Bari, quanta fatica con il Palermo: al San Nicola finisce 1-1

Via Ssc Bari fb
FRANCESCO LOIACONO
- Nella seconda giornata di andata di Serie B il Bari pareggia 1-1 al " San Nicola ' col Palermo. Nel primo tempo al 6' Cheddira dei biancorossi non concretizza una buona occasione. Al 7" Elia dei rosanero siciliani va vicino al gol. Al 39 'il Palermo passa in vantaggio con Valente con una conclusione di destro su passaggio di Floriano. 

Nel secondo tempo al 23' il Bari pareggia con Cheddira con un tocco a porta vuota su cross di Antenucci. Al 33' Mallamo dei galletti sfiora la rete. Al 41' il Palermo rimane in dieci. Espulso Marconi per un fallo da ultimo uomo su Cheddira. Secondo pareggio consecutivo del Bari dopo quello per 1-1 al "Tardini" col Parma.

Basket: Lions Bisceglie, domenica il raduno aperto al pubblico


BISCEGLIE (BT) - Il primo abbraccio tra squadra e pubblico è una piacevole e storica consuetudine in casa Lions Bisceglie. Domenica 21 agosto, alle ore 19, i componenti del roster e dello staff tecnico della prima squadra saluteranno al PalaDolmen i sostenitori nel tradizionale incontro che sancisce il raduno del team, con la partecipazione di tutte le componenti della grande famiglia della pallacanestro biscegliese, dai dirigenti ai collaboratori, dai ragazzi del settore giovanile ai piccoli del minibasket.

Lunedì 22, in mattinata, il via alla preseason del collettivo di coach Luciano Nunzi, che si presenterà ai nastri di partenza del prossimo torneo di Serie B con l’intenzione di dare seguito a quanto di buono costruito nell’annata appena trascorsa. Non è un caso che la dirigenza abbia confermato ben 5 elementi in organico: «Abbiamo cercato di dare la maggiore continuità possibile al brillante percorso compiuto, confermando anche l’intero staff in blocco» è l’osservazione del direttore sportivo Sergio Di Nardo. «A questo proposito desidero ringraziare, a nome del club, i vari Giunta, Fontana, Giannini, Enihe, Tibs e Seck per aver contribuito al terzo posto in regular season della passata stagione. Noi tutti rivolgiamo loro un grande e affettuoso “in bocca al lupo”».

L’organico potrà essere ulteriormente rafforzato con l’inserimento di alcuni giovani prospetti: «Sono in corso valutazioni relative a giocatori che potranno essere aggregati al team anche durante il precampionato» ha rimarcato il ds nerazzurro, invitando tutti gli appassionati a partecipare al raduno: «È la prima occasione di contatto e conoscenza con la squadra, in particolare con i nuovi arrivati. Confido in una presenza ancora più massiccia di quella già soddisfacente degli anni precedenti».

Il Canottieri Barion piange la scomparsa di Bruno D’Ambrosio

BARI - Il Canottieri Barion piange la scomparsa del suo storico dirigente Bruno D’Ambrosio, mancato nella giornata di martedì all’età di 94 anni. Già presidente per circa trent’anni del circolo barese di molo San Nicola, di cui è stato anche vice presidente e consigliere, D’Ambrosio vanta un lunghissimo percorso dirigenziale e sportivo, attestato dall’attribuzione della Stella d’Oro al Merito Sportivo del Coni e del Diploma d’Onore del Cio. Cavaliere della Repubblica, D’Ambrosio ha svolto, fra gli altri, importanti incarichi federali quali consigliere nazionale della Federscherma, dopo essere stato presidente del comitato regionale, presidente del Collegio Nazionale dei Revisori della Federcanottaggio e componente della Commissione nazionale impianti sportivi della Federcalcio.

