Nazionale, le convocazioni di Spalletti: out Verratti e Jorginho


PIERO CHIMENTI -
Luciano Spalletti ha diramato la sua prima convocazione per le sfide valevoli per le qualificazioni dell'Europeo 2024 contro Macedonia del Nord e Ucraina. Novità del nuovo corso, che avrà inizio dal prossimi giorni, è l'epurazione di Verratti, Jorgihno, Bonucci e Acerbi, mentre esordisce con l'azzurro il laziale Casale. Ritornano a vestire la casacca italiana Zaccagni, Biraghi, Locatelli e Mancini lontani da Converciano dal 2022.

L'elenco completo delle convocazioni:

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham).

Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Cristiano Biraghi (Fiorentina), Nicolò Casale (Lazio), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Alessio Romagnoli (Lazio), Giorgio Scalvini (Atalanta), Leonardo Spinazzola (Roma).

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juve), Lorenzo Pellegrini (Roma), Matteo Pessina (Monza), Sandro Tonali (Newcastle).

Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Wilfried Gnonto (Leeds), Ciro Immobile (Lazio), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Mattia Zaccagni (Lazio), Nicolò Zaniolo (Aston Villa).

Serie A: il Milan vince all'Olimpico, la Roma sconfitta da 10 uomini

Ac Milan fb
ROMA - Il Milan ha conquistato una vittoria fondamentale in Serie A, mentre la Roma è rimasta a bocca asciutta in una partita che è stata decisa nell'ultima mezz'ora, caratterizzata dall'espulsione di Tomori. La partita è iniziata senza gol fino a quando Giroud ha segnato su rigore, approfittando di un fallo di Rui Patricio su Loftus-Cheek.

La Roma, già priva di Dybala e inizialmente senza Pellegrini a causa di un affaticamento muscolare, ha cercato di reagire, ma il Milan ha continuato a dominare la partita. Mourinho ha applauditato sarcasticamente l'arbitro, provocando una reazione da parte di Pioli che lo ha zittito con il dito, scatenando un alterco tra i due allenatori.

Il Milan ha sfruttato la superiorità sulle fasce, con Celik costantemente impegnato a inseguire Leao ed Hernandez. La squadra di Pioli ha inoltre spostato Calabria quasi come un mediano aggiunto e ha utilizzato Loftus-Cheek in posizione avanzata per liberare la fascia per Pulisic contro Zalewski.

Mourinho ha cercato di compattare il centrocampo della Roma, ma ha perso anche Aouar a causa di un infortunio muscolare. La Roma non è stata aggressiva e ha concluso il primo tempo con solo il 30% di possesso palla e un tentativo di tiro.

Il Milan avrebbe potuto raddoppiare, ma Rui Patricio è stato eccezionale su un tiro ravvicinato di Pulisic. Alla fine, il Milan ha vinto 1-0, ma la Roma ha tentato un recupero con il gol di Spinazzola, anche se è stato troppo tardi per evitare la sconfitta.

La partita ha mostrato una Roma incapace di imporsi e un Milan che ha sfruttato al meglio l'espulsione di Tomori per conquistare i tre punti.

Carabinieri: la Biodiversità approda in Formula 1


MONZA - Nel lungo weekend dedicato al Gran Premio d’Italia di Formula 1, ad attendere gli appassionati di motori, nella FanZone dell’Autodromo di Monza, ci saranno anche i Carabinieri della Biodiversità per sensibilizzare il grande pubblico delle monoposto sulla delicata questione ambientale.

Al Gran Premio d’Italia di Formula 1, che si svolgerà a Monza il prossimo 3 settembre, sarà presente il Comando Unità Forestali, Ambientali ed Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri che attraverso le articolazioni del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, promuove la tutela della diversità biologica con il “Villaggio della Biodiversità” e il progetto Ogni pilota un albero.

Nell’area della FanZone dell’autodromo di Monza, infatti, dal 31 agosto e fino al 3 settembre, saranno allestiti 10 stand, ognuno dei quali dedicato ad una tematica specifica connessa alla conservazione e salvaguardia della biodiversità, con l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità e della sostenibilità, attraverso un percorso virtuale che porterà alla scoperta degli habitat naturali del nostro Paese, evidenziando l’importanza della conservazione del patrimonio genetico forestale e delle funzioni ecosistemiche degli alberi, nonché della biocomplessità animale e vegetale. Lo scopo dell’attività divulgativa, che sarà testimoniata anche dalla presenza del Generale C.A. Andrea Rispoli, Comandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, è quella di accrescere la consapevolezza della necessità di un approccio olistico e informato alle componenti ambientali, nella prospettiva di una imprescindibile simbiosi tra l’uomo e la natura.

