Europa League: il Diavolo vede i quarti: 4-2 allo Slavia Praga

Ac Milan fb
PIERO CHIMENTI - Il Milan vince 4-2 contro lo Slavia Praga al San Siro. Gli ospiti partono meglio ma gli manca la precisione sotto porta. A passare in vantaggio sono i rossoneri con Giroud che al 34' insacca con un preciso colpo di testa su cross di Leao. Il vantaggio dura poco, con lo Slavia, in inferiorità numerica, che pareggia con una conclusione al volo di Doudera. Sul finale di tempo il Diavolo si riporta in vantaggio, prima col destro violento di Reijnders e poi col preciso colpo di testa di Loftus-Cheek.

Nella ripresa i rossoneri sono disattenti in difesa e gli ospiti ne approfittano per accorciare le distanze con un tiro potente di Schranz, ma a siglare la rete del 4-2 ci pensa Pulisic che tocca il pallone sulla linea dopo un'azione ubriacante di Leao. Nel pomeriggio successo di 4-0 della Roma sul Brighton di De Zerbi, che con Dybala e Lukaku realizza la partita perfetta e si lancia ai quarti di Europa League.

Zero5 Castellana Grotte Volley: arriva Santa Teresa di Riva

CASTELLANA GROTTE - Dopo il bel passo avanti in classifica della Zero5 Castellana Grotte ed i successi delle formazioni under18 ed under16, si torna al Palagrotte, sabato 9 alle ore 17:30. Avversaria di turno la Farmacia Schultze di Santa Teresa di Riva per la quinta di ritorno del campionato di volley femminile di serie B1. Ingresso libero.

La squadra messinese, dopo una partenza fulminea con otto vittorie su nove gare, subì quattro sconfitte consecutive, ritrovandosi oggi a centro classifica, staccata di otto punti dall’obiettivo di stagione. E’ tornata alla vittoria nello scorso turno in casa contro il fanalino di coda San Salvatore Telesino ed ha dichiarato di non ritenersi affatto fuori dalla lotta per la conquista di un posto nel playoff. E, anche se difficile, l’organico a disposizione di mister Prestipino può provarci perché è di ottimo livello.

Nella gara di andata in casa delle siciliane, le giovani atlete della Zero5 con una eccellente prova di squadra, misero in grande difficoltà le più esperte avversarie, sfiorando il colpaccio e conquistando comunque un punto abbastanza inaspettato.

Dopo aver dominato per 2 set ed in vantaggio per 12-18 nel terzo set, la Zero5 perse la grande occasione di un clamoroso 0-3. Le siciliane rientrarono in partita e conclusero vittoriose, ma quello fu il primo significativo segnale della buona crescita del gruppo, frutto del grande lavoro svolto in palestra. Siamo certi che la gara di sabato non deluderà le aspettative dei tifosi delle due squadre.

Nella quarta giornata di ritorno, di rilievo i successi negli scontri diretti al vertice di Energy Catania su Marsala ed in coda della Zero5 a Crotone. Questi i risultati: Arzano-Terrasini 3-0, Energy Catania-Marsala 3- 0, Crotone-Zero5 0-3, Altino-Hub Catania 3-1, Teramo-San Salvatore 3-0, fermi Fasano e Santa Teresa di Riva. La nuova classifica vede ancora Altino in testa con 37 punti, seguono Energy Catania (*) 34, Arzano (*) 33, Fasano (*) 30, Marsala (**) 29, Teramo 27, Santa Teresa (*) 25, Zero5 16, Crotone (*) e Hub Catania 9, Terrasini (*) 8, San Salvatore 1. Gli asterischi indicano le gare giocate in meno rispetto alle 15 totali. Nella prossima giornata, quinta di ritorno, in programma Marsala-Arzano, Terrasini-Energy Catania, Zero5- Santa Teresa, Hub Catania-Teramo, San Salvatore-Altino, riposano Fasano e Crotone.

Tennis, il sorteggio degli incontri degli Italiani del torneo di Indian Wells


FRANCESCO LOIACONO
- E’ stato effettuato ieri il sorteggio del primo turno del torneo di Indian Wells che si disputerà dal 7 al 17 Marzo. Per quanto riguarda i tennisti Italiani, Flavio Cobolli sfiderà lo spagnolo Roberto Carballes Baena, Lorenzo Musetti è stato ammesso al secondo turno dove sfiderà chi vincerà tra l’ olandese Botic Van De Zandschulp e il canadese Denis Shapovalov.

