Juventus vince 2-1 contro il Cagliari: Bremer e Rugani decisivi

Juventus fb
TORINO - La Juventus ha ottenuto una vittoria cruciale contro il Cagliari con un punteggio di 2-1, consolidando la sua posizione in testa alla classifica del campionato di Serie A. La partita, un anticipo della dodicesima giornata, ha visto i bianconeri mostrare determinazione e abilità sul campo.

Il primo gol è arrivato al 60', quando Bremer ha segnato per la Juventus, portando la squadra in vantaggio. La rete ha alimentato l'entusiasmo dei tifosi e ha confermato la forza offensiva della squadra guidata dall'allenatore.

Il raddoppio è giunto al 70' grazie a Rugani, che ha contribuito a consolidare il dominio della Juventus nella partita. La squadra ha dimostrato coesione e determinazione, cercando di assicurarsi i tre punti cruciali per mantenere la leadership in classifica.

Nonostante il vantaggio della Juventus, il Cagliari non ha mollato, e al 75' Dossena ha segnato per i sardi, riducendo il distacco e rendendo la partita ancora più avvincente fino alla fine.

La Juventus ora guarda con fiducia alle prossime sfide, mantenendo la posizione di vertice in attesa degli sviluppi degli altri incontri di Serie A. La squadra ha dimostrato la sua competitività e il desiderio di lottare per i vertici del campionato italiano.

Serie A, il Lecce pareggia 2-2 col Milan al Via del Mare


FRANCESCO LOIACONO
- Secondo pareggio interno del Lecce. I salentini impattano 2-2 con il Milan al “Via del Mare” nella dodicesima giornata di andata di Serie A. Nel primo tempo al 22’ Banda dei salentini va vicino al gol. Al 28’ i rossoneri passano in vantaggio con Giroud, tocco al volo su cross di Theo Hernandez. Al 36’ il Milan raddoppia per merito di Reijnders, conclusione di destro rasoterra. 

Nel secondo tempo al 21’ il Lecce accorcia le distanze con Sansone, girata di sinistro su passaggio di Blin. Al 25’ Banda realizza la rete del pareggio dei giallorossi pugliesi, diagonale di destro. Al 40’ Sansone dei salentini di testa colpisce il palo. Al 93’ il Milan resta in dieci, espulso Giroud per proteste. Al 94’ è annullata una rete a Piccoli dei pugliesi per un fallo di Piccoli su Thiaw dopo il controllo al Var. Il Lecce è tredicesimo in classifica con 14 punti insieme al Genoa.

Tennis, torneo di Metz: Fognini eliminato in semifinale


FRANCESCO LOIACONO -
Nella seconda semifinale del torneo ATP 250 di Metz, Fabio Fognini viene eliminato 6-0 6-2 in 67 minuti dal francese Ugo Humbert ed è il numero 126 al mondo nella Classifica ATP. Il ligure in questa stagione giocherà il torneo Challenger 100 di Valencia dal 20 al 27 novembre e quello di Maia in Portogallo a dicembre. Humbert, dopo due anni, si qualifica per una finale. Nella prima semifinale il russo Alexander Shevchenko prevale 6-4 6-4 sull’altro francese Pierre Hugues Herbert.

La Star Volley Bisceglie chiede strada al Vesuvio Oplonti nello scontro diretto per il primato

BISCEGLIE - Punta con decisione alla sesta vittoria consecutiva la Star Volley Bisceglie, capolista del girone I del torneo di Serie B2. Adriana Kostadinova e compagne attendono il Vesuvio Oplonti nel confronto che metterà in palio punti pesanti e il primato solitario al vertice della graduatoria. Sabato 11 novembre, con inizio fissato per le ore 19 (e ingresso gratuito), le nerofucsia andranno a caccia di un’altra affermazione: sarà fondamentale, ancora una volta, il sostegno di un pubblico numeroso e caldo dagli spalti del PalaDolmen, che continuano a far registrare un confortante incremento di presenze. Significativa è stata, inoltre, la massiccia partecipazione di tifosi biscegliesi all’ultima trasferta, segno concreto di un legame sempre più stretto fra il team e i suoi fans.

LE NEROFUCSIA

Archiviato il successo esterno sull’ostico parquet di Altamura, il gruppo si è subito concentrato sull’impegno successivo. Prosegue il percorso di pieno recupero della centrale Barbara Murri, che gradualmente si avvicina al top della forma fisica mentre si attendono ulteriori novità rispetto alle condizioni di Simona Lapenna, ancora indisponibile. Il lavoro di coach Simone Giunta e del suo staff procede speditamente per rendere ancora più solida la compattezza di una squadra che giorno dopo giorno dimostra di compiere un passo in più in termini di affiatamento.

