Serie D: 1-0 al Casale e il Chieri ricorda Benito Seminara


NICOLA ZUCCARO -
Sceso in campo con il lutto al braccio, nel confronto disputatosi al Piero De Paoli nel pomeriggio di domenica 2 ottobre e valido per la sesta giornata del campionato di Serie D 2022-23, il Chieri ha onorato la memoria di Benito Seminara con l'1-0 inflitto al Casale con la rete siglata al 15' da Di Lernia. 

Soprannominato "Petisso" (ovvero "Piccolo" per la sua somiglianza con Bruno Pesaola), l'ex attaccante Seminara è stato il sesto marcatore nella storia della compagine chierese per le 52 reti realizzate in 50 partite disputate a cavallo degli anni '50 e '60. 

E' deceduto dopo una lunga sofferenza, all'alba del 29 settembre 2022, all'età di 86 anni, in Sannicandro di Bari. Qui trasferitosi con sua moglie Benita nel 1990, collaborò con il locale Villaggio del Fanciullo nel ruolo di istruttore e di animatore calcistico.

L'Italvolley fa 5 su 5: battuta anche l'Olanda per 3-1

via Federazione italiana pallavolo fb

PIERO CHIMENTI -
L'Italvolley fa cinquina nei mondiali di volley battendo anche l'Olanda per 3-1 (13-25, 25-22, 16-25, 21-25). Nel primo set l'Italia ha in mano il gioco con Mazzanti che mischia le carte lanciando Pietrini-Bossetti come schiacciatrici. Nel secondo set c'è il ritorno orange con Daalderop che trascina le sue e rimette al pari il numero dei set vinti. 

Nel terzo set le azzurre riprendono in mano la partita riuscendo ad andare facilmente sul 2-1. Il quarto e decisivo set partita, invece, è più tirato con l'Olanda che cerca di rimanere in partita fino all'ultimo ma le italiane sono determinate a vincere il match e staccare il pass come prima in classifica per i successivi gironi dove se la vedrà anche con l'Argentina.

Serie A, i risultati dell'8a giornata

via Juventus fb
ROMA - La Juventus conquista i tre punti in casa contro il Bologna. Il Sassuolo travolge la Salernitana al Mapei stadium: finisce 5-0 peri padroni di casa. II Monza si impone in trasferta contro la Sampdoria e il club ligure esonera il coach Giampaolo.

Serie A: prima vittoria esterna del Monza

via Ac Monza fb

NICOLA ZUCCARO
- Dopo la prima vittoria interna ai danni della Juventus dello scorso 18 settembre, il Monza conquista anche il primo successo esterno in Serie A. Nel pomeriggio di domenica 2 ottobre 2022 la compagine brianzola ha sconfitto la Sampdoria per 0-3 al Marassi, nella gara valida per l'ottava giornata del maggiore torneo nazionale.

Dopo il vantaggio siglato da Pessina all'11' del primo tempo, il Monza triplica nella ripresa con il destro a volo di Caprari al 67' e con il piatto destro di Sensi al 95'. A seguito di questa prima vittoria esterna i brianzoli agganciano l'Empoli al sedicesimo posto con 8 punti e decretano l'esonero del tecnico sampdoriano Marco Giampaolo.

Tennis, Sofia: Sinner e Musetti eliminati in semifinale


FRANCESCO LOIACONO
- Nella seconda semifinale del torneo ATP 250 di Sofia di tennis Jannik Sinner eliminato dal danese Holger Rune per il ritiro per l’infortunio alla caviglia destra dell’altoatesino nel terzo set sul 5-2 per il danese dopo che Sinner vince 7-5 il primo set e che il danese si impone 6-4 nel secondo set. 

Nella prima semifinale Lorenzo Musetti perde 7-6 7-5 con lo svizzero Marc Andrea Huesler. Il toscano si oppone con il servizio e il dritto ma non riesce a prevalere. Huesler è preciso col rovescio e i passanti incrociati. Musetti resiste con gli ace e i colpi da fondo campo però lo svizzero fa la differenza in positivo con i top spin.

