Ssc Napoli fb |
Ssc Napoli fb |
Inter fb |
PIERO CHIMENTI - Finisce in parità (1-1) il derby della Madonnina tra Milan e Inter, con i nerazzurri che trovano il pareggio all'ultimo respiro grazie a De Vrij.
Nel primo tempo il Milan si dimostra più cinico e passa in vantaggio proprio sul finire della prima frazione: al 45' Reijnders raccoglie un cross di Leão e batte Sommer, portando i rossoneri avanti.
Nella ripresa i nerazzurri spingono alla ricerca del pari e colpiscono due pali clamorosi: prima con Bisseck e poi con Thuram, sfiorando il gol in più occasioni. Il Milan prova a difendersi con ordine, ma all'ultimo istante della gara l'Inter trova la rete del pari: al 93' Zalewski serve di testa De Vrij, che batte un incolpevole Maignan, siglando il definitivo 1-1.
Juventus fb |
TORINO - Dopo le due sconfitte consecutive contro Napoli e Benfica, la Juventus rialza la testa con una vittoria in rimonta contro l'Empoli. Thiago Motta sceglie di puntare sui nuovi acquisti Kolo Muani e Veiga dal primo minuto, lasciando ancora una volta Vlahovic in panchina. Dall’altra parte, i toscani, già in emergenza, perdono anche Fazzini nel riscaldamento e sono costretti a schierare Maleh.
L'inizio del match è shock per i bianconeri: dopo meno di quattro minuti, l’Empoli passa in vantaggio con l'ex De Sciglio, che approfitta di un calcio d’angolo e di una clamorosa disattenzione della difesa juventina per insaccare da solo. L’Allianz Stadium reagisce con fischi sonori e la situazione rischia di peggiorare al 17', quando Di Gregorio atterra Maleh in area. L’arbitro concede il rigore, ma il VAR annulla la decisione per un precedente tocco di mano di Anjorin.
La Juventus fatica a reagire, ma dopo il ventesimo minuto arriva la prima vera occasione con una girata di Nico Gonzalez, respinta da Vasquez. I bianconeri guadagnano fiducia e sfiorano il pari con Koopmeiners, servito da un ispirato Yildiz.
Nella ripresa la squadra di Motta cambia marcia, chiude l’Empoli nella propria metà campo e in meno di venti minuti ribalta il match grazie alla doppietta di Kolo Muani. Il primo gol arriva con la complicità del neo entrato Goglichidze, mentre il secondo nasce da una grande giocata di Yildiz, che imbecca Weah: il tiro dello statunitense viene deviato in rete dall’attaccante francese, che sale a tre reti in due partite. Subito dopo, Yildiz esce tra gli applausi per lasciare spazio a Vlahovic, con Motta che ridisegna l’attacco schierando il serbo al centro e Kolo Muani a sinistra.
Nonostante il vantaggio, la Juventus torna a mostrarsi troppo passiva e rischia il pareggio quando un tiro di Colombo viene deviato pericolosamente da Veiga. Tuttavia, l’Empoli resta in dieci uomini a causa di un'ingenuità di Maleh, che si fa espellere per un fallo inutile su Nico Gonzalez. A quel punto, Motta inserisce Conceiçao per dare maggiore peso offensivo, e nel finale la Juventus chiude la partita. Vlahovic segna un gran gol, liberandosi di frustrazione e critiche, e Conceiçao mette la firma definitiva sul 4-1.
Dopo tanta sofferenza, la Juventus torna al successo e trasforma i fischi in applausi, ritrovando fiducia in vista dei prossimi impegni.
andreavavassori Ig |
Anche Mattia Bellucci ha ottenuto una convincente vittoria, superando 6-3 6-1 l'olandese Thijs Boogaard. Con questa vittoria, Bellucci si qualifica per il secondo turno del torneo, dove avrà l'opportunità di continuare la sua corsa verso il main draw.
Il kazako Mikhail Kukushkin ha avuto la meglio sull'olandese Jelie Sels, vincendo 6-4 6-1. Anche il francese Constant Lestienne ha mostrato grande determinazione, prevalendo su Ryan Nijboer con un doppio 7-6, in un match molto combattuto.
Harold Mayot, un altro talento francese, ha superato il ceco Michael Vrbensky con un perentorio 6-2 6-2. Nel frattempo, il tedesco Daniel Altmaier ha sconfitto lo spagnolo Carlos Sanchez Jover con un 6-3 6-2, mentre l'olandese Gijs Brouwer ha avuto la meglio su Max Houkes, anch'egli olandese, con un 6-3 6-4.
Con queste vittorie, i giocatori proseguono la loro avventura nelle qualificazioni al torneo ATP 500 di Rotterdam, con molte sfide interessanti in arrivo nel secondo turno.