LE PAROLE DI FRANCESCA MICCOLI

«C’è sicuramente gran voglia di far bene e vincere ma è fondamentale tenere presente che questo campionato sarà molto lungo e ogni partita va preparata con tutte le attenzioni: che si trovi di fronte l’ultima o la prima in classifica non intendiamo sottovalutare nessuno. Come qualsiasi settimana anche questa è stata tosta e siamo cariche: ci aspettiamo tanta gente al nostro fianco».

LE AVVERSARIE

Il Vesuvio Oplonti, club di Torre Annunziata, ha allestito un organico di spessore con l’obiettivo dichiarato di lottare per le prime posizioni. Il tecnico Ciro Alminni ha a disposizione la palleggiatrice Federica Battaglia (classe 1995), l’opposto 25enne Laura Biscardi (ex Fasano), sua sorella Giada Biscardi (laterale del 2002), l’esperta schiacciatrice Nunzia Campolo (37 anni,) le navigate centrali Marianna Vujko (’92) e Brunella Esposito (’94) e il 30enne libero Jessica Lanari. Pronte a fornire il loro contributo dalla panchina anche le più giovani Martina Pepe (centrale del 2001) ed Eliana Rendina (laterale del 2000). La compagine campana ha finora vinto tutti i cinque incontri disputati, quattro dei quali per 3-0 mentre a Monopoli si è imposta 3-1 spuntandola 26-24 nel quarto set.

LA COPPIA ARBITRALE

La gara tra Star Volley Bisceglie e Vesuvio Oplonti sarà diretta dalle campane Mariangela Pascarella (primo arbitro sul palchetto) e Vincenza Damiano (sul rettangolo di gioco).

INGRESSO GRATUITO AL PALADOLMEN PER TUTTA LA STAGIONE

L’accesso del pubblico in occasione delle partite casalinghe delle nerofucsia resterà gratuito anche per questa annata. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per godere dello spettacolo del quarto torneo nazionale femminile di pallavolo e sostenere la squadra dagli spalti con la massima partecipazione, seguendo la voce dello speaker e i movimenti della mascotte che intratterrà grandi e piccini nel corso dell’evento.

COPERTURA MEDIA E DIRETTA STREAMING

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie con collegamento a partire dalle ore 18:55 per consentire agli appassionati e ai tifosi biscegliesi in giro per il mondo di seguirne comunque l’andamento. Sugli account social (Facebook e Instagram) della Star Volley Bisceglie sarà inoltre aggiornato il punteggio al termine di ogni set con l’offerta di ulteriori contenuti prima, durante e dopo il match. Il resoconto della sfida, con altri dati e curiosità, sarà disponibile sui social del club nerofucsia. La fotogallery della gara, a cura di Cristina Pellegrini, sarà pubblicata integralmente su Facebook, accompagnata da un’accurata selezione su Instagram.

Tennis, torneo di Metz: Fognini vola in semifinale, Sonego eliminato

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale del torneo ATP 250 di Metz, Fabio Fognini vince in due set, 6-1 6-2 in un’ora e 17 minuti con Lorenzo Sonego e si qualifica per la semifinale. Il ligure tornerà a giocare una semifinale un anno dopo quella disputata nel torneo di Belgrado del 2022. Per Fognini sarà la quarantunesima semifinale della sua carriera nel circuito ATP. 

Sonego viene eliminato. Il russo Alexander Shevchenko prevale 6-4 6-4 sull’ altro russo Karen Khachanov. Il francese Pierre Hugues Herbert si impone 4-6 6-3 7-5 sull’ altro francese Luca Van Assche. Il francese Ugo Humbert supera 6-3 7-5 il francese Harold Mayot e sfiderà in semifinale Fognini.

Tennis, torneo di Metz: Fognini e Sonego volano ai quarti di finale


FRANCESCO LOIACONO -
Nel secondo turno del torneo ATP 250 di Metz Fabio Fognini vince in tre set, 4-6 7-6 7-6 con il kazako Alexander Bublik, si qualifica per i quarti di finale e sale di 16 posizioni nella Classifica ATP. E’ numero 131 al mondo, ma prima di questo successo era centoquarantasettesimo. Lorenzo Sonego prevale 6-3 7-5 sul giordano Abdullah Shelbayh. 

