Champions: Barcellona-Paris Saint Germain 1-4

(via PSG Fb)
BARCELLONA - Il Psg umilia il Barcellona 4-1 nell'andata degli ottavi di finale di Champions. Blaugrana in vantaggio al 27' pt grazie ad una rete di Messi su calcio di rigore, di Mbappè, al 32' il pareggio dei francesi. Nella ripresa, al 20' e al 40' ancora a segno Mbappè e al 25' Kean. La partita di ritorno è in programma il 10 marzo.

Mondiali di Sci, prima medaglia d'oro con Bassino

NICOLA ZUCCARO - L'azzurra Marta Bassino ha vinto la medaglia d'oro nel parallelo dei Mondiali di sci in corso a Cortina d'Ampezzo, battendo in finale l'austriaca Katharina Liensberger. Dopo questo successo, come da lei stesso dichiarato nel dopo gara, l'atleta piemontese in forza al gruppo sportivo dell'Esercito italiano punta al bis nel gigante in programma giovedì 18 febbraio 2021.

Vicenda tamponi: deferiti la Lazio e il suo presidente

ROMA - Secondo il procuratore, Lotito non avrebbe provveduto a far rispettare le norme anti-contagio e quelle relative alle comunicazioni alle Asl competenti.

Nell'inchiesta sono coinvolti anche due medici.

Basket: l'Armani Milano supera 87-59 Pesaro e vince la Coppa Italia

(via Olimpia Milano fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nella finale di Coppa Italia di basket maschile l’Armani Milano vince 87-59 in casa contro Pesaro. Primo quarto, Leday 5-0 per i lombardi. Drell, 6-5 per i marchigiani. Delaney, 8-6 Armani. Leday, 14-10. Hines, 18-13. Moraschini, Milano prevale 21-15. Secondo quarto, Datome 25-15 Armani. Ancora Datome, 30-15. Delaney, 37-15. Datome, 40-21. Punter, 46-21. Delaney, Milano si impone di nuovo 48-21. 

Terzo quarto, Le Day 53-21 Armani. Punter, 56-23. Delaney, 60-29. Biligha, 65-35. Datome, Milano trionfa 74-36. Quarto quarto, Moraschini 78-42 Armani. Shields, 80-47. Cinciarini allunga 87-57. Milano vince questo quarto, 87-59 tutta la partita e la Coppa Italia. Successo meritato per l’Armani. Migliori marcatori, nei lombardi Datome 15 punti e Punter 13. Nei marchigiani Cain 15 punti e Drell 12.

3-1 alla Lazio, l'Inter sorpassa il Milan ed è sola in vetta

(via Inter Fb)

LUIGI LAGUARAGNELLA -
Ad una settimana dal derby di Milano si inverte la vetta della classifica. L'Inter scavalca i cugini del Milan dopo la vittoria casalinga contro la Lazio per 3-1. La doppietta di Lukaku e la rete di Lautaro fanno volare i nerazzurri. La coppia di attacco di Conte torna così ad essere decisiva. I padroni di casa, inoltre, sono compatti e resistono alla tecnica del centrocampo laziale con Luis Alberto e Milinkovic Savic a sostegno di Correa e Immobile.

La retroguardia interista è sempre molto attenta e la prova di Perisic è senza dubbio positiva, meno quella di Eriksen schierato titolare. A sbloccare il risultato è Lukaku su calcio di rigore fischiato dopo il consulto varo per un fallo (dubbio) su Lautaro. Il raddoppio arriva sempre nel primo tempo ancora con il belga che si calcia sul filo del fuorigioco.

L'Inter prende possesso del campo attende gli avversari per ripartire e a campo aperto il gigante numero nove è devastante. La sua progressione con assist al bacio (nel giorno di San Valentino) per Lautaro è la perla della serata. Sul 2-0 la Lazio aveva accorciato le distanze grazie al tocco di schiena di Escalante su calcio di punizione di Luis Alberto.

La prova convincente dei nerazzurri apre un nuovo capitolo del campionato di stampo meneghino

3-0 all'Udinese e la Roma scavalca la Juve al terzo posto

(via As Roma Fb)
NICOLA ZUCCARO - Dal bianconero della Juventus al bianconero dell'Udinese il passo è breve per il 3-0 con cui la Roma ha regolato l'Udinese nell'anticipo delle 12.30 disputatosi allo Stadio Olimpico. Una doppietta di Veretout e una rete di Pedro consentono ai giallorossi di Fonseca di spodestare nuovamente la Juventus (sconfitta a Napoli per 1-0 nella serata di sabato 13 febbraio) dal terzo posto in classifica della Serie A 2020-21.

Cts: "Impianti sci non vanno riaperti"

ROMA - Secondo il Comitato tecnico scientifico, visto la crescita della curva epidemiologica a causa delle varianti, “allo stato attuale non appaiono sussistenti le condizioni per ulteriori rilasci delle misure contenitive attuali, incluse quelle previste per il settore sciistico amatoriale”. Il Cts chiede di “rivalutare la sussistenza dei presupposti per la riapertura”.