Mediofondo Bosco di Bitonto: preparativi sull’onda dell’entusiasmo per il Team Oroverde Bitonto


BITONTO (BA) - Grande voglia di ripartire con una nuova e spumeggiante edizione nel segno della continuità e di un ritrovato entusiasmo: ecco il nuovo obiettivo del Team Oroverde Bitonto che rimette in cantiere la Mediofondo Bosco di Bitonto.

Avviati i preparativi e confermate le partnership più importanti si attende con trepidazione la data del 27 marzo 2022 dopo il lungo stop forzato a causa della pandemia ma la soddisfazione è già ampia per aver compiuto quel passo in avanti desiderato ormai da molto tempo.

Il percorso resta invariato nella sua sostanza, con i suoi 50 chilometri circa e 1000 metri di dislivello su e giù per i due impianti boschivi più importanti del territorio più a nord di Bitonto (Bosco del Ceraso e Bosco di Bitonto). Interamente presidiato da uomini e mezzi dell'organizzazione con due punti di rifornimento acqua. A fare da apripista e controllo percorso ci sarà l'espertissimo motociclista Nicola Aluisio e il suo entourage profondo conoscitore del percorso per aver fiancheggiato tutte le altre precedenti edizioni.

Le difficoltà maggiori sono rappresentate dal dislivello che è dato non da salite lunghe e interminabili ma da strappi spezzagambe. Si sono aggiunte nel tempo discese, single track divertenti e adrenalinici che consentono all’agonista puro di esprimersi al meglio delle sue capacità tecniche e all’amatore di divertirsi senza prendere troppi rischi.

Vengono quasi tutte confermate le partnership degli anni precedenti: il pacco gara è immancabilmente firmato Casa Milo, un’azienda che si sta distinguendo con i propri impianti di panificazione e di pastificio insediati nel territorio di Palombaio e Palo del Colle, il cui brand sta avendo eco anche all'estero per la qualità e per il rispetto delle lavorazioni tradizionali e l'utilizzo di materie prime di eccellente qualità. Ad arricchire le premiazioni ci penserà la Gioieleria Naacci Milella di Enrico Milella, la Tabaccheria25 di Molfetta e Cicli Eurobike di Carrer Luigi.

Tecnoclima Srl, azienda leader nel settore della termoidraulica, condizionamento e riscaldamento da sempore attenta al rispetto della natura con la sua vocazione all'impiantisca a risparmio energetico, come sempre è main sponsor della manifestazione insieme a Park Hotel Elizabeth della famiglia Cecinati la cui meravigliosa location ospiterà il villaggio gara (segreteria, partenza, arrivo e pasta party) mentre ai sui chef sarà affidata la preparazione del succulento pasta party. Una menzione particolare va anche all'azienda Colle Optimo proprietaria delle terre antistanti Elizabeth Park Hotel per le autorizzazioni ad attraversare i suo tenimenti e per i prodotti offerti per arricchire le premiazioni. Novità per questa edizione la presenza di un folto numero di fotografi disseminati sul percorso, grazie alla collaborazione stretta con una nuova realtà associativa locale il Circolo Fotografico Bitonto (Associazione Fotografica) che provvederanno ad immortalare le gesta del maggior numero possibile di partecipanti.

“L’idea è quella di dar vita ad una grande festa – spiega l’organizzatore Massimiliano De Palma a nome del Team Oroverde Bitonto - un momento di incontro e giovialità che la pandemia sembra aver cancellato. Questa settima edizione è anche terza tappa del Challenge Mtb XCP Puglia garante degli elevati standards organizzativi; come per le passate edizioni ce la stiamo mettendo tutta per ottenere il miglior risultato possibile lavorando alacramente dietro le quinte, essendo noi stessi prima che organizzatori anche corridori”.

Basket: l'Happy Casa Brindisi perde 86-84 a Pesaro

(via Happy Casa Brindisi fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nella ventiduesima giornata di A/1 di basket maschile l’Happy Casa Brindisi perde 86-84 a Pesaro. Primo quarto, Clark 11-8 per i pugliesi. Redivo, il Brindisi prevale 26-15. Secondo quarto, Perkins 28-18 per i pugliesi. Harrison D’Angelo, 32-22. Clark, il Brindisi si impone di nuovo 44-42. Terzo quarto, Moretti 53-51 per i marchigiani. Perkins 56-55 per i pugliesi. Delfino, il Pesaro trionfa 64-63. 

Quarto quarto, Zanotti 72-65 per i marchigiani. Delfino, 76-71. Sandford, 78-73. Di nuovo Sandford, 82-76. Perkins tiene in gara i pugliesi, però 84-80 per i marchigiani. Lamb, il Pesaro vince questo quarto e 86-84 tutta la partita. Sconfitta immeritata per l’Happy Casa Brindisi. Migliori marcatori nei pugliesi Perkins 24 punti e Clark 14. Nel Pesaro Sanford 21 punti e Jones 14. Nella ventitreesima giornata l’Happy Casa Brindisi giocherà Domenica 20 Marzo alle 18 al “Pala Pentassuglia” col Cremona.

