Tabilo e Sabalenka si qualificano per le semifinali degli Internazionali d’Italia a Roma

FRANCESCO LOIACONO - Nei quarti di finale degli Internazionali d’Italia a Roma, il cileno Alejandro Tabilo ha conquistato una vittoria significativa battendo il cinese Zhang Zhizhen con un punteggio di 6-3 6-4, garantendosi così un posto nella semifinale del torneo. Questo segna la prima volta che Tabilo raggiunge le semifinali a Roma durante la sua carriera nel tennis professionistico. L'ultimo cileno ad aver raggiunto questa fase del torneo era stato Fernando Gonzalez nel 2009.

Nel frattempo, il tedesco Alexander Zverev ha dominato l'americano Taylor Fritz con un netto 6-4 6-3, assicurandosi la sua quarta semifinale a Roma sin dal suo debutto nel circuito tennistico. Zverev dimostra ancora una volta la sua abilità e la sua costanza nelle prestazioni ad alto livello in questo torneo.

Tra le donne, nei quarti di finale, la bielorussa Aryna Sabalenka ha sconfitto la lettone Jelena Ostapenko con un solido 6-2 6-4, guadagnando così l'accesso alla semifinale. Questa è la seconda volta che Sabalenka si qualifica per le semifinali a Roma durante la sua carriera, dopo il suo successo nel 2022.

Infine, l'americana Danielle Collins ha ottenuto una convincente vittoria contro la bielorussa Victoria Azarenka con un punteggio di 6-4 6-3. Questo risultato segna la diciannovesima vittoria nelle ultime 20 partite per Collins, dimostrando la sua forma eccezionale e la sua determinazione nel torneo romano.

Le semifinali promettono quindi emozioni e spettacolo, con giocatori e giocatrici di altissimo livello pronti a competere per il titolo agli Internazionali d’Italia a Roma.

La Juventus trionfa in Coppa Italia: decide Vlahovic

Juventus fb

ROMA - La Juventus ha concluso la sua stagione con un risultato da incorniciare, aggiudicandosi sia la qualificazione in Champions League che la vittoria della Coppa Italia. Nella finale contro l'Atalanta, il match winner è stato Dusan Vlahovic, che ha segnato il gol decisivo dopo soli 4 minuti su assist di Cambiaso. Tuttavia, non è mancata la suspense, con un secondo gol annullato al 72' per un fuorigioco dell'attaccante serbo, confermato dal Var. Il punteggio finale di 1-0 ha suggellato la vittoria della Juventus all'Olimpico di Roma. 

La partita è stata anche caratterizzata dal comportamento acceso del tecnico Massimiliano Allegri, che in segno di protesta si è svestito giacca, cravatta e quasi anche la camicia, prima di essere espulso urlando "Dov'è Rocchi". Questo trionfo rappresenta il 12° trofeo vinto da Allegri sulla panchina bianconera e il primo nel triennio dopo il suo ritorno nel 2021, confermando la sua leadership e la sua determinazione nel portare la squadra al successo.

Pallacanestro: domenica e lunedì al PalaDolmen la Final Four di Coppa Puglia Under 17 Eccellenza

BISCEGLIE - Quattro pretendenti per un ambito trofeo. Il PalaDolmen di Bisceglie farà da cornice alla Final Four di Coppa Puglia Under 17 Eccellenza, in programma fra domenica 19 e lunedì 20 maggio.

L’organizzazione dell’evento è stata affidata dal comitato regionale pugliese della Fip ai Lions Bisceglie e lo staff del club è già al lavoro sotto il coordinamento dell’infaticabile dirigente responsabile del settore giovanile Antonio Sciascia. La manifestazione sarà senza dubbio un’ulteriore e meritata vetrina per i protagonisti delle compagini che si sono qualificate per l’atto conclusivo, ben figurando anche nella prima fase del campionato. Un’opportunità per vedere all’opera diversi prospetti nati nel 2007 e nel 2008 e godersi tre incontri di sicuro spessore, che richiameranno certamente un’ottima cornice di pubblico sugli spalti.