All’interno del Parco di Monza, inoltre, nell’ambito del progetto Ogni pilota un albero, venerdì 1° settembre, alle 17,00, alla presenza del Presidente e amministratore delegato di Formula 1, Stefano Domenicali, del Segretario Generale ACI, Gerardo Capozza, del Presidente dell’Autodromo Nazionale Monza SIAS S.p.A., Giuseppe Redaelli e del Comandante del Comando Regione Carabinieri Forestale Lombardia, Gen. B. Simonetta De Guz, nonché di altre autorità, saranno messe a dimora un numero di giovani piante autoctone – fornite dai Centri Nazionali per la Biodiversità dei Carabinieri – pari al numero dei piloti presenti alla gara, con l’idea di mitigare le emissioni di anidride carbonica prodotte dalle vetture da corsa durante le gare sportive, valorizzando il ruolo degli alberi nell’azione positiva sulla qualità dell’aria, così da rendere le competizioni automobilistiche su strada un’occasione per prendersi cura del nostro patrimonio ambientale.

Tale iniziativa, che prende spunto dal protocollo d’intesa siglato tra l’Automobile Club Italia (ACI) e l’Arma dei Carabinieri, per la realizzazione di una campagna di comunicazione condivisa su educazione e sicurezza stradale nonché per l’attuazione di una strategia a difesa dell’ambiente - suscitando già una notevole attenzione dei media e del pubblico per aver saputo accorciare quella distanza che si immagina tra gli alberi e i motori – si inserisce nel progetto nazionale più ampio Un albero per il futuro, avviato nel 2021, che mira a realizzare un bosco diffuso della legalità in Italia, con l’obiettivo di mettere dimora, in pochi anni, 50.000 piante, tutte geolocalizzate, per sensibilizzare la collettività sugli effetti della crisi climatica in atto.

La messa a dimora di queste piante assume, inoltre, particolare valore e significato, collocandosi nell’avvio delle attività volte al recupero delle aree dell’Autodromo pesantemente danneggiate dal violento nubifragio che nello scorso mese di luglio si è abbattuto sulla città di Monza.

Ciclismo: agosto ricco di pedalate per il Cicloamatour tra Coreggia di Alberobello, Locorotondo e Collepasso aspettando la Coppa San Marco


COREGGIA – Ciclismo amatoriale e Coreggia di Alberobello, un binomio ad hoc che ha funzionato a meraviglia il 6 agosto in occasione della Coppa Madonna del Rosario. E lo spettacolo sportivo è stato degno di entusiasmo non solo per i partecipanti ma anche per il comitato organizzatore della Spes Alberobello in cabina di regia. Dopo 13 giri e 65 chilometri di gara attorno la contrada alberobellese di Coreggia, in luce Giovanni Loiscio (Autoricambi Marrone), Antonello Cardone (Team Pedale Elettrico) e Marco Larossa (Team Larossa) per il podio maschile, Caterina Bello (Team Pedale Elettrico), Giusy Criscuolo (Ciclo Team Matera Sassi) e Anna Ciccone (Asd Locorotondo) a comporre quello femminile.

LOCOROTONDO - Tanto di cappello al Trofeo San Rocco-Memorial Nico Carparelli che a Locorotondo ha calamitato nella tradizionale data del 17 agosto un gran numero di atleti e coinvolto una gran folla di spettatori lungo quasi tutto il percorso cittadino di gara di 3,8 chilometri ripetuto 18 volte per la gioia degli organizzatori del sodalizio Chialà Cycling Team Locorotondo. Tre sono stati i vincitori ad imporsi all’attenzione: Antonello Cardone (Team Pedale Elettrico) per la batteria-1, Giuseppe Navedoro (Team Larossa) per la batteria-2 e Caterina Bello (Team Pedale Elettrico) per quella unica femminile.