Il francese Luca Van Assche si impone sullo svizzero Stan Wawrinka per il ritiro di quest’ultimo, in seguito all’ infortunio alla caviglia, prima dell’ inizio del terzo set. Lo svizzero vince 6-3 nel primo set e il francese impone 7-6 nel secondo. L’altro francese Pierre Hugues Herbert supera 7-5 6-4 l’ olandese Gijs Brouwer. Il russo Alexander Shevchenko batte 7-5 2-6 6-2 l’ ungherese Matè Valkusz.

Coppa Italia Serie C: il Brindisi e il Foggia eliminati

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno della Coppa Italia di Serie C, il Brindisi perde 1-0 con il Crotone allo “Scida” e viene eliminato. I calabresi si qualificano per gli ottavi di finale e la rete realizzata al 23’ del primo tempo da Pannitteri è decisiva per il successo dei rossoblu. Il Foggia perde 3-1 con l’ Avellino al “Partenio-Lombardi” ed è eliminato. Gli irpini passano in vantaggio al 27’ del primo tempo con Tozaj, raddoppiano nel secondo tempo al 7’ per merito di D’ Angelo e all’11’ D’ Amico realizza la terza rete. I dauni segnano al 30’ con Martini e i campani volano agli ottavi di finale.

Tennis, Fognini e Sonego volano al secondo turno del torneo di Metz


FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 250 di Metz Fabio Fognini vince 7-6 7-6 con il brasiliano Thiago Seyboth Wild, si qualifica per il secondo turno ed è il numero 130 al mondo nella Classifica ATP. Lorenzo Sonego prevale 2-6 6-3 7-6 sull’americano Marcos Giron ed è quarantanovesimo. Il francese Harold Mayot si impone 7-6 2-6 7-6 sull’ altro francese Gregoire Barrere. L’ ungherese Matè Valkusz supera 6-2 6-2 il tedesco Daniel Altmaier.Il giordano Abedallah Shelbayh batte 7-6 6-2 il francese Hugo Gaston.

WTPC a Taranto e Duathlon dei Leoni ad Altamura, il presidente regionale Tondi: 'Giornata stupenda per il nostro movimento'

TARANTO – Nella domenica in cui i riflettori del triathlon mondiale sono stati puntati su Taranto, sede della prestigiosa tappa della World Triathlon Para Cup, il vivace movimento pugliese della multidisciplina ha vissuto una pagina altrettanto intensa e significativa in quel di Altamura, località che ha ospitato il “Duathlon dei Leoni”.

Allestita dallo staff della Triathlon Team Altamura in collaborazione con il Comitato Regionale Pugliese FITri, la competizione di duathlon sprint (rank Silver) ha visto misurarsi complessivamente circa 170 specialisti (distribuiti nelle categorie Master, Senior, Under 23, Junior e Youth B), con partenza e arrivo collocate in Piazzetta degli Atleti. Particolarmente apprezzata da concorrenti, tecnici e addetti ai lavori l’organizzazione dell’evento in termini di sicurezza e di bellezza del percorso, formato da una frazione iniziale di corsa di 5 chilometri (su tracciato di 2,5 chilometri da ripetere due volte), seguita dal tratto ciclistico di 20 chilometri (4 giri da 5 chilometri) e dal segmento podistico finale di 2,5 chilometri.

Il “Duathlon dei Leoni” rappresentava inoltre la terza ed ultima tappa (dopo Gallipoli e Seclì) del circuito regionale di duathlon #racehard, che dunque ha emesso i propri verdetti incoronando i seguenti vincitori di categoria: Stefania Antonaci (M1 F, Acquamarina Palese); Valerio Di Nunno (M1 M, All Tri Sports); Chiara Morgese (M2 F, Cus Bari); Franco Mannese (M2 M, Cus Bari); Lucia Milena Santoro (M3 F, Salento Tri Enjoy); Carl Victor Rice (M3 M, Acquamarina Palese); Luisa Zecchino (M4 F, Triathlon Taranto); Domenico Crudele (M4 M, Pol.va Amici di Marco Bitonto); Anna Romeo (M5 F, Netium Giovinazzo); Pietro Grimaldi (M5 M, Triathlon Taranto); Cesare Porta (M6 M, Acquamarina Palese); Roberto Mannese (S1 M, Cus Bari); Angelo Aloisio (S2 M, Otrè Triathlon Team Noci); Francesca Zanolla (S3 F, Triathlon Taranto); Giovanni Piepoli (S3 M, Otrè Triathlon Team); Angela Piraino (S4 F, Triathlon Team Altamura) e Alessandro Cazzolla (S4 M, Pol.va Amici di Marco).

