Tennis, Madrid: Alcaraz e Zverev volano in finale
FRANCESCO LOIACONO - Nella prima semifinale del torneo di tennis di Madrid lo spagnolo Carlos Alcaraz vince 6-7 7-5 7-6 con il serbo Novak Djokovic. Nella seconda semifinale il tedesco Alexander Zverev supera 6-4 3-6 6-2 il greco Stefanos Tsitsipas.
Nei quarti di finale Djokovic vince 6-3 6-4 col polacco Hubert Hurkacz. L’altro spagnolo Rafael Nadal eliminato 6-2 1-6 6-3 dallo spagnolo Alcaraz. Tsitsipas supera 6-3 2-6 6-4 il russo Andrej Rublev. Zverev prevale 6-3 7-5 col canadese Felix Auger Aliassime.
Serie B: la Cremonese vola in A, l'Alessandria retrocede
![]() |
(via U.S. Cremonese fb) |
FRANCESCO LOIACONO - Nella trentottesima e ultima giornata della fase regolare di Serie B la Cremonese vince 2-1 al “Sinigaglia” col Como, con 69 punti conclude il torneo al secondo posto ed è promossa direttamente in Serie A dopo ventisei anni. Il Pisa supera 2-1 allo “Stirpe” il Frosinone, con 67 punti ottiene il terzo posto per il miglior rendimento nei confronti diretti rispetto al Monza e insieme ai brianzoli che terminano il campionato al quarto posto si qualifica alle semifinali dei play off.
Il Monza perde 1-0 al “Curi” col Perugia. Gli umbri con 58 punti si classificano all’ottavo posto e accedono ai play off per il miglior rendimento nei confronti diretti rispetto al Frosinone. Il Brescia prevale 3-0 al “Rigamonti” con la Reggina e ottiene il quinto posto a 66 punti. L’Ascoli travolge 4-1 al “Del Duca” la Ternana termina il torneo al sesto posto con 65 punti e giocherà i play off. Il Benevento perde 2-1 al “Vigorito” con la Spal e conclude la fase regolare del campionato al settimo posto a 63 punti. L’Alessandria perde 1-0 al “Moccagatta” col Vicenza e retrocede in Serie C con 34 punti per il peggior rendimento negli scontri diretti rispetto ai veneti.
Il Vicenza giocherà i play out col Cosenza in due partite. L’andata si disputerà il 12 Maggio a Vicenza, il ritorno il 20 Maggio a Cosenza. I calabresi si impongono 1-0 al “San Vito-Luigi Marulla” col Cittadella. Il Crotone già retrocesso in Serie C perde 1-0 allo “Scida” col Parma. Nel turno preliminare dei play off per la promozione in Serie A il 14 Maggio l’Ascoli sfiderà al “Del Duca” il Benevento e il 15 Maggio il Brescia giocherà al “Rigamonti” col Perugia. Le squadre che supereranno il turno preliminare affronteranno in semifinale in due gare di andata e ritorno il Pisa e il Monza.
Il Genoa batte la Juve e spera ancora nella salvezza
L'Inter rimonta e vola in classifica
23:00
1 comment
(via Inter fb) |
PIERO CHIMENTI - Quanta sofferenza per l'Inter al San Siro contro l'Empoli, che riesce a rimontare dal 0-2 al 4-2 tenendo vive le ambizioni scudetto. L'Empoli passa in vantaggio già al 5' con Pinamonti bravo a battere sul primo palo Handanovic.
Gli azzurri di Andreazzoli sembrano un fiume in piena e travolgono l'Inter al 28' con Aslani che fulmina Handanovic con un preciso diagonale. Sul finale del tempo arriva il risveglio nerazzurro prima approfittando dell'autogol di Romagnoli poi al 44' con Lautaro Martinez, che su cross di Chalanouglu arriva a rimorchio per il 2-2.
