Atletico Madrid: positivo Joao Felix

(Eurosport)
MADRID — Brutte notizie per il 'Cholo' Simeone. Il suo Atletico Madrid, primo nella Liga, perde infatti Joao Félix, risultato positivo al Covid. L'annuncio è stato dato dal club su Twitter, in un messaggio in cui si specifica che "l'attaccante è in isolamento nel suo domicilio, nel pieno rispetto delle norme delle autorità sanitarie e del protocollo della Liga". Oltre a Joao Felix, erano già risultati positivi Mario Hermoso e Yannick Carrasco. Si teme l'inizio di un focolaio.

L'Inter non sembra lei, Cr7 ribalta Lautaro e la Juve vede la finale

(via Juventus fb)
LUIGI LAGUARAGNELLA - La Juve torna a San Siro e si prende la rivincita contro l'Inter. La prima semifinale d'andata di coppa Italia se l'aggiudica la squadra di Pirlo per 2-1 con la doppietta di Ronaldo. Eppure i nerazzurri avevano iniziato con una fiammata di Lautaro che ha portato in vantaggio i padroni di casa: bella l'azione nata da Sanchez, proseguita da Barella e finalizzata dall'argentino aiutato da un errore di Buffon.

La Juve con Cuadrado e Bernardeschi ha qualità da vendere e non si arrende. Il pareggio arriva su penalty trasformato sa CR7. Il laterale colombiano cade per il contatto con Young portando l'arbitro al var. La Juve acquista fiducia in mezzo al campo e l'Inter priva di Lukaku e Hakimi subisce la forza fisica degli avversari. Il raddoppio dei campioni d'Italia è un tiro a porta vuota di Ronaldo che sfrutta l'incomprensione grave tra Bastoni e Handanovic offrendo al portoghese un'occasio troppo facile.

Nella ripresa l'Inter prova a mettere alle strette gli avversari grazie anche all'ingresso di Perisic, ma Buffon blocca il risultato su un tiro di Darmian, mentre poco prima Sanchez vede negarsi la gioia dal salvata di Demiral. Gli uomini di Conte pressano alti, ma la Juve riesce a gestire i tempi della gara aggiudicandosi il primo round della semifinale di coppa Italia.

Inter-Juventus, Buffon tocca quota 1100 presenze

(via Juventus Fb)
NICOLA ZUCCARO - Per Gigi Buffon (Gianluigi all'anagrafe) Inter-Juventus è stato un derby d'Italia particolare quello disputato nella serata di martedì 2 febbraio 2021 e valido quale semifinale di andata del trofeo della coccarda. Il portiere 43enne ha tagliato il traguardo delle sue 1100 presenze in carriera, fra gare di Nazionale e di Club quali Parma e Juventus.

Un primato che per il Gigi nazionale rappresenta una consolazione, avendolo raggiunto sul terreno di quel San Siro che il 13 novembre 2017 gli riservò l'amarezza per la mancata qualificazione dell'Italia al Mondiale di Russia 2018, per gli effetti dello 0-0 con la Svezia maturato dopo lo spareggio di andata coi scandinavi e ugualmente terminato a reti bianche.

Atalanta, Romero mai stato positivo

(Getty)
BERGAMO — Quella riscontrata a Cristian Romero prima della sfida con la Lazio è stata una falsa positività. Dopo nuovi test, il giocatore dell'Atalanta è tornato negativo, con l'ok dell'Ats. A comunicarlo lo stesso club nerazzurro: "In data odierna, martedì 2 febbraio, il Laboratorio di analisi che aveva refertato il tampone di Cristian Romero il 29 gennaio, considerato l’esito negativo dei 3 test eseguiti fra sabato 30 gennaio e lunedì 1 febbraio, ha provveduto a rianalizzare il primo tampone riscontrando la negatività anche di questo. L’Ats di Bergamo ha pertanto preso atto della negatività del tampone effettuato da Romero il 29 gennaio".

Positivo il presidente del Real Florentino Perez

(Efe)
MADRID — Il Real Madrid ha comunicato che anche il presidente Florentino Pérez è risultato positivo al Covid. Al momento è asintomatico.

Qatar '22: Infantino ottimista sul Mondiale in "presenza"

NICOLA ZUCCARO - "Il prossimo anno, nella Coppa del Mondo in Qatar, avremo gli stadi pieni". A preannunciarlo è stato il presidente della FIFA Gianni Infantino. Il Governatore del calcio mondiale, ospite della riunione di aggiornamento sulla diffusione del Coronavirus svoltasi nella giornata di lunedì 1 febbraio, ha inoltre sostenuto che per la data di inizio della massima competizione del calcio internazionale il Covid sarà sconfitto.

L'ottimistica previsione espressa da Infantino su un Mondiale in "presenza", a tutt'oggi, fa però a pugni con l'amara realtà degli stadi ancora chiusi in gran parte del Pianeta per il permanere della Pandemia.

Sci: Sofia Goggia è caduta ed è stata portata via in barella

GARMISCH - La campionessa azzurra è scivolata su una pista turistica di collegamento a Garmisch, in Germania. Durante la caduta avrebbe perso il casco.

Si teme un nuovo guaio al ginocchio, infortunio che l'aveva tenuta lontana dalle piste a lungo.