Domenica 19 maggio, alle ore 17, andrà in scena la prima semifinale che metterà a confronto i Molfetta Ballers e il New Basket Lecce mentre alle 19 i padroni di casa dei Lions Bisceglie, guidati da coach Carlo Montefalcone, incroceranno l’Action Now! Monopoli. Le vincenti si sfideranno nella finalissima in programma lunedì 20 maggio con palla a due fissata per le ore 17:20. L’ingresso al PalaDolmen sarà naturalmente gratuito. Le partite saranno trasmesse in diretta streaming sulle pagine Facebook Lions Bisceglie e Lions Bisceglie - settore giovanile e minibasket.

Ottavi di finale agli Internazionali d'Italia: Hurkacz, Zverev e Tsitsipas avanzano; Medvedev eliminato


FRANCESCO LOIACONO
- Nella frenetica giornata degli ottavi di finale agli Internazionali d'Italia a Roma, il polacco Hubert Hurkacz ha saputo prevalere in una partita combattuta contro l'argentino Sebastian Baez, vincendo con un punteggio di 5-7 7-6 6-4 e assicurandosi un posto nei quarti di finale. Nel frattempo, il russo Daniil Medvedev ha subito una sconfitta sorprendente per 6-1 6-4 contro l'americano Tommy Paul, che ha mostrato un gioco solido e determinato.

Tra gli altri incontri, il cileno Nicolas Jarry ha ottenuto una vittoria importante contro il francese Alexander Muller con un punteggio di 7-5 6-3, mentre il tedesco Alexander Zverev ha dominato il portoghese Nuno Borges con un netto 6-2 7-5. Il cinese Zhang Zhizhen ha superato il brasiliano Thiago Monteiro con un 7-6 6-3, mentre il cileno Alejandro Tabilo ha lottato duramente per battere il russo Karen Khachanov con due tie-breaks, con un punteggio finale di 7-6 7-6. Infine, il greco Stefanos Tsitsipas ha dimostrato la sua forza vincendo agevolmente 6-1 6-2 contro l'australiano Alex De Minaur.

Nel torneo femminile a doppio, nei quarti di finale, Sara Errani e Jasmine Paolini hanno ottenuto una vittoria difficile contro l'ucraina Lyudmyla Kichenok e la lettone Jelena Ostapenko, vincendo al termine di una partita emozionante con un punteggio di 6-3 5-7 10-5, assicurandosi un posto in semifinale. Allo stesso modo, le americane Caroline Dolehide e Desirae Krawczyk hanno ottenuto una vittoria solida per 6-3 7-5 sulla messicana Giuliana Olmos e la russa Alexandra Panova, avanzando anch'esse nella competizione.

Internazionali d’Italia a Roma: risultati del terzo turno


FRANCESCO LOIACONO
- Nel terzo turno degli Internazionali d’Italia a Roma, gli appassionati di tennis hanno assistito a una serie di partite avvincenti e ricche di emozioni. Ecco un riepilogo dei risultati più significativi:

  • Stefano Napolitano vs Nicolas Jarry: Napolitano viene eliminato in tre set 6-2, 4-6, 6-4 in 2 ore e 22 minuti dal cileno Jarry
  • Luciano Darderi vs Alexander Zverev: Darderi perde in due set 7-6, 6-2 contro il tedesco Zverev.
  • Stefanos Tsitsipas vs Cameron Norrie: Il greco Tsitsipas prevale 6-2, 7-6 sul britannico Norrie.
  • Alex De Minaur vs Felix Auger Aliassime: De Minaur si impone in tre set 6-7, 6-4, 6-4 sul canadese Auger Aliassime.
  • Alexander Muller vs Andrej Rublev: Il francese Muller supera 3-6, 6-3, 6-2 il russo Rublev.
  • Hubert Hurkacz vs Tomas Martin Etcheverry: Il polacco Hurkacz batte 7-6, 6-2 l’argentino Etcheverry.
  • Tommy Paul vs Dominik Koepfer: L’americano Paul sconfigge 6-4, 6-3 il tedesco Koepfer.
  • Daniil Medvedev vs Hamad Medledovic: Il russo Medvedev vince in tre set 7-6, 2-6, 7-5 contro il serbo Medledovic.
  • Sebastian Baez vs Holger Rune: L’argentino Baez elimina 2-6, 6-2, 6-3 il danese Rune.

