Casarano Rally Team: il Rally Valli Ossolane apre la stagione sportiva di Mauro Longo


CASARANO (LE) - Dopo mesi di attesa inizia finalmente la stagione sportiva di Mauro Longo, il ventiseienne driver salentino che nelle poche gare disputate in cinque anni di carriera si è spesso imposto all’attenzione come uno tra i più veloci e redditizi. Supportato dalla Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team che si conferma una delle più attive squadre italiane, il pilota di Corsano affronterà questo fine settimana la trasferta nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola dove è in programma il 58°Rally Valli Ossolane, gara d’apertura della Coppa Rally ACISport di Prima Zona, serie che Longo disputerà con l’intento di ben figurare nella classifica riservata alla classe Rally4. L’alfiere salentino infatti guiderà la Peugeot 208 in versione 1.2 turbocompressa messagli a disposizione da Miele Racing. Per lui sarà una triplice prima esperienza visto che sulla vettura ci è salito solo per un breve test conoscitivo nei giorni scorsi, che la gara, una delle più longeve del panorama rallystico nazionale, non l’ha mai disputata prima e che al suo fianco avrà per la prima volta il cugino Cosimo. E proprio al navigatore, anche lui corsanese ma residente per esigenze di lavoro in provincia di Asti. si deve la definizione del programma sportivo che oltre al campionato d’area, li vedrà lottare anche nel R Italian Trophy e nella Michelin Zone Rally Cup.

Il commento di Mauro Longo “Abbiamo fatto tanto per riuscire ad imbastire questo programma e devo ringraziare Cosimo e tutti gli sponsor che ci hanno dato supporto. L’idea è stata quella di fare esperienza e di confrontarci in un contesto di gare che per tipologia di strade sono totalmente diverse da quelle a cui noi salentini siamo abituati. Ho davvero voglia di rimettermi al volante, anche se i primi chilometri serviranno per ritrovare i meccanismi di guida a bordo di una vettura estremamente professionale come la 208 Rally4. Nella giornata di mercoledì abbiamo svolto una sessione di test che ci ha permesso di fare la prima conoscenza con la vettura. Abbiamo cercato di individuare il miglior set up possibile e ora speriamo in un buon risultato. Certo per noi sarà una gara difficile anche per via dei tantissimi avversari presenti nella nostra classe. La Coppa di Zona e i trofei ad essa collegati sono sempre molto ambiti. Confido comunque nell’esperienza e nei consigli di Cosimo che qui ha più volte corso e che sarà per me un validissimo aiuto nel superare le difficoltà di questa gara”.

Il programma di manifestazione con partenza e arrivo da Malesco, prevede per sabato 30 aprile la disputa delle prime due prove speciali, Crodo-Mozzio e Domobianca 365. Domenica gli altri 5 settori competitivi, si transiterà due volte sulla Valle Vigezzo e sulla Cannobina e una volta sulla Crodo-Mozzio. In totale la gara misura 371,58 chilometri, 71,90 del quali andranno a coprire la distanza cronometrata.

Nella fotografia allegata: (di U.S. Casarano Rally Team) La Peugeot 208 Rally4 che Mauro e Cosimo Longo utilizzeranno in gara, immortalata in un momento di pausa del test pre-gara svolto in provincia di Cuneo.

Tennis, Madrid: Jasmine Paolini eliminata nel primo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo di tennis WTA donne di Madrid Jasmine Paolini eliminata 7-6 6-1 dalla tunisina Ons Jabeur. La spagnola Nuria Parrizas Diaz vince 6-4 6-2 con la rumena Sorana Cirstea. L’altra rumena Simona Halep prevale 6-2 6-1 con la cinese Shuai Zhang. L’altra spagnola Paula Badosa si impone 6-3 6-3 con la russa Veronika Kudermetova. 

L’americana Amanda Anisimova si aggiudica 6-2 3-6 6-4 l’ incontro con la bielorussa Aryna Sabalenka. L’altra bielorussa Victoria Azarenka supera 7-6 6-3 la svizzera Viktorija Golubic. La ceca Marie Bouzkova vince 6-4 7-5 con l’altra ceca Karolina Pliskova. L’altra svizzera Belinda Bencic prevale 6-4 6-1 con la rumena Irina Carmelia Begu.

