Nuova vittoria per Jacobs: trionfo nei 60 metri ad Ancona

(ANSA)
ANCONA - Lo sprinter è ancora una volta il più veloce. Suo il primo posto nella gara dei 60 metri durante i campionati italiani assoluti. Jacobs conquista il secondo titolo italiano consecutivo nei 60 metri con 6.55 (dopo il 6.57 della batteria), nella prima gara italiana dopo gli ori olimpici dei 100 e della 4x100.

Battuti Giovanni Galbieri (Aeronautica, 6.62) e Antonio Moro (Delogu Nuoro, 6.70), di fronte al pubblico del Palaindoor, pazzo per lo sprinter delle Fiamme Oro.

Prosegue quindi il periodo d'oro per il campione olimpico.

Prossima tappa, i Mondiali di Belgrado. Nella stessa competizione anche il record italiano femminile di Dosso.

Tennis: Rublev trionfa nel torneo di Dubai


FRANCESCO LOIACONO -
Il russo Andrey Rublev vince il torneo di tennis di Dubai negli Emirati Arabi. Supera in finale 6-3 6-4 il ceco Jiri Vesely. Nelle semifinali Rublev prevale 3-6 7-5 7-6 col polacco Hubert Hurkacz e Vesely si impone 6-7 7-6 7-6 col canadese Denis Shapovalov. Jannik Sinner è eliminato nei quarti di finale 6-3 6-3 da Hurkacz. 

L’altoatesino è efficace col servizio ma non basta per prevalere. Hurkacz fa la differenza in positivo col rovescio e i lungo linea. Il serbo Novak Djokovic perde nei quarti di finale 6-4 7-6 con Vesely. Djokovic si oppone con i top spin e i passanti incrociati ma questo non gli permette di imporsi.

La Juve passa ad Empoli e si rilancia in classifica

(via Juventus fb)
EMPOLI - Con qualche sofferenza nel finale, i bianconeri portano a casa tre punti fondamentali. Grande protagonista il bomber Vlahovic, autore di due gol. Ora la Juventus è a-7 dal Milan capolista al quarto posto solitario.

Serie A: l'Inter pareggia 0-0 fuori casa col Genoa

(via Inter fb)
FRANCESCO LOIACONO
- Nella ventisettesima giornata di Serie A l’Inter pareggia 0-0 al “Ferraris” col Genoa. Nel primo tempo al 3’ Perisic dei nerazzurri non concretizza una buona occasione. Al 7’ Gudmundsson dei grifoni con una conclusione rasoterra non inquadra la porta. Al 14’ Dzeko dell’ Inter va vicino al gol. Al 33’ Dumfries dei lombardi sfiora la rete. 

Nel secondo tempo al 17’ D’Ambrosio dei nerazzurri di testa centra la traversa. Al 26’ Calafiori del Genoa per poco non riesce a segnare. Al 41’ Lautaro Martinez dell’Inter non riesce a schiacciare di testa in porta. L’ Inter è seconda in classifica con 55 punti, a-2 dal Milan primo a 57 punti.

Pari e polemiche per il Milan

PIERO CHIMENTI - Finisce 1-1 l'anticipo del venerdì contro l'Udinese. Sono i rossoneri a passare in vantaggio 29' con Leao che, servito da Tonali, batte Silvestri con un preciso diagonale. Dopo un primo tempo giocato senza grandi ritmi, l'Udinese trova pareggio con Udogie. Il centrocampista friulano al 66', dopo la rovesciata di Pereyra, da due passi realizza il gol del pareggio. I giocatori rossoneri hanno protestato per un presunto tocco di mano dell'autore del gol, ma il Var convalida la rete.

Europa League: l'Atalanta vola agli ottavi di finale, Lazio eliminata

(via Atalanta Bergamasca Calcio fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nel ritorno dei Play Off di Europa League l’Atalanta si è qualificata per gli ottavi di finale, la Lazio è stata eliminata. I bergamaschi hanno vinto 3-0 ad Atene con i greci dell’ Olympiacos. Nel primo tempo l’Atalanta è passata in vantaggio con Maehle con una conclusione da breve distanza. Nel secondo tempo al 21’ ha raddoppiato Malinovskyi con un tocco al volo su cross di Koopmeiners. Al 24’ l’Atalanta ha realizzato la terza rete con Malinovskyi con una conclusione da fuori area. Nell’andata i lombardi vinsero 2-1 a Bergamo. La Lazio ha pareggiato 2-2 all’ Olimpico col Porto. 

