US Open 2025: Djokovic, Alcaraz e Sinner avanzano ai quarti. Swiatek e Sabalenka tra le donne


New York
– Si completano gli ottavi di finale degli US Open 2025, con alcuni dei favoriti che confermano il loro ruolo ai quarti.

Tabellone maschile

Il serbo Novak Djokovic domina il tedesco Jan Lennard Struff con un netto 6-3, 6-3, 6-2 e si qualifica per i quarti di finale. L’americano Taylor Fritz supera 6-4, 6-3, 6-3 il ceco Tomas Machac, mentre l’australiano Alex De Minaur vince 6-3, 6-2, 6-1 contro lo svizzero Leandro Riedi.
Lo spagnolo Carlos Alcaraz si impone 7-6, 6-3, 6-4 sul francese Arthur Rinderknech, mentre il canadese Felix Auger-Aliassime batte 7-5, 6-3, 6-4 il russo Andrej Rublev, completando il quadro dei quarti.

Tabellone femminile

Tra le donne, la ceca Marketa Vondrousova vince 6-4, 5-7, 6-2 contro la kazaka Elena Rybakina. La bielorussa Aryna Sabalenka prevale 6-1, 6-4 sulla spagnola Cristina Bucsa, mentre l’americana Jessica Pegula batte Ann Li. La ceca Barbora Krejcikova supera 1-6, 7-6, 6-3 l’americana Taylor Townsend, e la polacca Iga Swiatek trionfa 6-3, 6-1 sulla russa Ekaterina Alexandrova.

Con questi risultati, il tabellone dei quarti di finale prende forma, promettendo sfide di altissimo livello sia nel torneo maschile che in quello femminile.

US Open 2025: Jannik Sinner domina Bublik e vola al derby italiano con Musetti


New York
– Jannik Sinner continua la sua corsa trionfale agli US Open 2025. L’altoatesino ha superato senza difficoltà Alexander Bublik, imponendosi con un perentorio 6-1, 6-1, 6-1 in poco più di un’ora di gioco.

Una partita a senso unico

Il numero uno d’Italia ha dettato i tempi sin dall’inizio, dominando in ogni fondamentale. Servizio sicuro, risposta aggressiva e solidità da fondo campo hanno tolto a Bublik qualsiasi possibilità di esprimere il suo tennis creativo. Il kazako ha provato a sorprendere con variazioni e colpi di fantasia, ma Sinner ha risposto con freddezza e precisione, lasciandogli appena tre game.

Derby azzurro in vista

Con questo successo, Sinner raggiunge i quarti di finale dove lo attende il connazionale Lorenzo Musetti, vittorioso su Jaume Munar. Sarà un derby storico per il tennis italiano: indipendentemente dal risultato, infatti, ci sarà un azzurro in semifinale a Flushing Meadows.

Obiettivo semifinale

Sinner arriva al derby in condizioni di forma eccezionali, con un percorso quasi immacolato fino a questo punto del torneo. Musetti cercherà di sorprendere con l’entusiasmo del suo primo quarto di finale Slam, ma l’altoatesino parte favorito per esperienza e continuità.

Udinese sorprende l’Inter: 2-1 a San Siro grazie a Davis e Atta


MILANO – San Siro si tinge di sorpresa: l’Udinese espugna il campo dell’Inter con un 2-1 deciso interamente nel primo tempo. I nerazzurri, guidati da Cristian Chivu, erano passati in vantaggio con Dumfries, ma non sono riusciti a contenere la pronta reazione friulana.

Davis firma il gol del pareggio con un’iniziativa personale, mentre Atta realizza la rete della vittoria, regalando all’Udinese tre punti preziosi in trasferta. La squadra friulana ha saputo gestire con cinismo le occasioni e controllare il ritmo della partita, nonostante la pressione iniziale dell’Inter.

Per i nerazzurri si tratta di un avvio complicato: la squadra resta ferma a 3 punti e dovrà riorganizzarsi per ritrovare concretezza in attacco e risalire la classifica di Serie A.

Juve a punteggio pieno, Vlahovic decisivo anche a Marassi

Juventus fb

TORINO – La Juventus resta tra le prime della classe a punteggio pieno dopo due giornate di campionato. A Marassi i bianconeri hanno superato il Genoa 1-0 grazie a Dusan Vlahovic, ancora una volta decisivo da subentrato: al 73’ il serbo ha staccato più in alto di tutti e di testa ha battuto Leali, firmando il secondo gol consecutivo.

Per il tecnico Igor Tudor, Vlahovic si conferma un’arma in più, cinico e determinante al di là delle voci di mercato che lo hanno accompagnato durante l’estate.

US Open, Sinner batte Shapovalov e vola agli ottavi: “Match complicato, ma sono contento”

janniksin ig

New York, 30 agosto 2025 – Jannik Sinner soffre, ma conferma la sua solidità da numero uno del mondo. Nel terzo turno degli US Open, il campione altoatesino ha battuto il canadese Denis Shapovalov con il punteggio di 5-7 6-4 6-3 6-3, al termine di una partita intensa durata tre ore e 12 minuti.