Nella ripresa a mettere le cose a posto è ancora Lautaro Martinez con un facile tap-in dopo un intervento impreciso di Fiamozzi su cross di Barella per il 3-2. Nei minuti finali del match arriva la rete di Sanchez che sa di sentenza, per il 4-2 per i padroni di casa. A mettere in ghiaccio il match è Sanchez, bravo a farsi trovare sul secondo palo su cross basso di Dzeko
Nella ripresa a mettere le cose a posto è ancora Lautaro Martinez con un facile tap-in dopo un intervento impreciso di Fiamozzi su cross di Barella per il 3-2. Nei minuti finali del match arriva la rete di Sanchez che sa di sentenza, per il 4-2 per i padroni di casa. A mettere in ghiaccio il match è Sanchez, bravo a farsi trovare sul secondo palo su cross basso di Dzeko
Playout: gara di andata a Palmi. U14 in finale
PALMI - Siamo all’epilogo. Nonostante l’ottava posizione in classifica, per difendere la categoria bisognerà vincere il playout del campionato nazionale di volley di serie B1 femminile. Due gare secche contro la Desi Volley Palmi, sabato 7 maggio, ore 17:30, a Cinquefrondi (RC), ritorno sabato 14 maggio alle ore 18:30 al Palagrotte.
Il criterio utilizzato è riportato nell’articolo 27 del Regolamento Gare Fipav, ovvero nelle gare di andata e ritorno vengono assegnati punti come nelle normali partite di campionato (3 punti in caso di vittoria per 3-0 o 3-1; 2 punti in caso di vittoria per 3-2; 1 punto in caso di sconfitta per 2-3; 0 punti in caso di sconfitta per 0-3 o 1-3) e, in caso di parità, al termine della gara di ritorno si gioca un set di spareggio (a 15, come il tiebreak).
La squadra calabrese è stata battuta sia all’andata a Palmi (1-3) che nella gara di ritorno (3-0), ma in campo non è affatto arrendevole come le due vittorie potrebbero far pensare. Nelle due occasioni citate la Zero5 si è dimostrata molto attenta, soprattutto nella gestione dell’errore, ma ha dovuto dar fondo alle proprie qualità per aver ragione di una squadra che difende molto ed alla quale va lasciato poco spazio perché può far male. In casa è particolarmente pericolosa, come ben sanno squadre come Santa Teresa, Torrese o Arzano, ma anche lo stesso Terrasini nella penultima di campionato ed anche il Melendugno che, almeno per i primi due set, non ha certo avuto vita facile.
Insomma, “sarà una battaglia sportiva, dove entrambe le squadre giocheranno senza risparmiarsi.”, a parlare è Johnny Terrafina, vicepresidente della Grotte Volley, “Se vogliamo raggiungere l'obiettivo della permanenza nel terzo campionato nazionale, dobbiamo giocare una gara tatticamente intelligente. Bisogna sfruttare ogni singola situazione e restare concentrati su ogni pallone, per non avere nessuna recriminazione su quello che poteva essere e non è stato. Sono molto fiducioso, come lo è tutto l'ambiente Zero5. La società e le ragazze meritano la permanenza, soprattutto per le tante situazioni negative che si sono verificate durante la stagione”.
Com’è noto, la Grotte Volley è molto attiva anche sul fronte giovanile e quest’anno, oltre ad aver già conquistato l’accesso alle finali regionali con la squadra under18, domenica 8 maggio alle ore 19 a Molfetta, con il gruppo under14 sarà impegnata nella finale per il titolo territoriale Bari-Foggia contro la Asdam Pegaso ’93.
Il vicepresidente Johnny Terrafina si cimenta per la prima volta nel ruolo di allenatore, gli chiediamo come sta preparando la gara: “Alle ragazze prima della gara dirò che alla fine della partita le voglio campionesse territoriali”, risponde il neo- tecnico, “Molfetta è una bella squadra ma, volendo usare un eufemismo, sei sono loro e sei saremo noi. Prevedo una gara aperta ad ogni risultato con Molfetta favorita soprattutto per il fatto che gioca in casa (la squadra del nord barese ha chiuso la fase regolare perdendo un solo set come le castellanesi, ma giocherà in casa solo per un miglior quoziente punti, 1,97 contro 1,91, ndr). La nostra squadra è cresciuta molto tecnicamente e questo grazie a Massimiliano Ciliberti che, oltre agli impegni con la prima squadra, sta mettendo a disposizione del gruppo tutta la sua saggezza tecnica. Al di là di quello che dirà il campo, quello raggiunto è un risultato pazzesco: non dimentichiamo che questo è un gruppo, tranne un'atleta, che è all'esordio in un campionato”.
Tennis, Madrid: Sinner e Musetti eliminati negli ottavi di finale
FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale del torneo di Madrid di tennis Jannik Sinner eliminato 6-1 6-2 dal canadese Felix Auger Aliassime. L’altoatesino è efficace col servizio e i top spin ma non basta per prevalere. Lorenzo Musetti si ritira per l’infortunio muscolare nell’incontro nel secondo set contro il tedesco Alexander Zverev sull’1-0 per Zverev dopo che il tedesco vince 6-3 il primo set.
