Atp Finals: Sinner in semifinale da primo del girone


TORINO –
Jannik Sinner conquista le semifinali delle Atp Finals da primo del girone, grazie alla vittoria in due set su Sascha Zverev. L’azzurro ha disputato un match in crescita, annullando sette palle break.

Venerdì Sinner affronterà Ben Shelton nell’ultimo incontro del round robin. Il torneo è trasmesso in diretta su Rai2, Sky Sport e in streaming su NOW.

ATP Finals Torino: Musetti supera De Minaur, Bolelli e Vavassori volano in semifinale nel doppio


TORINO
– Nel singolare maschile delle ATP Finals di Torino, Lorenzo Musetti conquista un’importante vittoria contro l’australiano Alex De Minaur, imponendosi con il punteggio di 7-5, 3-6, 7-5.

Nel primo set, l’italiano ha sfruttato un servizio preciso per avere la meglio sull’avversario. De Minaur ha reagito nel secondo parziale grazie ai pallonetti, portandosi a casa il set per 6-3. Nel terzo set, equilibrato fino al 5-5, Musetti ha saputo imporsi grazie a un rovescio efficace e a veloci colpi da fondo campo, conquistando così l’incontro.

Nell’altro match di singolare, lo spagnolo Carlos Alcaraz ha superato l’americano Taylor Fritz con il punteggio di 6-7, 7-5, 6-3, ribaltando la situazione dopo la perdita del primo set al tie-break.

Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno vinto 7-6, 6-4 contro lo spagnolo Marcelo Granollers e l’argentino Horacio Zeballos, ottenendo così la qualificazione per le semifinali. Successo anche per i britannici Julien Cash e Lloyd Glasspool, che hanno battuto Kevin Krawietz e Tim Puetz 7-6, 6-2.

Con questi risultati, l’Italia può sorridere grazie a Musetti nel singolare e alla coppia Bolelli-Vavassori nel doppio, entrambe in corsa per fasi decisive del torneo.

Atp Finals 2025, Sinner parte con il piede giusto: battuto Auger-Aliassime 7-5, 6-1


Torino, 10 novembre 2025
– Parte nel migliore dei modi l’avventura di Jannik Sinner alle Atp Finals 2025. L’azzurro ha superato in due set, 7-5, 6-1, il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 8 del mondo, nel match d’esordio del gruppo rosso.

Dopo un primo set equilibrato, deciso da un break nel dodicesimo gioco, il canadese ha accusato un problema fisico al polpaccio, che ne ha condizionato la prestazione nella seconda frazione. Sinner ne ha approfittato, alzando ulteriormente il ritmo e chiudendo il match in poco più di un’ora e mezza.

Il numero uno italiano e secondo del ranking mondiale ha mostrato solidità e grande lucidità nei momenti chiave, confermando le ottime sensazioni della vigilia e il suo stato di forma.

Mercoledì Sinner tornerà in campo per il secondo incontro del girone contro Alexander Zverev, in un match già decisivo per la corsa alle semifinali. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

Serie A, l’Inter batte la Lazio 2-0 e aggancia la Roma in vetta


Milano, 9 novembre 2025
– L’Inter di Chivu sfrutta al meglio l’occasione per avvicinarsi alla vetta della classifica, battendo la Lazio per 2-0 in una partita decisa dalla concretezza dei nerazzurri.

La squadra di casa parte subito aggressiva e trova il vantaggio già al 3’, con una conclusione precisa di Lautaro Martinez che sorprende la difesa laziale. La Lazio prova a reagire, ma la manovra offensiva dei biancocelesti si infrange sulle ottime chiusure dell’Inter.

Nel secondo tempo, i nerazzurri raddoppiano con un gol di Bonny, capitalizzando un’azione ben costruita. Poco dopo, un gol di Zielinski viene annullato per mani di Dimarco, e la Lazio non riesce a rimettere in partita la sfida. Un’occasione importante capita a Gila, che di testa colpisce il palo, ma il risultato rimane invariato.

Con questa vittoria l’Inter raggiunge la Roma in cima alla classifica, mantenendo alta la pressione sulle dirette concorrenti e confermando il proprio stato di forma in questa fase della stagione.


Il Parma beffa il Milan: 2-2 al Tardini, rossoneri raggiunti nella ripresa


Parma, 8 novembre 2025
– Il Milan rallenta ancora in campionato e si fa rimontare dal Parma nel posticipo serale al “Tardini”: finisce 2-2, con i rossoneri che sprecano un doppio vantaggio.

La squadra di Allegri parte forte e al 12’ trova il vantaggio con Saelemaekers, autore di un preciso sinistro su assist di Nkunku. Al 32’ lo stesso Saelemaekers si procura un rigore per un fallo di Ndoye: dal dischetto Leao non sbaglia e porta il Milan sul 2-0.

Quando la partita sembra indirizzata, i ducali reagiscono: al 44’ Bernabè accorcia le distanze con un bel tiro a giro che batte Maignan. Nella ripresa, il Parma approfitta del calo rossonero e trova il pareggio al 62’ con Deprato, bravo a insaccare di testa su cross di Britshgi.

Nel finale il Milan tenta l’assalto, ma spreca due occasioni con Saelemaekers e Pulisic. Un punto che lascia l’amaro in bocca ai rossoneri e premia il carattere del Parma.

Inter, quarta vittoria consecutiva in Champions League: battuto il Kairat Almaty 2-1 a San Siro


Milano, 5 novembre 2025 – Continua la marcia trionfale dell’Inter in Champions League: a San Siro i nerazzurri hanno superato 2-1 il Kairat Almaty, conquistando la quarta vittoria consecutiva nella fase a gironi.