Questi risultati testimoniano la grande competizione e la determinazione degli atleti che si sfidano sul campo del Foro Italico. Gli appassionati possono continuare a seguire gli Internazionali d’Italia per vedere chi si aggiudicherà il titolo.

Prende il via la XVII edizione della Est 105 Bari - Montenegro

BARI - Da giovedì 16 maggio, con partenza da Bari, si terrà la XVII edizione della Est 105 Bari- Montenegro, l’evento velico internazionale inserito nel programma del Campionato Offshore 2024 organizzato dal Centro Universitario Sportivo del capoluogo pugliese in collaborazione con il Portonovi Yacht Club, con il patrocinio del Politecnico di Bari e Università degli studi di Bari “Aldo Moro”.

Negli anni questa gara di vela d’altura è cresciuta sino a diventare un classico di primavera per tutti i velisti e gli appassionati. La Est 105 è nata nel 2006 con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i territori e unire culturalmente i Paesi dell’Adriatico.

“Siamo orgogliosi di poter organizzare questa gara internazionale che fa parte anche delle 16 regate del campionato italiano offshore 2024 – ha detto Antonio Prezioso, presidente del Cus Bari - . Si tratta di una manifestazione storica, giunta alla diciassettesima edizione e pensata per incrementare gli scambi agonistici, sportivi e culturali con l’altra sponda dell’Adriatico”.

La partenza della regata è fissata alle per le 11 di giovedì dall’ansa prospiciente la Basilica di San Nicola, dopodiché le imbarcazioni navigheranno sino alla boa di disimpegno posta davanti alla spiaggia di Torre Quetta per poi virare in direzione Est con rotta in libertà sino alla costa del Montenegro, lontana 105 miglia nautiche. La traversata del mar Adriatico culminerà, il 17 18 maggio, nel Portonovi Yacht Club.

Maggiori dettagli sul percorso, sul numero dei partecipanti e sullo svolgimento della gara saranno comunicati in occasione della conferenza stampa di presentazione che si terrà martedì 14 maggio, alle 10, nella Sala di presidenza del Cus Bari. All’appuntamento interverranno, tra gli altri, il presidente del Cus Antonio Prezioso e il presidente della VIII zona Fiv Alberto La Tegola.

Cus Bari – Lungomare Staria, 1 - Bari

Info: 0805341779

Internazionali d’Italia a Roma: Passaro eliminato da Borges, Djokovic e Nadal fuori

via Internazionali BNL d'Italia fb

FRANCESCO LOIACONO -
Nel terzo turno degli Internazionali d’Italia a Roma, si sono verificate diverse sorprese e eliminazioni di rilievo che hanno agitato il mondo del tennis.

Francesco Passaro, giocatore italiano, è stato eliminato in una partita combattuta contro il portoghese Nuno Borges con il punteggio di 4-6, 7-6, 7-6, in una sfida durata ben 3 ore e 5 minuti. Passaro ha dato il massimo, ma Borges ha dimostrato di essere più solido nei momenti cruciali.

Ancora più sorprendente è stata l'eliminazione del numero uno al mondo Novak Djokovic, che ha subito una sconfitta netta per 6-2, 6-3 contro il cileno Alejandro Tabilo. Djokovic, reduce dalla vittoria al Roland Garros, ha dovuto piegarsi di fronte a un avversario determinato e in gran forma.