Nel secondo turno Jannik Sinner vince 6-4 6-1 con l’australiano Alex De Minaur. Lorenzo Musetti supera 6-4 6-3 l’americano Sebastian Korda. Negli ottavi di finale lo spagnolo Rafael Nadal vince 6-3 5-7 7-6 col belga David Goffin. Il greco Stefanos Tsitsipas supera 6-3 6-4 il bulgaro Grigor Dimitrov. Il serbo Novak Djokovic si aggiudica la partita con il britannico Andy Murray perché Murray non gioca per influenza.
Conference League: la Roma vola in finale
![]() |
(via As Roma fb) |
FRANCESCO LOIACONO - Nella semifinale di ritorno di Conference League la Roma vince 1-0 all' Olimpico col Leicester e si qualifica per la finale. Per i giallorossi decisiva la rete realizzata all' 11 del primo tempo da Abraham di testa.
Nell'andata la Roma pareggio' 1-1 a Leicester,. La Roma sfiderà in finale il 25 Maggio a Tirana il Feyenoord che nel ritorno dell' altra semifinale pareggia 0-0 a Marsiglia. Nell'andata a Rotterdam il Feyenoord vinse 3 -2.
La Serie B giocherà durante Qatar '22
NICOLA ZUCCARO - La Serie B giocherà durante i Mondiali di Qatar '22. E' quanto deliberato dall'Assemblea della Lega organizzatrice il campionato cadetto che per tramite del suo presidente Mauro Balata comunica che ci sarà la riduzione del numero dei turni infrasettimanali, solo due, con l'inizio e la fine del torneo rispettivamente confermati per il 13 agosto 2022 e per il 19 maggio 2023.
Inoltre è confermato il Boxing Day per la fine del girone di andata. Confermata anche la pausa invernale dal 27 dicembre 2022 al 13 gennaio 2023 e che precederà la ripresa del torneo cadetto con l'inizio del girone di ritorno.
La Casarano Rally Team all’assalto del Rally Targa Florio
CASARANO (LE) - Sarà un altro weekend a tinte tricolori quello che attende la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team sugli asfalti siciliani della 106esima edizione del Rally Targa Florio, una della gare con più fascino e storia, in programma sulle colline della Madonie e valida quale terza prova del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e come round d’apertura della Coppa Rally ACI Sport di Ottava Zona con coefficiente 2. Due distinte parentesi agonistiche di assoluto rilievo e nelle quali la squadra salentina diretta da Pierpaolo Carra troverà degna rappresentanza.
Nel contesto della gara valevole per il massimo campionato tricolore di specialità la compagine casaranese schiera il trentaduenne di Polizzi Generosa PinoPic, all’anagrafe Giuseppe Picciuca, al suo quarto impegno stagionale, il terzo nel giro di un mese e che sulle strade di casa ritrova la Skoda Fabia R5 (by Step Five Motorsport) che aveva già utilizzato nel 2020 e che è diventata la fedele compagna di avventura di questa stagione. L’imprenditore palermitano alla sua settima partecipazione alla corsa più antica del mondo, cercherà di conquistare un risultato di rilievo, dando così seguito al brillante cammino di questa annata sportiva iniziato con il terzo posto assoluto colto al Rally di Cefalù e proseguito prima con un piazzamento nei primi quindici sugli sterrati del Città di Foligno e poi con l’ottimo sesto posto ottenuto al termine di un grande recupero al recente Città di Casarano. Quarta gara stagionale dicevamo e quarto navigatore diverso, una scelta non condizionata da particolari esigenze o da fattori d’intesa di abitacolo, bensì da un discorso di disponibilità da parte dei secondi conduttori. Così a condividere con lui questa esperienza ci sarà il trentottenne cuneese Francesco Pezzoli, lo scorso anno a fianco di Marco Signor nel massimo campionato tricolore e che vanta in carriera due vittorie assolute, una proprio lo scorso anno, la Ronde del Canavese accanto al forte pilota veneto e l’altra nel 2015, il Rally di Alba alla destra di Luca Betti.