La partita si apre con un equilibrio iniziale, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi. Il primo gol arriva solo al 45’, quando Lautaro Martinez trova la rete che porta in vantaggio i padroni di casa, mandando le squadre al riposo sul 1-0.

Nella ripresa il Kairat Almaty reagisce e trova il pareggio al 55’ con Arad, riportando i suoi in partita. Tuttavia, l’Inter non si lascia sorprendere: al 67’ Carlos Augusto segna il gol decisivo, fissando il risultato sul 2-1 e regalando tre punti preziosi ai nerazzurri.

Con questo successo, la squadra guidata da Chivu resta a punteggio pieno nella League Phase, affiancando Bayern Monaco e Arsenal in vetta alla classifica del girone. La prestazione dei milanesi conferma la solidità della squadra e la continuità di risultati in Europa, traendo fiducia anche per i prossimi impegni continentali.

L’Inter si conferma così protagonista assoluta, dimostrando ancora una volta la propria competitività in Champions League.

Juventus-Sporting 1-1: pareggio nel debutto casalingo ed europeo di Spalletti

Juventus fb

Torino, 4 novembre 2025 – La Juventus esordisce tra le mura amiche e in Europa sotto la guida di Luciano Spalletti con un pareggio per 1-1 contro lo Sporting Lisbona.

Il primo squillo della partita arriva da Vlahovic, ma a passare in vantaggio sono gli ospiti grazie a Araujo. L’attaccante serbo trova la rete del pari dopo la mezz’ora, con Rui Silva che aveva già negato due volte il gol allo stesso Vlahovic.

La ripresa scorre senza grandi emozioni, con la Juve incapace di trovare il guizzo decisivo. Nel recupero, David fallisce l’occasione per consegnare i tre punti ai bianconeri, sancendo così la divisione della posta in palio tra le due squadre.

Con questo risultato, la Juventus muove i primi passi nella fase a gironi con un punto, in attesa delle prossime sfide europee per consolidare la classifica nel gruppo.

Serie A, il Milan torna a vincere: 1-0 alla Roma, decide Pavlovic


Milano - Il Milan di Massimiliano Allegri ritrova il sorriso battendo la Roma a San Siro per 1-0, grazie al gol decisivo di Pavlovic. Con questo successo, i rossoneri agganciano in classifica non solo l’Inter, ma anche la stessa Roma a quota 21 punti, rilanciando la propria corsa nelle zone alte della Serie A.

L’avvio è favorevole alla squadra di Gian Piero Gasperini, che parte meglio e si rende pericolosa con Dybala, ma il Milan cresce col passare dei minuti, alzando il ritmo e trovando il vantaggio con Pavlovic, bravo a finalizzare un’azione corale che sorprende la retroguardia giallorossa.

Nella ripresa la Roma prova a reagire, ma è il Milan a sfiorare più volte il raddoppio: Nkunku colpisce il palo, mentre Leao spreca da posizione favorevole. Nel finale arriva la grande occasione per i capitolini: rigore per fallo in area, ma Maignan si supera e neutralizza il tiro di Dybala, blindando tre punti fondamentali per i rossoneri.

Il Milan torna così al successo dopo un periodo difficile, mostrando solidità difensiva e concretezza, mentre la Roma incassa una sconfitta pesante che la ricaccia indietro nella corsa ai piani alti della classifica.

Jannik Sinner trionfa al Paris Masters e diventa numero 1 del mondo


Parigi, 2 novembre 2025
– Un giorno storico per il tennis italiano: Jannik Sinner conquista per la prima volta il Paris Masters, aggiudicandosi il titolo grazie alla vittoria in finale contro Felix Auger-Aliassime con il punteggio di 6-4, 7-6 in meno di due ore di gioco.

La partita ha messo in luce i due volti del giovane talento italiano: un primo set controllato con sicurezza, seguito da un secondo set combattuto fino al tiebreak, dove Sinner ha saputo mantenere freddezza e concentrazione, chiudendo l’incontro senza concedere set all’avversario.

Grazie a questo successo, Sinner non solo alza il trofeo del Paris Masters, ma raggiunge anche la vetta del ranking mondiale, tornando ufficialmente numero 1 al mondo, un traguardo storico sia per la sua carriera sia per il tennis italiano.

Il giovane azzurro conferma così il suo talento e la maturità sul campo, dimostrando di essere pronto a sfidare i migliori del circuito con rinnovata fiducia e prestigio internazionale.

Con questa vittoria, Sinner entra nella storia del tennis italiano, consolidando la sua posizione tra le stelle mondiali dello sport e aprendo nuovi orizzonti per le prossime sfide del circuito ATP.

Juventus, debutto vincente per Spalletti: 2-1 a Cremona


Cremona, 1 novembre 2025 – Inizia con una vittoria la nuova avventura di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus. Dopo soli due minuti, Kostic porta in vantaggio i bianconeri, mentre Locatelli colpisce un palo. Al 68’ il raddoppio di Cambiaso sembra chiudere la partita, ma nel finale Vardy accorcia le distanze. La Juventus conquista comunque i primi tre punti della gestione Spalletti, vincendo 2-1 a Cremona.

Sinner travolge Zverev e vola in finale al Masters 1000 di Parigi


Parigi, 1° novembre 2025 – Jannik Sinner domina un opaco Alexander Zverev e conquista, per la prima volta in carriera, la finale del Masters 1000 di Parigi-Bercy. L’azzurro si impone con un nettissimo 6-0, 6-1, in appena un’ora di gioco, confermando lo straordinario stato di forma mostrato per tutta la settimana.

Domenica alle 15:00, Sinner tornerà in campo per la finale, dove affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime.
Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.