Tennis, Atp: il torneo 250 si giocherà a gennaio in Australia

(via Australian Open)
FRANCESCO LOIACONO - L’ ATP ha deciso il calendario dei tornei di tennis maschile che si giocheranno nel 2022. A Gennaio dal 3 al 9 si giocherà il torneo 250 di Adelaide in Australia. Dal 4 al 9 si disputerà il torneo 250 di Melbourne. L’Australia sarà di nuovo protagonista col torneo di Sydney dal 10 al 15 e gli Australian Open dal 17 al 30. Dal 31 Gennaio al 6 Febbraio si giocherà il torneo di Montpellier in Francia. A Febbraio 2022 dal 7 al 13 si svolgeranno il torneo di Rotterdam in Olanda, il torneo di Dallas in Usa e il torneo di Buenos Aires in Argentina. Dal 14 al 20 si disputeranno i tornei di Rio de janeiro in Brasile, Del Ray Beach in Florida e Marsiglia in Francia. Dal 21 al 26 si giocherà ad Acapulco in Messico e Dubai negli Emirati Arabi.

A Marzo si svolgerà dal 10 al 20 il Master 1000 di Indian Wells in California. Dal 23 è in calendario il torneo di Miami che terminerà il 3 Aprile. Ad Aprile dal 4 al 10 si giocherà a Houston in Usa. Dal 10 al 17 si svolgerà il torneo di Montecarlo. Dal 18 al 24 si giocherà a Barcellona. Dal 25 Aprile all’1 Maggio si disputerà il torneo di Monaco di Baviera. A Maggio dall’1 al 8 si giocherà a Madrid. Dall’8 al 15 si giocheranno gli Internazionali d’Italia a Roma. Dal 15 al 21 si disputerà il torneo di Lione. Dal 22 Maggio al 5 Giugno si svolgerà il Roland Garros a Parigi. 

A Giugno dal 6 al 12 si giocherà a Stoccarda. Dal 13 al 19 è in calendario il Queen’s di Londra. Dal 27 Giugno al 10 Luglio si disputerà il torneo di Wimbledon. A Luglio dal 18 al 24 si giocherà ad Amburgo. Dal 25 al 31 si giocherà a Kitzbuhel in Austria. Ad Agosto dall’1 al 7 è in calendario il torneo di Washington. Dal 14 al 21 si gioca a Cincinnati in Usa. Dal 29 Agosto all’11 Settembre si giocheranno gli Usa Open. A Settembre dal 19 al 25 si disputerà il torneo di Metz in Francia.  Dal 26 si giocherà il torneo di Sofia in Bulgaria che terminerà il 2 Ottobre. A Ottobre si giocherà dal 24 al 30 a Basilea. Dal 31 Ottobre al 6 Novembre si disputerà il Master 1000 di Parigi Bercy che sarà l’ ultimo torneo del 2022. 

Il Napoli e la Lazio volano ai sedicesimi di finale di Europa League, la Roma si qualifica agli ottavi di finale in Conference

(via Ssc Napoli fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Nell’ultima giornata dell’Europa League il Napoli nel Girone C vince 3-2 al “Diego Armando Maradona” col Leicester e si qualifica con 10 punti come secondo per i sedicesimi di finale dove affronterà il 17 e il 24 Febbraio 2022 una delle squadre terze classificate in Champions League. 

Nel primo tempo al 4’ i partenopei passano in vantaggio con Ounas, conclusione da posizione favorevole. Al 24’ raddoppia Elmas, tocco al volo. Al 27’ il Leicester accorcia le distanze con Evans, rasoterra sugli sviluppi di una punizione calciata da Maddison. Al 33’ gli inglesi pareggiano con Dewsbury Hall, botta in corsa. 

Nel secondo tempo all’8’ Elmas realizza il gol decisivo per il Napoli, conclusione da pochissimi metri. Nel Girone E la Lazio pareggia 0-0 all’Olimpico col Galatasaray e si qualifica con 9 punti come seconda ai sedicesimi di finale di Europa League dove sfiderà il 17 e 24 Febbraio 2022 una delle squadre terze classificate in Champions League. 

Nell’ultima giornata della Conference League la Roma vince 3-2 in trasferta col Cska Sofia e si qualifica per gli ottavi di finale. Nel primo tempo al 15’ i giallorossi passano in vantaggio con Abraham, conclusione da breve distanza su cross di Karsdorp. Al 34’ raddoppia Borja Mayoral, colpo di tacco su passaggio di Vina. Nel secondo tempo al 7’ Abraham realizza la terza rete della Roma, siluro da posizione angolata. Il Cska segna al 30’ con Catakovic, girata al volo e al 93’ con Wildschut, conclusione da fuori area.