Nel primo tempo al 19’ i biancocelesti sono passati in vantaggio con Immobile con una conclusione da posizione favorevole. Al 31’ i portoghesi hanno pareggiato con Taremi su rigore concesso per un fallo di Milinkovic Savic su Taremi. Nel secondo tempo al 23’ il Porto è passato in vantaggio con Uribe, tocco al volo su cross di Taremi. Al 94’ la Lazio ha pareggiato con Cataldi con una conclusione rasoterra. Nell’andata i biancocelesti hanno perso 2-1 a Oporto. Il Porto si è qualificato per gli ottavi di finale di Europa League.

Il Napoli fuori dalla Europa League

(via Ssc Napoli fb)
FRANCESCO LOIACONO -
Nel ritorno dei Play Off di Europa League il Napoli perde 4-2 al “Diego Armando Maradona” col Barcellona ed è eliminato. Nel primo tempo al 7’ i blaugrana passano in vantaggio con Jordi Alba con una conclusione in diagonale su passaggio di Aubameyang. 

All’11’ raddoppia De Jong con un siluro da fuori area. Al 22’ il Napoli accorcia le distanze con Insigne su rigore concesso per un fallo del portiere Ter Stegen su Osimhen. Al 45’ il Barcellona realizza la terza rete con Piquè con un tocco rasoterra da breve distanza. 

Nel secondo tempo al 13’ Aubameyang con un tocco al volo realizza il quarto gol degli spagnoli. Al 42’ il Napoli segna la seconda rete con Politano con una conclusione da pochi metri. Il Barcellona si qualifica per gli ottavi di finale di Europa League.

Serie B: il Brescia vince e vola al primo posto

(via Brescia Calcio fb)
FRANCESCO LOIACONO - Nella venticinquesima giornata di Serie B il Brescia vince 2-0 al “Rigamonti” con l’Ascoli ed è primo con 47 punti. Il Pisa e la Cremonese sono seconde a 46 punti insieme al Lecce. I toscani pareggiano 0-0 all’”Arena Garibaldi” col Parma. I grigiorossi lombardi pareggiano 0-0 allo “Zini” con il Vicenza. Il Monza supera 4-1 a Lignano Sabbiadoro il Pordenone e con 44 punti resta in corsa verso la promozione diretta in Serie A. 

Il Benevento travolge 5-0 al “Vigorito” il Como e fa un salto di qualità. Il Perugia e il Frosinone si confermano in zona play off. Gli umbri prevalgono 2-1 al “Moccagatta” con l’Alessandria. I laziali si impongono 3-0 allo “Stirpe” con la Reggina. La Spal vince 5-1 al “Mazza” con la Ternana e si allontana dalla zona play out. Il Cosenza pareggia 3-3 allo “Scida” col Crotone nel derby calabrese ed è penultimo con 15 punti insieme al Vicenza.

A Ruvo di Puglia in archivio col segno più la Mediofondo All Bike Corgom e l’avvio del Challenge Mtb XCP Puglia


RUVO DI PUGLIA (BA) - Con un vistoso successo che ne ha premiato la validità sul piano organizzativo e della partecipazione, a Ruvo di Puglia ha avuto luogo la Mediofondo All Bike Corgom che ha di fatto aperto la stagione del fuoristrada e del Challenge Mtb XCP Puglia grazie agli ammirevoli sforzi del Team All Bike Ruvo di Puglia.

Coprendo due giri di un anello di circa 25 chilometri cadauno, sono stati 330 i partecipanti che si sono dati feroce battaglia sugli sterrati del parco dell'Alta Murgia e dell’Agro di Ruvo di Puglia.