Serie A, l'Inter agguanta il Torino nel recupero: finisce 1-1

(via Torino Fc)
TORINO - I granata passano in vantaggio con una rete del difensore brasiliano Bremer e poi protestano per un calcio di rigore non concesso dall'arbitro su Belotti. I nerazzurri, apparsi sotto tono, trovano il pareggio solo nei minuti finali della partita. La squadra di Inzaghi ora è terza in classifica.

Torino, Handanovic: "Le prestazioni non mancano mai, il campionato è aperto''

(ANSA)
TORINO - Con le sue parate ha tenuto in vita l'Inter: nel primo tempo su Belotti, nella ripresa in maniera straordinaria su Izzo. Samir Handanovic, dopo l'1-1 con il Torino, ha commentato ai microfoni di DAZN il pareggio dei nerazzurri: "Sapevamo che sarebbe stata una partita dura, per come gioca il Torino. Ci siamo adattati giocando più spesso palla lunga. Abbiamo avuto le nostre occasioni, purtroppo Berisha è stato bravo e abbiamo sbagliato anche noi qualcosa".

"Volevamo vincere, ci abbiamo provato fino all'ultimo ma non ci siamo riusciti. Abbiamo giocato tante partite: a volte capita di soffrire anche perché ci sono pochi giorni per preparare le partite. Abbiamo lasciato qualche punto per strada, il Torino è forte e aggressivo e non è facile per nessuno giocare qui".

Infine un commento sulla classifica, con l'Inter - che ha una partita in meno - a 4 punti dal Milan: "Il campionato è aperto e sarà aperto fino all'ultima giornata. Le prestazioni non ci sono mancate, adesso mancano dieci partite e dobbiamo cercare di vincerle".

Grazie all'ufficio stampa Inter.

Serie B: tre punti per Monza, Benevento e Frosinone

(via Ac Monza)
FRANCESCO LOIACONO -
Nella ventinovesima giornata di Serie B il Monza vince 4-0 al “Brianteo” col Vicenza e con 51 punti raggiunge al quarto posto il Brescia. Nono successo in questo campionato per Il Benevento. I campani superano 3-1 al “Vigorito” il Crotone. Il Frosinone prevale 3-0 allo “Stirpe” con l’Alessandria ed è settimo a 48 punti. 

L’Ascoli si impone 2-1 al “Mazza” con la Spal e si conferma in zona play off. Il Perugia vince 1-0 al “Granillo” con la Reggina e si avvicina all’ottavo posto. Il Cosenza perde 2-0 al “Liberati” con la Ternana ed è in zona play out. Il Parma non riesce più a vincere al “Tardini”. I gialloblu pareggiano 1-1 col Cittadella. Il Pordenone pareggia 1-1 in casa col Como e rimane ultimo con 13 punti.

Kalulu fa volare il Milan

(via Ac Milan fb)
PIERO CHIMENTI - Basta un gol di Kalulu al Milan per avere la meglio contro l'Empoli. Il gol arriva al 19' con un sinistro dal limite del centrale rossonero, dopo che la conclusione su punizione di Giroud aveva trovato la deviazione della difesa empolese. Nella ripresa l'Empoli è vicino al pareggio ma trova un ottimo Maignan che evita la capitolazione.

Serie A, Morata trascina la Juventus: 3-1 alla Sampdoria

(via Juventus fb)
GENOVA - Terza vittoria consecutiva in campionato per i bianconeri. A Genova la squadra di Allegri sblocca il match grazie a un autogol del difensore blucerchiato Yoshida. Poi l'attaccante spagnolo mette a segno due reti. Szczęsny para un calcio di rigore a Candreva.

Tennis, Indian Wells: Fognini e Musetti volano al secondo turno


FRANCESCO LOIACONO -
Nel primo turno del torneo di tennis di Indian Wells negli Stati Uniti d’America Fabio Fognini vince 3-6 6-3 6-3 con lo spagnolo Pablo Andujar. Lorenzo Musetti supera 6-3 7-5 l’americano Marcos Giron. Il francese Benjamin Bonzi si aggiudica 6-3 7-5 l’incontro con l’altro francese Arthur Rinderknech. Il serbo Filip Krajinovic prevale 7-5 4-6 6-1 con l’altro serbo Dusan Lajovic. L’altro americano Mackenzie Mc Donald si impone 7-6 7-5 con l’ungherese Marton Fucsovics. 

L’altro spagnolo Alejandro Davidovich Fokina vince 6-7 6-0 7-5 col croato Borna Coric. Tra le donne nel primo turno Jasmine Paolini vince 6-3 6-2 con la britannica Katie Boulter. La russa Ekaterina Alexandrova prevale 4-6 6-2 7-6 con l’americana Yuliana Koleva. La croata Petra Martic supera 7-5 6-3 l’ungherese Anna Bondar. L’estone Kaia Kanepi si impone 6-3 6-3 con l’altra americana Robin Montgomery. L’americana Sofia Kenin eliminata 6-3 7-5 dalla brasiliana Beatriz Haddad Maia.

