Il Milan si rialza contro il Monza

Ac Milan fb

PIERO CHIMENTI -
Finisce 3-0 per i rossoneri la sfida del San Siro col Monza. Il Diavolo passa subito in vantaggio con Riendjers che salta tre avversari e supera Di Gregorio. Al 41' bagna il suo esordio Simic, prodotto dal vivaio meneghino che di rapina batte Di Gregorio su cross di Leao. Il tris arriva con Okafor al 76' bravo a far partire un tiro imparabile su assist di Giroud. Il Milan vince e convince contro i brianzoli, riscattandosi al meglio dopo il KO contro l'Atalanta.

Niente fuga per la Juventus: 1-1 col Genoa

Juventus fb
PIERO CHIMENTI - Finisce 1-1 la sfida del Marassi tra Genoa e Juventus. I bianconeri passano in vantaggio già al 28' per il fallo del portiere Martinez su Chiesa. Dal dischetto il 7 non sbaglia firmando lo 0-1. Nella ripresa Gudmundsson, di rapina, batte Szczesny per il l'1-1. Genoa e Juventus si dividono la posta in palio, con i grifoni che così si allontanano maggiormente dalla zona retrocessione mentre per gli uomini di Allegri c'è il rammarico del mancato contro sorpasso nei confronti dell'Inter.

Basket: i Lions Bisceglie ingaggiano il playmaker Juan Rodriguez Suppi

BISCEGLIE - Movimento di mercato in entrata per i Lions Bisceglie. Il club nerazzurro si è assicurato le prestazioni di Juan Rodriguez Suppi. Il playmaker di nazionalità argentina, classe 1991 (175 cm per 75 kg), ha cominciato la stagione in corso nelle fila di Chieti, sempre nel girone B di Serie B Nazionale Old Wild West, facendo registrare statistiche individuali di assoluto rilievo: 12.5 punti per gara con il 51% da due, il 33% nel tiro dalla lunga distanza, il 76% dalla lunetta, 3.4 rimbalzi e 3 assist in 28 minuti di media. Il nuovo regista dei Lions, originario di Santa Elena nella provincia di Entre Rìos, ha toccato la doppia cifra per otto volte su 13 incontri disputati, segnando 30 punti contro la Virtus Imola proprio domenica scorsa. Le capacità di gestione, il carisma e la leadership del nuovo giocatore nerazzurro torneranno utilissimi al gruppo. Juan Rodriguez Suppi ha vestito, in patria, le canotte di diverse squadre, fra cui quelle di Obera (7.4 punti di media) e Atletico Argentino de Junin (8.4 punti a partita) nel massimo campionato mentre nell’annata 2022-2023 ha trascinato Osimo alla promozione in B interregionale segnando 18.8 punti per gara. Un colpo, quello siglato dal direttore sportivo biscegliese Sergio Di Nardo, che conferma la determinazione della società nel raggiungere l’obiettivo prefissato della salvezza nel più breve tempo possibile. L’atleta è giunto a Bisceglie nella tarda serata di giovedì 14 dicembre per essere aggregato alla squadra venerdì, a disposizione di coach Enrico Fabbri che potrà già schierarlo domenica 17, in occasione del match contro Lumezzane che avrà inizio alle ore 17. Juan Rodriguez Suppi indosserà il numero 0.

Bitonto, ultimi preparativi per il galà del triathlon pugliese alla 'Gran Festa dello Sport 2023'


BITONTO – Fervono gli ultimi preparativi in vista della Gran Festa dello Sport 2023 – Triathlon. Il prestigioso evento in cui si celebreranno le società, i risultati e le competizioni che hanno proiettato negli ultimi dodici mesi la Puglia tra le regioni più dinamiche del movimento tricolore della multidisciplina si svolgerà sabato 16 dicembre nel suggestivo teatro “Tommaso Traetta” di Bitonto, con inizio alle 18,30.

Promossa dalla Polisportiva Amici di Marco presieduta da Gaetano Giampalmo, in collaborazione con il Comune di Bitonto e la Federazione Italiana Triathlon ed il sostegno di diverse realtà sportive del territorio, la manifestazione sarà presentata dalla triatleta Alessandra Fior. L’obiettivo prioritario dell’evento è quello di festeggiare il proficuo connubio tra lo sport ed il territorio, la cultura, il turismo, l’imprenditoria e la socialità nel segno di tre fra le discipline più popolari al mondo: il nuoto, il ciclismo, la corsa.

Tra i momenti più attesi della Gran Festa dello Sport 2023, la tavola rotonda incentrata sull’exploit del triathlon in Puglia (durante la quale interverranno anche il presidente nazionale FITri Riccardo Giubilei, il direttore tecnico della sezione triathlon delle Fiamme Oro Leonardo Fiorella, il coordinatore nazionale FITri dell’attività giovanile Alberto Casadei, il responsabile sviluppo area Centro-Sud della FITri), la consegna dei riconoscimenti a tutte le società di triathlon della regione (officiata dal presidente FITri Puglia Antonio Tondi) nonché la premiazione per alcune meritevoli realtà agonistiche della città di Bitonto. Non mancheranno, inoltre, gradevoli intermezzi di alto profilo artistico e musicale che renderanno ancor più affascinante la serata.

