NICOLA ZUCCARO - Dopo 7 giornate, l'Empoli perde la sua imbattibilità nel primo campionato nazionale. L'interruzione della serie positiva è avvenuta all'Olimpico di Roma nel pomeriggio del 6 ottobre a seguito del 2-1 subìto dalla Lazio.
Inter.it |
janniksin Ig |
Il primo set è stato molto equilibrato, con entrambi i giocatori che hanno tenuto testa fino al tie-break, dove Sinner ha sfruttato al meglio i pallonetti per vincere il parziale. Nel secondo set, l'italiano ha cambiato ritmo, imponendosi grazie ai passanti incrociati e ai colpi lungolinea, portando a casa il set 6-4. Nel terzo e decisivo set, Sinner ha dominato grazie a un servizio potente e a colpi rapidi da fondo campo, chiudendo con un perentorio 6-2.
Nel frattempo, Matteo Arnaldi ha visto sfumare la possibilità di proseguire nel torneo, venendo sconfitto dal russo Daniil Medvedev 5-7, 6-4, 6-4 in una partita equilibrata. Fabio Fognini, invece, non è riuscito a imporsi contro l'americano Tommy Paul, uscendo dal torneo con un netto 6-1, 6-3.
Sul fronte internazionale, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha vinto 7-6, 6-3 contro il cinese Yibing Wu, continuando il suo percorso nel torneo.
Nel circuito femminile, grande trionfo per le italiane Sara Errani e Jasmine Paolini nel torneo WTA 1000 di Pechino. Le due azzurre hanno vinto la finale di doppio con il punteggio di 6-4, 6-4 contro la coppia formata dalla taiwanese Hao-Chin Chan e dalla russa Veronika Kudermetova. Per Errani e Paolini si tratta di un’altra vittoria importante, dopo i successi ottenuti a Linz, negli Internazionali d’Italia a Roma e alle Olimpiadi di Parigi, confermando il loro stato di forma eccezionale.
Acf Fiorentina fb |
FIRENZE - In una delle partite più folli della stagione, la Fiorentina ha conquistato una vittoria fondamentale per 2-1 contro un Milan che ha sprecato l'occasione di agganciare l'Inter al secondo posto. Al "Franchi", tra rigori parati e colpi di scena, la Viola ha dimostrato più fame e determinazione, infliggendo ai rossoneri una pesante sconfitta.
Il match si è subito infiammato, con il Milan che ha avuto l'opportunità di sbloccare la gara grazie a un calcio di rigore concesso per fallo su Kean, ma Mike Maignan ha neutralizzato il tiro dello stesso attaccante, mantenendo intatto il risultato. Poco dopo, è stata la Fiorentina a portarsi in vantaggio con un gol spettacolare dell'ex rossonero Yacine Adli, che ha infilato la rete con una giocata di pregevolissima fattura.
Il Milan ha faticato a trovare ritmo, con un giro palla lento e prevedibile, ma è riuscito a trovare il pareggio grazie a Christian Pulisic, bravo a sfruttare un'occasione nel cuore dell'area viola. Nonostante il gol, i rossoneri non sono riusciti a mantenere il controllo della partita, subendo la seconda rete della Fiorentina firmata da Gudmundsson, che ha sfruttato un lungo rinvio di De Gea per bucare la difesa milanista, colpevole di ripetute distrazioni.
La partita è stata caratterizzata anche da altri due rigori falliti: De Gea ha respinto il penalty di Theo Hernandez, mentre Maignan ha ipnotizzato anche Abraham, protagonista sfortunato della serata. Nel finale, il Milan è rimasto in dieci per l'espulsione dello stesso Theo Hernandez, che ha ricevuto un cartellino rosso per proteste nei confronti dell'arbitro.
Per la Fiorentina, si tratta di una vittoria meritata, frutto di una prestazione aggressiva e determinata. Gli uomini di Palladino hanno mostrato più lucidità e cattiveria rispetto al Milan, che ha evidenziato gravi problemi difensivi e un gioco spesso stagnante. Nonostante tre vittorie consecutive in campionato, la squadra di Pioli manca nuovamente l'opportunità di fare un salto di qualità in classifica, lasciando l'Inter ancora solitaria al secondo posto.
L'ennesimo scivolone difensivo e la mancanza di continuità stanno diventando un tema ricorrente per i rossoneri, che dovranno riorganizzarsi rapidamente per non perdere terreno nella corsa ai vertici della Serie A.
Cagliari Calcio fb |
TORINO - Termina con un pareggio per 1-1 l'anticipo dell'ora di pranzo della 7ª giornata di Serie A tra Juventus e Cagliari. I bianconeri, in cerca di continuità in campionato, non riescono a portare a casa i tre punti contro un Cagliari combattivo, che trova il gol del pareggio nei minuti finali.
La Juventus passa in vantaggio al 15' del primo tempo grazie a un calcio di rigore trasformato da Dusan Vlahovic. Il centravanti serbo, freddo dal dischetto, dedica il gol al compagno di squadra Bremer, attualmente ai box per infortunio.