Francesco Marotta e la Casarano Rally Team pronti per il Formula Challenge del Levante atto d’apertura del tricolore di specialità


CASARANO (LE) - È pronta a sventolare la prima bandiera di partenza del Campionato Italiano Formula Challenge 2022. Il primo atto stagionale, dei sette previsti dal calendario, scatterà questo fine settimana dal Levante Circuit di Binetto in provincia di Bari, struttura chiamata ad ospitare la prima edizione del Challenge del Levante, manifestazione che si disputa in abbinata al Trofeo del Sud.

In questo contesto esclusivo la Scuderia Automobilistica Casarano Rally Team torna nuovamente dentro la sfida con l’obiettivo di recitare, come già accaduto lo scorso anno, un ruolo da protagonista grazie alle prestazioni di Francesco Marotta.

La squadra salentina rilancia dunque la sfida tricolore riproponendo il proprio specialista di punta che sarà nuovamente alla guida della Peugeot 106 16v iscritta in classe S5 e preparata da Ferrara Motors. Per la compagine casaranese si tratta dunque di una riconferma di tutti quei tasselli di un mosaico che lo scorso anno ha segnato una nuova e marcata traccia agonistica, con il trentottenne pilota di Cavallino che ha tenuto aperti i giochi ed è rimasto in corsa per la conquista del titolo fino all’ultima gara, cogliendo quattro vittorie di gruppo in altrettanti appuntamenti di campionato, concluso poi al quarto posto. Si parte motivati dunque con Francesco Marotta che cercherà di fare tesoro dell’esperienza, condita da molteplici soddisfazioni accumulata lo scorso anno, per puntare nuovamente al massimo obiettivo, ossia lo scudetto tricolore.

“Finalmente si torna a correre! - dichiara l’alfiere salentino - Quest’anno lo facciamo sulla scorta di un 2021 molto positivo sotto tutti gli aspetti e con la voglia di riconfermarci ai vertici della classifica. Si annuncia una stagione molto combattuta con avversari di elevato livello, elementi che contribuiscono a garantire in ogni gara grande spettacolo e tanto agonismo. La vettura non ha subito grandi modifiche. Con Angelo Guzzetta abbiamo lavorato per perfezionare l’assetto. Sarà la mia prima esperienza sul circuito di Binetto e spero di riuscire a trovare sin da subito un ottimo feeling con il tracciato”.

La manifestazione entrerà nel vivo da domani, sabato 12 marzo con le operazioni di verifica tecnica previste dalle ore 12.30 alle 19. Domenica 13 a partire dalle ore 8.30 le prove di qualificazione con a seguire le tre manches di gara da tre giri ciascuna, con classifica finale stilata per somma dei tempi delle due migliori manches.

Nella fotografia allegata: (di Giovanni Cuna) Francesco Marotta su Peugeot 106 16v S5 in azione al Formula Challenge Terre Joniche edizione 2021.

Europa League: vince l'Atalanta. Bene la Roma in Conference

(via Atalanta Calcio fb)

FRANCESCO LOIACONO -
Nell’andata degli ottavi di finale di Europa League l’Atalanta ha vinto 3-2 a Bergamo con il Bayer Leverkusen. Nel primo tempo all’11’ i tedeschi sono passati in vantaggio con Aranguiz con una conclusione da fuori area. Al 23’ i lombardi hanno pareggiato con Malinovskyi con un tocco al volo su passaggio di Muriel. Al 25’ l’Atalanta è passata in vantaggio con Muriel con una conclusione in diagonale. 

Nel secondo tempo al 4’ i bergamaschi hanno realizzato la terza rete con Muriel con un rasoterra di destro. Al 18’ il Bayer Leverkusen ha segnato con Diaby con un siluro da trenta metri. La partita di ritorno si giocherà Giovedì 17 Marzo alle 18,45 a Leverkusen in Germania. 

Nell’andata degli ottavi di finale di Conference League la Roma ha superato 1-0 fuori casa il Vitesse. Per i giallorossi è stata decisiva la rete realizzata al 45’ del primo tempo da Sergio Oliveira con una conclusione di sinistro su passaggio di Zaniolo. La gara di ritorno si giocherà Giovedì 17 Marzo alle 21 all’Olmpico di Roma.

Bisceglie, rinviata a data da destinarsi la partita con il Matino


BISCEGLIE (BT) - A seguito della richiesta inoltrata dalla Virtus Matino, preso atto della documentazione allegata in cui si attesta la presenza di diversi casi Covid nel gruppo squadra salentino, il Dipartimento Interregionale ha disposto per cause di forza maggiore il rinvio a data da destinarsi del match Bisceglie – Matino in programma domenica 13 marzo, valevole per la nona giornata di ritorno.