Tennis: 5 Italiani parteciperanno agli Australian Open


FRANCESCO LOIACONO
- Cinque tennisti Italiani parteciperanno agli Australian Open a Melbourne dal 18 al 24 gennaio 2024. Sono: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego, Matteo Berrettini e Matteo Arnaldi. 

In questo torneo giocheranno anche numerosi tennisti stranieri, tra i quali ci saranno :il serbo Novak Djokovic, lo spagnolo Carlos Alcaraz, il russo Daniil Medvedev, l’ altro russo Andrej Rublev, il greco Stefanos Tsitsipas, il tedesco Alexander Zverev, il danese Holger Rune, il polacco Hubert Hurkacz, il norvegese Casper Ruud, l’ australiano Alex De Minaur, l’americano Tommy Paul, il russo Karen Khachanov, l’altro americano Frances Tiafoe, l’argentino Francisco Cerundolo, il britannico Andy Murray, l’americano Mackenzie Mc Donald, l’altro australiano Jordan Thompson, l’ungherese Marton Fucsovics, lo spagnolo Roberto Bautista Agut, il cileno Cristian Garin, l’altro argentino Federico Coria, lo svizzero Dominic Stricker e il francese Arthur Rinderknech. Fabio Fognini e Flavio Cobolli dovranno superare i tre turni delle qualificazioni per disputare questo torneo.

Basket, Eurolega: la Virtus Bologna vince con il Barcellona, l'Armani Milano ko con il Bayern

Virtus Segafredo Bologna fb

FRANCESCO LOIACONO
- La Virtus Bologna vince 80-75 con il Barcellona alla “Segafredo Arena” in Eurolega di basket. Nel primo quarto gli spagnoli prevalgono 24-10, nel secondo quarto si impongono 45-33 e nel terzo quarto trionfano 61-56.

Migliori marcatori: negli emiliani Lundberg 21 punti e Shenghelia 14 e nel Barcellona Hernangomez 15 punti e Vesely 13. L’ Armani Milano perde 91-84 dopo un tempo supplementare con il Bayern a Monaco di Baviera.

Nel primo quarto i lombardi prevalgono 25-22, nel secondo quarto i tedeschi si impongono 55- 52 sui meneghini e il terzo quarto termina in parità, 76-76 per cui è necessario l’ extra time. Migliori marcatori: nell’ Armani Shields 26 punti e Melli 10 e nel Bayern Edwards 32 punti e Ibaka 20.

Tennis, Fognini si ritira agli ottavi di finale del torneo di Maia

FRANCESCO LOIACONO - Fabio Fognini si è ritirato negli ottavi di finale del torneo sulla terra rossa di Maia in Portogallo, prima di giocare contro il francese Matteo Martineau. Il tennista ligure ha dovuto prendere questa decisione per problemi al polpaccio. Nei sedicesimi di finale Fognini aveva vinto in tre set 6-7 6-3 7-5 con il tedesco Tom Gentzsch. 

Questo ritiro gli impedirà di tornare tra i primi 100 nella Classifica ATP e di accedere direttamente al tabellone principale degli Australian Open che si disputeranno dal 14 al 28 gennaio 2024., ma poichè è il numero 107 al mondo, per partecipare a questo torneo, dovrà giocare le qualificazioni.

Coppa Italia, Lazio ai quarti di finale

Ss Lazio fb

NICOLA ZUCCARO -
Sconfiggendo il Genoa per 1-0 nella serata di martedì 5 dicembre 2023, la Lazio accede ai quarti di finale della Coppa Italia 2023-2024 con la rete siglata al 5' da Guendouzi. Per i biancocelesti si prospetta il Derby con la Roma, se i giallorossi batteranno la Cremonese nell'altro ottavo di finale in programma sempre allo Stadio Olimpico alle ore 21 di mercoledì 3 gennaio 2024.