Al Cus Bari il raduno FIV sulla 420

BARI - Domenica 24 e lunedì 25 aprile nel Centro Universitario Sportivo barese, Partner tecnico della Federazione Italiana Vela, si è tenuto un raduno di perfezionamento agonistico degli equipaggi di tutta l’ottava zona per la classe di interesse federale 420, al quale hanno partecipato 28 ragazzi per 4 società: Cus Bari, la Lega navale di Monopoli, Gruppo velico di Manfredonia e quello di Vieste.

Questo momento di approfondimento è stato incentrato sulla categoria giovanile 420, con i tecnici delle società Enzo Pavone per il Cus Bari, Davide Pollio, Michelangelo Paparesta per Manfredonia e Nello De Robertis per il Monopoli. La classe 420 è quella successa all’optimist, che abitua il giovane velista a manovrare le vele, a lavorare in due, rispettandosi, avendo ruoli diversi ma un obiettivo comune.

“A questa raduno zonale fiv – ha spiegato il tecnico cussino Enzo Pavone – hanno partecipato 14 equipaggi. Abbiamo strutturato le due giornate organizzando momenti teorici, spiegando l’imbarcazione, le gare che si disputano e prove pratiche, con il fine di far conosce meglio questa categoria della vela ai ragazzi”.

Nella prima giornata si è data molta importanza alla teoria e ai fondamentali della categoria 420. Nell’aula 2 del Cus Bari con spiegazioni e proiezioni, con un’ampia parentesi sulla parte motivazionale in quanto la maggior parte dei ragazzi presenti sono giovani velisti che si avvicinavano per le prime volte a questo genere di imbarcazione. Ancora, è stata spiegata anche la parte della preparazione atletica e i warm up. Successivamente si sono svolte delle prove pratiche con allenamento sulla conduzione e sull’assetto. Il secondo giorno è stato dedicato alle regate, ponendo attenzione sulle partenze.

“Al termine del corso è cambiata la motivazione nei ragazzi, in maniera radicale. Un aspetto molto bello di questa due giorni è stato che i ragazzi sono stati bene tra loro. Allo stesso modo noi tecnici abbiamo lavorato insieme in modo attento e preciso, spinti da un obiettivo comune, il perfezionamento dei nostri giovani velisti”.

Basket: nell'Olimpia Milano Rodriguez e Delaney infortunati

(via Olimpia Milano fb)
FRANCESCO LOIACONO
- In A/1 di basket maschile nel Milano infortunati gli stranieri Sergio Rodriguez e Malcolm Delaney. I due cestisti si sono dovuti fermare durante gli allenamenti della squadra lombarda. Lo spagnolo Rodriguez ha riportato una distorsione alla caviglia e forse rientrerà tra quasi venti giorni. 

L’americano Delaney ha subito una lesione muscolare all’addome e probabilmente rimarrà lontano dai parquet di basket due settimane. Il tecnico del Milano Ettore Messina dovrà rinunciare ai due importanti giocatori per due o tre partite. Rodriguez e Delaney potrebbero rientrare a metà maggio nella prima o nella seconda gara dei play off scudetto.

Inter, clamorosa sconfitta a Bologna per 2 a 1

(Via Inter fb)
LUIGI LAGUARAGNELLA - Il recupero tra Bologna e Inter non era solo atteso dopo i continui rinvii di date, ora è anche clamoroso per il risultato. Al Dall'Ara i rossoblu mandano in tilt ogni piano scudetto dei nerazzurri con una vittoria forse impensabile causata dalla papera di Radu che nel secondo tempo manca letteralmente un retropassaggio regalando il gol a Sansone. È il 2-1 inaspettato dopo che gli uomini di Inzaghi erano entrati in campo più che determinato e già a segno con Perisic su assist di Barella. 

Lautaro e Correa sono la coppia d'attacco scelta supportati dalla spinta di Dimarco che va al tiro in molte occasioni, ma calciando alto. Svamberg, Medel e Theate respingono i palloni che giungono in area. Lautaro ci prova di testa e i suoi compagni giocando molto sulle profondità. Anche Dumfries riesce a rendersi pericoloso. 