Anche Rafael Nadal, altro grande favorito del torneo, è stato estromesso in modo piuttosto netto dal polacco Hubert Hurkacz, che lo ha battuto con un doppio 6-1, 6-3. Nadal, noto per la sua supremazia sulla terra battuta, non è riuscito a trovare il suo solito ritmo contro un avversario che ha giocato un tennis brillante.

Altri risultati significativi includono la vittoria del bulgaro Grigor Dimitrov contro il francese Terence Atmane con il punteggio di 7-6, 6-3, e il successo del russo Karen Khachanov sull’argentino Francisco Cerundoolo con un netto 6-2, 6-4.

Inoltre, l'australiano Alex De Minaur ha sconfitto lo spagnolo Roberto Carballes Baena con un duplice 6-3, 6-2, mentre il russo Daniil Medvedev ha superato l'inglese Jack Draper con il punteggio di 7-5, 6-4.

In generale, il terzo turno degli Internazionali d’Italia ha visto emergere nuovi protagonisti e ha offerto spettacolo e emozioni agli appassionati del tennis, confermando ancora una volta la natura imprevedibile di questo sport.

Manita rossoneri al Cagliari: il Diavolo vince 5-1 a San Siro

Ac Milan fb
PIERO CHIMENTI - Il Milan ritrova il successo dopo 6 turni, vincendo 5-1 contro il Cagliari. Il vantaggio rossonero arriva al 35' con Bennancer, bravo a sfruttare la respinta di Scuffet su conclusione di Chukuewze. Nella ripresa il Diavolo dilaga prima con Pulisic e poi con Reijders, che fa partire un tiro potente dal limite dell'area. All'83' Leao, di ripartenza, supera senza difficoltà Scuffet. La quinta rete porta ancora la firma di Pulisic che all'86' fa partire un tiro ad incrociare su cui è inutile il tentativo di Mina di salvataggio del pallone sulla linea.

Successi e delusioni al secondo turno degli Internazionali d'Italia di Roma

FRANCESCO LOIACONO - Nel secondo turno degli Internazionali d'Italia di Roma, si sono registrate vittorie significative e delusioni amare per i giocatori italiani e internazionali.

Luciano Darderi ha impressionato con una vittoria netta contro l'argentino Mariano Navone, con un punteggio di 6-3 6-2, qualificandosi per il terzo turno. Anche Francesco Passaro ha conquistato una vittoria combattuta contro l'olandese Tallon Griekspoor, vincendo per 4-6 6-3 7-6 e avanzando al terzo turno.

Tuttavia, non tutto è stato positivo per gli italiani. Lorenzo Musetti si è ritirato durante il match contro il francese Terence Atmane a causa di un virus intestinale, con Atmane che aveva vinto il primo set per 7-5 e si trovava in vantaggio per 1-0 nel secondo set. Anche Flavio Cobolli ha subito un'eliminazione dopo una lotta intensa contro l'americano Sebastian Korda, perdendo per 7-6 4-6 6-4.

Tra i grandi nomi del tennis internazionale, Fabio Fognini è stato sconfitto dall'americano Taylor Fritz con un doppio 6-3 6-4, mentre Alexander Zverev ha dominato l'australiano Aleksandar Vukic con un punteggio di 6-0 6-4.

Nel torneo femminile, Jasmine Paolini è stata eliminata in un match combattuto contro l'egiziana Mayar Sherif, mentre Elisabetta Cocciaretto è stata sconfitta dalla francese Caroline Garcia con un punteggio di 6-2 7-6. Sara Errani ha subito una sconfitta netta per 6-0 6-2 dall'ucraina Elina Svitolina, mentre Sofia Kenin ha superato la tunisina Ons Jabeur con un punteggio di 7-5 2-6 6-4. Infine, la greca Maria Sakkari ha sconfitto la francese Varvara Gracheva con un duplice 6-2.

Successi e sconfitte agli Internazionali d'Italia di Roma: Napolitano, Passaro e Gigante accedono al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno degli Internazionali d'Italia di Roma, alcuni giocatori italiani hanno ottenuto risultati positivi, mentre altri hanno subito delle sconfitte.