Dopo un avvio difficile, con un primo set perso sul 7-5 a causa di qualche errore di troppo nei turni di servizio, Sinner ha trovato progressivamente ritmo e continuità. Nel secondo parziale ha reagito con autorevolezza, chiudendo 6-4, e da quel momento il match ha preso una direzione più chiara: negli ultimi due set il canadese ha provato a resistere con il suo tennis esplosivo, ma l’azzurro ha saputo imporsi con lucidità e maggiore tenuta mentale, portando a casa la vittoria.

Con questo successo, Sinner conquista l’accesso agli ottavi di finale, confermando il suo obiettivo di difendere il titolo vinto lo scorso anno sul cemento newyorkese. Prossimo avversario sarà il vincente del match tra Alexander Bublik e Tommy Paul, che decreterà chi sfiderà l’azzurro nella seconda settimana del torneo.

Per Sinner si tratta della dodicesima vittoria consecutiva agli US Open, un record personale che certifica la sua crescita e il ruolo da protagonista assoluto nello Slam americano.

Europei di Basket: Italia batte la Georgia 78-62 a Limassol

Italbasket fb

Limassol, Cipro – Nella seconda partita del girone C degli Europei di basket, l’Italia ha superato la Georgia con il punteggio di 78-62, consolidando il suo avvio positivo nel torneo.

La gara è stata caratterizzata da un primo quarto favorevole agli azzurri: Fontecchio, con i tiri liberi, porta in vantaggio l’Italia 14-7, e con la tripla di Niang il punteggio diventa 18-10. Nel secondo quarto, Diouf allunga fino al 20-10, ma Shengelia e Bitadze permettono alla Georgia di pareggiare sul 32-32 alla fine della prima metà del match.

Il terzo quarto vede Bitadze portare avanti i georgiani 41-37, ma Fontecchio e Ricci permettono all’Italia di chiudere 53-47. Nel quarto quarto Spissu e Niang incrementano il vantaggio fino al 66-47; l’espulsione di Shengelia per doppio fallo tecnico segna il momento decisivo. L’Italia chiude con il punteggio finale di 78-62.

I migliori marcatori dell’Italia sono stati Niang con 15 punti e Fontecchio con 14; per la Georgia spiccano Bitadze con 22 punti e Mamukelashvili con 13.

Prossimo impegno per gli azzurri: domani alle 20:30 contro la Bosnia, sempre a Limassol.

Serie A, Lecce-Milan 0-2: decidono Loftus-Cheek e Pulisic


LECCE - Il Milan torna da Lecce con tre punti preziosi, imponendosi 2-0 al Via del Mare nella seconda giornata di campionato.

Primo tempo equilibrato: al 4’ Gabbia trova la rete sugli sviluppi di un corner, ma il VAR annulla per un fallo su Coulibaly. I rossoneri crescono col passare dei minuti e al 36’ Loftus-Cheek impegna Falcone di testa. Sul fronte opposto, al 42’ Kaba sfiora il vantaggio con un destro potente che lambisce il palo.

Nella ripresa altra rete annullata al Milan: Gimenez segna al 60’, ma la posizione irregolare è evidente. La partita si sblocca al 66’: Modric disegna un cross perfetto e Loftus-Cheek, ancora lui, incorna in rete l’1-0. Il Lecce prova a reagire e al 77’ Stulic mette i brividi a Maignan, ma all’81’ Pulisic chiude i giochi con un destro preciso in area che vale il 2-0. Nel finale Balentien sfiora il tris, ma il risultato non cambia.

Il Lecce resta a secco davanti ai propri tifosi, mentre il Milan prosegue a punteggio pieno. Dopo la sosta per le nazionali, i giallorossi torneranno in campo il 14 settembre contro l’Atalanta al Gewiss Stadium.

Sinner domina Popyrin e vola al terzo turno degli US Open

NEW YORK - Jannik Sinner conferma il suo stato di forma e si qualifica per il terzo turno degli US Open, superando Alexei Popyrin con un netto 6-3, 6-2, 6-2 in due ore e un minuto di gioco.

Nonostante qualche difficoltà al servizio, Sinner ha imposto il suo ritmo negli scambi, controllando la partita con precisione e determinazione. Popyrin ha provato a reagire, ma non è riuscito a contenere la solidità del giovane talento italiano.

Al prossimo turno, Sinner affronterà Denis Shapovalov, che ha sconfitto Royer in quattro set. L’incontro promette grande spettacolo, con due dei migliori giovani del circuito pronti a darsi battaglia sul cemento di Flushing Meadows.