Il Bologna, però resta compatto ripartendo in contropiede con la velocità di Barrow che si rende pericoloso. Tra il possesso palla e le occasioni degli ospiti a beffare l'Inter è l'ex Arnautovic: lo svizzero di testa mette a segno l'assist di Barrow. L'Inter avrebbe oltre un tempo di gara per rispondere al pari felsineo, ma pur occupando la metà campo avversario non è cinica. 

Nel secondo tempo incomincia ad avvertire il peso del risultato buttandosi in avanti. Inzaghi fa entrare Dzeko, Sanchez, Darmian restando molto offensiva, eppure a parte qualche mischia in area non crea grattacapi a Skorupski. Prima di uscire Correa va vicino al raddoppio e lo stesso Barrow, prima di accomodarsi in panchina, calcia alto. 

Poi da una manovra difensiva il pasticcio di Radu sconvolge il risultato con Sansone che deve poggiare in rete a porta sguarnita. L'Inter accusa il colpo e attacca con poca lucidità e producendo solo un tiro di D'ambrosio respinto a due passi dalla linea da Dominguez. Gli sguardi dei calciatore sono emblematici a fine gara, il Milan resta a due lunghezze in vetta. Mai recupero di campionato fu così fatale. Forse.

Nuoto: il Cus Bari bene nei Campionati Regionali Primaverili Esordienti A


BARI - Domenica 24 e lunedì 25 aprile nella Piscina comunale di Monopoli (Ba) si sono svolti i Campionati Regionali Primaverili Esordienti A di Nuoto, nel quale il Cus Bari è arrivata quinta tra le 20 società in gara, ottenendo 4 argenti e 3 bronzi.

I piccoli cussini della Sezione Nuoto si sono ben distinti tra le 20 società accreditate a questa fase finale primaverile, arrivando 5^ nella classifica di Società. Protagonista principale della compagine cussina è stato Lorenzo Blasi, anno 2009, vincitore di 4 medaglie di argento nelle gare dei 400 misti, 100 e 200 rana e 200 dorso e ottima anche la prestazione di Giacomo Carofiglio, che ha conquistato una medaglia di bronzo nei 200 dorso. Bronzi per i cussini anche nelle staffette. In quella maschile 4*100m mista composta da Lorenzo Blasi - Marco Pansini - Giacomo Carofiglio e Francesco De Ruvo e per la staffetta maschile 4*100m stile libero composta da Lorenzo Blasi - Antongiulio Paladino - Giacomo Carofiglio e Francesco De Ruvo.

Punti importanti, utili per la classifica di società, sono stati ottenuti anche da parte di Ginevra Giurlando nei 200 e 400 misti e 100 farfalla, Marco Pansini nei 100 e 200 rana, e nei 200 e 400 misti e Francesco De Ruvo nei 200 misti e 200 stile libero. Il buon livello complessivo è stato evidenziato anche a livello cronometrico. Qui hanno ben fatto le piccole esordienti femminili Carlotta Lopez nei 100, 200 e 400 stile libero e 100 dorso e Giorgia Maria Milella nei 100 e 200 rana, 200 misti e 400 stile libero. Tra i maschi si sono distinti Daniele Arborea nei 200 e 400 stile libero, Alessandro D’Ambrosio nei 100 e 200 rana, nei 400 misti e 100 dorso e Alessandro Soriano nei 100 e 200 rana, e nei 200 e 400 misti.

“Siamo soddisfatti di questi risultati – ha commentato il tecnico Roberto Tamma – soprattutto per l’impegno mostrato da tutti i nostri nuotatori. Veniamo da due anni in cui abbiamo garantito gli allenamenti, ma abbiamo gareggiato poco. Ora si ritorna alla normalità dal punto di vista agonistico e questo quinto posto lascia ben sperare”.

Coppa Davis: i paesi che sfiderà l'Italia nella fase a gironi

FRANCESCO LOIACONO - Sono stati effettuati i sorteggi della fase a gironi della Coppa Davis di tennis. L’ Italia sfiderà nel Girone A la Croazia l’Argentina e la Svezia. Gli incontri si disputeranno a Bologna dal 14 al 18 Settembre 2022. Si qualificheranno per la fase finale che si giocherà a Malaga dal 21 al 27 Novembre 2022 le prime due squadre classificate di ogni girone. Nel Girone B di Valencia sono state inserite Spagna Canada Serbia e Repubblica Ceca. Il Girone C di Amburgo vedrà affrontarsi Francia Germania Belgio e Australia. Il Girone D di Glasgow è composto da Stati Uniti Gran Bretagna Kazakhistan e Olanda.

