Tennis: Sinner, Musetti e Piatti sono tra i candidati agli Atp Awards

FRANCESCO LOIACONO - Jannik Sinner Lorenzo Musetti e Riccardo Piatti sono tra i candidati per vincere gli ATP Awards 2020, i premi di tennis maschile di fine stagione. I vincitori saranno comunicati entro la fine di Dicembre 2020. Le votazioni dovranno avvenire on line entro l’11 Dicembre. Sinner parteciperà nella categoria riservata al tennista che ha ottenuto miglioramenti importanti nella classifica ATP insieme al francese Ugo Humbert, al russo Andrej Rublev e all’argentino Diego Schwartzman. 

Lorenzo Musetti concorrerà nella categoria del miglior tennista giovane che si trova nella top 100-150 della classifica ATP con lo spagnolo Carlos Alcaraz, l’americano Sebastian Korda il tedesco Jurij Rodionov il finlandese Emil Ruusuvori e il brasiliano Thiago Seyboth Wild. Riccardo Piatti, tecnico di Sinner parteciperà nella categoria allenatore dell’anno, insieme al francese Gilles Cervara che allena il russo Daniil Medvedev, all’argentino Juan Ignacio Chela che allena l’argentino Diego Schwartzman al cileno Nicolas Massù il quale è il tecnico dell’austriaco Dominic Thiem e allo spagnolo Fernando Vicente che allena il russo Andrej Rublev.

Il Milan travolge il Celtic: 4-2 a San Siro

(Ac Milan via Fb)
PIERO CHIMENTI - Vittoria convincente del Milan, che ritrova in panchina il tecnico Pioli, contro un modesto Celtic. Gli scozzesi si trovano sorprendentemente in vantaggio al 7' con Rogic, che approfitta di un controllo errato di Krunic in fase di disimpegno, per entrare in area e battere di sinistro Donnarumma.

Il Diavolo va in confusione anche a causa dell'infortunio di Kjear, e subisce lo 0-2 con Edouard che beffa Donnarumma con un morbido pallonetto. I rossoneri riprendono a spingere ed accorciano le distanze al 24' con una punizione di Calhanouglu che non lascia scampo a Barkas. Appena un paio di minuti è Castillejo bravo a prendere un pallone in area e su rimpallo battere il portiere celtico.

La ripresa si apre con Hauge che in azione solitaria entra in area e realizza di giustezza il 3-2. Il poker che spegne le pur misere velleità ospite porta la firma di Diaz che al 82', su assist di Hauge, realizza il 4-2 col tocco sotto. I rossoneri con questa vittoria strappano il pass per i sedicesimi di Europa League, rendendo così l'ultimo match contro lo Sparta Praga una pura formalità.

Sorteggio Nations League: l'Italia pesca la Spagna

STELLA DIBENEDETTO - L'Italia nella semifinale della Final Four di Nations League affronterà la Spagna. E' questo il risultato del sorteggio che si è svolto a Nyon. Il match si giocherà il 6 ottobre 2021 allo stadio San siro di Milano. Nell'altra semifinale, invece, si affronteranno Belgio e Francia il 7 ottobre 2021 all'Allianz Stadium di Torino. Le due Nazionali che usciranno vittoriose dalle semifinali si contenderanno la vittoria in finale 10 ottobre 2021, sempre a San Siro.

L'urna di Nyon non è stata molto benevola per gli Azzurri di Mancini che, tuttavia, dopo aver brillato e convinto durante le varie fasi della competizione, sono pronti a prendersi prima la finale e poi la vittoria. Roberto Mancini, commentando l'esito del sorteggio, si è detto affascinato dalla sfida che metterà di fronte due squadre molto simili. Prima di affrontare la Spagna contro cui nei tre precedenti a Milano l'Italia è sempre stata imbattuta, gli Azzurri affronteranno l'impegno del primo Europeo itinerante contro con Turchia, Galles e Svizzera nel gruppo A.

"Sarà una bella sfida, ci sono le quattro migliori nazionali d'Europa quindi ci sarà sicuramente da divertirsi. Ma alla fine... vinceremo noi", ha detto ai microfoni di Sky Sport il C.T. Mancini aggiungendo una risata a quel "vinceremo noi".

Serie A: Prandelli positivo al Covid e la Viola va in "bolla"

NICOLA ZUCCARO - Dopo Marco Giampaolo e Stefano Pioli, anche l'allenatore della Fiorentina Cesare Prandelli è risultato positivo al Covid. A seguito di questo esito, la squadra è stata messa in "bolla". La notizia anticipata nella serata di mercoledì 2 dicembre 2020 dall'Ansa e da Televideo Rai giunge in un momento critico per la precaria posizione in classifica dei viola, e nei giorni che precedono la delicata sfida in chiave salvezza con il Genoa, programmata per le ore 20.45 di lunedì 7 dicembre al Franchi di Firenze.

Champions: Juventus a valanga sulla Dynamo Kiev

(credits: Juventus via Fb)
ANTONIO GAZZILLO - La Juventus, già qualificata agli ottavi, ha travolto la Dynamo Kiev per 3 a 0 in attesa dello scontro con il Barcellona per il primo posto nel girone. A sbloccare il risultato è stato Chiesa, autore di una grande prestazione, con un colpo di testa su preciso cross di Alex Sandro al 21’.

Nella ripresa i bianconeri hanno incrementato il risultato. Al 57’ Ronaldo ha messo in rete da pochi passi il 750esimo gol in carriera. Morata ha chiuso il match con la rete del 3 a 0 al 66’. L’attaccante spagnolo ha superato in dribbling due difensori e ha battuto facilmente l’estremo difensore avversario.

Berisha ricoverato

FERRARA - Il portiere della Spal Etrit Berisha è stato ricoverato per accertamenti nel specializzato Covid-19 dell’Ospedale di Cona. Berisha era risultato positivo al coronavirus lo scorso 27 novembre.

Barcellona, positivo Sergi Roberto

(Reuters)
BARCELLONA — Il difensore del Barcellona Sergi Roberto è risultato positivo al Covid-19. Lo ha annunciato il club. Il 28enne sta “così bene” da essere isolato a casa. Sergi Roberto sarà comunque assente dal Barca per i prossimi due mesi, dopo uno strappo alla coscia rimediato nella sfida con l’Atletico della scorsa settimana.