Djokovic deve rinunciare a un altro torneo: non può entrare negli Usa

(via Roland Garros fb)
NEW YORK - Dopo l'Australian Open, addio anche a Indian Wells per il tennista numero 2 al mondo. Il governo statunitense non ha infatti concesso nessuna deroga a Djokovic, che non è vaccinato contro la Covid-19.

"Sapevo che sarebbe stato improbabile essere in grado di viaggiare - ha scritto Djokovic sui social - Il CDC ha confermato che i regolamenti non cambieranno, quindi non potrò giocare negli Stati Uniti. Buona fortuna a coloro che giocano in questi grandi tornei".

Champions League: 3-1 al Psg in rimonta, Real Madrid vola ai quarti

(via Real Madrid CF fb)
MADRID - I galacticos conquistano i quarti di finale della Champions League battendo in rimonta 3-1 (0-1) il Paris Saint-Germain (1-0) al Bernabeu. In gol Mbappé al 39 per i francesi'. Nel secondo tempo si scatena Benzema con una tripletta (61', 76' e 78'). I francesi avevano vinto all'andata a Parigi 1-0 ma non è bastato.

Tennis, classifica ATP: Berrettini sesto, Sinner undicesimo


FRANCESCO LOIACONO -
Nella classifica mondiale ATP di tennis maschile che riguarda i tennisti Italiani Matteo Berrettini sale di un posto, è sesto, era settimo. Scende di un posto Jannik Sinner undicesimo, era decimo. Recupera una posizione Lorenzo Sonego, ventesimo, era ventunesimo. Guadagna tre posti Fabio Fognini numero 33 al mondo, era trentaseiesimo. 

Perde ventuno posti Lorenzo Musetti, è settantasettesimo, era cinquantaseiesimo. Recupera quattro posizioni Marco Cecchinato, numero 88, era novantaduesimo. Sale di quattro posti Gianluca Mager, novantunesimo, era novantacinquesimo. Sale di un posto Stefano Travaglia, numero 109, era centodecimo. Scende di quindici posti Andreas Seppi, è numero 137, era centoventiduesimo.

L'Inter vince ma non basta: ai quarti di Champions va il Liverpool

(via Inter fb)
LIVERPOOL - Vittoria dal sapore amaro per i nerazzurri. Dopo la sconfitta per 2-0 dell'andata sono riusciti ad avere la meglio sui Reds nel fortino di Anfield. Purtroppo per l'Inter, solo con un gol di scarto. L'espulsione di Sanchez ha rovinato l'assalto finale.

Il Cus Bari vince a fatica dopo l’impegno infrasettimanale


BARI - Sabato 5 marzo, al PalaCus di Bari il Cus Bari ha affrontato Just Mola nella diciasettesima gara del campionato C2 girone A di Calcio a 5 giocando, ancora una volta, una gara al cardiopalma conquistata dai padroni di casa solo nei minuti finali per 6-4.

Finalizzatori di questa giornata, per i biancorossi senza il capitano Francesco Straziota, sono stati Marco Anastasia con una tripletta e Gianluigi Mazzilli, Luca Palazzo e Francesco Sicilia con una rete. Ma la gara ha visto il Cus Bari soffrire non poco il gioco del Just Mola, che ha dominato l’intero primo tempo grazie a giocatori giovani con grinta e determinazione, oltre all’ottima guida di Gianpiero Ciliberti

“Non è stata una partita facile – ha ammesso il mister della formazione barese Claudio Catinella - Abbiamo avuto filo da torcere e solo nei minuti finali abbiamo potuto esultare. Ci siamo trovati di fronte a una squadra ben organizzata”.

La prima parte di gara ha visto gli ospiti dominare e chiudere in vantaggio. Negli spogliatoi Catinella si è fatto di certo sentire e i biancorossi sono rientrati con la voglia di fare bene. Il primo quarto d’ora della ripresa è stato un assalto alla porta avversaria. Ma ciò nonostante i ragazzi della Just Mola sono riusciti a portarsi sul 2-4. I baresi non ci sono stati e con uno scatto di grinta si sono rifatti sotto, trovando spesso la rete e ottenendo la vittoria.

“Con il cuore, con l’orgoglio e con una buonissima tenuta atletica, che i miei ragazzi continuano a mostrare, siamo riuscirti a ribaltare la partita grazie a delle giocate di squadra. Azioni corali, con un gioco un po’ più incisivo, con più decisione nei passaggi e nelle conclusioni a rete abbiamo ribaltato la partita”.

Il Cus Bari riesce così a conquistare la sua settima vittoria consecutiva e mantenere la testa della classifica, nonostante gli impegni infrasettimanali dei CNU e di Coppa Puglia.

“Non è facile mantenere la concentrazione con competizioni come quella di martedì prossimo. Tre impegni con due gare settimanali sono difficili da gestire, per questo dobbiamo restare sempre concentrati. Alla gara contro il Mola venivamo da una trasferta nella quale fortunatamente non abbiamo dovuto spenderci tanto, grazie al largo vantaggio dell’andata”.

Coppa Davis: Francia, Spagna e Belgio volano alla fase a gironi

FRANCESCO LOIACONO - Negli altri incontri del turno preliminare di Coppa Davis di tennis la Francia la Spagna, il Belgio l’Olanda, l’Australia il Kazakistan, la Svezia l’Argentina, la Corea del Sud la Germania e gli Stati Uniti d’America si sono qualificate per la fase a Gironi che si disputerà dal 14 al 18 Settembre 2022. 