Jannik Sinner inizierà a giocare dal secondo turno e dovrà vedersela contro chi riuscirà ad imporsi tra l’ australiano Thanasi Kokkinakis e l’americano Marcos Giron, Lorenzo Sonego sarà impegnato contro il serbo Miomir Kecmanovic, Fabio Fognini avrà un difficile match con l’altro spagnolo Bernabè Zapata Miralles e Matteo Arnaldi si confronterà con il francese Luca Van Assche.

Per quanto riguarda le tenniste Italiane, Jasmine Paolini comincerà a giocare nel secondo turno e affronterà chi prevalerà nell’ incontro tra la tedesca Tatjana Maria e l’ olandese Arantxa Rus, Camila Giorgi sfiderà la britannica Katie Boulter, Lucia Bronzetti dovrà vedersela con la polacca Magdalena Frech. Martina Trevisan affronterà la francese Diane Parry ed Elisabetta Cocciaretto si confronterà con l’ americana Peyton Stearns.

Duathlon: ad Altamura il Cus Bari vince due ori nella categoria Ragazzi

ALTAMURA - Domenica 3 marzo ad Altamura (Ba) si è svolta la competizione “Duathlon dei Leoncini”, gara riservata a tutte le categorie Giovanissimi, nella quale il Cus Bari ha ottenuto due primi posti, con Ludovico Conti e Angelica Tedeschi nelle categorie Ragazzi maschile e femminile.

Guidati dal tecnico Aurora Pellegrini i due giovani atleti cussini si sono distinti tra i tanti partecipanti provenienti da tutta la regione.

Ludovico Conti ha gareggiato su un percorso di 800m corsa - 3000m bici - 400m corsa. Ha registrato il tempo totale di 11’08”, distanziando il secondo classificato di circa 50”. I ritmi della gara sono stati da subito altissimi. Il cussino si è subito portato in testa e conquistando un buon vantaggio. In zona cambio, nella transizione corsa/bici ha perso alcuni secondi ed è stato recuperato dagli avversari, ma già nella “frazione bici” si è riportato in testa. Nella seconda transizione (bici/corsa) ha gestito meglio il vantaggio e nell’ultima frazione di corsa ha portato a termine la gara con un’ottima performance.

Stesso percorso è stato svolto Angelica Tedeschi, la quale è partita attardata rispetto alle avversarie. Le buone capacità podistiche mostrate le hanno permesso di recuperare al termine della prima frazione la testa della gara che poi ha mantenuto sia nelle due transizioni che nella frazione di corsa finale. È arrivata prima con il tempo totale di 11'09", con un secondo solo in più rispetto al suo compagno di squadra, miglior tempo maschile.

“Sono molto soddisfatta per questa gara – ha commentato il tecnico Aurora Pelegrini – nella quale entrambi i nostri triatleti hanno dimostrato di essere preparati atleticamente e di saper gestire in modo attento la competizione. Questa vittoria ci da grandi speranze per un futuro ricco di successi”.

Inter vince 2-1 contro il Genoa: Sanchez e Asllani decisivi

Inter fb
LUIGI LAGUARAGNELLA - La vittoria del posticipo del lunedì è più sofferta rispetto alle ultime uscite per l'Inter soprattutto per merito del Genoa. I nerazzurri però riescono a guadagnare altri tre punti. Il compagno di Lautaro è Sanchez e al centro del campo c'è Asllani.

Proprio il centrocampista albanese realizza la rete del vantaggio con un tiro potente al termine di una bella azione, una delle tante nate dai meccanismi oliati dei nerazzurri. La qualità di Mhkytarian e Barella crea pericolose verticalizzazioni. Ad una manciata di secondi dalla rete di Asllani il raddoppio arriva da un rigore realizzato da Sanchez, anche se la decisione dell'arbitro è molto generosa dato che lo scontro con Barella è da ritenere un contrasto.

Nella ripresa il Genoa è più propositivo. Retegui sfiora la rete, Badelj offre preziosi passaggi. Spesso il Grifone mette alle strette la squadra di Inzaghi con Strootman e Vasquez che calcia all'angolino e fa sperare i tifosi rossoblu. Intanto entrano Thuram e Arnautovic, ma l'Inter è un po' in affanno e manca in brillantezza, ma la difesa resta compatta e porta a casa un'altra vittoria.

