Andrea Pirlo riceve il Tapiro d'oro dopo l'eliminazione in Champions della Juve

TORINO - Il distacco dalla vetta in campionato e l’inattesa eliminazione agli ottavi di Champions League contro il Porto costano all’allenatore della Juventus Andrea Pirlo il secondo Tapiro d’oro stagionale di Striscia la notizia, dopo quello ricevuto in ottobre.

Raggiunto a Torino da Valerio Staffelli e interrogato sulla “maledizione Champions” dei bianconeri, Pirlo dichiara: «Speriamo di poterci riprovare l’anno prossimo. L’errore di Ronaldo in barriera? Non è solo quello: abbiamo commesso sbagli che nel nostro caso ci sono costati la qualificazione. Il voto a Ronaldo lo lascio dare ai giornalisti, per me è sempre 7, come il suo numero». Infine, interpellato sul suo futuro da mister, si concede una battuta: «Durante la consegna dello scorso Tapiro mi avete chiesto se avrei mangiato il panettone, ora spero di mangiare pure la colomba…».

La Juve lotta ma viene beffata: passa il Porto e addio Champions

(via Juventus Fb)
TORINO - Primo tempo da dimenticare, poi nella ripresa i bianconeri trascinati da un super Chiesa rimontano. Ma, nei tempi supplementari, un gol del Porto a 5 dalla fine li condanna a uscire dall'Europa agli ottavi di finale.

Le Olimpiadi di Tokyo 2021 senza spettatori stranieri

TOKYO — Tokyo ha deciso di escludere gli spettatori stranieri dalla partecipazione alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Tokyo di questa estate. Così è stato deciso dai funzionari dell'organizzazione dei Giochi, come riporta Kyodo News, per prevenire la diffusione del Covid. Il governo e il comitato organizzatore dovrebbero tenere una riunione a distanza con il Comitato olimpico internazionale e altri due organismi alla fine di questo mese per prendere una decisione formale sulla questione degli spettatori stranieri.

L'Inter batte 1-0 l'Atalanta ed è di nuovo a +6 sul Milan

(via Inter Fb)
LUIGI LAGUARAGNELLA - Di misura e soffrendo: così l'Inter si aggiudica l'atteso big match contro l'Atalanta e torna così a più sei dal Milan. L'attesa della partita contro la Dea era di quelle gare decisive per le due squadre. Da una parte l'organizzazione e la tattica dell'Atalanta, dall'altra la fisicità dell'Inter. Molti duelli in campo: tra Djmsiti e Lukaku, Hakimi e Gosens, Zapata e Skriniar.

Proprio un tiro nella mischia del difensore slovacca decide l'1-0 per i padroni di casa. Prima della rete realizzata nel secondo tempo, la gara è stata dura e i bergamaschi sfiorano il vantaggio nel primo tempo con Zapata. In un'occasione Handanovic è rapacd. Inter e Atalanta lottano a centrocampo e anche Lautaro aiuta nella fase difensiva.

Gli ospiti sanno quando pressare e quando accelerare, ma la squadra di Conte non si da schiacciare, a parte gli ultimi venti minuti prima della fine in cui è necessario respingere le avanzate di Ilicic, Malinovski. Lukaku ha corso molto ma è stato spesso impreciso, ma l'Inter, imparando a soffrire, sa guadagnarsi vittorie decisive.

Calcagno: "Calcio potrebbe velocizzare le vaccinazioni di massa"

ROMA — Secondo Umberto Calcagno, presidente dell’Associazione italiana calciatori, intervenuto a “La politica nel pallone” su Rai Gr Parlamento “il mondo del calcio potrebbe essere uno dei veicoli da utilizzare per velocizzare il processo di vaccinazione di massa. Nessuno chiede canali privilegiati, ma potremmo essere al servizio del sistema con i nostri dottori e la nostra organizzazione”.

Spezia, un altro giocatore positivo dopo Provedel

LA SPEZIA — Un giocatore dello Spezia è risultato positivo al Covid-19. Il club lo ha comunicato con una nota ufficiale: " Lo Spezia Calcio comunica che, a seguito del ciclo di tamponi di controllo effettuato nella giornata di ieri, un calciatore della prima squadra è risultato positivo. Il tesserato sta seguendo in isolamento le procedure previste dal protocollo sanitario".

Il Milan espugna Verona

(via Ac Milan Fb)
PIERO CHIMENTI - Il Milan delle seconde linee espugna Verona per 2-0. I rossoneri, privi di molti titolari, trovano il vantaggio al 27' con Krunic che inventa una punizione magistrale che non lascia scampo a Silvestri. Nel secondo tempo anche Dalot trova la sua prima rete al 50' con un destro che si infila all'incrocio dei pali. I padroni di casa cercano di rendervi pericolosi e sfiorano il gol della bandiera all'88' con il colpo di testa di Faraoni su calcio d'angolo ma trova la respinta sulla linea di Krunic. Finisce 2-0 per il Milan che ora attende la sfida dell'Inter contro l'Atalanta.