Serie A: Empoli-Milan 1-3

via Ac Milan fb
ROMA - Il Diavolo sconfigge l'Empoli 3-1 nel terzo anticipo odierno dell'ottava giornata d'andata del campionato di calcio di Serie A disputato sul terreno dello stadio Carlo Castellani di Empoli. I gol tutti nel secondo tempo: per gli ospiti Rebic al 34', per i padroni di casa Bajrami al 47', ancora per il Milan in gol Ballo-Touré al 49' e Leao al 52'.

Serie A: la Roma espugna San Siro, Dybala e Smalling mettono Inzaghi nei guai

via Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
La Roma espugna San Siro, l'indimenticabile Mourinho, assente dalla panchina per squalifica, sgambetta l'Inter. La squadra di Inzaghi si allontana in modo traumatico dagli obiettivi stagionali. I giallorossi ribaltano l'1-0 firmato dal tocco preciso e angolato di Dimarco, riuscendo a difendersi dalle vampate di gioco interista affidato in mezzo al campo ad Asllani. Con Dybala e Pellegrini c'è Zaniolo al posto di Abraham.

Nella prima fase di gioco Barella prova è tra i nerazzurri più propositivi, ma la manovra generale è impacciata. Dzeko segna dopo una mischia tra giallorossi e nerazzurri, ma quando calcia è in fuorigioco. Ci prova dal limite dell'area anche Calhanoglu sfiorando il palo. Poi il lancio indovinato di Barella trova pronto Dimarco che batte Rui Patricio. L'Inter però non domina, la Roma è sempre attenta e gioca sfruttando la velocità di Spinazzola. Dai piedi del laterale giallorosso esce l'assist su cui Dybala calcia al volo e batte Handanovic. 

La Roma acquista maggior fiducia grazie anche all'ingresso nel secondo tempo di Abraham. Mentre poco alla volta Asllani entra nel vivo del gioco con maggior fiducia Calhanoglu colpisce la traversa. Il colpo di testa di Smalling su cross di Pellegrini, poi, fa calare il gelo sul Meazza. Il raddoppio porta i romanisti a difendere il risultato, sebbene gli ingressi di Correa e Mhkitaryan non creino pericolosità. La Roma torna nella capitale convinta di un grande risultato. L'Inter deve urgentemente trovare convinzioni.

Diretta Serie A, gli anticipi dell'8 giornata

via As Roma fb
Dopo la pausa per le Nazionali, torna la Serie A. Il Milan alle 20.45 è di scena a Empoli. Intanto la Roma batte l'Inter a San Siro, mentre il Napoli vince in casa 3-1 contro il Torino. Tra domenica e lunedi tutte le altre partite.

FCI Puglia: il 2 ottobre recupero della Monti Dauni Mtb-La Mediofondo, Cascione ok nel cross in Svizzera e i 4 baby pugliesi al via del Trofeo CONI

BICCARI – In precedenza calendarizzata l'8 maggio scorso e poi non disputata a causa del maltempo, a Biccari si recupera la Monti Dauni-Mtb La Mediofondo in data domenica 2 ottobre, gara di mountain bike nota con l’appellativo di “La Puglia da un Alto punto di vista”. Tutto pronto, o quasi, per quello che riguarda l’organizzazione curata meticolosamente dalla Mtb Puglia che ha ben figurato nelle precedenti edizioni e che quest’anno avrà il privilegio di chiudere in grande stile il cammino di tutto il circuito Challenge XCP Puglia. La partenza da Biccari è prevista alle 9:30 dal campo sportivo Ralph de Palma (sede del ritrovo a partire dalle 7:30). Il punto più caratteristico del percorso di 48 chilometri, dopo aver attraversato il sentiero Frassati, l’oasi Lago Pescara, le aree di Castelluccio Valmaggiore e Biccari, è il Monte Cornacchia che è la Cima Coppi di tutto il percorso a quota 1.152 metri, nonché la vetta più alta e imponente di tutta la regione Puglia.