Star Volley Bisceglie sempre più capolista: vittoria di carattere a Monopoli oltre ogni difficoltà

BISCEGLIE - Carattere e determinazione da prima della classe, nonostante le difficoltà. La Star Volley Bisceglie ha superato lo scoglio dell’ostica trasferta di Monopoli (1-3), conquistando un successo importante e significativo per le circostanze in cui è maturato, al termine di un fine settimana complicato. L’improvvisa indisponibilità per infortunio di Martina Quarto e le condizioni fisiche precarie di Barbara Murri, scesa in campo ma fortemente debilitata, non hanno certo aiutato il team di coach Simone Giunta. Il tecnico nerofucsia ha dovuto ricostruire il piano partita schierando Martina Curci nel ruolo di libero. Le avversarie, come accade sempre, si sono mostrate combattive al cospetto della capolista, prendendo le redini del parziale d’apertura (9-5) senza mai lasciarle, sebbene Bisceglie avesse ricucito sul 20-17, sul 22-21 e sul 23- 22, mancando l’opportunità per l’aggancio e il sorpasso. Monopoli ha così strappato il primo set con il punteggio di 25-22.

Haliti e compagne hanno saputo stringere i denti e riordinare le idee, dando vita a un secondo periodo di spessore: le ospiti hanno assunto il controllo della situazione sull’11-14 e allungato con decisione. Un dominio indiscusso che è valso il 16-25. Terza frazione più combattuta, complice la stanchezza che ha attanagliato la prestazione del gruppo nerofucsia. La Star Volley, in vantaggio per larghi tratti, si è trovata sotto 19-17 ma a quel punto è venuta fuori la grande personalità della squadra a dispetto di una serata di certo non fortunata: break per il 19-20 e giocate chirurgiche hanno permesso alla battistrada del girone I di Serie B2 di spuntarla per 23-25.

Lo sforzo compiuto è stato pagato a caro prezzo con il terrificante 10-0 piazzato da Monopoli a inizio quarto set. Situazione compromessa? Non per il collettivo biscegliese, che ha rischiato il fondo del barile trovando le energie necessarie per rimettere tutto a posto, impattando già a quota 12. Le padrone di casa hanno cercato di aggrapparsi alla partita per strappare un punticino ma non ci sono riuscite: merito di Mileno e compagne, capaci di portarsi sul 15-19 e mettere l’ipoteca sull’ennesimo successo pieno (20-23). L’ultimo colpo di reni monopolitano non è stato sufficiente: di Murri l’ultima bordata vincente (22-25). Sedicesima vittoria su 17 gare e +11 sulla seconda in classifica per una Star Volley inarrestabile e capace di andare oltre ogni difficoltà.

Napoli batte la Juventus 2-1: Raspadori regala la vittoria ai partenopei

Ssc Napoli fb

NAPOLI - Il Napoli ha battuto la Juventus 2-1 in un emozionante posticipo della 27ª giornata di Serie A.

Kvaratskhelia ha portato in vantaggio i padroni di casa al 42° minuto con un bel tiro da fuori area. La Juventus ha pareggiato all'81° minuto con Chiesa, ma Raspadori ha regalato la vittoria al Napoli all'88° minuto con un tap-in su respinta di Szczesny su rigore di Osimhen.

La partita è stata intensa e combattuta fin dalle prime battute. Il Napoli ha avuto il controllo del gioco per lunghi tratti, ma la Juventus ha trovato il pareggio grazie a una bella giocata di Chiesa.

Il Napoli ha però reagito con grande carattere e ha trovato il gol della vittoria con Raspadori.

Tennis, torneo di Dubai: Bublik e Humbert volano in finale

FRANCESCO LOIACONO - Nella prima semifinale del torneo ATP 500 di Dubai negli Emirati Arabi il kazako Alexander Bublik vince contro il russo Andrey Rublev per la squalifica di quest’ultimo nel terzo set sul 6-5 per il kazako e si qualifica per la finale. Rublev viene squalificato per aver protestato contro il giudice di linea che secondo lui non ha notato una palla di Bublik terminata fuori. Nel primo set si impone 7-6 Rublev e nel secondo set prevale 7-6 Bublik. Nella seconda semifinale il francese Ugo Humbert supera 7-5 6-3 in un’ ora e 50 minuti l’ altro russo Daniil Medvedev e vola in finale.

Basket, Eurolega: Armani Milano perde 81-77 a Villeurbanne, vittoria per la Virtus Bologna

Olimpia Milano fb

FRANCESCO LOIACONO - L’ Armani Milano perde 81-77 a Villeurbanne in Francia nell’ Eurolega di basket. Nel primo quarto la tripla di De Colo regala il 22-13 ai francesi sui lombardi al termine di questa fase di gara. Con il punto di Ndiaye il Villeurbanne chiude in vantaggio 39-35 sui meneghini il secondo quarto. La schiacciata poderosa di Cabarrot garantisce ai transalpini il 62-56 alla fine del terzo quarto. Con Scott il Villeurbanne riesce a vincere 81-77 la partita nel quarto quarto. 