COLLEPASSO - Grosso successo per il solerte comitato organizzatore della Ciclistica Collepassese in occasione del Trofeo Vittorio Fersini-Memorial Gianluca Palumbo svoltosi a Collepasso. La manifestazione a carattere amatoriale è riuscita sia dal punto di vista organizzativo che da quello della partecipazione. Sulla distanza di 72 chilometri in rilievo la vittoria al maschile di Piero Zizzi (Airone Leo Constructions) davanti a Vito Palmisano (Team Eracle) e a Marco Larossa (Team Larossa). Al femminile a battagliare per il gradino più alto del podio ci è riuscita Caterina Bello (Team Pedale Elettrico), seconda Rosangela Greco (Team Eracle) e terza Giusy Criscuolo (Ciclo Team Matera Sassi).

In queste tre gare da segnalare la bravura degli atleti paralimpici con Michele Diaferia (Team 7ZeroZero33) e Francesco Girolamo (Polisportiva Dilettantistica Gaetano Cavallaro) nella gara di Coreggia, ancora Francesco Girolamo come unico atleta paralimpico al via della gara di Locorotondo, bene anche Geremia Parrotto (Team Calcagni) davanti a Girolamo nella recente corsa di Collepasso.

SAN MARCO DI LOCOROTONDO – È ai blocchi di partenza la Coppa San Marco, sesta prova del Cicloamatour 2023. Dopo Coreggia di Alberobello, è un’altra classica estiva cicloamatoriale firmata Spes Alberobello, nota per il circuito particolarmente tecnico di 5,7 chilometri da ripetere 12 volte (1 giro turistico e i seguenti 11 agonistici) per un totale di 68,4 chilometri. Per domenica 3 settembre, le operazioni di ritrovo degli atleti, verifica licenze e consegna numeri di gara, sono in programma dalle 14,30 alle 16,00 a contrada San Marco (frazione di Locorotondo) presso il Monumento religioso Croce Giubileo 1900 c/o Villetta Scuola Elementare (posizione https://goo.gl/maps/cguocePywxEaTtwW8). La partenza è prevista alle 16:30, la novità di questa edizione 2023 è l’assegnazione del campionato regionale master sotto l’egida della Federciclismo Puglia. Info complete e iscrizioni a questo link https://www.facebook.com/cicloamatour/posts/pfbid068NbycnCjAdaRbHx77nfDxoXmfapS4Te9fsQ9JWBcAcy9V6y7mxnCtgVRMaRK5CAl

- Facebook https://www.facebook.com/Federciclismo-Puglia-110398478220466
- Twitter https://twitter.com/PugliaFci
- Instagram https://www.instagram.com/federciclismopuglia/

Sorteggio Agrodolce per le Italiane in Champions League

Il sorteggio per la fase a gironi della UEFA Champions League 2023/2024 ha regalato emozioni contrastanti alle squadre italiane coinvolte. Mentre il Napoli e l'Inter possono sorridere come teste di serie, la Lazio e il Milan si trovano di fronte a sfide impegnative.

**Napoli - Girone C**

Il Napoli, come testa di serie, sembra avere una strada più agevole nel girone C. Tuttavia, questo non significa che le sfide saranno facili. Il Real Madrid rappresenta sempre una sfida temibile, ma il Napoli ha dimostrato di poter competere a livello europeo. Braga ed Union Berlino completano il gruppo, e sono avversari che non possono essere sottovalutati.

**Inter - Girone D**

Anche l'Inter ha ottenuto un girone competitivo nel gruppo D. Benfica, Salisburgo e Real Sociedad saranno avversari tosti, ma l'Inter ha dimostrato la sua forza in passato e cercherà di avanzare nella competizione.

**Lazio - Girone E**

Il girone E si presenta come una sfida particolarmente impegnativa per la Lazio. Fayenoord, Atletico Madrid e Celtic sono avversari di alto livello. L'Atletico Madrid è noto per la sua difesa solida, mentre il Celtic può creare problemi con il suo attacco potente. La Lazio dovrà essere al massimo delle sue capacità per competere in questo gruppo.

**Milan - Girone F**

Il Milan ha ottenuto un girone complicato nel gruppo F. Affrontare il Paris Saint-Germain (PSG) di Gianluigi Donnarumma sarà un incontro emozionante e carico di significato per i tifosi del Milan. Inoltre, il gruppo include anche il Newcastle di Sandro Tonali e il Borussia Dortmund, due squadre altamente competitive. Il Milan dovrà mettere in campo tutto il suo talento per superare questa fase.