Usa: Simone Biles è 'Atleta dell'anno' per Time

(ANSA /EPA)

NEW YORK - La ginnasta viene eletta con il prestigioso titolo dalla celebre rivista statunitense. Tra le motivazioni, I'atteggiamento tenuto durante le Olimpiadi di Tokyo, quando comunicò al mondo di volersi fermare. "Fece il passo straordinario di dire: basta", scrive la nota del riconoscimento.

Il chiaro riferimento è ai Giochi di Tokyo, quando la ginnasta, a gare in corso e motivando il ritiro dalle finali di varie specialità, parlò dei propri "demoni interiori", ovvero disturbi d'ansia e i "twiestis", improvvisi blocchi mentali che le facevano perdere l'orientamento durante gli esercizi, e spiegò di volersi concentrare "sulla salute mentale e il mio benessere".

L'Atalanta dice addio alla Champions: vince il Villareal 3-2

(via Atalanta Calcio fb)

BERGAMO - Gli spagnoli vanno sul 3-0, poi i nerazzurri tentano la rimonta senza riuscirci. Giocheranno i playoff di Europa League. Nel sorteggio degli ottavi, in programma lunedì, le uniche italiane saranno Juventus e Inter.

Lunedì a Bari la Festa del basket pugliese con Petrucci e Basile

BARI - Si terrà a Bari lunedì prossimo 13 dicembre, alle 17,30, presso The Nicolaus Hotel, la Festa del basket regionale, a cura del Comitato Fip Puglia.

Torna così il tradizionale appuntamento annuale dedicato alla pallacanestro pugliese, come evento speciale dedicato ai 100 anni della Federazione Italiana Pallacanestro appena compiuti, oltre che alla ripresa dell’attività agonistica locale dopo la fase più acuta della pandemia. Un compleanno da celebrare alla presenza del presidente Fip Giovanni Petrucci con la partecipazione, fra gli altri, dei campionissimi pugliesi più rappresentativi, Gianluca Basile e Walter Magnifico. Un’occasione per attribuire il meritato omaggio della Puglia del basket a loro ma anche alle società di maggior lustro per il movimento regionale, come New Basket Brindisi, che sarà presente con il presidente Fernardo Marino, e Taranto Cras Basket.

Un secolo di storia della federazione da celebrare con la premiazione anche di altre eccellenze pugliesi, dentro e fuori dal campo: l’olimpica Monica Bastiani, gli scudettati Beppe Natali e Valentina Siccardi, gli arbitri Antonio Malerba e Cosimo Corsa, i preparatori fisici Silvio Barnabà e Cosimo Santarcangelo, il dirigente Angelo Barnaba, il giornalista Franco Castellano. E con un primo omaggio a quei talenti che portano e porteranno altissimo il nome della Puglia, come Matteo Spagnolo, Giorgia Amatori e l’arbitro Andrea Valzani.

«Sarà la loro festa – osserva il presidente Fip Puglia Francesco Damiani – per ciò che ciascuno di loro ha rappresentato e rappresenterà. Ma soprattutto sarà la festa del movimento, delle società che lavorano alacremente per esaltare le eccellenze di Puglia». Presenti per la federazione anche il vice presidente vicario Gaetano Laguardia e il consigliere nazionale Margaret Gonnella.

Si potrà accedere all’evento, riservato alle sole società che ne hanno già fatto richiesta, con la certificazione verde "rafforzata" (c.d. “super green pass”), con obbligo di indossare la mascherina per l’intera durata dello stesso.

Tennis: undici Italiani parteciperanno agli Australian Open

FRANCESCO LOIACONO - Undici Italiani, nove uomini e due donne parteciperanno agli Australian Open di Tennis che si giocheranno a Melbourne dal 17 al 30 Gennaio 2022. I nove tennisti saranno Matteo Berrettini Jannik Sinner, Lorenzo Sonego Lorenzo Musetti, Andreas Seppi Fabio Fognini, Gianluca Mager Stefano Travaglia e Marco Cecchinato. 

Le due tenniste saranno Camila Giorgi e Jasmine Paolini. Non giocheranno gli Australian Open gli svizzeri Roger Federer e Stan Wawrinka infortunati. Saranno assenti l’americana Serena Williams che non è in buone condizioni di forma e la canadese Bianca Andreescu che è in un momento difficile personale.

Conference League: stop a Tottenham-Rennes per focolaio Covid

(ANSA /EPA)
LONDRA - La gara di giovedì fra Tottenham e Rennes è stata rinviata a causa del focolaio di Covid-19 nel club londinese, dove ci sono 13 positivi, tra i quali otto giocatori.

Nei prossimi giorni si sapranno maggiori dettagli sulla nuova data.