FRANCESCO LOIACONO - Inizia con due sconfitte il cammino delle italiane nel torneo WTA 500 di Linz. Lucia Bronzetti è stata eliminata dall'ucraina Dayana Yastremska con il punteggio di 7-6, 7-5, mentre Elisabetta Cocciaretto ha ceduto alla slovacca Rebecca Sramkova per 7-5, 7-5.
Negli altri incontri del primo turno, la croata Antonia Ruzic ha battuto l'egiziana Maya Sherif per 6-3, 6-4. La danese Clara Tauson si è imposta con un doppio 6-3 sull’ucraina Anhelina Kalinina, mentre la spagnola Sara Sorribes Tormo ha superato la neozelandese Lulu Sun con lo stesso punteggio.
Successo anche per la bielorussa Aliaksandra Sasnovich contro la russa Anastasia Zakharova. La russa Anastasija Potapova ha dominato il match contro l'austriaca Julia Gardner, vincendo 6-2, 6-2. La belga Elise Mertens ha travolto l’americana Taylor Townsend con un netto 6-1, 6-0.
Partita combattuta tra la cinese Wang Xinyu e la canadese Rebecca Marino, con Wang che si è imposta 6-4, 5-7, 7-5. Infine, la tedesca Tatjana Maria ha ribaltato il match contro l’ucraina Yuliia Starodubtseva, vincendo 2-6, 6-1, 6-2.
FRANCESCO LOIACONO - Negli ottavi di finale del torneo ATP 250 di Montpellier, i tennisti italiani Flavio Cobolli e Mattia Bellucci sono stati eliminati dai rispettivi avversari, mentre le speranze per il torneo di doppio sono svanite per Cobolli e il francese Jonathan Eysseric.
Nel singolare, Flavio Cobolli è stato sconfitto in due set dall'olandese Jesper De Jong con il punteggio di 6-3 7-6. Nel primo set, De Jong ha dominato grazie a un servizio preciso e potente che ha messo in difficoltà l’italiano. Nel secondo set, Cobolli ha mostrato una grande tenacia, ma l'equilibrio fino al 6-6 è stato rotto dal tie-break, dove l'olandese, con il suo rovescio e i passanti incrociati, ha prevalso, conquistando il match.
Mattia Bellucci, invece, ha ceduto 7-5 7-6 contro l'americano Aleksandar Kovacevic. Nel primo set, Kovacevic ha dominato con colpi lungolinea che hanno messo sotto pressione Bellucci. Nel secondo set, l'americano ha poi chiuso il match con dei perfetti pallonetti, conquistando la vittoria in due set.
Nel torneo di doppio, Flavio Cobolli, in coppia con il francese Jonathan Eysseric, non è riuscito a superare il secondo turno, perdendo nettamente 6-2 6-2 contro l'olandese Sander Arends e l'americano Luke Johnson. La coppia Cobolli-Eysseric non è mai riuscita a trovare il ritmo giusto e gli avversari hanno dominato sin dall'inizio.
Nel doppio, invece, i francesi Manuel Guinard e Gregoire Jacque hanno ottenuto una vittoria convincente contro l'indiano Yuki Bhambri e il croato Ivan Dodig, con il punteggio di 6-4 7-5, avanzando così al turno successivo del torneo.
FRANCESCO LOIACONO - Domani sera alle 20:45, il Lecce affronterà il Parma allo stadio "Tardini" nella ventitreesima giornata di Serie A. Una partita fondamentale per entrambe le squadre, con obiettivi opposti: i salentini devono vincere per uscire dalla zona retrocessione, mentre gli emiliani cercano punti preziosi per avvicinarsi alla salvezza.
Il Lecce arriva a questa sfida con la necessità di riscattarsi dopo la pesante sconfitta interna per 0-4 subita al "Via del Mare". Il tecnico Marco Giampaolo dovrà fare a meno di Banda, Gaspar e Rafia, tutti indisponibili per infortunio. Per sopperire a queste assenze, Pierret e Helgason agiranno sulle fasce, Pierotti prenderà il ruolo di trequartista, mentre la coppia d'attacco sarà formata da Krstovic e Morente.
Il Parma, reduce dalla sconfitta per 3-2 contro il Milan al "Meazza", dovrà rinunciare a Man, fermo per problemi muscolari, e a Del Prato, squalificato. Mister Fabio Pecchia schiererà Sohm e Cancellieri sugli esterni, Hernani sulla trequarti e Mihaila affiancato da Djuric in attacco.