Due invece le presenze nella gara valida per la Coppa di Zona che vedrà il rientro nelle competizioni agonistiche dopo tre anni di stop di Dino Nucci, driver che vanta in carriera tantissimi secondi posti assoluti. Il quarantasettenne agrigentino, guiderà per la prima volta la Skoda Fabia R5 che la DGR Sport gli metterà a disposizione, una vettura con la quale punterà a veleggiare nelle zone alte della classifica assoluta e a conquistare un nuovo risultato di rilievo. Obiettivi non certo facili, tenuto conto del lungo periodo di inattività, di un feeling tutto da costruire con la vettura, ma anche del fatto che la gara si corre su strade a lui sconosciute, visto che la sua ultima partecipazione al Targa risale al 2016 e si è corsa su un itinerario diverso da quello che si troverà ad affrontare in questa edizione. Al suo fianco in abitacolo a formare una coppia finora inedita, siederà il conterraneo Ivan Carmelo Rosato, recentemente nominato Presidente della Commissione Sportiva dell’Automobile Club Agrigento e vincitore nel 2019 del Rally dei Templi a fianco di Alfonso Di Benedetto.
Altro pilota che cercherà di inserirsi nelle posizioni nobili della classifica assoluta è il palermitano Placido Palazzo, sempre protagonista nelle alte sfere della graduatoria della classe S1600 ma anche dell’assoluta come dimostrano i podi conquistati al Rally Valle del Sosio e i piazzamenti da top five nelle ultime due edizioni sempre nella sezione CRZ del Targa Florio. Anche per il cinquantenne di Bisacquino, lo scorso anno secondo di classe S1600 nella Coppa di Zona di categoria, la gara coinciderà con un cambio di vettura. Sarà infatti al volante della Peugeot 207 S2000 preparata da BR Sport. Al suo fianco torna dopo la parentesi del Rally Valle del Sosio dello scorso anno, il trentenne di Chiusa Sclafani Giuseppe Di Benedetto.
La gara scatterà nel pomeriggio di venerdì 6 maggio con le prime tre prove speciali. L'indomani, invece, prevista la disputa dei rimanenti nove tratti cronometrati a coprire una distanza di oltre 125 km sui complessivi 585. Ridotto, invece, il chilometraggio della gara valida per la Coppa di Zona che sarà concentrato nella sola giornata del sabato e prevede la disputa di 6 prove speciali. Partenza e arrivo a Termini Imerese.
Nella fotografia allegata: (di Top Video by Lello Abate) PinoPic in coppia con Massimo Iguera su Skoda Fabia R5 in azione al recente 28°Rally Città di Casarano.
Pallanuoto: il Cus Bari vince ma non convince
BARI - Sabato 30 aprile nella piscina Oltrè di Noci (Ba) si è disputata l’ottava gara del campionato di pallanuoto maschile serie C – girone 7, che ha visto il Cus Bari vincere contro la squadra ospite dell’Azzurra 99 Napoli per 10-8.
Il settebello barese è riuscito a conquistare i 3 punti ma non ha gestito la partita come al solito, andando in difficoltà e tenendo la partita in bilico fino agli ultimi minuti di gioco.
“La prestazione di sabato mi lascia con un po' di rammarico – ha commentato l’allenatore barese Michele Scarpa - perché abbiamo affrontato la partita con un atteggiamento sbagliato, con poca attenzione. Spero sia solo un episodio di passaggio perché fino ad oggi non era mancato un atteggiamento positivo che portasse la gara verso i nostri stili di gioco”.
I parziali della gara sono molto eloquenti 2-1, 4-2, 2-4 e 2-1. La partita ancora una volta è stata messa in salvo dagli Under 16 che si sono dimostrati preziosi. La rete finale è stata realizzata proprio da uno dei più piccoli, Sassanelli.
“I ragazzini sono stati decisivi per conquistare i 3 punti e mantenere il gruppo inseguitore al secondo posto in classifica. Ma già durante gli allenamenti abbiamo lavorato affinchè la squadra, in futuro, si approcci in modo convincente al match”.
Con 12 punti il Cus Bari, insieme al Volturno, al Prota Giurleo e alla Play off Pozzuoli, insegue la Ws Napoli Lions a 15. Ma considerando la partita in meno delle formazioni di Bari e Napoli, il campionato del Cus procede bene, nonostante le numerose difficoltà. La partita di sabato 7 contro la squadra di Pozzuoli sarà un banco di prova per verificare la condizione fisica e mentale della squadra.