Per quanto attiene la “top five” assoluta maschile del “3° Duathlon dei Leoni”, il successo è andato a Domenico Rotolo (Pol.va Amici di Marco) in 57’16”, abile a precedere nell’ordine sul traguardo della località murgiana Vito Perta (Valle d’Itria Albatros Martina, 57’24”), Marcello Roncone (Freedogs Castellana, 58’25”), Alessandro Cazzolla (Pol.va Amici di Marco, 58’30”) e Michele Insalata (Otrè Triathlon Team, 58’54”), mentre in campo femminile ha primeggiato Giorgia Abbatantuono (Netium, 1h05’50”) dinanzi a Maia Passaseo (Magma Team, 1h06’07”) e Rosa Rella (TT Altamura, 1h09’40”).

Ad arricchire ulteriormente il programma della manifestazione c’è stata la gara riservata alle categorie giovanili, inserita per la prima volta dalla società organizzatrice, segnale tangibile di un progetto orientato all’incremento dell’attività dedicata ai più piccoli.

“Quella del 29 ottobre è stata una giornata davvero fantastica per l’intero movimento del triathlon pugliese – ha sottolineato il presidente del Comitato Regionale FITri, Antonio Tondi - . Una festa a tutto tondo, tra la kermesse mondiale di paratriathlon di Taranto e la bellissima manifestazione in contemporanea di Altamura, dove 170 atleti pugliesi si sono confrontati in una prova di alto livello. La Puglia conferma di vivere un notevole fermento e dimostra tanta voglia di continuare a crescere grazie al sostegno di privati ma anche degli enti pubblici, a partire dalla Regione, che crede fermamente nello sviluppo e nell’educazione dei nostri ragazzi attraverso la pratica sportiva. Il nostro territorio è maturo per un ulteriore cambio di passo e per intraprendere una direzione diversa, più virtuosa. Medesimo discorso vale per il triathlon di Puglia, cresciuto in modo esponenziale negli ultimi anni anche in virtù del lavoro di squadra con il supporto fondamentale della Federazione Italiana e delle istituzioni. E’ aumentata sia la quantità sia la qualità delle gare, unitamente al numero di manifestazioni di carattere internazionale, per il buon esito delle quali è stato prezioso anche l’apporto dei nostri stessi triatleti e dei tanti volontari pugliesi”.

Basket, il Venezia perde 85-77 con il Pistoia in trasferta

Reyer Venezia fb

FRANCESCO LOIACONO
- Il Venezia perde 85-77con il Pistoia in trasferta nella sesta giornata di andata di A/1 di basket. Nel primo quarto i toscani prevalgono 25-17 sui veneti. Nel secondo quarto il Pistoia si impone 43-36 sulla squadra allenata dal croato Neven Spahjia. 

Nel terzo quarto i toscani trionfano 65-60. Migliori marcatori: nel Venezia Amedeo Tessitori 21 punti e l’americano Rayjon Tucker 17 e nel Pistoia l’altro americano Jordon Varnado 26 punti e l’ americano Charlie Moore 18. 

Il Venezia è al primo posto in classifica con 10 punti insieme alla Virtus Bologna, al Trento e al Brescia. Nella settima giornata di andata i veneti giocheranno domenica 12 novembre alle 18 con l’ Happy Casa Brindisi al “Pala Taliercio” di Mestre.

Impresa del Milan a San Siro: 2-1 contro il Psg

Ac Milan fb

MILANO - La grande impresa del diavolo a San Siro è stata una vittoria incredibile per il Milan. Dopo un momento difficile e la sconfitta contro l'Udinese, i rossoneri hanno battuto il Psg in rimonta con un punteggio di 2-1. Le reti di Leao e Giroud hanno cancellato il vantaggio iniziale di Skriniar.

Il Diavolo ora si trova al terzo posto nel girone con 5 punti, a -1 dalla formazione di Luis Enrique e a -2 dal Borussia Dortmund, ma la vittoria li ha riportati in corsa per la qualificazione agli ottavi.

La partita è stata emozionante fin dall'inizio, con un San Siro esaurito e Donnarumma accolto con fischi e banconote false. I rossoneri hanno tenuto bene il campo e hanno affrontato con successo il temuto Mbappé. Alla fine, hanno festeggiato una vittoria straordinaria sotto l'allenatore Pioli.