Calcio femminile: l'Italia vince 3-0 sulla Svizzera al Tardini di Parma in Nations League

Nazionale femminile di calcio fb

FRANCESCO LOIACONO -
L’Italia Femminile vince 3-0 con la Svizzera al “Tardini” di Parma nella sesta e ultima giornata del girone A 4 di Nations League. Nel primo tempo, al 31’ le azzurre passano in vantaggio con Manuela Giugliano, tocco al volo su cross di Sofia Cantore e nel secondo tempo al 3’ raddoppiano per merito di Cecilia Salvai, conclusione di destro. Al 40’ Arianna Caruso realizza la terza rete con un rasoterra di sinistro a porta vuota. 

Secondo successo consecutivo per la squadra di Andrea Soncin che conclude la Nations League al secondo posto con 10 punti e resta in Lega A. Nell’ altra partita di questo girone la Spagna vince 5-3 con la Svezia a Malaga ed è prima con 15 punti. Le svedesi sono terze con 7 punti e giocheranno lo spareggio per la salvezza a febbraio 2024. La Svizzera è terza con 3 punti e retrocede in Lega B.

Bisceglie, ingaggiato il difensore centrale Pablo Lucero

BISCEGLIE – La settimana che culminerà nell’attesa stracittadina di domenica al “Ventura” è aperta da un’autorevole operazione in entrata per il Bisceglie Calcio. Alla corte del tecnico Pino Di Meo, infatti, arriva l’esperto difensore centrale argentino Pablo Javier Lucero. Classe 1993, dotato di una struttura fisica imponente coniugata a grande temperamento, Lucero è reduce da una proficua prima parte di stagione tra le file della Vastese (Eccellenza abruzzese), di cui è stato autentico leader del reparto arretrato. In precedenza il neo acquisto nerazzurro si era già distinto in diversi campionati di Eccellenza in Sicilia con le maglie di Jonica Santa Teresa di Riva, Enna e Nissa, mentre in Argentina ha militato nella Primera C e Primera D Metropolitana con General Lamadrid, Central Ballester, Argentino de Merlo e Canuelas. Soprannominato “El Polaco”, Lucero rappresenta una validissima opzione nel pacchetto dei centrali, ruolo in cui affiancherà il connazionale Sanchez e l’uruguaiano Rodriguez. Tutte le componenti societarie, dirigenziali e tecniche porgono a Pablo il più cordiale benvenuto nella famiglia nerazzurro stellata.

L'Inter vince a Napoli, Inzaghi: 'Avevamo bisogno di una prova così, questo ci rende felici'

Inter fb
L'Inter conquista tre punti pesanti a Napoli, vincendo per 3-0 grazie alle reti di Calhanoglu, Barella e Thuram. Al termine della sfida del "Maradona" le parole di Simone Inzaghi.

“Nel primo tempo siamo partiti bene e avevamo fatto il gol con Thuram, annullato poi per pochissimo. La squadra è stata comunque bravissima, abbiamo rischiato con la traversa di Politano e con l'altra parata di Sommer. Ho abbracciato tutti i ragazzi perché avevamo bisogno di una prova così, siamo poi diventati padroni del campo dopo il gol del 2-0, vincere a Napoli in questo modo ci rende felici. È stata una prova di forza, da vera squadra. Peccato aver perso De Vrij dopo 18 minuti perché non è stato semplicissimo. Ho preferito poi optare per Carlos Augusto che è stato bravissimo. In questo momento la squadra sta facendo bene, abbiamo cambiato diversi giocatori in estate. Nel calcio ci sta che perdi tanti calciatori per infortunio e noi comunque riusciamo ad adattarci. Adesso vedremo se riusciamo a recuperare gli assenti. Spero di avere presto tutti a disposizione. Voglio ringraziare tutti i tifosi che erano qua con noi.”

Grazie a Inter.it

Serie A, troppo Inter per questo Napoli: al Maradona finisce 0-3

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA
- Al Maradona il Napoli è un pericoloso ostacolo, ma l'Inter ne esce vittoriosa offrendo un'altra prestazione eccellente. Gli uomini di Inzaghi, ancora una volta, mettono in campo personalità e attenzione.

