Beffa Milan: 2-2 al Maracana

(via Ac Milan Fb)
PIERO CHIMENTI - Il Milan viene beffato negli ultimi minuti dei sedicesimi di finale di andata di Europa League. A passare il vantaggio sono gli ospiti che, nel finale del primo tempo, approfittano dell'autogol di Pankov. Al 42', infatti, il centrale difensivo dei biancorossi non si capisce con il suo portiere Borjan insaccando nella propria rete con il Milan che passa in vantaggio per 0-1.

Nella ripresa lo Stella Rossa trova il pari al 51', per il calcio di rigore che viene concesso alla squadra di casa per un tocco di mano di Romagnoli che aveva il braccio largo su conclusione di esterno di Falcinelli. Dal dischetto Kanga sigla il pari con Donnarumma che non può arrivarci sulla conclusione. L'equilibrio dura appena 10', il tempo per Theo Hernandez di incunearsi in area serba e riceve il fallo di Pankov. Per l'arbitro è calcio di rigore che lo stesso terzino rossonero si prepara a calciare. Dal dischetto Theo Hernandez è perfetto, spiazzando il portiere Borjan per il nuovo vantaggio Milan.

Sul finale di partita lo Stella Rossa si trova in inferiorità numerica per l'espulsione di Rodic al 77', ma continua a cercare il pari, che arriva quasi inaspettato al 93' con Pavkov, che su calcio d'angolo svetta di testa trovando una traiettoria che beffa Donnarumma. Finisce 2-2 con un risultato che sa di beffa per gli uomini di Pioli, ma che avranno il pronto riscatto tra una settimana al San Siro per i sedicesimi di ritorno.

Buffon sanzionato per frase blasfema

ROMA - Il tribunale federale nazionale ha sanzionato Gigi Buffon con un'ammenda di 5.000 euro. Il portiere della Juventus è stato deferito dalla Procura della Figc per aver pronunciato una frase contenente un'espressione blasfema in occasione della gara con il Parma dello scorso 19 dicembre.

Tennis: rinviate finali Fed Cup

BUDAPEST - Rinviate le finali di Budapest della Fed Cup, inizialmente previste per il 13-18 aprile. Non ancora fissata una nuova data. La continua incertezza e le sfide dovute al virus, a livello locale e internazionale, hanno reso irrealizzabile organizzare la Coppa del Mondo a squadre indoor nelle date programmate. 

Le finali della Billie Jean King Cup vedranno le 12 migliori nazionali contendersi nell’arco di una settimana il titolo di campioni del mondo. La decisione di riprogrammare l’evento è per proteggere la salute e la sicurezza di tutti i partecipanti e degli spettatori.

Due positivi nel Torino

(via Torino Fc)
TORINO — Il Torino ha comunicato che “dai tamponi effettuati nell’ambito dei controlli previsti dal protocollo in vigore a ridosso della competizione è emersa la positività al Covid-19 di due calciatori della prima squadra”. I due sono stati messi in isolamento fiduciario sotto la supervisione dello staff medico granata. “Il Torino continuerà a seguire l’iter previsto dai protocolli vigenti - si legge nella nota -. Ciò consentirà a tutti i soggetti negativi ai controlli di svolgere la regolare attività”.

Champions, Juventus sconfitta dal Porto. Chiesa tiene viva la speranza

(via Juventus Fb)
ANTONIO GAZZILLO - Nella gara di andata degli ottavi di Champions League, la Juventus è uscita sconfitta dallo stadio Do Dragao dove il Porto ha superato i bianconeri per 2 a 1. Gli uomini di Pirlo pagano caro due disattenzioni all’inizio dei due tempi. Al 2’ Bentancur, nell’intento di passare la palla a Szczesny, ha regalato un assist al giocatore avversario Taremi, libero di mettere a segno la rete del vantaggio.

Al 46’ Manafa, dopo essersi incuneato nella difesa bianconera immobile, ha servito a centro area Marega, bravo a battere l’estremo difensore avversario. All'82' il gol di Chiesa, su assist di Rabiot, ha accorciato le distanze e tiene viva la speranza in vista della gara di ritorno, dove la Juventus non potrà più permettersi di sbagliare.

La Uefa cancella la Youth League

(credits: Uefa.com)
GINEVRA — Il Comitato Esecutivo Uefa ha deciso oggi di annullare l'edizione 2020/21 della Youth League a causa della pandemia e dei suoi effetti sull'organizzazione delle competizioni. "Il comitato aveva inizialmente deciso lo scorso anno di modificare il formato del concorso e di ritardarne l'inizio, ma da allora le varie misure imposte dalle autorità sanitarie di tutta Europa hanno continuato ad evolversi. Non c'è possibilità di posticipare ulteriormente l'inizio della competizione e che la salute e la sicurezza dei giovani giocatori devono avere la massima priorità possibile".

Australian Open: torna il pubblico

(credits: Australian Open)
MELBOURNE — Dopo il lockdown di cinque giorni, imposto in tutto lo stato di Victoria, gli Australian Open di tennis si preparano a riaccogliere il pubblico a partire per le partite di semifinale e finale. Da domani il campo centrale del primo torneo dello Slam della stagione riaprirà le porte al 50% della capacità, ovvero poco meno di 7.500 spettatori.