In conclusione, la Champions League 2023/2024 promette sfide entusiasmanti per le squadre italiane coinvolte. Ogni squadra dovrà affrontare avversari di alto livello, ma con determinazione e prestazioni di alto livello, tutte hanno l'opportunità di avanzare nella competizione e portare il calcio italiano al centro della scena europea. Gli appassionati possono attendersi partite emozionanti e momenti indimenticabili mentre queste squadre italiane cercano di raggiungere l'apice del calcio continentale.

Pavard: 'L'Inter è un club vincente, l'obiettivo è di cucirci la seconda stella sulla maglia'

Inter.it

Le prime parole del difensore francese in esclusiva ai microfoni di Inter TV.

MILANO - Benjamin Pavard è un nuovo giocatore dell'Inter: il difensore francese si è presentato in un'intervista esclusiva ai microfoni di Inter TV, dove ha raccontato tutta la sua emozione per questa nuova avventura nerazzurra.

Hai scelto l'Inter e la Serie A: ci racconti questa tua decisione?

«L'Inter è un Club vincente, basta guardare tutti i trofei che ho alle spalle. Io gioco a calcio per vincere, per questo ho deciso di venire all'Inter».

Sei stato compagno di squadra di Sommer e di Thuram, ti hanno già raccontato qualcosa dell'Inter?

«Abbiamo parlato diverse volte, con Marcus ci siamo scambiati diversi messaggi. Mi ha raccontato che qui l'atmosfera è fantastica, questo è un top Club. Sono contento di essere arrivato in una squadra di questo spessore».

Hai solo 27 anni e hai già vinto tantissimi titoli in carriera, come la Champions League e il Mondiale. Cosa puoi portare all'Inter con il tuo bagaglio calcistico?

«Sicuramente tutta l'esperienza che ho maturato giocando nel Bayern Monaco e nella nazionale francese. Ho imparato tanto. Arrivo con un obiettivo preciso: dimostrare di poter dare il massimo».

Hai un traguardo prefissato in questa avventura nerazzurra?

«Voglio vincere lo Scudetto in modo da fissare la seconda stella sulla maglia dell'Inter. Io vivo per vincere trofei, e questa cosa è importante per i tifosi e per tutto il Club. Farò tutto il possibile per conquistare quanti più titoli possibili. In squadra ci sono dei giocatori di fama mondiale che ci aiuteranno a raggiungerli».

Sei un giocatore versatile, come ti adatterai allo stile di gioco dell'Inter?

«Sono arrivato per giocare come difensore, ma posso anche agire da terzino in una difesa a quattro».

Inoltre hai il vizio del gol: nella scorsa stagione hai segnato 7 reti.

«Mi è sempre riuscito naturale farmi trovare nella posizione giusta per segnare. Ho anche segnato contro l'Inter, di testa. Ma il mio obiettivo è quello di vincere le partite e i titoli, se poi posso festeggiare un gol con i tifosi ancora meglio».

Nell'ultima stagione in Bundesliga sei stato in cima alla classifica per tackle vinti e passaggi completati. Quali sono le tue caratteristiche migliori?

«La qualità più importante per un difensore è quella difendere con attenzione, vincere più tackle possibili ed essere decisi. Segnare e fare assist sono dei plus, la cosa più importante per un difensore è... difendere».

Serie B, il Bari pareggia 1-1 col Cittadella al San Nicola

Ssc Bari fb
FRANCESCO LOIACONO - Nella terza giornata di andata di Serie B il Bari pareggia 1-1 con il Cittadella al “San Nicola”.

Nel primo tempo al 6’ i biancorossi passano in vantaggio con Nasti di testa su cross di Sibilli. Al 15’ Magrassi dei veneti di testa non riesce a schiacciare in porta. Al 31’ Cassano del Cittadella con una conclusione da fuori area colpisce il palo. Al 42’ Morachioli del Bari va vicino al gol. Nel secondo tempo al 1’ Sibilli dei galletti sfiora la rete. All’11’ Vita dei veneti per poco non riesce a segnare. Al 31’ Edjouma dei pugliesi non concretizza una buona occasione. Al 44’ il Cittadella pareggia con Pavan di testa. Per il Bari secondo pareggio interno dopo lo 0-0 col Palermo nella prima giornata.

