Conference League: stop a Tottenham-Rennes per focolaio Covid

(ANSA /EPA)
LONDRA - La gara di giovedì fra Tottenham e Rennes è stata rinviata a causa del focolaio di Covid-19 nel club londinese, dove ci sono 13 positivi, tra i quali otto giocatori.

Nei prossimi giorni si sapranno maggiori dettagli sulla nuova data.

Vince la Juve, solo un pareggio del Chelsea: bianconeri primi!

(getty)
PIERO CHIMENTI - La Juventus, piena di seconde linee, conquista la vittoria contro il Malmoe per 1-0 e, approfittando del pareggio tra Zenit e Chelsea (3-3), vola in testa al Girone H. Gli uomini di Allegri, senza troppa fatica, dominano la partita e trovano il vantaggio già al 18' con Kean, che su cross di Bernardeschi svetta di testa battendo Diawara in uscita. Nella ripresa il copione non cambia, con la Juventus a fare la partita con Kean che cerca la doppietta e gli svedesi che cercano di difendersi.

Tennis: Djokovic parteciperà agli Australian Open

(ANSA)

Novak Djokovic parteciperà agli Open di Australia di tennis che si terranno dal prossimo 17 gennaio a Melbourne.  E' la stessa Atp, nel comunicato stampa ufficiale, a sottolineare che nel gruppo A è stata inserita la "prima testa di serie, la Serbia, con in testa il numero uno al mondo, Novak Djokovic".

La partecipazione del Campione mondiale alla competizione era incerta perché il campione serbo non aveva voluto rivelare se era vaccinato contro il covid. Dopo giorni di incertezza e dubbi, finalmente, è arrivata l'ufficialità.

Tennis, Atp Cup: l'Italia sfida la Russia, l'Austria e l'Australia

FRANCESCO LOIACONO - Sono stati sorteggiati i Gironi dell’ATP Cup di tennis. Si svolgerà a Sydney in Australia dall’1 al 9 Gennaio 2022. L’ Italia sfiderà nel Girone B la Russia l’Austria e l’Australia. Nella squadra azzurra saranno convocati Matteo Berrettini, Jannik Sinner Lorenzo Sonego Fabio Fognini e Simone Bolelli. 

Nel Girone B la Spagna affronterà la Serbia la Norvegia e il Cile. Nel Girone C la Germania dovrà vedersela con il Canada la Gran Bretagna e gli Usa. Nel Girone D l’Argentina giocherà con la Grecia la Polonia e la Georgia.

Champions: Milan fuori, Inter sconfitta a Madrid

MILANO - I nerazzurri, già qualificati agli ottavi, non riescono a scavalcare il Real che, grazie alle reti di Kroos e Asensio, mantiene il primo posto nel girone.

A San Siro il Milan, senza Rebic e Leao, si arrende al Liverpool ed esce dalle coppe europee.

Bisceglie, match inedito a Sorrento: nel mirino il quinto risultato utile di fila

(credits: Mastrodonato)
BISCEGLIE (BT) – A distanza di nemmeno quarantotto ore dal fischio finale del match contro il San Giorgio, la compagine nerazzurro stellata si ritrova in viaggio verso Sorrento, dove domani, alle 14:30, affronterà i rossoneri guidati da mister Cioffi nel match della quindicesima giornata. Campani reduci dallo stop esterno sul sintetico del “Vicino” di Gravina per 2-0, ma tutto sommato in regola con le aspettative iniziali alla luce dell’undicesimo posto occupato. 

Solo due punti separano le formazioni, pronte a darsi battaglia nell’infrasettimanale dell’Immacolata, a dimostrazione di quanto la classifica sia ristretta e quindi di quanto possano essere importanti le vittorie durante questo periodo della stagione. I ragazzi di mister Rufini, nonostante l'esiguo tempo a disposizione per preparare la partita, proveranno in tutti i modi a portare a casa l’intera posta. Sarà importante restare concentrati e determinati per tutti i 90' per riuscire a strappare un'affermazione preziosa allo stadio “Italia”. 

Il Bisceglie ritroverà da avversario un protagonista della stagione 2016/17 di serie D, culminata con la promozione in C: stiamo parlando di Ousmane Diop, centrocampista senegalese che quell’anno collezionò 28 presenze in campionato. L’unico ex in casa nerazzurra sarà invece Michele Di Prisco che nella prima parte dell’annata '18/'19 scese in campo per 13 partite con i rossoneri. Il match sarà diretto dal signor Antonio Monesi di Crotone, coadiuvato da Davide Fabrizi di Frosinone e Massimiliano Cirillo di Roma 1.

Tapiro d'oro a José Mourinho


COLOGNO MONZESE (MI) - Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) José Mourinho si aggiudica il terzo Tapiro d’oro della carriera dopo che sabato all’Olimpico la Roma ha perso 0-3 contro l’Inter. «Dopo il triplete c’è stata la tripletta. Dica la verità, ha perso apposta perché è ancora interista?», ha chiesto Valerio Staffelli all’attapirato allenatore, che anche questa volta è scappato via senza ritirare il premio. Quello consegnato stasera a José Mourinho è il Tapiro d’oro numero 1.400 di Striscia la notizia.

Il Tapiro d’oro nasce 25 anni fa come premio di consolazione per il personaggio pubblico più attapirato, ovvero talmente triste da avere un muso lungo come quello del tapiro. Il primissimo fu consegnato il 27 novembre 1996 dal Gabibbo al pm Alberto Cardino perché gli era stata tolta l’inchiesta Necci-Pacini Battaglia, spostata dalla Procura di La Spezia a quella di Perugia. Nel marzo 1997 il Gabibbo passò il tapiro/testimone a Valerio Staffelli, che ancora oggi li consegna.

STRISCIA LA NOTIZIA - CANALE 5 - ORE 20.35