La direzione di gara sarà affidata a Simone Sozza della sezione di Seregno, in provincia di Monza. L'ultimo incontro tra le due squadre nella massima serie disputato a Parma risale al 13 gennaio 2020, quando gli emiliani si imposero per 2-0 grazie alle reti di Iacoponi e Cornelius nel secondo tempo.
Con entrambe le squadre determinate a ottenere i tre punti, la sfida di domani si preannuncia combattuta e decisiva per il prosieguo della stagione di Lecce e Parma.
Inter fb |
L’Inter non sbaglia e conquista la qualificazione diretta agli ottavi di Champions League. A San Siro, i nerazzurri hanno superato il Monaco con un netto 3-0, chiudendo in bellezza la fase a gironi e avanzando tra le migliori sedici del torneo.
Grande protagonista della serata è stato Lautaro Martínez, autore di una tripletta. L’attaccante argentino ha sbloccato il match dopo appena 4 minuti, trasformando un rigore. Poco dopo, al 12', il Monaco è rimasto in dieci uomini per l’espulsione di Mawissa, episodio che ha spianato la strada ai nerazzurri.
Lautaro ha raddoppiato al 16', approfittando della superiorità numerica, e ha chiuso il conto al 22' della ripresa, siglando il definitivo 3-0 e mandando in delirio il pubblico di San Siro.
Una prestazione dominante per l’Inter, che ora può guardare con fiducia alla fase a eliminazione diretta della Champions League.
Negli altri match di Champions le italiane non decollano:
Barcellona-Atalanta 2-2
Dinamo Zagabria-Milan 2-1
Juventus-Benfica 0-2
L’Inter rappresenta ora una delle speranze italiane nel torneo europeo, con il sogno di andare il più lontano possibile nella competizione.
FRANCESCO LOIACONO – Esordio positivo per Mattia Bellucci nel torneo ATP 250 di Montpellier. Il tennista italiano ha superato il francese Lucas Pouille con un convincente 6-4 6-4, qualificandosi per il secondo turno.
Nel primo set, Bellucci ha imposto il suo gioco grazie a un servizio preciso e ottimi pallonetti, riuscendo a mettere in difficoltà il francese. Nel secondo set, il match è rimasto in equilibrio fino al 4-4, poi l’azzurro ha preso il comando con un rovescio efficace e colpi veloci da fondo campo, chiudendo il match con autorità.
Nel torneo di doppio, l’italiano Flavio Cobolli e il francese Jonathan Eysseric hanno dominato il duo indiano composto da Jeevan Nedunchezhiyan e Vijay Sundar Prashanth, vincendo 6-1 7-5 e conquistando l’accesso al secondo turno.
Nell’altro incontro di giornata, la coppia tedesca Costantin Frantzen e Hendrik Jebens ha avuto la meglio su Jamie Murray (GBR) e Edouard Roger-Vasselin (FRA) con il punteggio di 7-5 2-6 10-5.
FRANCESCO LOIACONO - Nel primo turno del torneo ATP 250 di Montpellier, i tennisti hanno regalato grande spettacolo, con alcuni match particolarmente intensi.
Il francese Constant Lestienne ha avuto la meglio sul connazionale Terence Atmane, vincendo con un netto 6-4, 6-0. Lestienne ha dominato il primo set grazie a un servizio preciso e ai passanti incrociati, mentre nel secondo ha imposto il suo gioco con pallonetti efficaci, colpi rapidi da fondo campo e un rovescio incisivo, chiudendo il match senza concedere alcuna chance all’avversario.
L'americano Aleksandar Kovacevic si è imposto sullo spagnolo Pablo Carreno Busta con il punteggio di 6-3, 7-6. Kovacevic ha giocato un primo set solido e, nel secondo, è riuscito a prevalere in un combattuto tie-break, eliminando uno dei nomi di spicco del torneo.
Il cinese Yunchaokete Bu ha battuto il tedesco Daniel Altmaier in due set con il punteggio di 7-6, 6-3. Il giovane cinese ha mostrato grande maturità nei momenti chiave, vincendo il primo set al tie-break e chiudendo il secondo con autorità.
In un match combattuto, il russo Alibek Kachmazov ha rimontato il francese Hugo Grenier, imponendosi con il punteggio di 6-7, 6-2, 6-1. Dopo aver perso il primo set al tie-break, Kachmazov ha cambiato marcia, dominando il resto della partita.
Il georgiano Nikoloz Basilashvili ha battuto il francese Titouan Droguet in tre set con il punteggio di 3-6, 6-3, 6-4. Dopo un primo set complicato, Basilashvili ha alzato il livello del suo gioco, ribaltando il match e accedendo al turno successivo.
Il torneo di Montpellier continua a regalare sorprese e incontri di alto livello, con molti protagonisti pronti a inseguire il titolo.
Acf Fiorentina |