Migliori marcatori: nell’ Armani Hall 19 punti e Lo 15 e nei francesi Lauvergne 17 punti e Scott 12. La squadra di Ettore Messina è al tredicesimo posto in classifica con 22 punti insieme allo Zalgiris Kaunas e all’ Efes Istanbul. La Virtus Bologna vince 87-74 contro il Valencia alla “Segafredo Arena”. Nel primo quarto il canestro di Jones consente agli spagnoli di prevalere 20-18 sugli emiliani. Nel secondo quarto i tiri liberi di Belinelli permettono alla Virtus di imporsi 44-32 sul Valencia. 

Nel terzo quarto la realizzazione di Cordinier dà ai felsinei la possibilità di trionfare 65-57 sulla squadra avversaria. Nel quarto quarto la conclusione dalla lunga distanza di Lundberg concretizza la vittoria 87-74 dei bolognesi. Migliori marcatori: nella Virtus Belinelli 16 punti e Mickey 14, nel Valencia Jones 20 punti e Ojeleye 9. Gli emiliani sono terzi con 34 punti con il Panathinaikos Atene e il Monaco.

Milan sbanca l'Olimpico: Lazio ancora ko

PIERO CHIMENTI - Il Milan vince 1-0 la sfida dell'Olimpico contro la Lazio, in un match nervoso con tre espulsioni biancocelesti. Dopo un primo tempo molto equilibrato, l'incontro viene deciso sul finale da Okafor, bravo a farsi trovare pronto a ribattere in rete la palla, dopo una respinta di Gila su conclusione di Giroud. La Lazio finisce il match in 8 dopo le espulsioni di Pellegrini, Marusic e Guendouzi, mentre il Diavolo si gode la vittoria che lo tiene saldamente al terzo posto in classifica.

Volley, serie D: Sportilia al PalaDolmen per l’ultimo atto di regular season contro il Bitetto

BISCEGLIE – Un match importante sia per preservare il quinto posto in classifica sia per acquisire indicazioni concrete sulla condizione della squadra in vista dei playout. Nell’ultimo appuntamento del girone A di regular season, Sportilia riceve domani sul parquet del PalaDolmen il Pianeta Sport Bitetto (inizio ore 19.00), terza forza del campionato. Svanite le residue chance di accesso agli spareggi promozione (anche in caso di successo pieno, pur agganciando la Pegaso 93 – quarta – a quota 26, le biancazzurre sarebbero comunque penalizzate dal minor numero totale di vittorie rispetto alle molfettesi), Lopolito e compagne intendono archiviare bene il primo segmento di stagione fornendo una prestazione incoraggiante davanti al proprio pubblico.

“Affrontiamo quest’ultima gara con sentimenti contrastanti – spiega l’allenatore biscegliese Nicola Nuzzi - . Le prime battute del torneo erano state promettenti, poi la sfortuna ci ha messo lo zampino e in più di una circostanza abbiamo buttato alle ortiche punti preziosi e vittorie che ci avrebbero permesso di accedere ai playoff. Niente alibi, però. Non è ancora tempo di bilanci e dobbiamo restare concentrati per l’incrocio con Bitetto che per lunghi tratti è stato al comando del girone. Il collettivo barese annovera atlete molto esperte per la categoria e dispone di molte frecce al proprio arco, specie per quanto attiene le soluzioni offensive e le interpreti in battuta. Insomma, è una formazione ostica da battere. Noi attraversiamo un periodo di relativa tranquillità, le ragazze stanno cercando di acquisire maggior sicurezza nelle capacità di gioco in previsione di una seconda fase molto difficile. Non conosciamo le avversarie con cui ci misureremo nei playout in quanto, per la composizione degli accoppiamenti, tutto dipenderà dalla classifica finale dei tre gironi. Intanto l’obiettivo prioritario è restare quinti difendendoci dal Conversano, che insegue ad una lunghezza e affronterà in casa la capolista Primadonna Bari. Scenderemo in campo con lo spirito giusto al cospetto di una rivale che esprime una pallavolo di buon livello”.

Per l’occasione coach Nuzzi confida nel recupero della centrale Angela Di Pinto e nell’impiego, benché parziale, dell’opposto Alessia Simone. Sportilia punterà infine a riscattare il precedente dell’andata, quando il Pianeta Sport s’impose tra le mura amiche con un secco 3-0.