Nonostante il predominio territoriale dei bianconeri, il Cagliari resta in partita e, a due minuti dal 90', trova il pareggio. Anche in questo caso, il gol arriva su calcio di rigore: Razvan Marin non sbaglia dal dischetto e batte Di Gregorio, regalando alla squadra sarda un prezioso punto in trasferta.
Nel finale, la Juventus rimane in dieci uomini per l'espulsione di Conceicao, che riceve la seconda ammonizione e lascia i bianconeri in inferiorità numerica nei minuti cruciali.
Un risultato amaro per la squadra di Thiago Motta, che vede sfumare la vittoria nel finale, mentre il Cagliari di Nicola può festeggiare un punto importante per la classifica, frutto di una prestazione coriacea e determinata.
Inter fb |
janniksin ig |
Il torneo ATP di Shanghai, penultimo Masters 1000 della stagione, prosegue con grandi emozioni per i tennisti italiani. Oggi Jannik Sinner, reduce dalla finale persa a Pechino contro Carlos Alcaraz, ha esordito con una vittoria convincente contro il giapponese Taro Daniel, guadagnando il passaggio al terzo turno. Il torneo è trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 13 ottobre.
Sinner, numero uno del mondo, ha superato il secondo turno con una vittoria netta contro Taro Daniel, attualmente numero 93 del ranking ATP. L'italiano si è imposto con un punteggio finale di 6-1, 6-4 in un'ora e quindici minuti. Il primo set è stato un dominio totale dell'azzurro, che ha chiuso in appena 21 minuti. Nel secondo set, il giapponese ha opposto maggiore resistenza, ma Sinner è riuscito comunque a chiudere il match in due set.
Con questa vittoria, Sinner accede al terzo turno, dove affronterà l’argentino Martin Etcheverry. Questo trionfo segna un importante traguardo per l'italiano, che diventa il primo giocatore nato negli anni 2000 a raggiungere le 250 vittorie in carriera nel circuito ATP. Sinner ha ora collezionato 60 successi in questa stagione.
Oltre a Sinner, altri quattro italiani sono impegnati oggi nel torneo di Shanghai:
Il torneo di Shanghai prosegue fino al 13 ottobre, con gli appassionati che attendono altre sfide emozionanti per i tennisti italiani.
Ssc Napoli fb |
La 4ª edizione della Fiorio Cup, in programma il 9 e 10 novembre, è pronta a regalare spettacolo agli appassionati di rally. L'evento, che si svolgerà nel suggestivo scenario della Masseria Camarda, residenza storica di Cesare Fiorio, vedrà nuovamente sfidarsi alcuni tra i migliori piloti italiani e internazionali. La competizione mantiene il format delle edizioni precedenti, organizzata dalla Rally University di Alex Fiorio e Alex Bruschetta, fondatori della scuola di pilotaggio presso la Masseria.
A cercare di interrompere il dominio di Andrea Crugnola, vincitore delle prime tre edizioni della Fiorio Cup e recentemente laureatosi Campione Italiano per la quarta volta (2020, 2022, 2023, 2024), sarà il campione del mondo finlandese Kalle Rovanpera. Il giovane fenomeno del rally ha già fatto parlare di sé per essere il più giovane pilota a vincere una tappa del Campionato del Mondo nel 2021, al Rally d’Estonia, e per essersi aggiudicato il titolo di Campione del Mondo Rally nel 2022 e 2023.
Kalle Rovanpera alla Fiorio Cup grazie al supporto di Luca Pregliasco
Nonostante un programma di partecipazione limitato nel 2024, Rovanpera ha comunque trionfato in diverse gare, tra cui in Kenya, Polonia, Lettonia e, di recente, in Cile. La sua partecipazione alla Fiorio Cup è stata resa possibile grazie al sostegno di Luca Pregliasco, il cui legame con Cesare Fiorio risale agli anni '70. Il rapporto tra le famiglie Fiorio e Pregliasco è consolidato nel tempo, con Mauro Pregliasco che gareggiò per il team ufficiale Lancia al volante di una Lancia Fulvia HF, vincendo anche un campionato italiano nel 1977 con la Lancia Stratos.
Cesare Fiorio ha voluto ringraziare Luca Pregliasco per il contributo determinante nell'ottenere la presenza del campione finlandese: "Sono molto lieto che Kalle abbia accettato il nostro invito e un grazie va anche a Luca Pregliasco. La presenza di un campione del mondo è il miglior sigillo su una manifestazione che sta crescendo anno dopo anno. Sono molto curioso di vedere come si comporteranno i nostri piloti in un confronto che li vedrà sfidare un giovane fuoriclasse".
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di rally
La Fiorio Cup si conferma dunque un evento di grande richiamo, capace di attrarre migliaia di spettatori affascinati dalle sfide serrate e dall’atmosfera unica della Masseria Camarda. La competizione si preannuncia avvincente, con Crugnola, pilota italiano di punta, che difenderà il suo titolo contro la concorrenza internazionale, capitanata da Rovanpera.
Gli appassionati di rally avranno l'occasione di assistere a un confronto emozionante tra i campioni di oggi e quelli di ieri, in una gara che si gioca sul filo dei decimi di secondo e che, anno dopo anno, aumenta la sua notorietà e il suo prestigio nel panorama motoristico.