Serie A, la Roma acquista Lukaku in prestito dal Chelsea

Facebook

FRANCESCO LOIACONO -
In Serie A la Roma ha acquistato ufficialmente l’attaccante belga Romelu Lukaku 30 anni, in prestito oneroso dal Chelsea. Il calciatore ha firmato fino al 30 Giugno 2024. Gli inglesi riceveranno 5 milioni di Euro. Per quanto riguarda l’ ingaggio, il Chelsea pagherà a Lukaku gli stipendi di Luglio e Agosto. La società giallorossa inizierà a dare la sua retribuzione al giocatore da Settembre. 

Lukaku a Roma guadagnerà 7,5 Milioni di Euro più bonus, legati secondo la fonte Sky a premi per lo scudetto e la qualificazione alla Champions League. Non è escluso che Lukaku vada in panchina Venerdì 1 Settembre nell’anticipo di Serie A col Milan, alle 20,45 all’ “Olimpico”.

Serie B, Lecco riammesso e Brescia ripescato


NICOLA ZUCCARO
- Scompaiono (finalmente) le X dalla griglia delle partecipanti alla Serie B 2023-2024 a seguito dei ricorsi presentati dal Perugia e dal Foggia contro la sentenza del Tar del Lazio per ragioni infrastrutturali e respinti dal Consiglio di Stato che conferma la riammissione del Lecco al campionato cadetto.

Al secondo torneo nazionale, viene ripescato il Brescia al posto della Reggina. All'indomani della bocciatura da parte del Consiglio di Stato, del ricorso presentato dal club amaranto, i calabresi ripartiranno dai dilettanti. Alla luce di questo verdetto, di conseguenza, la Casertana è stata ripescata in Serie C e sarà la ventesima squadra che completerà l'elenco delle compagini militanti nel Girone C che prenderà il via, assieme ai raggruppamenti A e B, domenica 3 settembre 2023.

Basket, Mondiali: l'Italia vince 90-83 sulle Filippine e vola alla seconda fase

Italbasket fb
FRANCESCO LOIACONO - Nella terza gara del Gruppo A dei Mondiali di Basket l’Italia vince 90-83 sulle Filippine a Manila e si qualifica per la seconda fase.

Nel primo quarto le Filippine prevalgono 23-20. Nel secondo quarto gli azzurri si impongono 48-39. Nel terzo quarto l’ Italia trionfa 73-60. Migliori marcatori, nella squadra di Gian Marco Pozzecco Fontecchio 18 punti e Ricci 14. Nelle Filippine miglior realizzatore Clarkson 23 punti. L’Italia vola al turno successivo come seconda con 5 punti. Nell’altra partita la Repubblica Dominicana vince 75-67 sull’Angola a Manila nelle Filippine e si qualifica come prima a 6 punti.

L’Inter domina a Cagliari: tre punti meritati per i nerazzurri

Inter fb
LUIGI LAGUARAGNELLA - L'Inter domina a Cagliari e torna a Milano con tre punti ottenuti con due reti realizzate nel primo tempo. Dumfries e Lautaro regalano una vittoria meritata contro i rossoblu di Ranieri.

Sin dalle prime battute di gara i nerazzurri dimostrano superiorità rispetto agli avversari. Thuram è nuovamente ben inserito nei meccanismi degli schemi di Inzaghi. Il gioco sulle fasce offre numerose occasioni. Prima del vantaggio interista Calhanoglu colpisce un palo e su un'azione simile poco dopo Dumfries imbuca in area e sfrutta al massimo l'assist di Thuram. Il Cagliari raramente impensierisce Sommer. Prima di rientrare negli spogliatoi arriva il raddoppio. Da sinistra Dimarco corre deciso e trova Lautaro in area che è freddo a stoppare il pallone e piazzare all'angolo del portiere avversario.

Nella ripresa l'Inter gestisce la gara inserendo Cuadrado e Frattesi. Il tempo di un sussulto del Cagliari, ma gli uomini di Inzaghi predominano; i nuovi innesti sono ben inseriti e la personalità tecnica dei nerazzurri li proietta a punteggio pieno.