visita al Napoli e l'Inter ospitare il Milan nella ripresa fissata per sabato 17 ottobre? Al campo, ASL e Protocolli sanitari permettendo, l'ardua sentenza.

Leao sbriga la pratica Spezia: 3-0 per il Diavolo

(credits: Ac Milan Fb)
PIERO CHIMENTI - Il Milan vince 3-0 il match contro lo Spezia. Dopo un primo tempo equilibrato con ritmi non molto elevati, ci pensa Leao al 57' su punizione di Calhanouglu, entrato nel secondo tempo per Colombo a battere il portiere Rafael di prima intenzione. Al 76' Theo Hernandez firma il 2-0, dopo una progressione che ha lasciato sul posto Agudelo, con un diagonale sul secondo palo che non lascia scampo al portiere spezino. Al 78' Leao sigla la sua doppietta personale su azione iniziata da Saelemaekers, con servizio di testa da Kessié che ha permesso all'attaccante portoghese di siglare a due passi il definitivo 3-0, che fa volare i rossoneri in testa alla classifica a punteggio pieno, in attesa del Derby della Madonnina che si disputerà dopo la sosta della nazionale.

Serie A: Lazio-Inter 1 a 1, Milinkovic risponde a Lautaro


LUIGI LAGUARAGNELLA
- La Lazio riacciuffa l'Inter nel secondo tempo per l'1-1 che nega la terza vittoria consecutiva ai nerazzurri. La squadra di Conte, soprattutto nel primo tempo è apparsa più determinata e infatti, Lautaro sblocca il risultato con un tiro su cui Strakosha non è impeccabile. Gli ospiti con Vidal e Gagliardini titolari e Brozovic in panchina, danno l'impressione di poter raddoppiare. 

Nella ripresa, invece la zuccata di Milinkovic-Savic riporta la parità. La Lazio acquista fiducia. Molti i duelli a centrocampo: Immobile viene espulso per una reazione su Vidal e nel finale anche Sensi esce anzitempo dal campo. Gli aquilotti conquistano un punto che li rimette in corsa in classifica.