La Francia ha vinto 4-0 a Pau con l’ Ecuador. La Spagna ha superato 3-1 a Marbella la Romania. Il Belgio ha prevalso 3-2 a Espoo con la Finlandia. L’Olanda ha travolto 4-0 a L’Aja il Canada. L’Australia ha vinto 3-2 a Sidney con l’Ungheria. Il Kazakistan ha superato 3-1 a Oslo la Norvegia. La Svezia ha prevalso 3-2 a Helsingeborg col Giappone. L’Argentina ha sconfitto 4-0 a Buenos Aires la Repubblica Ceca. La Corea del Sud ha battuto 3-1 a Seul l’Austria. La Germania ha vinto 3-1 a Rio De Janeiro col Brasile e gli Stati Uniti d’America hanno superato 4-0 a Reno la Colombia.

Festa di benvenuto alla primavera in casa Oroverde per la Mediofondo Bosco di Bitonto


BITONTO (BA) - Dopo il doppio rinvio a causa della pandemia, la Mediofondo Bosco di Bitonto torna in calendario domenica 27 marzo come terza prova del challenge MTB XCP Puglia e si appresta a vivacizzare l’inizio della primavera che costituisce un valore aggiunto dal punto di vista paesaggistico nella splendida cornice del Parco dell'Alta Murgia.

Sono stati avviati i preparativi dagli organizzatori del Team Oroverde Bitonto con i quali si dà l’occasione ai tanti praticanti della mountain bike di godersi le bellezze del Parco tra il bosco e le masserie, strade e tratturi sterrati a bassissima percorrenza automobilistica nel territorio dell’agro di Bitonto (Murgia del Ceraso, Bosco di Bitonto, Masseria Pietre Tagliate e Masseria Berloco) con la presenza di strappi in salita al 15-20%.

L'edizione 2019 si è svolta nel mese di marzo, anzichè a settembre come le precedenti edizioni, proprio per dare seguito ai feedback dei partecipanti che non sono mai stati tralasciati dagli organizzatori proprio al fine di migliorare la gara.

“Settembre è un mese climaticamente buono – spiega l’organizzatore Massimiliano De Palma - ma dal punto di vista paesaggistico il territorio si presenta molto arso e brullo mentre i partecipanti sono ancora in ferie e con poco allenamento nelle gambe. Avendo creato un percorso con circa 1000 metri di dislivello per 50 chilometri circa, è chiaro che il richiamo avrebbe potuto subire inflessioni determinate proprio da queste controindicazioni. Marzo, invece, è il periodo migliore per vivere la Murgia e gli insediamenti boschivi ivi esistenti; il territorio si presenta con una vegetazione rigogliosa verde e senza le insidie tipiche del periodo più secco di settembre rappresentate dalle spine possibili cause di forature. Agli occhi è il momento più bello per vivere anche paesaggisticamente questa bellissima manifestazione”.

Serie B: vittoria per la Cremonese, Pisa e Monza

FRANCESCO LOIACONO - Nella ventottesima giornata di Serie B la Cremonese vince 2-1 allo “Zini” con il Brescia e raggiunge al primo posto con 53 punti il Lecce. Il Pisa supera 1-0 a Lignano Sabbiadoro il Pordenone e a 52 punti resta in corsa verso la promozione diretta in Serie A. Quarto successo in trasferta per il Monza. I brianzoli prevalgono 2-1 al “Tombolato” col Cittadella. 

Cosenza-Benevento rinviata a data da destinarsi per le 12 positività al Covid nei campani. Il Frosinone pareggia 1-1 al “Del Duca” con l’Ascoli ed è settimo con 45 punti. La Reggina pareggia 1-1 al “Tardini” col Parma e si avvicina alla zona play off. Ritrova la vittoria fuori casa la Spal, 2-0 al “Sinigaglia” col Como. Il Vicenza si impone 3-1 al “Menti” con la Ternana ed è terzultimo con 21 punti. L’Alessandria pareggia 0-0 allo “Scida” col Crotone e si conferma in zona play out.

A Napoli Giroud firma il controsorpasso del Milan

(via Ac Milan fb)
NAPOLI - Dopo un primo tempo equilibrato, all'inizio del secondo il francese sblocca la partita. I rossoneri si prendono la testa della classifica. Il Napoli scivola al terzo posto, alle spalle dell'Inter.

Contro lo Spezia decide Morata: la Juve conferma il quarto posto

(via Juventus fb)

TORINO - L'1-0 all'Allianz manda la squadra di Allegri a -5 dall'Inter, terza in classifica, e a +6 sull'Atalanta (che ha una partita in meno). Alle 20.45 il big match scudetto al Maradona tra Napoli e Milan.

Coppa Davis: l'Italia vince 3-2 in Slovacchia e vola alla fase a gironi

(via Federtennis)
FRANCESCO LOIACONO
- Nel turno preliminare della Coppa Davis di tennis l’Italia ha vinto 3-2 a Bratislava con la Slovacchia e si è qualificata per la fase a gironi che si disputerà a Settembre 2022. Il punto decisivo per l’Italia lo ha ottenuto Lorenzo Musetti che nel secondo singolare della seconda e ultima giornata ha superato 6-7 6-2 6-4 il ceco Norbert Gombos. Nel primo singolare Jannik Sinner ha prevalso 7-5 6-4 con l’altro ceco Filip Horansky.

Nel doppio i cechi Filip Polasek e Igor Zelenay hanno sconfitto 6-3 1-6 7-6 Jannik Sinner e Simone Bolelli. La prima giornata si è conclusa 1-1. Nel primo singolare Jannik Sinner ha vinto 6-4 4-6 6-4 col ceco Norbert Gombos e nel secondo singolare Lorenzo Sonego ha perso 7-6 6-3 con l’altro ceco Filip Horansky.