Particolarmente applauditi i portacolori della Rolling Bike che hanno monopolizzato la corsa per tutta la sua durata grazie al duo Paolo Colonna (biker di Altamura, ex campione italiano dilettanti élite strada e azzurro ai Mondiali Marathon nel 2017) e Pierpaolo Ficara (ex professionista su strada siciliano) con quest’ultimo costretto a una sosta di 5 minuti per un problema alla ruota.

A Colonna il primato assoluto davanti al compagno di squadra Ficara (nonostante l’inconveniente meccanico), terzo gradino del podio al polivalente atleta di Corato Ivan Carrer (juniores in forza all’AC Dilettantistica Terra di Puglia) davanti agli altri inseguitori Alessio Zollino (under 23 della Cicli Sport 2000 Team) e a Nicola Pugliese del Team Eracle (a sua volta il migliore dei master, di recente vincitore dell’ultima tappa della prestigiosa Mountain Bike Race Lanzarote alle Canarie).

Al femminile ha avuto la meglio Ilenia Matilde Fulgido (atleta lucana del Cicloteam Valnoce) di pochissimo sulla corregionale Mara Parisi (UCD Rionero Il Velocifero), terza piazza per Daniela Fontanarosa (Mtb Club Bari).

“I tanti consensi hanno confermato il successo di questa gara nuova nel panorama della mountain bike pugliese – spiegano gli organizzatori del Team All Bike Ruvo di Puglia capitanati da Michele Cesareo e Antonio Giaconella -. Una giornata di sport ad altissimi livelli, non possiamo che ringraziare tutti i partecipanti che hanno aderito con entusiasmo alla nostra manifestazione, Noi come organizzatori ci abbiamo messo il cuore, loro ci hanno ricambiato con i sorrisi all'arrivo”.

VINCITORI DI CATEGORIA

Èlite uomini: Paolo Colonna (Rolling Bike)

Juniores: Ivan Carrer (AC Dilettantistica Terra di Puglia)

Under 23: Alessio Zollino (Ciclisport 2000 Team)

Èlite donne: Ilenia Matilde Fulgido (Cicloteam Valnoce)

Master donna 1: Mara Parisi (UCD Rionero Il Velocifero)

Master donna 2: Anna Ciccone (ASD Locorotondo)

Master donna 3: Daniela Fontanarosa (Mtb Club Bari)

Master junior: Dario Pisicchio (Team 7Zerozero33)

Elite sport: Marco Larossa (Team Larossa)

Master 1: Giacomo Scardigno (Team All Bike Ruvo di Puglia)

Master 2: Nicola Pugliese (Team Eracle)

Master 3: Giandomenico Martellotta (Team Preview Sei Sport)

Master 4: Pasquale Semeraro (New Cycling Team)

Master 5: Stefano Miniello (Labiciclettastore.it)

Master 6: Francesco Palmisano (Team Preview Sei Sport)

Master 7: Antonio Centonze (Ciclistica Vernolese)

Master 8: Pasquale Radogna (SC Casamassima)

Tennis: Sinner vola al secondo turno a Dubai


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo ATP di Dubai di tennis Jannik Sinner vince 4-6 7-6 6-3 con lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina. Il tennista altoatesino è al primo torneo col nuovo allenatore Simone Vagnozzi dopo che Sinner ha rescisso il contratto con l’ex tecnico Riccardo Piatti. Lo spagnolo crea difficoltà a Sinner col rovescio e il dritto. L’altoatesino fa la differenza in positivo con il servizio e i precisi colpi da fondo campo. 

L’americano Mackenzie McDonald supera 7-5 6-3 il russo Aslan Karatsev. L’altro russo Andrey Rublev prevale 6-4 7-5 col britannico Daniel Evans. Il russo Karen Khachanov si impone 6-3 6-7 7-5 con l’australiano Alex De Minaur. Il polacco Hubert Hurkacz si aggiudica 6-3 6-1 l’incontro col kazako Alexander Bublik.

Champions: pari tra Villarreal e Juve

(via Juventus fb)
VILLA REAL - Fa ben sperare il gol di Dusan Vlahovic al 32esimo secondo durante l'andata degli ottavi di finale tra bianconeri e spagnoli. Ma nella ripresa Daniel Parejo segna il pareggio. Il ritorno è in programma il prossimo 16 marzo.