Milan in Europa League

(Ac Milan fb)

PIERO CHIMENTI
- Il Milan sorride a metà in Inghilterra dove il successo contro il Newcastle gli apre le porte dell'Europa League, dopo il pareggio tra Dortmund e Psg. I rossoneri costruiscono il successo di rimonta, dopo la rete di Joelinton, che al 33' fulmina Maignan. 

Nella ripresa Pulisic firma il pareggio al 59', servito da Giroud batte Dubravka. La rete della vittoria è di Chukuewze che all'84' finalizza un'azione di contropiede. Nella sfida di Madrid, la Lazio cade contro l'Atletico per 2-0, punita da un gol per tempo da Griezmann con un preciso rasoterra e di Lino che nella ripresa batte Proverel con un tiro all'incrocio.

Tennis, Elisabetta Cocciaretto vola al secondo turno del torneo di Limoges

FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo WTA 125 sul cemento di Limoges in Francia, Elisabetta Cocciaretto vince in tre set, 1-6 6-2 6-3 con la francese Amandine Hesse e si qualifica per il secondo turno. La lettone Darja Semenistaja prevale 4-6 6-4 6-3 sulla tedesca Noma Noha Akugue. La russa Erika Andreeva si impone 6-3 6- 2 sulla turca Zeynep Sonmez. L’ altra francese Lois Boisson supera 6-2 6-2 la serba Kristina Mladenovic. La francese Audrey Albie batte 6-1 6-0 la francese Aravane Rezai. L’ altra russa. Anna Blinkova si aggiudica 6-3 6-1 l’ incontro con l’ ucraina Veronika Podrez.

Champions: Inter e Real Sociedad si annullano, nerazzurri secondi nel girone

Inter fb

LUIGI LAGUARAGNELLA -
 L'Inter passa agli ottavi di Champions League sul vagone della seconda. Nell'ultimo turno del girone conto la Real Sociedad non va oltre lo 0-0. Proprio i baschi restano in testa alla classifica. Nonostante le mura amiche la squadra di Inzaghi non è brillante e letale come durante le ultime prestazioni. Accanto a Thuram è schierato Sanchez e Frattesi gioca al posto di Barella.

I nerazzurri sentono la pressione del risultato e anche se tessono le collaudate trame di gioco creano poche occasioni. La più clamorosa arriva da Mhkytarian che si vede respingere dal difensore una botta sicura a porta semi-sguarnita, dopo un'azione insistita di Sanchez intercettata da Remiro.

Tennis, la francese Clara Burel vince il torneo di Angers


FRANCESCO LOIACONO -
La francese Clara Burel vince il torneo 125 WTA sul cemento di Angers in Francia, prevalendo in finale in tre set, 3-6 6-4 6-2 sull’ altra francese Chloè Paquet. Per Clara Burel 22 anni è il primo titolo nel circuito WTA nella sua carriera dopo le finali perse a Losanna in Svizzera nel 2021 contro la slovena Tamara Zidansek e nel 2023 con Elisabetta Cocciaretto. Per la ventinovenne Chloè Paquet che ha eliminato nei quarti di finale Elisabetta Cocciaretto è stata la prima finale giocata ad Angers.

Serie A, il Lecce pareggia 1-1 con l'Empoli al Castellani


FRANCESCO LOIACONO -
Quinto pareggio esterno del Lecce. I salentini impattano 1-1 con l’ Empoli al “ Castellani” nella quindicesima giornata di andata di Serie A. Nel primo tempo al 5’ Bastoni dei toscani su punizione va vicino al gol. Al 7’ Pongracic dei salentini sfiora la rete. Al 24’ Piccoli del Lecce con un rasoterra di destro non inquadra la porta. 

Nel secondo tempo al 2’ Grassi dell’ Empoli non concretizza una buona occasione. Al 19’ la squadra di Roberto D’ Aversa passa in vantaggio con Banda, conclusione di sinistro da 30 metri. Al 26’ i toscani pareggiano, Rafia devia nella sua porta. Al 32’ Cambiaghi dell’ Empoli per pochissimo non riesce a segnare. Il Lecce è al tredicesimo posto in classifica con 17 punti.

Nuoto: Benedetta Pilato sul tetto d'Europa

GDPSPORT - Benedetta Pilato ha conquistato la medaglia d'oro nei 50 metri rana agli Europei di Nuoto in Vasca Corta in corso di svolgimento a Otopeni (Romania). La nuotatrice tarantina è salita sul gradino più alto del podio, stabilendo il record dei campionati europei con il tempo di 28"86" e diventando l'unica ad abbattere il muro dei 29".

Tennis, Chloe Paquet e Clara Burel volano in finale al torneo di Angers


FRANCESCO LOIACONO -
Nella prima semifinale del torneo 125 WTA sul cemento di Angers in Francia, la francese Chloe Paquet vince in due set, 7-6 6-2 con la spagnola Cristina Bucsa e si qualifica per la finale. E’ la prima finale della sua carriera in questo torneo. Nella seconda semifinale l’ altra francese Clara Burel prevale in tre set, 6-7 6-3 6- 2 sull’ ucraina Dayana Yastremska e vola in finale. Anche la Burel parteciperà per la prima volta alla partita decisiva che stabilirà chi vincerà questo torneo.