Tante le esperienze da dirigente sportivo in numerosi contesti associativi, anche se il suo nome resta indissolubilmente legato al Canottieri Barion di cui D’Ambrosio è stato memoria storica, nonché preziosissima figura di raccordo fra passato e presente, e di stimolo per gli agonisti più giovani: «La storia del circolo è quella di Bruno D’Ambrosio – ricorda Francesco Rossiello, presidente del Canottieri Barion – Raramente ci sono rapporti identitari così forti come quello fra il Barion ed il suo storico dirigente. Una figura davvero unica, che anche negli ultimi anni ha continuato a rappresentare ai giovanissimi l’orgoglio di gareggiare per un sodalizio così importante, con la maturità di chi ne aveva viste tante ma soprattutto con la passione di un ragazzino. Ci lascia uno straordinario esempio di entusiasmo e di tenacia, che speriamo di onorare al meglio con i risultati e i progressi dei nostri atleti. La cosa che più di ogni altra gli stava a cuore».

Europei di atletica: Jacobs vince l’oro nei 100 metri

MONACO DI BAVIERA - Il campione olimpico a Tokyo 200 si è imposto con il tempo di 9.95: argento al britannico Hughes, bronzo al connazionale Azu. Il corridore italiano si era qualificato all’ultimo atto vincendo la terza semifinale in 10"00. Ottavo l'altro azzurro Chituru Ali (10"28).

Serie B: vincono il Palermo, la Reggina e il Genoa

via Palermo F.C.
FRANCESCO LOIACONO - Nella prima giornata di Serie B il Palermo vince 2-0 al "Barbera" col Perugia. I siciliani e gli umbri saranno i prossimi avversari del Bari. Il nuovo tecnico della Reggina Filippo Inzaghi debutta con un successo. I calabresi si impongono 3-1 al "Mazza" con la Spal. Il Genoa prevale 2-1 al "Penzo" col Venezia. 

L'Ascoli supera 2-1 al " Del Duca" la Ternana. Il Cosenza vince 1-0 al "Vigorito" col Benevento. Il Brescia prevale 2-0 al "Rigamonti" col Sud Tirol. Il Cittadella supera 4-3 al "Tombolato" il Pisa. Il Frosinone si impone 1-0 al " Braglia" col Modena. Il Cagliari pareggia 1-1 al "Sinigaglia" col Como.

Serie A: i risultati della prima giornata

via Juventus fb
Poche sorprese nel primo turno del massimo campionato. Le big non sbagliano. Nei posticipi del lunedi il Napoli travolge l'Hellas a Verona, mentre la Juventus batte il Sassuolo 3-0: in gol all'esordio l'argentino Di Maria che poi esce al 66' per un problema all'adduttore.

Europei di nuoto: Quadarella d'oro nei 1500 stile libero

ROMA - Altri tre ori per l'Italia ai campionati europei in corso a Roma. E il medagliere azzurro si fa sempre più ricco. L'ultimo successo è quello della 23enne azzurra. Per lei si tratta del terzo titolo europeo consecutivo.

Europei di nuoto: oro azzurro nella 4x100 stile libero

ROMA - 4x100 show con Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri e Manuel Frigo. La 4x100 stile libero chiude un cerchio quasi perfetto e sul calar del sipario esalta il pubblico dello Stadio del Nuoto vincendo l'oro agli Europei di Roma.

Sergio Minisini vince il suo terzo oro a Roma. Questa volta il gradino più alto del podio arriva nel solo libero sincro totalizzando il punteggio di 88.4667.

Alle spalle dell'atleta azzurro con l'argento lo spagnolo Fernando Diaz Del Rio con 83.3333, bronzo per il francese Quentin Rakotomalala con 78.0000.

Silvia Scalia è medaglia d'argento nei 50 dorso agli Europei di nuoto di Roma. L'azzurra chiude al secondo posto con il tempo di 27"53. Oro alla francese Analia Pigree e bronzo all'olandese Maaike De Waard.

Juventus, Allegri: ''Vogliamo iniziare con una vittoria''

via Juventus.it

TORINO - Ricomincia la Serie A. Lunedì 15 agosto (ore 20,45) la Juventus farà il suo esordio stagionale in campionato, ospitando all’Allianz Stadium il Sassuolo. Oggi Mister Allegri ha presentato la sfida nella consueta conferenza stampa della vigilia. «La squadra ha lavorato bene in questo ultimo mese, ma quello che conta è la partita di domani. Contano i tre punti, è una gara che incuriosisce essendo la prima della stagione. Noi dovremo essere bravi a giocare di squadra, ci sarà lo stadio pieno e vogliamo iniziare con una vittoria. Il Sassuolo è reduce dalla brutta sconfitta in Coppa Italia contro il Modena, ma si è rinforzato con un attaccante bravo come Pinamonti».