ILLNAU (SVIZZERA) – La grande prestazione di Raffaele Cascione al Radcross di Illnau, in Svizzera, regala all’Avis Bike Ruvo, sua nuova squadra di appartenenza, il più felice esordio nella stagione di ciclocross 2022/2023 con la nuova casacca. Cascione è uno dei nuovi "gioiellini" del sodalizio giovanile di Ruvo di Puglia: nonostante la difficile partenza, nelle retrovie del gruppo, ha recuperato posizioni ed ha chiuso in settima posizione, a poco meno di 1 minuto dal podio, nella gara riservata agli allievi. Questa performance denota le qualità di Cascione, atteso come uno dei sicuri protagonisti della stagione ciclocrossistica al fianco dei nuovi compagni di squadra Giuseppe Fornelli, Ivan Diomede, Giuseppe Bassi e Angelica Brucoli.

SARTEANO (TOSCANA) - L’inizio dell’autunno coincide con il Trofeo Coni, la manifestazione multisportiva rivolta ai ragazzi under 14 in Italia. Ogni anno, migliaia di giovani si sfidano nelle diverse competizioni regionali rappresentando la propria regione alla finale nazionale: quest’anno la sede della fase finale della settima edizione è la Toscana. Fino al 2 ottobre Sarteano e tutta la Vadichiana Senese ospiteranno un gran numero di atleti provenienti da tutta Italia in tutte le discipline sportive. Il ciclismo pugliese sarà ben rappresentato da quattro valorosi baby atleti che si faranno onore nella staffetta team relay e in alcune prove di abilità dopo aver vinto la fase regionale di qualificazione il 29 maggio scorso a Martina Franca: Noemi Fracchiolla (Team Eurobike), Andrea Saracino (Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari), Oscar Carrer (Team Eurobike) e Ivan Mastromatteo (Team Bike Revolution Palo del Colle) con al seguito nella trasferta toscana gli accompagnatori Luigi Fracchiolla e Roberto Mastromatteo.

Tennis, a Sofia Sinner e Musetti volano in semifinale


FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale del torneo ATP 250 di tennis di Sofia Jannik Sinner vince 6-2 6-3 con l’australiano Aleksandar Vukic e si qualifica per la semifinale. L’altoatesino salva quattro palle break. E’ preciso col servizio. E’ efficace col rovescio. Vukic si oppone con le demivolèè e i lob ma non riesce ad imporsi.

Lorenzo Musetti supera 7-6 6-1 il tedesco Jan Lennard Struff. Il toscano fa la differenza in positivo con i passanti incrociati e i top spin. Imprendibili i suoi pallonetti e i colpi da fondo campo. Lo svizzero Marc Andrea Huesler prevale 7-6 6-7 6-3 col polacco Kamil Majchrzak. Il norvegese Holger Rune si impone 6-2 5-7 6-4 col bielorusso Ilya Ivashka.

Serie B: il Bari travolge 6-2 il Brescia al San Nicola

via Ssc Bari fb

FRANCESCO LOIACONO
- Prima vittoria del Bari al “San Nicola”. I biancorossi prevalgono 6-2 con il Brescia. Nel primo tempo all’8’ i galletti passano in vantaggio con Folorunsho con un colpo di testa in tuffo sugli sviluppi di una punizione di Bellomo. Al 27’ raddoppia Bellomocon una conclusione al volo su passaggio di Dorval. Al 35’ annullata una rete ad Ayè del Brescia per un fuorigioco. Al 43’ Cheddira realizza il terzo gol di testa su cross di Dorval. 

Nel secondo tempo al 10’ Cheddira segna la quarta rete con un tocco rasoterra. Al 23’ Antenucci su punizione permette ai pugliesi la quinta realizzazione. Al 31’ Scheidler segna il sesto gol di destro. Al 40’ il Brescia realizza una rete con Olzer di sinistro. Al 45’ i lombardi segnano il secondo gol con Moreo con una girata da pochi metri. 

Terza vittoria consecutiva del Bari dopo quelle per 1-0 al “San Vito-Luigi Marulla” col Cosenza e per 1-0 alla “Unipol Domus Arena” con il Cagliari. I biancorossi sono primi con 15 punti insieme al Brescia e alla Reggina. I calabresi perdono 1-0 al “Braglia” col Modena.