Champions League: Manchester City-Real Madrid 4-3

(via Real Madrid Cf)
MANCHESTER - Termina 4 a 3 la semifinale di andata della Champions League tra Manchester City-Real Madrid. A segno per i padroni di casa De Bruyne (2') Jesus (11'), Foden (53') e Bernardo Silva (74'). Spagnoli in gol con Benzema (33' e 82' su rigore) e Vinicius Júnior (55'). Partita di ritorno a Madrid il 4 maggio.

Il calcio femminile passa al professionismo

(via Juventus Women fb)

FRANCESCO LOIACONO
- Dall’1 Luglio 2022 il calcio femminile passa al professionismo. Lo ha deciso il Consiglio federale. Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha dichiarato: “Siamo la prima federazione ad attuare questo importante percorso. Il processo per il Calcio Femminile è definitivo. Finalmente ci sono le norme che disciplinano l’attività e l’esercizio del professionismo del Calcio Femminile”. 

E’ l’addio al Dilettantismo per la Serie A di Calcio Femminile. La Federcalcio negli ultimi tre anni ha distribuito 18 milioni di euro alla Divisione Calcio Femminile. L’ex calciatrice Carolina Morace ha commentato: “Questo deve essere un punto di partenza e non di arrivo per il Calcio Femminile”.

Pallanuoto: il Cus Bari vince contro la prima in classifica


BARI - Sabato 23 aprile nella piscina Volturno di Santa Maria Capua Vetere (Na) si è disputata la settima gara del campionato di pallanuoto maschile serie C – girone 7, che ha visto il Cus Bari vincere contro il Volturno per 6-5.

La partita è sta combattuta e a tratti sofferta, come indicano i parziali, 0-0 a fine primo tempo e 2-2 allo scadere della seconda parte di gioco. Qualche incertezza in attacco, dove il Cus Bari poteva fare molto di più. Bene, invece, ha fatto la difesa, chiave della vittoria biancorossa, che ben si è adeguata ai cambi tattici di mister Michele Scarpa.

“Siamo passati da uno schema di pressing iniziale a una zona – ha spiegato l’allenatore cussino – e la difesa è stata sempre concentrata. In avanti siamo stati spreconi, sbagliando anche 2 rigori. Ma nonostante questi errori, abbiamo conquistato i 3 punti, come volevamo”.

Questa vittoria del Cus Bari assume un’importanza maggiore per il fatto che è stata ottenuta con la squadra attualmente prima in classifica, con 6 gare giocate. La squadra barese, con 3 vittorie e 1 sconfitta, si mantiene con 9 nel gruppo degli inseguitori insieme a WP Napoli Lions, Play Off Pozzuoli, Prota Giurleo e Dream Team Salerno. Questo evidenzia buone qualità in un campionato che la vede penalizzata già in partenza per via delle costanti trasferte di media distanza fuori casa, visto che rientra nl girone della Campania e di piccola distanza in casa, dato che la vasca regolare più vicina è quella di Noci (Ba).

“Speriamo di continuare su questa strada, perchè le prossime partite comporteranno molte incognite e molte difficoltà. Però per il momento siamo sulla strada giusta. Certo c’è molto da migliorare, però i risultati sono dalla parte nostra”.

Tennis, Barcellona: trionfa lo spagnolo Alcaraz

FRANCESCO LOIACONO - Lo spagnolo Carlos Alcaraz di 18 anni vince il torneo ATP di tennis di Barcellona. Supera in finale 6-3 6-2 l’altro spagnolo Pablo Carreno Busta. Per Alcaraz è il quarto titolo nella sua carriera di tennista e il terzo torneo vinto nel 2022. Alcaraz è il più giovane giocatore a trionfare a Barcellona dal 2005, quando vinse lo spagnolo Rafael Nadal che in quella stagione aveva 18 anni.

Le semifinali e la finale a Barcellona si sono giocate con molti giorni di ritardo per la pioggia. Nella prima semifinale Alcaraz prevale 6-7 7-6 6-4 con l’australiano Alex De Minaur. Nella seconda semifinale Carreno Busta si impone 6-3 6-4 con l’argentino Diego Schwartzman.