«Abbiamo fuori Rabiot e Kean per squalifica. Gli indisponibili sono Szczesny, Aké, Pogba, Chiesa, Arthur e Kaio Jorge. Kostic? É un giocatore che crossa molto bene, è arrivato solo da pochi giorni ed ha fatto su e giù da Francoforte. Devo ancora decidere tra lui, McKennie e Cuadrado, giocheranno due di questi tre».

«Quest’estate abbiamo giocato tre amichevoli importanti, la sconfitta contro l’Atletico Madrid ci ha fatto bene per alzare le antenne in vista dell’esordio in campionato. La Juventus è una squadra che ha il dovere di puntare a vincere così come tutti gli anni, ci sono squadra attrezzate come Milan, Inter e Roma, è una Serie A dove ci sono 4/5/6 pretendenti per il titolo. Noi dobbiamo lavorare in silenzio e migliorare la squadra sotto tutti i punti di vista. La società è stata molto brava a sostituire i giocatori che sono andati via. Rispetto agli anni precedenti cambia una cosa: una volta il momento clou era marzo, adesso dovremo essere tra le prime quattro entro il 13 novembre e nel frattempo aver passato il turno in Champions League. Giocheremo 21 partite da qui alla sosta, 15 di Serie A e 6 di UCL». Juventus.it

Inter, Inzaghi: ''Una vittoria arrivata con un grandissimo cuore''

(via Inter.it)

LECCE - Una vittoria arrivata con carattere e tanto cuore. Un successo che inaugura il campionato 2022/23 dell'Inter con 3 punti importantissimi, arrivati alla fine di un precampionato molto impegnativo. Tanto lavoro che ha condotto fino al successo contro il Lecce, commentato così da mister Simone Inzaghi: "La squadra ha dimostrato ancora una volta di avere un grandissimo cuore vincendo al 95'. Abbiamo cominciato bene, giocando un'ottima mezz'ora, poi ci siamo un po' innervositi.

 Abbiamo perso misure e geometrie e abbiamo preso il gol del pareggio. Dovremo analizzare tutti insieme questa prestazione, dobbiamo imparare a chiudere prima partite del genere".

La vittoria di Lecce è arrivata anche grazie al contributo dei giocatori entrati nel corso del secondo tempo: "Ho 4 attaccanti che possono giocare insieme, alla fine erano tutti in campo. Con Dzeko e Lukaku possiamo andare per vie dirette, è un'opzione che ci ha aiutato nel finale di partita. I miei attaccanti stanno tutti bene, possono giocare anche in 3 contemporaneamente. Visto che il Lecce giocava a 4 in difesa ho preferito mettere Lautaro più arretrato, con Dzeko e Lukaku accoppiati con i centrali difensivi". 

"Conoscevo la condizione fisica della squadra bisogna considerare che diversi giocatori sono rientrati più tardi e la preparazione non è stata uguale per tutti" - questo il commento del tecnico nerazzurro sulla condizione dei suoi giocatori.

Infine Inzaghi ha voluto commentare la prestazione di Lukaku, che ha esordito con la maglia dell'Inter con un gol per la seconda volta: "Romelu sta bene, si sta impegnando tantissimo e ha tanta voglia e disponibilità. Sono contento di averlo a disposizione, è un trascinatore e sono sicuro che segnerà tanti gol". Grazie a Inter.it

Serie A: l'Inter vince 2-1 al Via del Mare col Lecce

(Credits Inter.it)

FRANCESCO LOIACONO - Nella prima giornata di Serie A l ' Inter vince 2-1 al " Via del Mare" col Lecce. Nel primo tempo al 2' i nerazzurri passano in vantaggio con Lukaku di testa su cross di Di Marco. Al 10' Calhanoglu dell' Inter va vicino al gol. Al 16' Ceesay dei salentini non concretizza una buona occasione. 

Nel secondo tempo al 3' il Lecce pareggia con Ceesay con una conclusione di sinistro. Al 96 ' l' Inter realizza la rete decisiva con Dumfries di petto.