Champions League, il sorteggio: gironi di ferro per le italiane

Roma, 28 agosto 2025 – È stato effettuato oggi il sorteggio della nuova Champions League con formula a 36 squadre e girone unico. Le quattro italiane presenti – Inter, Juventus, Napoli e Atalanta – hanno pescato avversarie di altissimo livello, rendendo il cammino verso gli ottavi tutt’altro che semplice.

L’Inter – Inserita in prima fascia, la squadra nerazzurra ha trovato sulla sua strada avversarie di spessore: Liverpool, Borussia Dortmund, Arsenal e Atletico Madrid, oltre a Slavia Praga, Ajax, Kairat Almaty e Union Saint-Gilloise. Un sorteggio che offre sfide affascinanti ma anche numerose insidie.

L’Atalanta – Sorteggio durissimo per la formazione bergamasca, che sfiderà i campioni in carica del Paris Saint Germain e il Chelsea. Il calendario prevede poi confronti con Bruges, Eintracht Francoforte, Slavia Praga, Marsiglia, Athletic Bilbao e Union SG.

La Juventus – Inserita in seconda fascia, la squadra bianconera ha pescato avversarie storiche: Real Madrid e Borussia Dortmund. Il quadro si completa con Benfica, Villarreal, Sporting CP, Bodo/Glimt, Monaco e Pafos.

Il Napoli – Campione d’Italia, la squadra partenopea partirà dalla terza fascia e ha subito trovato due giganti: Chelsea e Manchester City. Il gruppo si arricchisce con le sfide contro Benfica ed Eintracht Francoforte, in un cammino che si preannuncia molto complesso.

Formula e qualificazioni
Con il nuovo format, tutte le 36 squadre sono inserite in un unico girone. Le prime otto al termine della fase regolare accederanno direttamente agli ottavi di finale. I club classificati dal 9° al 16° posto disputeranno i playoff come teste di serie, mentre quelli dal 17° al 24° posto ci andranno come non teste di serie. Le squadre dal 25° al 36° posto saranno eliminate.

Un sorteggio che promette spettacolo e sfide di grande prestigio per le italiane, chiamate a dimostrare la propria forza contro alcuni dei club più competitivi del calcio europeo.

Sinner domina Kopriva e avanza agli ottavi a New York


NEW YORK – Jannik Sinner continua la sua marcia trionfale agli US Open. Il numero 1 al mondo ha superato senza problemi il 28enne ceco Vit Kopriva con un netto 6-1 6-1 6-2 in appena 1 ora e 37 minuti, segnando la sua vittoria più rapida a Flushing Meadows e confermando la sua forma smagliante: 84 punti a 47.

Sinner, che mira a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, punta a diventare il secondo tennista della storia capace di vincere Australian Open e US Open consecutivamente. L’ultima impresa simile sul cemento newyorkese, con cinque conferme di fila dal 2004 al 2008, è stata quella di Roger Federer. “Bellissima l’atmosfera – ha commentato Sinner – sono felice di stare di nuovo bene. Abbiamo fatto il possibile per essere al meglio della condizione. Qui ho grandi ricordi, ma come sapete ogni anno è difficile”.

La partita
Il match non ha avuto storia: la striscia di vittorie di Sinner sul cemento negli Slam arriva a 22. Al prossimo turno lo attende l’australiano Alexei Popyrin, che ha battuto in tre set il finlandese Emil Ruusuvuori.

Kopriva, numero 89 al mondo, ha provato a resistere solo verso la fine del secondo set, offrendo un paio di chance per recuperare un break, subito cancellate dai vincenti di servizio di Sinner. Sul 5-2, il ceco ha chiamato il fisioterapista per togliersi la colla di un taping dalla mano, ma non ha potuto evitare il match point: Sinner ha concesso il primo, ma ha chiuso al secondo, confermando la sua superiorità.

Con questa prestazione, Sinner conferma di essere pronto a lottare per un’altra storica affermazione agli US Open, continuando a incantare il pubblico di Flushing Meadows.

San Siro applaude l’Inter di Cristian Chivu: netto 5-0 al Torino


MILANO – Esordio da sogno in Serie A per Cristian Chivu sulla panchina dell’Inter. Al Meazza, i nerazzurri hanno imposto subito il proprio gioco contro il Torino, chiudendo la partita con un netto 5-0.

La prima rete porta la firma di Alessandro Bastoni, con una splendida zuccata che sblocca il match e regala sicurezza alla squadra. Poco dopo, Marcus Thuram raddoppia con un’azione potente e precisa, mettendo la sfida praticamente in cassaforte.

L’Inter non si ferma: Lautaro Martinez firma il tris, mentre Tikus realizza la quarta rete, confermando il dominio assoluto in campo. A coronare la serata, l’esordiente Bonny segna subito alla sua prima apparizione ufficiale con la maglia nerazzurra.

Un debutto senza sbavature per Chivu, che può sorridere guardando una squadra solida, concreta e pronta a competere ai massimi livelli della Serie A.