Lo 0-3 rifilato ai partenopei non dice la verità sulla gara degli azzurri di Mazzarri che più di una volta vengono fermati dalle parate decisive di Sommer. Mazzarri affida l'attacco a Oshimen, ma nei primi minuti di gara Elmas sfiora il vantaggio in due occasioni.

L'Inter riesce a gestire la pressione dei padroni di casa e Politano è alla ricerca del gol dell'ex. Una delle sue conclusioni termina sulla traversa. Poco alla volta la qualità del centrocampo interista viene a galla anche grazie agli spazi in campo dato che entrambe le squadre non rinunciano al gioco.

Verso la fine del primo tempo Calahnoglu esce dal cilindro una delle sue perle: il tiro dal limite è una missile di collo pieno che gonfia la rete. Poco prima Lautaro è stato bloccato dall'uscita di Meret.

Nella ripresa il Napoli insiste con le scorribande di Oshimen e Kvaratskhelia il quale tira a botta sicura, ma è ancora Sommer a sfoggiare una parata incredibile. In una ripartenza interista Lautaro confeziona l'assist per Barella che di corsa in area dribbla il difensore e con il tocco seguente batte Meret. È la prima rete del centrocampista italiano.

Il Napoli attacca a testa bassa, ma i nerazzurri gestiscono la partita con determinazione e autorevolezza. Il tris arriva dal cross basso di Cuadrado permette a Thuram di insaccare a porta vuota. Nonostante gli acciacchi di alcune pedine tra cui De Vrij e Dumfries usciti dal Maradona malconci, l'Inter ritorna in testa alla classifica.

Tennis: il serbo Medjedovic vince le Next Gen ATP Finals

Australian Open fb

FRANCESCO LOIACONO
- Il serbo Hamad Medjedovic vince la sesta edizione delle Next Gen ATP Finals di Gedda sul cemento in Arabia Saudita, prevalendo in finale in 2 ore e 14 minuti, in cinque set, 3-4 4-1 4-2 3-4 4-1 sul francese Arthur Fils. Il ventenne tennista si aggiudica per la prima volta nella sua carriera le Next Gen ATP Finals.

Nel 2022, l’ americano Brandon Nakashima vinse a Gennaio le Next Gen ATP Finals, nel 2021 trionfò lo spagnolo Carlos Alcaraz, nel 2020, non si disputarono e nel 2019 si impose Jannik Sinner. Medjedovic ha dichiarato: “Sono felice, è davvero un gran risultato e spero, entro qualche anno, di diventare bravo come il mio connazionale Novak Djokovic”.

Serie A: Jovic fa sorridere il Milan

Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI
- Il Milan vince 3-1 contro il Frosinone raccogliendo la sua seconda vittoria consecutiva. A portare in vantaggio il Diavolo è stato il redivivo Jovic che al 43' calcia al volo un pallone vagante. Nella ripresa Maignan, con un passaggio illuminante, lancia Pulisic che supera Turati per il 2-0.

Nel match c'è gloria anche per Tomori che al 74' su passaggio di Jovic batte Turati da due passi. Quando la partita sembra non abbia più nulla da dire, all'81' arriva la rete ciociara con Brescianini, la cui conclusione manda in confusione Maignan e Tomori con il pallone che si spegne in rete.

Euro 2024: l'Italia pesca la Spagna

Nazionale italiana di calcio fb

PIERO CHIMENTI -
Sorteggio complicato ma non impossibile per l'Italia che per la fase finale dell'Europeo di calcio è stata inserita nel girone B con Spagna, Croazia ed Albania. L'esordio avverrà il prossimo 15 giugno contro il Paese delle aquile. Se gli azzurri dovessero accedere agli ottavi scenderanno di nuovo in campo tra il 29 e 30 giugno. Il ct Spalletti, commentando a caldo, si è 'affidato' a Vialli scomparso lo scorso gennaio con "Che Vialli ci protegga".