Stefano Napolitano ha dimostrato la sua forza vincendo contro l'americano Jeffrey John Wolf con un punteggio di 6-2 7-6, qualificandosi così per il secondo turno del torneo.

Anche Francesco Passaro ha ottenuto una vittoria impegnativa contro il francese Arthur Rinderknech, prevalendo con un punteggio di 6-7 7-5 7-6 e volando al secondo turno.

Matteo Gigante ha dimostrato la sua determinazione vincendo 7-6 6-4 contro Giulio Zeppieri, conquistando così l'accesso al secondo turno del torneo.

Tuttavia, non tutti gli italiani hanno avuto successo. Andrea Vavassori è stato eliminato dal tedesco Dominik Koepfer con un punteggio di 6-4 6-3.

Nel frattempo, Rafael Nadal ha dimostrato la sua classe vincendo una partita difficile contro il belga Zizou Bergs con un punteggio di 4-6 6-3 6-4.

Passando al tabellone femminile, Elisabetta Cocciaretto ha ottenuto una vittoria faticosa contro la messicana Renata Zarazua con un punteggio di 4-6 7-5 6-3 in 2 ore e 40 minuti di gioco, qualificandosi per il secondo turno.

Anche Sara Errani ha ottenuto una vittoria combattuta, prevalendo 4-6 6-3 6-1 sull'americana Amanda Anisimova e accedendo al secondo turno.

Tuttavia, Lucrezia Stefanini è stata eliminata dalla ceca Linda Noskova con un punteggio di 6-3 7-6, mentre Federica Di Sarra ha perso 6-1 6-3 contro la francese Varvara Gracheva.

Berrettini fuori agli Internazionali d’Italia di Roma per problemi di salute

FRANCESCO LOIACONO - Matteo Berrettini, uno dei più promettenti giocatori italiani di tennis, ha dovuto rinunciare alla partecipazione agli Internazionali d’Italia di Roma a causa di un recupero ancora incompleto da una tonsillite. Questa assenza ha aperto la porta ad altri giocatori emergenti, che hanno colto l'occasione per farsi valere sul campo.

Nel primo turno del torneo, Luciano Darderi ha sorpreso tutti vincendo in tre set contro il canadese Denis Shapovalov in una partita combattuta che si è conclusa dopo 3 ore e 11 minuti di gioco. Darderi si è imposto con il punteggio di 6-7, 6-3, 7-6, garantendosi così il passaggio al secondo turno. Anche Flavio Cobolli ha dimostrato il suo valore con una vittoria netta contro il tedesco Maximilian Marterer, con il punteggio di 6-4, 6-2, assicurandosi anch'egli un posto nel secondo turno.

Tra gli altri risultati significativi del giorno, l'australiano Aleksandar Vukic ha dominato l'argentino Diego Schwartzman con un chiaro 6-2, 6-2, mentre il tedesco Yannick Hanfmann ha sconfitto il ceco Jakub Mensik con un doppio 6-3, 6-2.

Passando al tabellone femminile, nel primo turno Lucia Bronzetti è stata eliminata dall'americana Sofia Kenin con un punteggio di 6-3, 6-2. Anche Nuria Brancaccio ha dovuto arrendersi, perdendo contro la ceca Katerina Siniakova con un duplice 6-4, 6-2. Al contrario, la giapponese Naomi Osaka ha mostrato la sua classe con una vittoria contro la francese Clara Burel, con un punteggio di 7-6, 6-1.

Infine, altri risultati del primo turno includono la vittoria della polacca Magda Linette sulla cinese Lin Zhu, con un punteggio di 6-3, 6-2, e il trionfo della croata Petra Martic contro l'egiziana Mayar Sherif, con un doppio 6-2.

Nonostante l'assenza di Berrettini, gli Internazionali d’Italia di Roma continuano a offrire emozioni e sorprese, con i giocatori emergenti pronti a cogliere l'opportunità di farsi notare sul grande palcoscenico del tennis internazionale.